Cerca

Under 16

Raffiche di gol e squadre portate sulle proprie spalle: i migliori di queste prime giornate

Arrivati all’ottavo turno di campionato, andiamo a vedere i migliori realizzatori dei quattro gironi fino a questo momento

Andrea Mazzone KL Pertusa Under 15

Under 16 Provinciali Torino, Andrea Mazzone vola in classifica marcatori

Tra formazioni che hanno stupito e altre che invece stanno raccogliendo meno di quanto previsto, in questi primi turni di Under 16 dei provinciali di Torino non sono mancate le sorprese. Le prime gerarchie stanno cominciando a delinearsi, con alcuni giocatori che stanno portando sulle proprie spalle il peso di tutta la squadra a suon di reti segnate: andiamo quindi a vedere insieme come se la stanno cavando alcuni dei migliori marcatori dei quattro gironi. Attenzione perché i marcatori in doppia cifra dopo solo sei turni disputati sono ben quattro.

GIRONE A

PRIMO POSTO: EDUARDO DE GREGORIO - 15 RETI

Se non è una favola la sua, poco ci manca: Dopo la scorsa annata passata al Vanchiglia con spezzoni di partite disputate in un torneo regionale che ha visto terminare i granata al sesto posto, il passaggio alla loro squadra satellite poteva far credere ad una involuzione della sua carriera. Il ragazzo ha però stoffa da vendere e lo sta ampiamente dimostrando in questo inizio di stagione: sono ben 15 le reti messe a segno in sole 6 partite disputate, con una media gol che viaggia a 2.5 reti per partita e con una marcatura appena ogni 29 minuti. Bottino raccolto fin qui che sta consentendo ai ragazzi di Emanuele D’Anghela di competere per le posizioni che contano in classifica, come testimonia il terzo posto a soli 3 punti dalla capolista Rebaudengo. E in un ottavo turno di campionato che li vedrà proprio darsi battaglia proprio contro la capolista, le insidie per la formazione giallonera potrebbero nascondersi dietro l’angolo, specie con un De Gregorio così in forma.

SECONDO POSTO: KEVIN SQUILLACI - 12 RETI

L’attuale capolista ha raccolto fin qui un bottino eccellente come testimoniano le cinque vittorie su cinque. E se la vera ricetta segreta per queste vittorie è un gruppo solido e unito, come confermato dallo stesso Christian Ossati, la vera arma in più di questo gruppo risponde al nome di Squillaci: fin qui le reti messe a segno sono ben 12, tre in meno dell’attuale capocannoniere, con una media di 30 minuti per ogni rete messa a segno, praticamente identica a quella di De Gregorio. La scorsa annata lasciava presagire il talento del ragazzo, con 14 reti messe a segno in 22 presenze sempre con la maglia del Rebaudengo. Il bottino della scorsa stagione è ormai praticamente raggiunto, con un record che non potrà solo che migliorare. E chissà che proprio in questo turno contro l’Academy Vanchiglia non possano arrivare le reti decisive per l’allungo in classifica, in quello che è a tutti gli effetti il match dei bomber di questo girone. 

TERZO POSTO: ALESSANDRO COTTO - 8 RETI

Ultimo gradino del podio che vede protagonista una delle sorprese forse più belle di questo campionato, un ragazzo arrivato alla sua terza stagione consecutiva nelle giovanili del Dorina e che lo vede sempre più protagonista di questa squadra: le 20 reti messe a segno due stagioni fa in Under 14 sono ancora lontane, ma l’aver eguagliato le 8 reti della scorsa stagione con ben 15 presenze in meno lo candidano a diventare il vero e proprio faro dei ragazzi guidati da Davide Liscio. Il Dorina viaggia spedito in classifica, con il quarto posto attuale a soli cinque punti dalla vetta che non può che lasciare spazio a qualche sogno: perché in fondo con un trascinatore così, sognare non costa nulla.

GIRONE B

PRIMO POSTO: ANDREA MAZZONE - 10 RETI

Se l’attuale ottava posizione in classifica del KL Pertusa non consente di lasciar spazio a sogni di gloria, forse possono e potranno farlo le statistiche di questo ragazzo: ben 10 le reti messe a segno fin qui in 6 presenze con una rete messa a segno ogni 47 minuti, un bottino di tutto rispetto per questo ragazzo arrivato alla corte di Jonathan Pintos dopo la scorsa annata passata ai regionali con i colori del Nichelino Hesperia in cui ha raccolto una sola rete in nove presenze. Se i 6 punti fin qui raccolti dai gialloverdi in altrettante partite hanno ridimensionato le ambizioni del Pertusa, con il calendario che però li ha visti confrontarsi con squadre decisamente attrezzate, non è ancora troppo tardi per invertire questa tendenza, con il bomber pronto a prendersi sulle spalle il peso di tutta la squadra. 

SECONDO POSTO: GABRIEL MOCANU - 10 RETI

Seconda posizione in classifica marcatori a pari merito con Mazzone, la stagione fin qui dell’attaccante del San Giorgio è fin qui da incorniciare: 10 reti in 6 presenze, le stesse appunto dell’attuale Pichichi del torneo, con una media di un gol ogni 43 minuti. Il San Giorgio vola in classifica occupando al momento la prima posizione con 16 punti conquistati in 6 gare che lasciano presagire che la stagione dei biancoviola possa essere forse quella buona per approdare ai prossimi regionali. Il tandem d’attacco con Jack Halilovic ha fin qui premiato la squadra di Roberto Sacchetti, e chissà che il bomber non  possa eguagliare o addirittura migliorare la sua migliore stagione, ovvero la scorsa in Under 15 in cui ha messo a segno ben 19 reti in 20 presenze. 

TERZO POSTO: MATTEO TARANTINI - 8 RETI

Forse la vera e propria sorpresa di questo gradino del podio fino a qui. Il Rapid di Gaetano Leone non se la sta passando troppo bene come testimoniato dalla decima posizione a soli 3 punti, frutto di una vittoria e 5 sconfitte. Ma se il problema della squadra sembra essere le reti subite, non sono sicuramente un problema le reti messe a segno: delle 10 reti messe a segno dai biancorossoblu ben 8 portano la firma del loro bomber, in un stato di forma pazzesco come dimostrato dalla sua media gol, con una marcatura messa a segno ogni 58 minuti. Dopo sole 6 partite il bomber del Rapid ha raccolto fin qui un bottino migliore delle sue precedenti annate: il suo obiettivo ora deve essere migliorare sempre di più, per portare così i suoi compagni in zone più abbienti di classifica.

GIRONE C

PRIMO POSTO: PIETRO FURGIONE - 7 RETI

Se a cambiare rispetto dai precedenti gironi è la quantità di reti messe a segno, ad essere costante è sicuramente l’impegno messo in campo da questo ragazzo, vero e proprio trascinatore di un Caselle con licenza di sognare in grande. Ben 7 le reti messe a segno in cinque partite per il bomber di Paolo Comità, con la tripletta messa a segno nell’ultimo turno contro il Caselette sicuramente non passata inosservata. Il Caselle vola fin qui, con quella terza posizione ad un solo punto dalla capolista Pro Collegno che non lascia spazio ad equivoci: ai prossimi regionali i rossoneri vogliono esserci, e con un Furgione così sono già a metà dell’opera.

SECONDO POSTO: MATTEO TERRANA - 7 RETI 

A pari merito con Furgione ma secondo solo in quanto a media gol, 45 minuti per una rete per il primo e 67 minuti per il secondo, l’esterno d’attacco alla corte di Giuseppe Vaccariello ha fin qui decisamente stupito tutti: le 15 reti in 19 presenze in Under 14 di due stagioni fa lasciavano presagire un certo feeling con il gol per questo ragazzo, andato però ad affievolirsi nella scorsa stagione, in cui le reti per l’attaccante della Pro sono state soltanto 7 in 19 presenze. Numero di reti già eguagliate per il bomber dei rossoblu, con alcune prestazioni fin qui da incorniciare come la tripletta al Caselette alla prima giornata che lo hanno messo di diritto in rampa di lancio per il titolo di re dei bomber di questo girone. E se la Pro Collegno viaggia in classifica, attualmente prima a 16 punti, lo deve anche a lui.

TERZO POSTO: CICERELLI DENIS - 6 RETI

Terzo gradino del podio occupato nuovamente da un altro giocatore allenato da Comità, un Cicerelli che fin qui sta decisamente rispettando le attese: l’attaccante del Caselle arriva infatti da due stagioni in doppia cifra, rispettivamente 19 reti due stagioni fa e 18 la scorsa, con l’attuale campagna che lo vede iscriversi di diritto a questa lotta per il podio della classifica marcatori. La stagione è ancora lunga e le possibilità di aggiudicarsi questo titolo sono e saranno ancora tante, ma si sa, chi ben comincia..

GIRONE D

PRIMO POSTO: FABIO DRESTI - 4 RETI 

Girone in cui le reti messe a segno sono meno, sia perché a segnare sono più giocatori, sia per un miglior lavoro di alcune difese. Ne sa qualcosa proprio Dresti, che con le sue 4 reti in 5 partite guida al momento questa classifica. Approdato al Garino di Andrea Mazzotta dopo aver fatto tutta la trafila al Candiolo, il bomber dei rossoblu ha fin qui trascinato i suoi compagni al terzo posto, con i 12 punti guadagnati in 6 partite che lasciano presagire ad una bella lotta al vertice, attualmente occupato dal PSG  distante solo 3 lunghezze. 

SECONDO POSTO: ALESSANDRO TALLARICO - 4 RETI

Il nuovo bomber del Beiborg del duo Alberto De Maglianis-Fabio Cardellicchio dopo aver militato nelle fila di squadre come OrbassanoOlympic Cumiana Tetti Rivalta sembra aver finalmente trovato la sua dimensione come dimostrano le 4 reti messe a segno in cinque partite. Dato interessante, la sua media gol è una delle più basse: una ogni 36 minuti, tutte arrivate subentrando a partita in corso e tutte decisive per la conquista dei tre punti dei gialloverdi. E chissà che non possa ritagliarsi sempre più spazio in squadra, magari conquistando un posto tra i titolari.

TERZO POSTO: NOTARIO LUDOVICO - 3 RETI

Il PSG è da sempre un gruppo prima del singolo, come testimoniano gli 8 diversi marcatori in stagione fino a qui, ma fra tutti a spiccare al momento è proprio Notario, che con le sue tre reti in 4 partite sta trascinando la squadra guidata da Gianluca Rubin, attualmente al primo posto con 5 vittorie su cinque, 19 reti segnate e solo 2 subite. Il campionato è lungo e mai come in questo girone segnare tanto è cosa davvero per pochi: che possa diventare lui il re dei bomber?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter