Cerca

Under 19

Il capitano si sacrifica per la causa: gioca fuori ruolo e segna il gol partita nel big match

Colpaccio Vanchiglia, dopo 1 mese i granata tornano a vincere: superato il Collegno Paradiso nella super sfida di giornata

UNDER 19 PIEMONTE VANCHIGLIA PARADISO

UNDER 19 PIEMONTE VANCHIGLIA PARADISO • Lorenzo "Lotti" Chiarandà è fenomenale: adattato a terzino, trascina il Vanchiglia alla vittoria del big match

Una vittoria per tornare a correre, un mese dopo. Torna a gustarsi la gioia dei 3 punti il Vanchiglia, che batte il Paradiso 3-1 nel big match di giornata. I granata non vincevano da un mese (vittoria interna sullo Charvensod), rilanciando le proprie ambizioni in campionato e allungando al primo posto insieme al Lascaris proprio sul Paradiso, che non riesce a bissare il super successo contro il Venaria della scorsa settimana.


LA PARTITA

Sfida al vertice a sorpresa al Tallia: il Vanchiglia di Tino Romeo riceve il Paradiso di Andreotti, rispettivamente prima (a pari punti con il Lascaris) e seconda della classe. I granata arrivano da un momento difficile, con la vittoria che manca dal 12 ottobre, mentre il Paradiso vola sulle ali dell’entusiasmo, macinando grandi risultati in fila, tra cui per ultimo il 4-1 sul Venaria dell’ultimo sabato. 4-3-3 per Romeo, con il tridente scelto Calderini, Patruno e Alcaro, quest’ultimo capocannoniere della squadra con 5 reti segnate. Il Paradiso opta invece per il 4-1-4-1, con Cordua in cabina di regia, D’Angela, Pittavino, Imperatrice e Malavasi sulla trequarti e Andreotti unica punta. 

LAMPO SCHIAVUZZI, ALLUNGO MACULAN

Prima fase di studio tra le due squadre con pochi acuti, se non qualche tentativo personale tra dribbling solitari e inserimenti dalle retrovie. Le due difese reggono bene, ma al primo vero guizzo della gara si sblocca la sfida: bellissima iniziativa personale di Schiavuzzi dall’out sinistro, il centrocampista del Vanchiglia si accentra, serve Maculan in area e in spaccata il numero 8 granata porta avanti la formazione di Romeo al 16’. Il Paradiso accusa il colpo e non riesce a trovare le misure giuste per riprendere in mano la partita. All’opposto, il Vanchiglia prende in mano la partita sempre più, sfiorando il pari in un paio di frangenti, soprattutto con la fucilata di Andrea Romeo al 22’, destro mandato in corner con una deviazione della difesa ma che sfiora l’incrocio dei pali di poco. 

Il Vanchiglia gioca meglio e crea di più: bella la combinazione del tridente al 34’, con l’azione iniziata da Patruno, rifinita da Alcaro e terminata con un bel tiro al volo di Calderini, deviato all’ultimo da Cordua in corner. Sull’azione seguente ancora Calderini sfiora il bis granata, colpendo di testa da posizione ravvicinata, ma mandando largo alla destra di Carrillo nonostante lo stacco indisturbato. Altro colpo di testa, altro gol sfiorato, questa volta per Alba su corner di Romeo, che stacca in area e manda anche lui largo al 39’, per un Vanchiglia nettamente più in palla in questo primo tempo. Troppo poco Paradiso nel primo tempo, che termina con l’1-0 a favore dei granata: serve un cambio di passo per i nerazzurri di Collegno. 

CI PENSA "LOTTI" CHIARANDÀ

Il Paradiso cambia completamente volto a inizio ripresa: non entrano solo Mazzone e Samuele Braconcini, ma la squadra di Andreotti cambia proprio atteggiamento, prendendo la partita in mano per agguantare subito il pareggio. Gol dell’1-1 che infatti arriva dopo solo 7’: punizione dalla trequarti del neoentrato Mazzone, palla che entra in area, non la tocca nessuno se non forse in modo impercettibile Cordua, intervento che comunque manda fuori tempo Marasca e vale il pari del Paradiso. La gara ora è nettamente più equilibrata: il Paradiso trova con molta più facilità gli spazi giusti, ma il Vanchiglia dopo una manciata di minuti di sbandamento torna a macinare metri e azioni pericolose, ma sono sempre situazioni a metà che non portano a vere e proprie palle gol, né da un lato né dall’altro. 

Tanti i fischi e gioco spezzettato che rallenta nettamente i ritmi del big match: Romeo e Andreotti provano a cambiare qualcosa dalla panchina, ma il guizzo giusto non arriva. Sembra esserci un lume nella nebbia al 33’, prima con le proteste in casa Collegno per un rigore non dato su un presunto fallo su Samuele Braconcini, l’azione seguente invece è ancora un colpo di testa in casa Vanchiglia, questa volta preda di Calderini che si butta in tuffo sul primo palo, gran torsione ma la palla va sul palo interno, con Alickaj subentrato da poco che manca il tap in di pochissimo. La partita sembra scivolare verso il pari, ma all’improvviso ecco il lampo: al 41’, su un corner da sinistra per il Vanchiglia, stacca di testa sul secondo palo Chiarandà, palla che rimbalza e si insacca all’angolino, firmando il vantaggio dei granata. Ultime fasi concitate della partita: il Paradiso ci prova, con foga e un pizzico di nervosismo, ma il colpo non arriva. Anzi: all'ultima azione,a l 50' il Vanchiglia va in contropiede con Abela, che serve un assist perfetto in area per Rosano che calcia forte e preciso all'angolino. 3-1 e partita finita: i tre punti e il big match se lo prende il Vanchiglia.


IL TABELLINO

VANCHIGLIA-PARADISO 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 16' Maculan (V), 7' st Mazzone (P), 41' st Chiarandà (V), 50' st Rosano (V).
VANCHIGLIA (4-3-3): Marasca 6, Chiarandà 8, Borello 6.5, Romeo 7 (43' st Rosano 7), Alba 6.5, Gambin 6, Schiavuzzi 6.5 (33' st Nissen 6), Maculan 7, Calderini 7 (49' st Di Tanno sv), Patruno 6 (14' st Abela 7), Alcaro 6 (33' st Alickaj 6). A disp. Gugliotta, Carota, Schiavello, Lupis. All. Romeo - Zennaro 7. Dir. Fiusco - Di Tanno.
PARADISO (4-1-4-1): Carrillo 6, Braconcini C. 6.5, Gavioli 6.5, Gonzales 5.5 (1' st Mazzone 7), Scrigna 5.5, D'Angela 6, Pittavino 5.5, Imperatrice 6, Andreotti 5.5 (37' st Vespa sv), Cordua 6.5 (42' st Gramuglia sv), Malavasi 5.5 (1' st Braconcini S. 6.5). A disp. Domenech, El Khiati, Finotti, Maurantonio, Crovella. All. Andreotti 6. Dir. Imperatrice - D'Angela.
ARBITRO: Altieri di Torino 6.
AMMONITI: 48' Malavasi (P), 12' st Patruno[05] (V), 23' st Braconcini C. (P), 46' st Borello (V).


LE PAGELLE

VANCHIGLIA

UNDER 19 PIEMONTE VANCHIGLIA PARADISO FOTO VANCHIGLIA

Marasca 6 Pochi interventi durante la partita: si limita a buttare un occhio di controllo alla fase difensiva del Vanchiglia, senza però ricorrere agli straordinari. Ingannato sull'azione del gol.

Chiarandà 8 Premessa: avrebbe preso un votone a prescindere dal gol fatto. Prestazione sontuosa, fatte da chiusure degne di un difensore vecchia scuola, sempre il primo a ripartire a testa alta e con coraggio, lasciando infine il segno con un colpo di testa perfetto. Morale della favola? Ha giocato terzino per tamponare un'assenza. Capitano e leader vero.

Borello 6.5 Il responsabile della fascia sinistra non è da meno: discreta partita con pochi errori, pattuglia la corsia con attenzione facendo ripartire l'azione in più di un frangente. Gara da lodare.

Romeo 7 Grinta e cuore, perno assoluto della manovra del Vanchiglia che riesce a lasciare il segno anche con iniziative personali, sfiorando la gioia personale in più di un frangente. Piede educato e preciso, con lui la qualità si alza.

43' st Rosano 7 Giusto il tempo di entrare e siglare un gran gol: destro potente all'angolino che chiude definitivamente i conti. Primo gol in maglia Vanchiglia.

Alba 6.5 Tra i due centrali è quello che commette meno errori e che soprattutto si fa vedere di più in zona d'attacco. Gol sfiorato di testa nel primo tempo, buona la partita difensiva riuscendo a limitare a dovere Andreotti.

Gambin 6 La partita è buona, ma nel secondo tempo qualche patema d'animo in più c'è. Nonostante ciò si rimbocca le maniche e tampona a dovere tutti i pericoli che passano dalle sue parti.

Schiavuzzi 6.5 Un lampo di genio porta al gol del vantaggio del Vanchiglia, servendo un cioccolatino a Maculan che deve solo spingere in porta. Poi si accende ad intermittenza, con più acuti nel primo tempo rispetto al secondo.

33' st Nissen 6 Discreto impatto sulla partita, contribuisce all'assedio finale del Vanchiglia nei minuti finali di gara.

Maculan 7 Il merito di farsi trovare nel punto giusto al momento giusto: primo tempo di alto livello puntellato dal gol in spaccata che apre i conti. Lieve calo nella ripresa, ma la prestazione c'è ed è importante.

Calderini 7 Non segna, ma ci va vicino tante, tantissime volte: palle fuori di poco, pali, grandi stacchi di testa e soprattutto poca fortuna nel corso di tutta la partita. Ci voleva solo un pizzico di fortuna in più. (49' st Di Tanno sv)

Patruno 6 Seppur con poca costanza durante la partita, quando si accende dà però l’impressione di poter lasciare il segno. Propizia un paio di azioni offensive interessanti nel primo tempo. 

14' st Abela 7 Probabilmente il cambio più azzeccato di tutti: con lui il Vanchiglia cambia ulteriormente passo e volto, dominando la corsia destra con tante sgroppate offensive e concludendo con l'assist al bacio per il 3-1 finale di Rosano.

Alcaro 6 Parte largo a destra nel tridente, contribuisce ad innescare un paio di attacchi veloci in area di rigore ma alla fine si perde un po', soprattutto nella seconda parte di gara.

33' st Alickaj 6 Presenza costante in area, sfiora anche un gol di rapina dopo il palo colpito da Calderini. Buon impatto.

All. Romeo 7 La vittoria è importantissima, visto e considerato che mancava da un mese: la corsa al primo posto riprende proprio dal Tallia, dove erano arrivati gli ultimi 3 punti contro lo Charvensod. La squadra affronta bene le partite importanti, sarà importante mantenere questo atteggiamento anche nelle sfide sulla carta più semplici.

PARADISO

UNDER 19 PIEMONTE VANCHIGLIA PARADISO FOTO PARADISO

Carrillo 6 Suona la carica ai suoi, soprattutto in un primo tempo complicato sotto quasi tutti gli aspetti. Nel secondo tempo rimane sul pezzo, ma può poco sui due gol subiti che chiudono i conti.

Braconcini C. 6.5 In difesa si fa valere, nell'unico punto dove il Vanchiglia non riesce a rendersi efficace: il lavoro fatto in copertura su Patruno è buono, continua a fare il suo nel modo giusto anche nella seconda parte di gara nonostante la sconfitta.

Gavioli 6.5 Primo tempo buono, continuato anche per buona parte di ripresa. Qualche difficoltà in più sulle sortite offensive di Abela, ma la prestazione resta ampiamente sufficiente.

Gonzales 5.5 Gara complicata, soprattutto sui piazzati: primo tempo difficile dove spesso gli attaccanti granata riescono ad anticiparlo per colpire di testa. Sostituito a inizio ripresa. 

1’ st Mazzone 7 Il suo innesto ha nettamente cambiato la partita. La difesa prende un ritmo e delle misure nettamente migliori e si regala anche un gol imprevisto su un lancio lungo dalle retrovie. Determinante. 

Scrigna 5.5 Un po' come per Gonzales, la situazione della partita non è semplice: Calderini è un osso duro e sono pochi i momenti dove riesce a prendere le misure giuste agli attaccanti granata. 

D’Angela 6 Un paio di inserimenti interessanti tra i due tempi, nonostante la sconfitta si fa valere soprattutto senza la palla tra i piedi, in attacco e in pressing.

Pittavino 5.5 Parte sull'esterno destro, ma praticamente non riesce mai a lasciare il segno. Poco nel vivo della manovra del Paradiso, in entrambi i tempi.

Imperatrice 6 Similmente a quanto detto per D'Angela, i due centrocampisti centrali del Paradiso si fanno valere tra inserimenti e coperture, ma quel che manca è il guizzo giusto. L'impegno va comunque premiato.

Andreotti 5.5 È mancato il guizzo della punta: pochissimi palloni giocabili e poche azioni personali, una sfida complicata giocata sottole sue potenzialità. (37' st Vespa sv)

Cordua 6.5 Dai suoi piedi passa tutto il gioco del Paradiso e non solo: gli inserimenti dalle retrovie sono l’arma in più e seppur con il dubbio del tocco “propizia” anche lui il pareggio del Paradiso. (42' st Gramuglia sv)

Malavasi 5.5 Parte largo a sinistra, ma non riesce mai a farsi valere nel modo giusto: i duelli con Chiarandà li vince quasi sempre il difensore esterno del Vanchiglia, che lo marca a dovere e non lo lascia mai passare. 

1’ st Braconcini S. 6.5 Dona un passo diverso alla fase offensiva del Paradiso, diventando di fatto l'uomo in più in attacco. Combatte, si sbatte, fa sponda e prova a farsi valere in mezzo alle tante maglie granata.

All. Andreotti 6 Faticare in una partita dopo un avvio così importante ci può stare: il Vanchigila sulla carta è più forte e lo dimostra, ma il Paradiso ha tutto per continuare a rimanere ai piani alti del girone B. Sconfitta che può insegnare molto.


VOTA L'UOMO PARTITA

MATTEO MAZZONE - Paradiso

35%

LORENZO CHIARANDÀ - Vanchiglia

33%

LORENZO ABELA - Vanchiglia

22%

GIACOMO CALDERINI - Vanchiglia

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter