Cerca

Under 19

Il castello difensivo regge e i navy-blue riscono a portare a casa tre punti d'oro grazie al loro giustiziere

Un gol su rigore di Mulas basta al Pinerolo per ottenere una vittoria sudata contro il Centallo e si porta a -5 dalla vetta

Under 19 Regionali Girone C, Davide Mulas, il cecchino infallibile

Under 19 Regionali Girone C, Davide Mulas, il cecchino infallibile

Partita molto sentita quella con entrambe le compagini nelle zone calde della classifica. Alla fine riesce a spuntarla il Pinerolo, con un rigore siglato dal numero 9 Mulas che spiazza il portiere e fa vincere i suoi.

MULAS LA DECIDE 

Il primo tempo inizia a ritmi alti, entrambe le squadre hanno due buone occasioni, che non vengono sfruttate a dovere e finiscono a lato di molto. La prima occasione degna di nota avviene al minuto 11’ su calcio di punizione del Pinerolo: batte Zhuri, il pallone viene colpito da Scarpellino che, di testa, colpisce il palo, sulla ribattuta arriva Valinotto che può colpire indisturbato, ma la sfera viene salvata incredibilmente sulla riga di porta da Galeverna. Dopo questa occasione, il Pinerolo al minuto 14’ rischia la frittata definitiva, quando Demarinis passa la palla al portiere che prova a spazzarla, ma il pallone gli passa sotto lo scarpino ed esce di pochissimo sul fondo. Altro errore di Frairia al minuto 20’, quando sbaglia il rinvio, il pallone arriva a Baudino che calcia al volo, ma giunge debole tra le braccia del portiere locale. Al 31’ avviene l’episodio decisivo. Duarte prende palla, supera Manfredi, entra in area e viene abbattuto: l’arbitro fischia giustamente rigore, batte Mulas che tira centrale, ma spiazza lo stesso il portiere, 1-0 Pinerolo. Dopo il gol il gioco si concentra nel centro del campo e le occasioni sono grezze e non vengono concretizzate; sul finire del primo tempo, grandissima occasione del Pinerolo su un cross di Duarte, Scatena calcia a porta vuota, ma sbaglia clamorosamente, mandandola fuori quasi all’altezza del calcio d’angolo. Con questa occasione finisce un primo tempo vivace, caratterizzato da diverse fasi di studio e di possesso, e da più fasi di gioco a viso apertissimo 

IL CENTALLO CI PROVA, MA IL FORTINO PINEROLESE RESISTE

Inizia il secondo tempo senza nessun cambio, entrambe le squadre ripartono all’attacco, ma concretizzano poco. La prima occasione nitida avviene al minuto 8’: in un giro di orologio, il Centallo con Fina e Baudina arriva al tiro, ma in entrambe le occasioni il pallone va alto di molto. Centallo vicinissimo al gol al minuto 16’: Guttero entra in area e, da posizione defilata, colpisce il palo; alla mezz’ora di gioco, il Centallo cresce, imponendosi nella metà campo avversaria e creando occasioni per pareggiare i conti, ma al tiro arrivano di rado, perché la difesa di casa fa da barriera protettiva alla porta di Frairia, che non si deve sporcare i guanti per quasi tutta la durata dell’incontro. Il Pinerolo si risveglia al minuto 32’ su calcio d’angolo: arriva Demarinis indisturbato che, con un’azione da karateka, colpisce il pallone, ma il portiere con un grandissimo tuffo para. Cavallo si rende di nuovo protagonista due minuti dopo: su un tiro a giro di Fanotto, si tuffa e, con una parata per i fotografi, tiene vivi i suoi; negli ultimi minuti di gioco gli animi si scaldano e il gioco ne risente parecchio. Il pareggio del Centallo sembra un lontano miraggio, l’ultima occasione del match avviene al 52’, con Busico che tenta la rovesciata, ma si perde abbondantemente sul fondo. Dopo questa azione, l’arbitro fischia tre volte e il Pinerolo può festeggiare una vittoria importante ai fini della classifica e del morale, messo quasi a terra dopo il grave infortunio di Giacomo Sacco, al quale tutto lo staff di Sprint e Sport fa un grosso in bocca al lupo di pronta ripresa.


TABELLINO

PINEROLO-GIOVANILE CENTALLO 1-0

RETI: 31’ rig. Mulas (P) 

PINEROLO(4-2-3-1): Fraira 6, Scatena 6.5, Viviani 7 (40’ st Salvai sv), Demarinis 7, Scarpellino 6.5, Fanotto 6.5, Zhuri 6.5, Duarte 6.5, Tavano 6.5 (16’ st Busico 6), Valinotto 6.5 (24’ st Barna 6), Mulas 7.5 (37’ st Alù sv). A disp. Rovero, Rivetti, Gilli, Daghino. All. Tiengo 7 Dir. Salvai, Russo.

CENTALLO(4-2-3-1): Cavallo 7, Bonetto 6.5, Manfredi 6.5 , Galeverna 6.5, Tonello 6, Venneri 6.5 (40’st Bosio sv), Delfino 6, Zabena 6, Guttero 6.5, Fina 6 (24’ st Parente 6), Baudino 5.5 (9’ st Dosso Cheik 6). A disp. Dolcetti, Ndiaye, Re, Bircja, Pomero. All. Bianco 6,5 Dir. Re, Silvestro, Venneri.

AMMONITI: 27’ Bonetto(C), 29’ st Manfredi(C)

ARBITRO: Iasnyskyy di Pinerolo 6


LE PAGELLE

PINEROLO

Fraira 6 Rischia la frittata due volte, ma la fortuna ha la meglio; nel complesso gira bene palla e non viene impegnato più di tanto.

Scatena 6.5 rimane dietro e si sacrifica alla causa, ma quando può sale e crossa con regolarità.

Viviani 7 Gioca praticamente da ala aggiunta, dando superiorità alla fase d’attacco pinerolese; contiene bene Zabena, che non passa in quasi nessuna occasione.

Demarinis 7 Viene pressato e rischia un’autogol che poteva costare caro al morale dei compagni; va in confusione quando viene pressato durante il giro palla, ma nel secondo tempo ferma alcune ripartenze avversarie con notevole tecnica difensiva e arriva a due passi dal gol, con una mossa alla Ibrahimovic.

Scarpellino 6.5 Colpisce un palo che poteva portare i suoi in vantaggio; tiene bene Baudino, rendendolo inefficace nel primo tempo e, nel secondo, contiene bene pure Dosso Cheik.

Fanotto 6.5 Difende e recupera palloni con ordine, contiene il trequartista rosso blu; a centrocampo domina lui, arriva vicino al gol, ma il portiere ospite gli nega questa gioia.

Zhuri 6.5 Se Viviani attacca, lui rimane a protezione della difesa, sacrificandosi come un vero capitano; quando sale però non ce n'è per nessuno, cala piano piano con il passare del tempo, ma la sua leadership rimane invariata.

Duarte 6.5 Prende un buonissimo rigore, ma non si fa vedere tanto nel primo tempo, anche grazie all’ottimo lavoro di marcatura di Manfredi; nel secondo tempo fa vedere le sue qualità e arriva vicino al gol.

Tavano 6.5  Fa gioco insieme a Zhuri e smista con ordine sulle fasce; prestazione di spessore la sua, svanisce pure lui con il passare del tempo.

16’ st Busico 6 Entra con l’obiettivo di tenere il pallone lontano dalla porta, ci riesce e rischia pure di segnare un gol degno di un Puskas Award.

Valinotto 6.5 Fraseggia bene con Viviani che gli dà tante opportunità di cross: non viene sfruttato tanto dai compagni e il difensore del Centallo gli nega la gioia del gol.

24’ st Barna 6 Dà freschezza ai suoi con falcate sulla fascia, che però non si concludono, anche a causa della squadra che si chiude in difesa e non si propone in avanti.

Mulas 7.5 Mette a dura prova la difesa avversaria, grazie alla sua corsa che lascia di stucco la coppia centrale del Centallo; si prende la responsabilità di battere il rigore che decide la partita, con esultanza dedicata al suo compagno Sacco, infortunatosi lo scorso weekend.

 

All. Tiengo 7 I suoi giocatori sono ben concentrati e ben messi in campo da Fraira e Mulas, teme molto Baudino l'attaccante del Centallo e quindi gli mette in marcatura stretta Demarinis che non lo fa passare praticamente mai, riesce a strappare un'importantissima vittoria che da morale ai suoi giocatori in vista della partita di vitale importanza contro la Saviglianese.


CENTALLO

Cavallo 7 Imposta la costruzione dal basso e dà tranquillità ai suoi; salva due volte la squadra da un risultato più largo, ma le sue parate sono vane, perché non danno la scossa al Centallo per pareggiarla.

Bonetto 6.5 L’out di destra del Centallo è messo a durissima prova da due velocisti di buon livello; costretto al fallo un paio di volte, nel secondo tempo si rende più propositivo e arriva al cross un paio di volte. 

Manfredi 6.5 Nel primo tempo contiene molto bene Duarte, rendendolo poco pericoloso, ma alla prima occasione importante si fa superare e la squadra subisce un calcio di rigore giusto. 

Galeverna 6.5 Salva un pallone incredibile sulla linea di porta; nel complesso gioca bene, ma fatica la velocità di Mulas e deve ringraziare Cavallo per le parate, grandissimo spirito di sacrificio. 

Tonello 6 Gioca bene ma come il suo compagno di reparto fatica a contenere Mulas; costretto al fallo un po’ di volte, prestazione sufficiente.

Venneri 6.5 Fatica a contenere zhuri che è un bell’osso duro; nel secondo tempo invece si riprende e fa vedere le sue qualità.

Delfino 6 A centrocampo il gioco pinerolese ha la meglio e lui non riesce ad emergere per tutta la partita; ci si aspetta di più da un giocatore come lui.

Zabena 6 Gioca di sacrificio in difesa, provando a contenere la furia dell’out di sinistra pinerolese; in attacco, quando prova a farsi vedere, viene contenuto a dovere e non riesce ad incidere nella partita.

Guttero 6.5 Nel primo tempo viene gestito bene da Fanotto, ma nel secondo tempo prende fiducia e inizia a smistare il gioco con palloni ben scodellati, che però non vengono finalizzati. 

Fina 6 Scatena lo contiene nel primo tempo, alla prima palla giocata bene calcia e arriva vicino al gol.

24’ st Parente 6 Prova a dare fisicità ad un centrocampo in difficoltà, ma i tentativi di tenere a galla la squadra sono vani.

Baudino 5.5 Sbaglia due occasioni d’oro e incide veramente poco; dopo 6 gol dall’inizio della stagione, tutti si aspettavano una marcatura in questa partita. Bisogna dire che i due centrali di casa non hanno fatto passare nemmeno un atomo.

9’ st Dosso Cheik 6 Non sfrutta la sua altezza a dovere e viene anticipato da Demarinis, che gli sta con il fiato sul collo dal suo ingresso in campo.

All. Bianco 6,5 Nonostante la sconfitta i suoi giocatori hanno giocato una buona partita nel complesso, è mancata solo un po' di freddezza sottoporta, ma nel complesso prestazione che deve ripetersi nelle partite successive.

Davide Mulas (Pinerolo)

48%

Gianmarco Cavallo (G. Centallo)

39%

Luis Demarinis (Pinerolo)

13%

Fabio Viviani (Pinerolo)

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter