Under 16
09 Novembre 2024
LIVORNO BIANZÈ-VALLE ELVO UNDER 16 - Andrea Lospinoso (doppietta), Mattia Barone e Giuseppe D'Amico hanno segnato le reti del poker per il team di Dario Giordano
Il Livorno Bianzè non stecca la seconda partita di fila e ci mette appena 40' a frenare le speranze di fare risultato della Valle Elvo. Approccio subito ottimale quello del team di Dario Giordano mentre la squadra di Gianluca Stocco ha avuto troppi passaggi a vuoto. Il match a tratti è stato equilibrato e godibile, ma la vittoria di casa è assolutamente meritata e trova legittimazione con la doppietta di Andrea Lospinoso e i centri di Giuseppe D'Amico e Mattia Barone, che insieme ai compagni di squadra nel finale ci tengono a dedicare la vittoria a Christopher Minardi, giocatore del Livorno Bianzè attualmente ai box per un incidente. Per gli ospiti va invece a segno Junior Mike Asekomhe. Per l'organico di Giordano è sempre 2° posto alle spalle della Crescentinese mentre i biellesi ridimensionano un po' la loro classifica.
PARTENZA NOTEVOLE L'avvio del Livorno Bianzè è fulmineo, quasi a voler riscattare da subito la brutta performance con il Gattinara del turno precedente. E al 2' ecco una palla al centro per Lospinoso che non sbaglia e infila De Falco. 1-0. La squadra di Giordano insiste e all'8' dopo aver subito ben poco va ancora alla conclusione con Lospinoso sul centrodestra, palla tesa che si abbassa poco prima di entrare in porta e De Falco è scavalcato. 2-0. Poco dopo oltre il 10' entra in gioco anche la Valle Elvo e Gramuglia deve sporcarsi i guanti: cross da destra di Corcoy, dopo una sponda la palla arriva al limite ad Asakomhe che tira di destro e trova la presa del portiere livornese. Dalla parte opposta si torna comunque già al 14' quando dopo un cambio di gioco da destra a sinistra l'accorrente Crepaldi va a calciare sul secondo palo e conclude alto. La partita nei minuti successivi si fa equilibrata, con molta lotta a centrocampo e non si hanno grandi occasioni degne di nota. Sicuramente quella che si vede è una Valle Elvo più battagliera dell'inizio della partita ma non arrivano comunque grossi pericoli per Gramuglia. E il Livorno Bianzè allora triplica al 31': gran progressione sulla destra di D'Amico che supera in velocità Garzena, una volta in area l'attaccante mira il palo lontano e trova la correzione in porta di Corcoy. 3-0. Sembra quasi tutto già chiuso alla fine del primo tempo ma proprio allo scadere punizione dal limite di Casalino e bella parata di Gramuglia tuffandosi alla sua sinistra.
POKER E CENTRO OSPITE Nella ripresa è invece la Valle Elvo a prendere in mano le operazioni dopo un pallonetto sul fondo di Barone al 2' da buona posizione a sinistra. Al 4' sugli sviluppi di un angolo Casalino carica il sinistro ma la palla è a lato. Passano 3' e da destra scende bene Patti che mette in mezzo un gran pallone che filtra fino ad arrivare a Tavecchio che conclude di prima intenzione ma non inquadra la porta. Il Livorno Bianzè comunque è presente e al 10' ancora D'Amico su una delle sue solite sgroppate arriva al tiro ma conclude sul fondo da buona posizione. Il conto sembra definitivamente chiuso al 27' quando su un filtrante di Zatti interviene bene in area Barone e supera bene De Falco. 4-0. Ma la Valle Elvo ha una bella reazione e su una delle tante palle buttate in mezzo ecco l'intervento di Asakomhe a superare Gramuglia. 4-1. Meglio i biellesi poi nel finale, con lo stesso portiere che deve intervenire a 5' dalla fine per togliere dalla porta una girata ravvicinata di Tavecchio. Gli ultimi minuti, pur giocati nella metà campo livornese, non vedono comunque grandi occasioni da rete. Applausi dunque per il Livorno Bianzè, mentre per la Valle Elvo si tratta di avere più concentrazione durante tutta la partita.
LIVORNO BIANZE'
Gramuglia 6.5 Solo un'uscita a vuoto su un angolo, per il resto sui tiri da lontano avversari si fa trovare sempre pronto.
Crepaldi 6.5 Dinamico e veloce a sinistra, ha qualche amnesia nella ripresa cui rimediano i compagni.
Russo 6.5 Al centro della difesa nel finale lascia qualche spazio di troppo dopo aver controllato bene gli avversari nella prima fase di gara.
Succu 6 Qualche disattenzione che poteva costare cara alla squadra, patisce nei contrasti ma non si fa mai sopraffare dall'avversario.
Amado de Carvalho 6.5 Scende bene sulla destra nel primo tempo mostrando di essere abile anche in copertura (38' st Gaglianese sv)
Zatti 7 Vero motore del centrocampo, inventa con lanci precisi ed è anche molto bravo nel recuperare la palla.
Schiroli 6 Davanti alla difesa imposta a fasi alterne, non sempre riesce a trovare la linea di passaggi giusta per il compagno.
12' st Hayan 6 Qualche corsa ad alleggerire nel finale, ma deve soprattutto ripiegare.
Lospinoso 7.5 Apre i conti con due grandi giocate, molto astuto e furbo in occasione del 2° gol a superare il portiere con una gran staffilata da fuori (37' st Russo sv)
D'Amico 6.5 Grandi volate per puntare l'area avversaria. Concreto nel primo tempo, sbaglia una rete che pareva già fatta nella ripresa. (38' st Cafarelli sv)
Tibi 6.5 A centrocampo iniziando lasciando qualche spazio di troppo, dopodiché rientra bene in partita sbaglia ben poco. (37' st Caldera sv)
Barone 7 Ha occasioni e anche i numeri per segnare e ce la fa dimostrandosi reattivo. Comunque propositivo in attacco.
All. Giordano 7 La squadra si dimostra reattiva sin da subito e vogliosa di cancellare la brutta prova del turno precedente. Missione compiuta ad eccezione dei 20' finali un po' in fase calante.
VALLE ELVO
De Falco 6 Non ha grosse colpe sulle reti, la seconda la subisce a causa di una grande iniziativa di Lospinoso. (28' st Chabrak sv)
Corcoy 5.5 Il lavoro di copertura gli riesce difficile per un'ora di partita. Poi compie qualche avanzata ma recuperare è difficile.
Garzena 5.5 Si trova in grossa difficoltà nel rincorrere D'Amico quando scatta dal suo lato. Troppo spazio lasciato nel primo tempo.
Verso 6 Tenta di chiudere i varchi con difficoltà nel primo tempo, mentre nella ripresa è molto attento nel fermare i rivali.
Casalotti 6 Abbastanza propositivo nel far ripartire l'azione da dietro, in marcatura ha difficoltà nel prendere le misura ma nel complesso se la cava.
Casalino 6.5 Prezioso riferimento davanti alla difesa, tenta spesso la conclusione da fuori ed in ogni caso è il più propositivo della squadra.
Patti 6.5 Sul fronte offensivo lotta come un leone e in determinate circostanze è davvero difficile togliergli la palla dai piedi. (42' st Forno sv)
Cosentino 6 Non una delle sue migliori giornate a centrocampo. Su parecchi contrasti esce sconfitto e solo con generosità talvolta rimedia rincorrendo.
3' st Coda Zabetta 6.5 Dà un po' più di brio alla manovra della squadra con qualche filtrante e più concentrazione pur quando la partita sta scappando via.
Tavecchio 6 Cincischia troppo nel calciare in porta quando l'occasione è propizia, solo nel finale sembra più reattivo e non a caso impegna il portiere. (37' st Bernabucci sv)
Asekomhe 6.5 Combattente a centrocampo, ha buoni tempi di inserimento e non è un caso che il gol della bandiera lo realizzi proprio lui.
Frigerio 6 Presenza piuttosto discontinua in campo. Alterne buone giocate per i compagni con periodi in cui sparisce dalla manovra. (31' st Borri Bertramasso sv)
All. Stocco 6 L'approccio dei suoi non è stato sicuramente dei migliori. Dopodichè la squadra se l'è giocata alla pari con un buon secondo tempo vissuto per parecchi minuti nella metà campo di casa.
ANDREA LOSPINOSO - Livorno Bianzè
ALEX ZATTI - Livorno Bianzè
MICHELE PATTI - Valle Elvo
MARCO CASALINO - Valle Elvo