Cerca

Under 16

L'Academy Calvairate è inarrestabile! Una doppietta nel secondo tempo completa un'incredibile rimonta

Non basta per la Milanese un super Costantini; i rossoblù conquistano i tre punti con Aiello e Rosetti

UNDER 16 ACADEMY CALVAIRATE • Rosetti, Tavecchia, Aiello e Baptista

UNDER 16 ACADEMY CALVAIRATE • Rosetti, Tavecchia, Aiello e Baptista, i protagonisti assoluti dell'impresa dei rossoblù

Le premesse della vigilia sono state mantenute: la partita tra Milanese e Calvairate si è rivelata un grande incontro, anche perché solo due punti separavano le due compagini milanesi, rendendola una delle partite più interessanti (se non la più importante) di questo turno. Inoltre, si trattava di uno scontro tra due dei migliori marcatori del campionato, ovvero Costantini per i padroni di casa e Tavecchia per gli ospiti. Alla fine, nonostante una grande prestazione di Costantini fino all'intervallo — arricchita dal gol su rigore segnato al primissimo minuto — è stata la Calvairate a trionfare. Subito ad inizio ripresa, infatti, Aiello ha trovato la rete del pareggio, aprendo la strada allo spettacolo di Rosetti, che ha siglato una doppietta decisiva. Tre punti fondamentali per i rossoblù, che ora si piazzano a -4 dalla Franco Scarioni e consolidano il loro secondo posto in classifica.

ILLUSIONE 

Le due formazioni messe in campo dalle compagini milanesi sono chiare: per i bianconeri di Colonna il modulo è il confermatissimo 4-3-3, mentre Raspatelli opta per i suoi ragazzi rossoblù il 4-4-2 che nelle ultime giornate ha permesso di ritrovare una buona solidità. Pronti e via, e già dopo neanche un paio di giri d'orologio arriva l’occasione più importante del primo tempo: infatti Leonardi riesce a mettersi in proprio e, con una percussione, si ritaglia in area piccola lo spazio per apparecchiare un cross, che tuttavia viene deviato con il braccio da un difensore della Calvairate. Il direttore di gara è molto chiaro: calcio di rigore. Sul dischetto degli undici metri si presenta il capitano, Costantini, il quale contro Tartaglia è semplicemente glaciale: insacca la palla in rete e porta i bianconeri in vantaggio, 1-0. Il vantaggio permette ai ragazzi di San Donato Milanese di crescere notevolmente e di riuscire a prendere ampie porzioni di campo, le quali consentono di arrivare spesso alla conclusione. Ad esempio, al 15' minuto Costantini riesce a servire Mera, il quale si ritrova solo contro Tartaglia, tuttavia la conclusione tentata dal centrocampista è alta e abbastanza debole, di facile lettura quindi per il portiere rossoblù, che dimostra comunque ottimi riflessi. Passano altri cinque minuti e arriva un'altra occasione bianconera, sempre sui piedi di Costantini, che questa volta si mette in solitaria e, ritrovandosi da solo contro Tartaglia, tenta una conclusione che l'estremo difensore avversario riesce a disinnescare senza troppi problemi. Sul finale di primo tempo arriva anche il primo squillo della Calvairate: Bocciardi, da un calcio di punizione dai 30 metri, propone un cross per Bocchieri, tuttavia il difensore non riesce a dare il giusto impatto, e dunque il pallone termina sul fondo.

CONCRETEZZA

Partiamo dalla fine: il pensiero di chiunque a partita terminata è stato sicuramente: «Wow! Che reazione ha avuto la Calvairate!», un pensiero vero e fondato. Ma partiamo con ordine. Al 2' minuto i ragazzi di Raspatelli, rigenerati mentalmente, trovano il gol del pareggio: infatti Bocciardi, da calcio d'angolo, serve il cross perfetto per Aiello, che completamente abbandonato da solo in area di rigore riesce a schiacciare di testa il pallone e a spingerlo in porta, 1-1. La freschezza mentale della Calvairate le permette di replicare quanto fatto dalla Milanese nel primo tempo, ovvero prendere il controllo della partita e cercare occasioni. Tuttavia, la differenza rispetto ai bianconeri è nel cinismo. Infatti, al 18' minuto arriva il vantaggio degli ospiti: Baptista compie una grande azione, superando diversi avversari bianconeri e ritrovandosi al limite dell'area, dove decide di scaricare il pallone a Rosetti, che fa partire una conclusione rasoterra sul primo palo, insaccando perfettamente in porta. Passano circa altri dieci minuti, e il numero 20 della Calvairate si ripete. Questa volta, però, l’assist è di Pagliaro, il quale, dopo aver ricevuto il pallone, lo controlla con forza e, sfruttando il proprio fisico, riesce a trovare il compagno defilato. Dal limite dell’area, Rosetti scocca una conclusione che si insacca sotto il sette: 3-1 per la Calvairate, che a questo punto del match mette la partita in sicurezza. Il triplice fischio sancisce la vittoria dei ragazzi di Raspatelli, che ora attendono le risposte di Pavia (impegnato contro il Villa) e della Franco Scarioni, la quale sarà sfidata dall’Atletico Scarioni di Merlino.

IL TABELLINO

FC MILANESE-ACAD. CALVAIRATE 1-3
RETI (1-0, 1-3): 1' rig. Costantini (F), 2' st Aiello (A), 18' st Rosetti (A), 27' st Rosetti (A).
FC MILANESE (4-3-3): Puppin 6, Giudice 6, Fintoiu 6.5, Mera 6, Valdivia 6, Baltodano 6.5, Leonardi 6.5 (20' st Ievolella 6), Panigada 6.5 (20' st Tesoriello 6), Costantini 7.5, Pacenza 6, Stucchi 6 (35' st Molinari sv). A disp. Fragola, Iacone, Bottalo, Elderdah, Capasso, Pandiani. All. Colonna 6. Dir. Cucinotta.
ACAD. CALVAIRATE (4-4-2): Tartaglia 7, Galeone 6.5, Luconi 6.5, Baptista Alvarado Ken 7.5 (35' st Castenetto sv), Bocchieri 6.5, Greco 6.5 (29' st Alfieri sv), Aiello 7.5 (27' st Mastrototaro sv), Bocciardi 7.5 (40' st Iannarino sv), Mangiarotti 6.5 (15' st Rosetti 8.5), Tavecchia 7, Casale 6.5 (14' st Pagliaro 7). A disp. Maleci Tommaso, Amendolara, Fioravanti. All. Raspatelli 7. Dir. Politi.
ARBITRO: Ferrari di Lodi 6.
AMMONITO: Panigada (F).

LE PAGELLE 

FC MILANESE

Puppin 6 Raccoglie il pallone tre volte dalla porta (in tutti e tre i gol è comunque incolpevole). Quando viene chiamato in causa non si fa trovare impreparato
Giudice 6 In fase offensiva è poco partecipe, tuttavia in fase difensiva si apprezza per un paio di intercettazioni importanti.
Fintoiu 6.5 Propone un paio di sgaloppate di più largo la fascia. Recupera un paio di pallone interessanti che accendono la manovra.
Mera 6 Arriva molto vicino al gol, tuttavia un super Tartaglia gli nega il gol. Buoni inserimenti, ma troppo poco incisivi nel complesso.
Valdivia 6 Fatica a gestire le incursioni per vie centrali della Calva, tuttavia con sicurezza riesce a mettere bene il fisico in certe situazioni.
Baltodano 6.5 Lavora molto bene per contenere Tavecchia, e inoltre dal punto di vista aereo è molto presente e salva certe situazioni.
Leonardi 6.5 Propizia il rigore dell'1-0 bianconero, si apprezza molto per alcune discese importanti. Lavora molto bene per contenere Bocciardi.
20' st Ievolella 6 Compare poco nella gara, però riesce a proporre un paio di passaggi interessanti.
Panigada 6.5 Un attaccante aggiunto al servizio di Colonna, cerca qualche incursione che se valorizzata dai compagni poteva essere potenzialmente un pericolo
20' st Tesoriello 6 Non sfigura, come il collega si apprezza qualche buona giocata con il fisico.
Costantini 7.5 Da vero capitano è l'ultimo a mollare. Trova il gol del vantaggio dagli 11 metri ad inizio partita, poi le due occasioni pericolose dei bianconeri passano dai suoi piedi. Talento puro.
Pacenza 6 Tanti dribbling e qualità in mezzo al campo che però sono spesso inconcludenti. Molto veloce.
Stucchi 6 Cerca spesso con il fisico di tenere palla e accendere Costantini, propone anche lui un paio di belle discese sul fondo (35' st Molinari sv)
All. Colonna 6 Torna a casa con zero punti, troppo pochi 20' di partita dove per altro viene capitalizzato poco rispetto a quello prodotto. L'ampiezza di rosa è evidente e di fatto la sconfitta arriva anche per quello.

ACADEMY CALVAIRATE

Tartaglia 7 Sul rigore non può nulla. Compie due interventi importanti nel primo tempo su Mera e Costantini, nel secondo tempo mai chiamato in causa. Saracinesca 
Galeone 6.5
Svolge una grande gara in fase difensiva, qualche buona spinta interessante in attacco.
Luconi 6.5
Come il collega molto bene in fase difensiva, propone qualche lancio per i due vertici là davanti
Baptista 7.5
 Il migliore in campo dei suoi. Praticamente ovunque in campo, recupera palloni e riesce pure a cercare qualche incursione e a trovare il tiro. Il polmone della squadra (35' st Castenetto sv)
Bocchieri 6.5
Sul finale di primo tempo va molto vicino al gol con quel colpo di testa. Nel secondo tempo riesce a gestire il risultato con grande solidità.
Greco 6.5
 Riesce con il fisico a ripulire certe situazioni usando il piede e il fisico. (29' st Alfieri sv)
Aiello 7.5
 Dritti al punto: trova il gol del pareggio sfruttando le disattenzioni della Milanese: un'incornata di testa poderosa che accende tutta la squadra. (27' st Mastrototaro sv)
Bocciardi 7.5
 Molto bene sui calci piazzati, nel primo tempo stuzzica Bocchieri con un grande colpo di testa, poi nel secondo tempo è suo il piede che propizia il cross da calcio d'angolo per il gol di Aiello.(40' st Iannarino sv)
Mangiarotti 6.5
Fatica tanto a trovare la sua dimensione dal punto di vista offensivo. Tuttavia nel primo tempo inizia a proporre un paio di sponde interessanti per accendere la squadra.
15' st Rosetti 8.5
Gli bastano solo tre minuti per prendersi la scena: Un tiro dal limite dell'area che si insacca dritta sul primo palo e che porta i rossoblù in vantaggio. Il secondo gol è un gioiellino da cineteca, un destro incrociato che in insacca sotto al sette.
Tavecchia 7
Da lui ci aspettano i tiri, i gol. Tuttavia la sua partita è importantissima per l'economia della squadra, si prende tante sportellate e urti, ma comunque fino al triplice fischio il suo sacrifico aiuta la squadra a portarsi a casa i tre punti.
Casale 6.5
Quella velocità e imprendibilità che ha permettono alla squadra ospite di essere pericolosa dopo quel blackout iniziale.
14' st Pagliaro 7
Entra in campo e propizia il secondo gol di Rosetti utilizzando molto bene il suo fisico.
All. Raspatelli 7 
20 minuti di blackout rischiavano di mandare subito al tappeto la sua squadra. Tuttavia con la pazienza e la calma di aspettare il momento giusto per salire in cattedra gli permettono di arrivare allo scontro con il Segrate a pari punti.

ARBITRO


Ferrari di Lodi 6
Il direttore di gara pecca leggermente nel controllo della partita, per quanto c'è da segnalare da ambo le compagini grande tranquillità e calma, per evitare di degenerare la gara. Il rigore della Milanese è netto ed è giusto darlo, tuttavia anche lato Calvairate c'è da segnalare un rigore che forse lui non vede.

ADESSO TOCCA A TE!

Vota il giocatore che ti ha convinto di più tra i quattro migliori in campo scelti di Sprint e Sport!

Samuele Costantini • Milanese

46%

Rocco Rosetti • Academy Calvairate

29%

Davide Baptista • Academy Calvairate

15%

Leonardo Tavecchia • Academy Calvairate

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter