Under 19
09 Novembre 2024
AFFORESE UNDER 19 • Diarrassouba è incontenibile: gol e assist.
Il match più atteso della decima giornata del Girone B Under 19 è senza dubbio Afforese-Triestina 1946, rispettivamente la prima e la terza della classe. Le due squadre, a soli tre punti di distanza, lottano per la conquista del titolo e la partita di oggi potrebbe essere un crocevia fondamentale per il prosieguo della stagione; ma occhio perché tra i due litiganti è l'Ardor Bollate che potrebbe godere a fine serata, pronta a sfruttare un passo falso delle due. I gialloblù, ancora imbattuti in campionato, sperano di continuare il proprio filotto positivo davanti al pubblico di casa, mentre i ragazzi di Monda non devono sbagliare per stare al passo delle prime. Il 3-0 finale è un risultato netto che fa sognare sempre più l'Afforese guidata dallo straripante Diarrassouba. A sbloccare la parità ci pensa Abdelghany con un colpo di testa perfetto allo scoccare del 45' della prima frazione; nel secondo tempo i ragazzi di Pardeo dimostrano grandi doti tecniche e approfittano delle lacune difensive degli ospiti e, quindi, prima Marino su assist di Diarrassouba, e lo stesso Diarrassouba poi colpiscono e siglano i restanti gol. Dopo una parte di partita equilibrata, la Triestina non è riuscita a reggere l'urto gialloblù e adesso è costretta a rincorrere in classifica; l'Afforese invece, vola come non mai e punta al titolo.
GOL ALLO SCADERE
L'Afforese scende in campo con un solido 4-4-2, Mister Pardeo davanti fa affidamento alla mobilità di Diarrassouba e al fisico del compagno di reparto Marino; dall'altra parte Monda punta forte sugli inserimenti centrali di Perone e su quelli laterali di Maura e Zambelli. I primi minuti sono dedicati allo studio dell'avversario con i padroni di casa che tentano il fraseggio a terra, mentre gli ospiti non riescono ad essere sempre precisi nelle giocate. È Diarrassouba il primo a scompigliare l'ordine in campo grazie ad una notevole spunto da sinistra a destra concluso però sull'esterno della rete. La Triestina risponde con l'ottimo cross di Maura verso Pjetrushi, il quale arpiona e dal limite dell'area gira in porta troppo debolmente. Passa il ventesimo e ancora si assiste ad un botta e risposta tra le due squadre: prima è il più vivo della partita, Diarrassouba, a scatenare, dopo un calcio d'angolo sprecato dagli ospiti, un coast to coast concluso con la parata provvidenziale di Spina; poi è un clamoroso errore in fase di impostazione di Abdelghany, che lascia con leggerezza la palla sui piedi di Maura, il tocco di quest'ultimo favorisce Pjetrushi che però spreca a tu per tu con Cereghini e spara alto. Le due squadre sembrano finalmente essersi sciolte dal torpore e, oltre a concedere in fase difensiva, si esprimono con buona qualità in attacco. È un altro disimpegno sbagliato a dare una nuova oppurtunità di gol, questa volta in favore dell'Afforese, perché il retropassaggio di Quartodipalo è preda di Marino: il nove si svincola dai due difensori e calcia, la palla finisce a lato. In campo si vedono due stili di gioco differenti, la Triestina cerca di sfondare tramite le palle lunghe verso il bomber Pjetrushi; i padroni di casa invece, come detto, partono dal basso con la palla a terra. Allo scoccare del 45' l'episodio che sblocca il match: Pardeo con il destro batte splendidamente l'angolo, Abdelghany fa il movimento giusto e incorna in gol l'1-0, sorprendendo Spina. Proprio dopo il vantaggio finisce un primo tempo che dà ragione al gioco di Pardeo, la Triestina dal canto suo deve rimanere concentrata senza affannarsi per il colpo subito.
DIARRASSOUBA-SHOW
Come nel primo tempo anche il secondo comincia con il protagonista della partita; Diarrassouba semina il panico per due volte in pochi minuti partendo dalla destra: la prima chance viene respinta da Spina e Matloub non convince sulla ribattuta; la seconda occasione è quella buona, quella che porta al 2-0 firmato Marino. Il sette ne supera due e mette in mezzo dove Marino non fallisce e segna con un destro preciso. La partita prende ora una piega più spenta, dettato anche dal fatto che le interruzioni sono aumentate e forse il fiato dei 22 in campo è in calo. La Triestina, ora destabilizzata dal 2-0, rischia di subire il terzo gol: dopo l'angolo per i biancorossi, è sempre Diarrassouba a ripartire in contropiede, ma questa volta, peccando di egoismo, sbaglia davanti a Spina che in uscita salva i suoi. La gara scorre con poche occasioni; da un lato l'Afforese protegge il doppio vantaggio, dall'altro gli ospiti non trovano più le forze per controbbatere. Ma è nei minuti finali che la capolista allunga il punteggio, siglando il 3-0 con Diarrassouba che appoggia in rete sul cross del neoentrato Ballini, approfittando di una difesa tutt'altro che impeccabile. Finisce così il big match che sottolinea la forza di un'Afforese che prova a scappare dalle dirette avversarie, regalandosi 3 punti in casa. La Triestina esce dallo scontro più ridimensionata, ma il campionato è ancora lungo per insidiare i rivali.
AFFORESE-TRIESTINA 1946 3-0
AFFORESE (4-4-2): Cereghini 6.5, Tamborino 6 (9' st Meini 6), Genovese 6.5, Pardeo 7, Kamal Hemida 6 (14' st Ballini 7), Abdelghany 7, Diarrassouba 8.5, Lombardi 6, Marino 7.5 (24' st Sollo 6), Pipoli 7 (43' st Calderon sv), Matloub 6 (22' st Elakty 6). A disp. Biancolino, De Lise, Latino, Marchese. All. Pardeo 7.
TRIESTINA 1946 (4-2-3-1): Spina 7.5, Quartodipalo 6 (6' st Zangrillo 6), Gabrielli 6 (19' st Chinizaca 6.5), Tonolini 6, Lapiccirella 6, Bonaventura 6, Maura 6.5, Perone 6.5 (39' st Lombardi sv), Pjetrushi 7 Seminari 6.5, Zambelli 6 (30' st D'Amico sv). A disp. Fiore, Ricciu, Di Chirico, Battaglia, Galiberti. All. Monda 6-
ARBITRO: Nicoletti di Milano 6.5
AMMONITI: Pjetrushi (T), Bonaventura (T).
ESPULSI: 30' st Fiore (T).
AFFORESE
Cereghini 6.5 Viene impegnato poco e in quelle occasioni non sbaglia.
Tamborino 6 Commette qualche sbavatura nel primo tempo, poi viene sostituito.
9’ st Meini 6 Entra bene in campo.
Genovese 6.5 In fase difensiva è attento, mentre davanti si fa vedere poco.
Pardeo 7 Ha ottime qualità e le dimostra in mezzo al campo; sforna inoltre il primo assist di giornata.
Kamal Hemida 6 Gioca sull’esterno destro senza incidere.
14’ st Ballini 7 Subentra con voglia e fornendo un ottimo assist.
Abdelghany 7 Sbaglia in un'occasione poi si rifà rimanendo attento e soprattutto sbloccando la partita.
Diarrassouba 8.5 È nettamente il più ispirato del giorno: instancabile riesce a driblare chiunque e si toglie la soddisfazione del gol; fenomenale.
Lombardi 6 Non ruba l’occhio durante il corso della gara.
Marino 7.5 Non viene servito spesso, ma ci mette garra e alla fine trova un importante gol.
24’ st Sollo 6 Fa il suo mestiere con testa.
Pipoli 7 Ci mette qualità e fiato in mezzo al campo (43’ st Calderon sv).
Matloub 6 Non sempre è preciso e talvolta s’incarta, nonostante abbia un ottimo sprint.
22’ st Elakty 6 Aiuta la squadra a conquistare i tre punti.
All. Pardeo 7 I suoi fin da subito giocano bene palla a terra; la partita stava diventando complicata, ma dopo il gol la sua squadra si scioglie e dilaga, senza concedere nulla.
TRIESTINA 1946
Spina 7.5 Compie un'uscita miracolosa che tiene a galla i suoi, per il resto è sempre attento e non può nulla sui gol subiti.
Quartodipalo 6 Non offre un grande apporto alla squadra.
6’ st Zangrillo 6 Entra per combattere con i difensori avversari, ma non vede palla.
Gabrielli 6 Non ha un gran da fare sulla sua corsia, a volte è impreciso.
19’ st Chinizaca 6.5 Mette voglia e corsa, vani al fine del risultato finale.
Tonolini 6 Commette vari piccoli errori che determinano una prestazione negativa.
Lapiccirella 6 Anche lui si fa prendere dalla frenesia e sbaglia tanto.
Bonaventura 6 Non è all’altezza al centro della difesa, peccando nelle marcature in area.
Maura 6.5 Si fa vedere più nel primo tempo che nel secondo.
Perone 6.5 Prova a dar fastidio con i suoi inserimenti, non sempre dà esito positivo (39’ st Lombardi sv).
Pjetrushi 7 Prova a fare reparto da solo, lottando su ogni pallone; non realizza una chance gigante nella prima frazione.
Seminari 6.5 Negli spazi stretti non riesce sempre a districarsi nonostante si vedano le intuizioni del grande giocatore.
Zambelli 6 Non incide né più avanti nel primo tempo, né dietro nel secondo tempo (30’ st D’Amico sv).
All. Monda 6 I suoi partono così e così e finiscono male, non riuscendo a riprendersi dopo il gol subito.
ARBITRO
Nicoletti di Milano 6.5 Dirige la gara sempre con lo stesso metro di giudizio, lasciando correre i contatti più leggeri.
Idriss Baraka Diarrassouba • Afforese
Luca Marino • Afforese
Lorenzo Spina • Triestina 1946
Ahmed Mohamed Abdelghany • Afforese