Under 19
09 Novembre 2024
Under 19 Beiborg Marentinese: Mattia Pislor, autore di un gol ed un assist conditi da una prestazione di livello assoluto
Nel calcio non esistono favorite o sfavorite, ma oggi i padroni di casa del Beiborg avevano il bisogno di vincere la sfida contro la Marentinese per non perdere contatto dal PSG capolista e continuare a sognare la vetta. Così è successo. In un campo non in perfette condizioni i padroni di casa sono riusciti ad imporsi per 4-1 grazie alla prestazione di un fantastico Mattia Pislor, accompagnato da una prestazione molto convincente da parte di tutta la squadra. Dopo un avvio di gara tutt'altro che entusiasmante il Beiborg riesce a sbloccare il match, ma viene subito agguantato dalla Marentinese che, a dirla tutta, a fine primo tempo chiude in modo positivo rischiando anche di trovare il vantaggio. Nel secondo tempo però la storia cambia: i padroni di casa riescono a sistemare le incertezze della prima frazione di gioco e rifilano 3 gol che regalano la vittoria finale e 3 punti che sembravano a rischio. Grazie a questa vittoria il Beiborg rimane a 3 lunghezze di distanza dal PSG, a sua volta vincente contro la San Remigio, sconfitta amara per gli ospiti che rimangono così fermi a 9 punti e vedono allontanarsi la zona play off.
INIZIO BLOCCATO, POI LA PARTITA DECOLLA. Il match comincia con il Beiborg che parte più convinto e tenta più volte l’imbucata per gli attaccanti. Al quarto d'ora di gioco ecco che si sblocca il match con Godino che raccoglie il pallone dopo che Napione su un uscita non blocca il pallone, l’attaccante scarta l’estremo difensore avversario ed a porta vuota insacca per l’1-0. La Marentinese dopo il gol subito tenta la reazione ma non riesce mai a farsi vedere in modo pericoloso dalle parti di Lenisa. Al 26’ ecco la reazione degli ospiti: Di Giovanni dalla fascia crossa e trova in area Peretti che di prima intenzione riesce a colpire e mettere il pallone all’angolino basso e trovare il gol del pareggio. Al 40’ sono gli ospiti ad avere l’occasione del vantaggio con un tiro dal limite dell’area di Aprà che Lenisa respinge con non poche difficoltà, la respinta finisce sui piedi di Di Giovanni ma si trova in fuorigioco e il suo tentativo a due passi dalla porta viene annullato. Dopo 1 minuto di recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi con il risultato di 1-1.
IL BEIBORG CALA IL POKER, VITTORIA MERITATA. La partita riprende ed è il Beiborg che attacca: Godino dopo un rimpallo in area di rigore calcia da posizione interessante ma la conclusione è troppo larga. All’8' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi con una azione personale di Pislor che si libera di due avversari e calcia di poco a lato del portiere. Al 16’ ecco il vantaggio del Beiborg: su schema da punizione Sascau appoggia a Pislor che crossa rasoterra in area di rigore, Abouelfaraj in scivolata riesce a toccare il pallone e appoggiare in rete per il vantaggio. Due minuti dopo ancora Beiborg con Buttini che calcia da 25 metri ma la conclusione si stampa sul palo. Al 21’ arriva il 3-1: Molino protegge bene palla e serve in profondità Pislor che a tu per tu con il portiere avversario insacca. Al 28’ clamorosa traversa colpita da Di Mase dopo aver raccolto una respinta non irresistibile di Napione. Al 38’ occasione Marentinese con il colpo di testa del neo subentrato Kalii, ma Lenisa sfoggia una parata di riflesso e mette in calcio d’angolo. Nel recupero il Beiborg cala il poker: altra grande azione personale di Pislor che calcia, la respinta del portiere finisce sui piedi di Molino che a porta vuota segna senza problemi. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro fischia il triplice fischio e mette la parola fine sul match.
BEIBORG-MARENTINESE 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 15' Godino (B), 26' Peretti (M), 16' st Abouelfaraj (B), 21' st Pislor (B), 47' st Molino (B).
BEIBORG (4-3-3): Lenisa 6.5, Guarnieri 6, Buttini 6.5, Capilli 6.5, Vairo 6.5, Abouelfaraj 7, Godino 7 (17' st Di Mase 6), Sascau 6.5 (21' st Termotto 6), Stivala 6.5 (12' st Molino 7), Barbero 6.5 (32' st Romano sv), Pislor 7.5. A disp. Bertalmio, Corrente, Cozzo. All. Testa 6.5. Dir. Melano - Vairo.
MARENTINESE (4-3-3): Napione 5.5, Boffa 5.5, Di Giovanni 6.5 (30' st Boffa sv), Aprà 6, Piccolo 6, Huaman Guevara 6 (21' st Lio 6), Sidari 6, Bacoi 6, Pellegrino 6.5 (37' st Kalii sv), Pillot 6 (40' st Lampiano sv), Peretti 7. All. Sidari - Miglioretti 6. Dir. Briccarello.
ARBITRO: Valle di Nichelino 6.
AMMONITI: 14' st Sascau (B), 35' st Boffa (M).
Beiborg
Lenisa 6.5: Prestazione molto positiva dove mette in mostra tutte le sue capacità nel guidare il reparto difensivo della squadra, oltre ad aiutare i compagni in costruzione. Condisce il tutto con una parata di riflesso non semplice che consolida il vantaggio della sua squadra.
Guarnieri 6: non commette alcun tipo di errore grave ma si fa vedere poco nella metà campo avversario. Molto attenta la sua fase difensiva. Passaggi precisi e buona corsa.
Buttini 6.5: Propositivo in fase offensiva ed attento in fase difensiva dove concede poco e nulla agli esterni avversari. Ha anche l'occasione di iscriversi al tabellino dei marcatori ma la sua conclusione si stampa sul palo negandogli la gioia del gol.
Capilli 6.5: Partita di attenzione la sua dove mette in mostra ottime doti difensive con contrasti sia a terra sia aerei. Ottime scelte di tempo e chiusure difensive.
Vairo 6.5: Si dimostra leader della difesa del Beiborg richiamando l'attenzione dei suoi colleghi di reparto e aiutando il suo portiere nel muovere la squadra. Passaggi precisi e ottima preparazione atletica.
Abouelfaraj 7: La sua prestazione già ottima viene impreziosita da un gol da vero rapace di area. Oltre a quello non tira mai indietro la gamba a centrocampo quando c'è da lottare. Grande grinta e fiuto del gol.
Godino 7: Sicuramente uno dei migliori dei suoi. Autore del gol del vantaggio dove sfrutta l'incertezza del portiere avversario e realizza con grande freddezza, aiuta la squadra legando il gioco nelle molte fasi spezzettate del match. Tecnica sopraffina. (17' st Di Mase 6 entra ed aiuta la squadra con la sua freschezza. Buona corsa e passaggi precisi).
Sascau 6.5: E' il principale regista della squadra che smista molti palloni durante la partita in un campo dove non favorisce i giocatori di tecnica. Buona visione di gioco e ottime scelte di passaggio. (21' st Termotto 6 Regala molta intensità al momento del suo ingresso ed aiuta la squadra a tenere alto il baricentro).
Stivala 6.5: Da una punta ci si aspetta sempre il gol, ma la sua prestazione oggi è stata ottima anche senza iscriversi al tabellino die marcatori. Ottimi inserimenti e tanti palloni tenuti per far alzare i compagni. (12' st Molino 7 Ingresso da sogno il suo con l'assist del 3-1 e la gioia del gol nel finale per il 4-1 della vittoria. Adesso scalpiterà per una maglia da titolare).
Barbero 6.5: molto pericoloso quando si accentra e prova ad inserirsi tra le marcature avversarie ma qualche difficoltà quando riceve palla larga. Grande corsa e buona tecnica. (32' st Romano S.V.).
Pislor 7.5: Ogni volta che ha il pallone tra i piedi semina il panico tra i difensori avversari che non riescono mai a tenerlo. Si regala anche la gioia del gol oltre che fornire l'assist al compagno per il nuovo vantaggio Beiborg. Oggi è stato letteralmente immarcabile. Migliore in campo.
Marentinese
Napione 5.5: Grave l'errore sul primo gol avversario dove sembrava avere il pallone tra le mani, oltre quello commette qualche altro errore tecnico con i piedi. Bene invece quando si tratta di farsi sentire in campo dove comanda molto bene la difesa e la manovra di costruzione.
Boffa 5.5: In grandissima difficoltà quando viene puntato in velocità dagli esterni avversari oltre a non trovare mai spazio nella metà campo avversaria. Viene graziato dall'arbitro che lo ammonisce a fine partita ma il cartellino poteva starci molto prima.
Di Giovanni 6.5: Sicuramente uno dei più propositivi dei suoi in fase offensiva dove, grazie a qualche buona corsa sulla fascia, riesce a farsi trovare sempre pronto per il cross. Riesce anche a servire il compagno per l'assist del momentaneo 1-1 in un momento in cui la squadra non aveva prodotto nulla nella metà campo avversaria. (30' st Boffa S.V.).
Aprà 6: Una fase difensiva tormentata dai continui inserimenti avversari dove, però, riesce a metterci qualche pezza con alcuni interventi difensivi da sottolineare. Buone scelte di tempo nei contrasti e buona corsa.
Piccolo 6:Partita fotocopia a quella del compagno Aprà. Difficoltà ad arginare i continui inserimenti avversari ma nessun errore grave commesso durante la partita, da perfezionare la manovra di costruzione.
Huaman Guevara 6: Grande difficoltà sulla fascia quando viene puntato ma a differenza del suo collega sulla fascia opposta riesce a metterci più volta una pezza con qualche buon intervento. Ottime scelte di tempo nei contrasti (21' st Lio 6 Entra e prova a dare nuove energie alla squadra nel tentativo di agguantare il pareggio).
Sidari 6: Tanta fatica a mettere in mostra le doti tecniche a causa delle condizioni del campo che non premiamo questo tipo di giocatori. Positivo il lavoro a centrocampo dove non si tira indietro nei contrasti.
Bacoi 6: Nessuno squillo offensivo degno di nota. Non commette errori gravi ma fatica molto a prendere l'iniziativa per provare a portare superiorità numeri saltando i terzini avversari.
Pellegrino 6.5: Molto pochi i palloni giocabili che gli vengono forniti dai compagni, ma quelli che riceve li lavora in modo positivo anche se non viene supportato in modo adeguato dagli esterni. Buona tecnica e preparazione atletica. (37' st Kalii S.V.).
Pillot 6: Anche per lui pochi spazi a centrocampo dove non trova mai passaggi chiave per i suoi attaccanti. Anche a lui diamo l'attenuante del campo di gioco non in perfette condizioni. (40' st Lampiano S.V.)
Peretti 7: Capitano e leader tecnico della squadra, oltre ad essere il migliore in campo dei suoi oggi. L'unico a prendere l'iniziativa e provare qualche giocata per smuovere la difesa avversaria. Coglie l'unica opportunità che ha per segnare realizzando un gol tutt'altro che banale. Grandissima prestazione individuale.
Beiborg
Marentinese
MATTIA PISLOR • BEIBORG
LUCA GODINO• BEIBORG
LUIS PERETTI • MARENTINESE
GIANCARLO MOLINO • BEIBORG