Cerca

Under 15

Primi 3 punti stagionali nello scontro diretto, doppietta fulminea in 2 minuti del bomber

Ecco la vittoria tanto desiderata, il capitano ne fa due gonfiando il risultato, la Torinese resta a -1

Torino Under 15 Provinciali, Aux. Monterosa-Torinese 5-0, i marcatori: Emanuele Zerbetto, Pietro Tommasini ed Ernesto Francione

Torino Under 15 Provinciali, Aux. Monterosa-Torinese 5-0, i marcatori: Emanuele Zerbetto, Pietro Tommasini ed Ernesto Francione

Li hanno desiderati, rincorsi e alla fine conquistati. I primi 3 punti stagionale dell'Auxilium Monterosa finalmente sono arrivati, a pagare pegno è la Torinese che esce dalla trasferta con un secco 5-0 insaccato restando a -1 punti in classifica. Festeggiano i ragazzi di Emanuele Daglio, lasciandosi andare ai festeggiamenti per la prima volta in stagione: «Si meritano tutto questo i ragazzi» afferma il tecnico del Monterosa «festeggiare con i genitori con la classica corsa sotto li spalti, cantare in spogliatoio, può essere un bel momento che fortifica il gruppo.» Lo scontro diretto delle zone basse del Girone B quindi se lo aggiudica l'Auxilium che esce fortificato da questa vittoria. Prima la doppietta lampo di Ernesto Francione, poi l'altra doppietta di giornata del capitano Emanuele Zerbetto con la rete di Pietro Tommasini nel mezzo permettono ai padroni di casa (ospiti sul campo del Centrocampo in Via Enrico Petrelle 40) di portare a casa 3 punti d'oro.

Francione on fire: doppietta in 2 minuti

Primissima occasione per il Monterosa che spezza un inizio gelido tra le due squadre molto impallate. Marco Carlini dopo aver provato a servire più volte con dei filtranti la punta Ernesto Francione decide di mettersi in proprio. Il tiro della mezz'ala prende una traiettoria strana che però non stupisce il capitano della Torinese Alessio Squillace. I padroni di casa iniziano a sentire la pressione dell'Auxilium che pochi minuti dopo ritenta il tiro. Dal limite dell'area Fabio Bortolaso prova un rasoterra velenoso che vede la seconda respinta pronta di Squillace. Respira la Torinese con la percussione di Rayan Baze dopo lo scambio rapido con Kristijan Mitrovic. Respinge bene Arcadie Moraru che mantiene la posizione e concede solo il corner. La difesa ospite inizia a chiudere gli spifferi costringendo il Monterosa a provare la soluzione dalla distanza specialmente grazie a Carlini e Emanuele Zerbetto. Sempre dai piedi del capitano dell'Auxilium Zerbetto arriva un'altra occasione, questa volta da piazzato. Da «casa sua» Zerbetto prova un destro che gira bene ma non trova per poco l'incrocio dei pali. Il muro della Torinese si innalza per contrastare i tiri della squadra di Emanuele Daglio che diventano sempre più numerosi. A tentare anche la conclusione ci prova Simone Russo che recupera la sfera al limite della sua area conducendo fino al limite dell'altra. Dopo una grandissima galoppata tenta la conclusione da lontano graziando Squillace. Dopo aver insistito per 33 minuti un'altra punizione da lontanissimo di Zerbetto mette in difficoltà Squillace che smanaccia respingendo sulla traversa. La difesa della Torinese perde le tracce di Francione che sbuca alle spalle di tutti accomodandola in porta facile facile. Neanche due minuti e Francione dimostra di aver scaldato il piedino concretizzando un altro pallone delizioso che gli arriva dal centrocampo. Doppietta e sostenitori del Monterosa in fibrillazione per l'uno due letale della squadra padrone di casa. 

Capitan Zerbetto super letale

Parte alla grande il Monterosa nella ripresa: alla prima occasione sorpende la difesa della Torinese ancora non in campo a con la testa. 1 minuto e 30 basta ai padroni di casa: prende campo sulla fascia Tommasini, accentrandosi trova Zerbetto che fa un movimento da vera punta dentro l'area. Controllo e piazzato destro che vuol dire 3-0. Dopo il vantaggio rassicurante il Monterosa respira un po' cercando di controllare la partita. Dopo 14 minuti i padroni di casa fiutano di nuovo la fragilità difensiva degli ospiti tornando a spingere. Ci provano in tutti i modi Tommasini e Fabio Bortolaso. Al 21' proprio Tommasini sfrutta un pallone bellissimo che lo serve in profondità. Con freddezza fissa il 4-0. Al minuto 28 Nicolò Di Vincenzo si mostra frizzante appena entrato provando da dentro l'area, dopo la respinta di Squillace il numero 14 ci riprova trovando una seconda miracolosa respinta di Squillace. A chiudere definitivamente la pratica ci pensa il capitano. Al minuto 34 Zerbetto ritrova la via del gol con l'ennesimo tiro in porta trovando una cattiva respinta di Squillace che non riesce a respingere il 5-0 finale.

Festeggiano quindi i giocatori dell'Auxilium Monterosa che escono festeggiando dal campo per la prima volta in questa stagione.

IL TABELLINO

AUX.MONTEROSA-TORINESE 5-0
RETI: Zerbetto (A), 33' Francione (A), 35' Francione (A), 2' st Zerbetto (A), 21' st Tommasini (A).
AUX.MONTEROSA (4-3-3): Moraru 7, Nardelli 7 (17' st Calabrese 6.5), Baercea 7, Russo 7.5, Zerbetto 8, Carlini 7 (23' st Di Vincenzo 6.5), Chegraoui 7 (30' st Ozoria Caraballo sv), Mezzera 7, Francione 8, Tommasini 7.5, Bortolaso 7 (23' st Desio 7). All. Daglio 7.5. Dir. Carlini.
TORINESE (4-3-3): Squillace 7.5, Bozeanu Fabian 6, El Ghazaoui 6, Sadoh 6, Scapolla 6, Afani 6, Ataalla 6, Baze 6, Tinnirello 6, Glionna 6, Mitrovic 6. Dir. Squillace - Petrelli.
ARBITRO: Nasuti di Torino 7.

LE PAGELLE

AUX. MONTEROSA

Moraru 7 Impegnato poche volte, solo un paio di occasioni per gli avversari nella prima metà di gara. Per tenersi scaldato esce aggiungendosi come centrale di difesa intervenendo in scivolata nella ripresa interrompendo un gran contropiede di Mitrovic. Sul finale respinge il tiro più pericoloso degli ospiti tenendo la porta inviolata.

Nardelli 7 Ottima gara per il terzino a piede invertito. Lavora e costruisce bene la fase difensiva. Eccezionale nel barricare la corsia di sinistra impedendo ogni tipo di ripartenza.

17' st Calabrese 6.5 Entra con voglia. Il primo cambio del tecnico Daglio subentra con la grinta giusta. Amministra con calma il risultato aiutando i suoi nella costruzione del gioco sulla sinistra. 

Baercea 7 Il suo ruolo è quello di proteggere. E' il centrocampista più arretrato dei suoi ma quando la Torinese concede piccoli spazzi ci si butta anche lui provando la conclusione da fuori come nel primo tempo.

Russo 7.5 Monumentale. In difesa non passa uno spiffero, se poi dimostri di essere pericoloso con un coast to coast micidiale sfiorando l'eurogol non so che dirti. Partita mostruosa per Simone.

Zerbetto 8 Si ferma alla doppietta personale perché durante la gara ha dimostrato di poterne mettere il triplo. Ha il vizietto del gol e lo sa bene il portiere avversario che deve respingere più volte le sue bordate da fuori. Partita di sostanza in mezzo al campo non solo per le reti. Grandissima prova del capitano.

Carlini 7 Tutte le azioni partono dai suoi piedi. Nel primo tempo inventa una mole spropositata di palle gol che non vengono sfruttate. Quando i compagni non concretizzano le occasioni create da Marco lui si mette in proprio provando la conclusione da fuori area.

23' st Di Vincenzo 6.5 Subentra molto bene. Appena in campo inizia a partecipare alla fase offensiva dei suoi. Sfiora il gol nella doppia occasione verso il termine dell'incontro trovando la doppia respinta del portiere avversario.

Chegraoui 7  Centrale attento. Una partita tranquilla la sua senza grandi pericoli. Aiuta Russo nella chiusura della profondità concedendo quasi nulla agli avversari.

Mezzera 7 Partita molto attenta la sua che impedisce sempre agli avversario di ripartite, la fascia destra diventa praticamente un tabù per gli ospiti che trovano sempre un Mezzera pronto.

Francione 8 Doppietta e una quantità infinita di palle gol create. Sfortunato nel non trovare la tripletta, il portiere avversario gli ha negato il 90% dei tiri che ha tentato. Partita superlativa.

Tommasini 7. Dopo una partita eccellente dove ha tentato tiri, dribbling, ripartenze riesce a trovare finalmente la rete personale in contropiede. Una gara di grandissima sostanza per il numero 10 che ha fatto ammattire la difesa avversaria.

Bortolaso 7 Tanta, tanta, ma tanta qualità individuale. Ubriaca gli avversari con i suoi giochetti di gambe che mandano in pappa i propri marcatori. Attivo sotto porta anche lui che si mangia le mani in più di un'occasione per non essere riuscito a concretizzare le occasioni avute.

23' st Desio 7 Entra molto bene con cattiveria agonistica. Morde la partita lanciandosi su ogni pallone. Grandissima occasione al 32' che però non inquadra la porta per pochissimo. Nei minuti finali segna anche il gol del 6-0 ma il direttore di gara lo annulla per fuorigioco.

All. Daglio 7.5 Vuole diligenza e precisione dai propri ragazzi che dimostrano di seguire le indicazioni del tecnico. Esce contento per i propri ragazzi dalla gara dimostrando fiducia. «Non è la partita che svolta la nostra stagione, ma sicuramente ci aiuta» afferma dopo la gara «dobbiamo crescere per poter reggere anche le partite contro squadre molto più forti di noi.»

TORINESE

Squillace 7.5 Nel primo tempo prende di tutto, sui gol pochissime colpe tranne sulla rete finale dove non respinge bene. Nel primo tempo il risultato poteva essere ancora più pesante per i suoi, ma il capitano in più occasioni ha chiuso la serranda. Partita monumentale di Squillace che è stato senza dubbio il migliore in campo per i suoi.

Bozeanu Fabian 6 Difende bene sia tra le via centrali che sulla fascia. Soffre molto le ripartenze rapidissime del Monterosa per questo non riesce ad arginare le scorribande avversarie.

El Ghazaoui 6 Come il compagno di reparto soffre tanto la manovra offensiva avversaria. Fa il possibile per difendere la propria porta ma senza risultati positivi.

Sadoh 6 Ottimo passo nella conduzione palla, gli manca decisione nella chiusure su Tommasini che gli scappa spesso alle spalle. Partita di sacrificio.

Scapolla 6  Usa la sua fisicità per arginare le fughe dei padroni di casa. Sulla destra non è semplice fermare un Bortolaso ispiratissimo.

Afani 6 Gara di lavoro per lui che deve farsi in 4 per cercare spazio in mezzo al campo. Non riesce a collaborare con i compagni dando troppa libertà al centrocampo avversario.

Ataalla 6 Molta fisicità che gli permette di fare a sportellate in mezzo al campo. Ogni tanto prova degli spunti personali per trovare un varco. Il tecnico si fida di lui affidandogli le chiavi del centrocampo. 

Baze 6 Imposta quando il pallone è tra i suoi piedi. C'è traffico in mezzo al campo e questo non gli permette di trovare la via giusta per abbozzare una costruzione offensiva. 

Tinnirello 6 Ha l'occasione più importante della gara dei suoi sul finale. Non riesce a buttare la palla in porta anche se sarebbe stato solo il classico gol «della bandiera».

Glionna 6 Trova spazi quando riesce ad accendersi. Trafficano pochi palloni dalla sua corsia anche se non aiuta la squadra in mezzo al campo quando la Torinese soffre. Nella ripresa aiuta di più i compagni senza però ricevere supporto dai compagni.

Mitrovic 6 Funge da boa per i compagni. I suoi centimetri e la sua stazza gli permettono di fare a sportellate cercando di far salire la squadra. Impegnato a fare il lavoro sporco sotto porta non riesce ad incidere.

ARBITRO: Nasuti di Torino 7 Partita tranquilla per il fischietto torinese che non ha particolari problemi durante la gara. Amministra con serenità aiutato anche dai ragazzi molto disciplinati che non creano problemi.

VOTA IL MIGLIORE DELLA PARTITA

ALESSIO SQUILLACE • TORINESE

66%

EMANUELE ZERBETTO • AUXILIUM MONTEROSA

15%

ERNESTO FRANCIONE • AUXILIUM MONTEROSA

13%

PIETRO TOMMASINI • AUXILIUM MONTEROSA

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter