Under 19
09 Novembre 2024
Riccardo Lupano e Matteo Bignoli regalano la vittoria al Borgomanero
Dopo un inizio di campionato condito da 3 sconfitte in 4 partite, ora l'Accademia Borgomanero sembra davvero aver preso la direzione giusta: 4 successi consecutivi e terzo posto solitario, alle spalle del duo Volpiano Pianese e Baveno Stresa, che sembrano non perdere un colpo. I rossoblù passano nella splendida cornice del "Fedele Margaroli" contro l'Orizzonti C.A con un netto 2-0 firmato da Lupano nel primo tempo su rigore e da Bignoli nella ripresa con un gol di pregevole fattura. Passivo che sarebbe potuto essere anche peggiore per i ragazzi allenati da Scarpa se non fosse stato per la grande prestazione del portiere Lentini, che nel finale di gara toglie la gioia della doppietta dal dischetto al numero 7 di casa. La formazione di Alice Castello resta inchiodata al nono posto a 10 punti e senza vittorie sul campo dalla prima giornata (nel mezzo c'è il 3-0 a tavolino contro l'Arona) e alla prossima c'è un altro test durissimo, in casa, contro la Pro Eureka, senza vittorie da 3 giornate e affamata di punti. La compagine di Fornara dopo questa vittoria si prepara invece alla prova Città di Cossato, che tra 7 giorni verrà a far visita nel novarese per uno scontro al sapore di playoff.
Rossoblù che partono con un 4-3-3, a sostegno della punta Guidotti ci sono Porro e Lupano. Risponde Scarpa disponendo la sua Orizzonti CA con un 4-4-2, Ghigliotti e Valezano riferimenti offensivi. Subito brivido al 4' per i padroni di casa: da un calcio d'angolo di Hogas Vianello chiama l'uscita ma perde il pallone, sull'imprecisione dell'estremo difensore si avventa capitan Actis ma il tiro viene ribattuto sul più bello dalla difesa. Prima grande occasione ospite. Scalda i motori l'Accademia con una grande azione in velocità al 7': Mura gestisce bene palla e manda profondo per Porro, il 10 ha campo e se lo prende tutto, servendo dentro l'area con i tempi giusti Guidotti: destro secco di prima intenzione che Lentini disinnesca, rifugiandosi in corner. Rossoblù ancora pericolosi 60'' dopo con l'affondo di Lupano che arriva in area e calcia di sinistro, sfera a lato di un nulla. I ragazzi di Scarpa però sono pericolosi e lo dimostrano al 13': break di Da Cruz a centrocampo e servizio per Ghigliotti, l'11 calcia e sulla traiettoria si infila ancora il numero 4 che tocca ma indirizza tra le braccia di Vianello. Per la prima svolta della partita bisogna aspettare il quarto d'ora: Lupano subisce uno sgambetto in area da Aimonetto, per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore. Sul dischetto va lo stesso numero 7 che apre il destro e fa centro bucando Lentini, il quale intuisce ma non ci arriva. Terza rete in campionato per l'ex Under 17 del Novara, nonchè la prima in casa. Rossoblù in vantaggio ma che non si accontentano e sfiorano il raddoppio al 20': grande filtrante di Guidotti per la corrente Porro che si infila tra le maglie troppo larghe dei difensori ospiti e va con il tocco morbido davanti a Lentini, ma il tentativo del fantasista finisce fuori alla destra del portiere avversario. L'Accademia è letale in contropiede e va vicina al 2-0 alla mezz'ora, stavolta l'azione la comincia dalla porta Vianello con un grande rinvio con le mani che trova Porro, il 10 apre la strada per la corsa di Guidotti con il 9 che ancora una volta si presenta in area ma cincischia troppo con il pallone e lo perde, sul tocco della difesa avversaria subentra Porro che calcia ma sbatte contro il muro della squadra di Scarpa. L'estremo difensore di casa ha una grande visione di gioco e un ottimo piede che mette in mostra al minuto numero 34: lancio profondo perfetto sui piedi di Guidotti che sfonda in area e va con il destro, decisivo l'intervento di Lentini che tiene a galla i suoi. Dopo il vantaggio avversario l'Orizzonti CA sparisce dal campo e rischia ancora sul finire del primo tempo di subire la seconda rete: giocatona di Mura in fascia che manda a vuoto Crosetto, il terzino si presenta in area e serve morbido Porro, destro del 10 forte ma centrale che il numero 1 ospite disinnesca, poi la difesa spazza in calcio d'angolo il pallone vagante in area. L'Accademia flirta e cerca di continuo il 2-0 ma non lo trova per pochi millimetri, l'ultima occasione al 43': corner ben gestito con lo scambio tra Porro e Lupano, quest'ultimo mette il cross che trova Guidotti in area piccola, il 9 difende da vera boa la sfera e scarica all'indietro apparecchiando il mancino di Festari che sembra finire all'incrocio ma la traiettoria cambia all'ultimo secondo e lo lambisce solamente, graziando Lentini. Il primo tempo si chiude come era iniziato, con un brivido rossoblù da calcio d'angolo: Da Cruz mette in mezzo bene, Vianello è ancora imperfetto nell'uscita e Ghigliotti colpisce di testa a porta spalancata, ma la sfera esce e grazia l'Accademia Borgomanero. Al duplice fischio decide la rete dal dischetto di Lupano.
Subito una mossa dalla panchina per Scarpa a inizio secondo tempo: fuori La Cava e dentro Costa, esterno mancino, con conseguente cambio modulo e 4-2-4, scende Hogas a fare il terzino destro. Accademia subito aggressiva che vuole chiudere il match: Porro disegna un filtrante per Barbero che mette in mezzo forte, Lentini ci mette una pezza in due tempi. L'estremo difensore ospite è senza dubbio il migliore in campo e salva ancora una volta i suoi due giri di lancette dopo: bravissimo Lupano dal limite a servire l'inserimento di Porro, il 10 va in scivolata e colpisce, ottimo riflesso del portiere di Scarpa che va giù velocemente e mette in calcio d'angolo. Decisivo anche capitan Actis al minuto 11: Guidotti strappa il pallone a Givogre in seguito a una gestione pigra del centrocampista, uno-due tra il 9 e Lupano con il primo che conclude con il destro forte, il difensore ci mette il corpo e mura, ma è solo il preludio al raddoppio rossoblù. Infatti, dopo tanto pressing e molteplici occasioni, l'Accademia trova il tanto agognato 2-0 al 12': palla messa in mezzo contesa da Lupano e Aimonetto, il 5 riesce a metterci la testa ma la respinta corta dentro l'area è un cioccolatino per Bignoli che va con il piattone sinistro al volo e stavolta non lascia scampo a Lentini. Nemmeno fortunata la formazione di Scarpa che subisce il gol praticamente dopo pochi istanti dal secondo cambio che vede Cianciolo prendere il posto di Valezano. La prima mossa di Fornara è obbligata poichè Guidotti non riesce a continuare dopo un duro contrasto a centrocampo con Actis, entra Ienuso. Orizzonti C.A. che prova il tutto per tutto e cambia anche un esterno: tocca a Diadoro, che prende il posto di Podda, mai pericoloso durante tutta la gara. La nuova linfa dei cambi dà qualche risultato, e i primi si vedono al 20': ottima gestione di Costa che serve al limite proprio Diadoro, il 16 si inventa un destro a giro fantastico che scende all'incrocio ma Vianello si fa trovare pronto e para benissimo con la mano di richiamo il primo vero tiro in porta pericoloso della squadra avversaria. L'Accademia sente che ancora non è finita e allora prova a mettere il lucchetto al match: palla persa ingenuamente a centrocampo dal duo Givogre e Hogas, irrompe come una furia Festari che va verso la porta e mette in mezzo un assist perfetto per il nuovo entrato Ienuso, ma l'attaccante all'altezza del dischetto fallisce con il mancino un gol praticamente già fatto mandando la sfera sopra la traversa. La formazione di Scarpa vuole provarci fino alla fine e al 27' rimette la testa avanti: corner di Cianciolo che arriva sul secondo palo dove c'è tutto solo Ghigliotti, destro dell'attaccante murato dalla difesa rossoblù ma l'ex Oleggio si lamenta per un tocco con il braccio che l'arbitro non vede e quindi non sanziona con il tiro dal dischetto. Ancora Costa, tra i più reattivi dei suoi, prova a sorprendere Vianello dopo un calcio d'angolo battuto veloce da Ghigliotti ma il sinistro del 19 è molle e non impensierisce il portiere. Nel giro dei due minuti seguenti, doppia occasione clamorosa per i rossoblù per chiudere la gara, prima Lupano centra il palo con un gran diagonale destro, poi al 38' ci pensa un fantastico Lentini a negare il 3-0: palla profonda su Ienuso che il 13 difende dall'attacco di Aimonetto, i due si strattonano e finiscono giù, con il 5 che cadendo tocca anche la sfera con il braccio. Per il direttore di gara, anche questa volta, la decisione è inevitabile: calcio di rigore. Tante proteste da parte del centrale difensivo ospite che viene anche ammonito e voleva un fallo ai suoi danni. Scelta irrevocabile e Lupano che si presenta ancora dal dischetto, stavolta l'ex azzurro però calcia centrale e il numero 1 avversario respinge con la mano di richiamo, negando il tris alla compagine di Borgomanero. Il finale di gara non vede più grandi occasioni e il triplice fischio sancisce la quarta vittoria consecutiva per Fornara e i suoi, per l'Orizzonti C.A. arriva un'altra sconfitta che certifica la crisi di risultati.
A.BORGOMANERO-ORIZZONTI C.A. 2-0
RETI: 16' rig. Lupano (A), 12' st Bignoli (A).
A.BORGOMANERO (4-3-3): Vianello 7, Mura 7.5 (38' st Eterno sv), Festari 7.5, Merlin 7, Sacco 7, Boca 7, Lupano 7.5 (44' st Casella sv), Bignoli 8 (51' st Andriani sv), Guidotti 7 (17' st Ienuso 6.5), Porro 7, Barbero 7 (38' st Giovagnoli sv). A disp. Pingitore, Visconti, Sacco. All. Fornara 8. Dir. Colpo - Pagani.
ORIZZONTI C.A. (4-4-2): Lentini 7.5, La Cava 5.5 (1' st Costa 6), Crosetto 6 (28' st Kabli 6), Da Cruz 6, Aimonetto 5.5, Actis Caporale 6, Podda 5.5 (18' st Diadoro 6), Givogre 5.5 (25' st Softic 6), Valezano 5.5 (11' st Cianciolo 6), Hogas 6, Ghigliotti 6. A disp. Morello, Granata, Losorbo, Perotti. All. Scarpa 5.5. Dir. Actis Caporale - Mensa.
ARBITRO: Timpano di Novara 6.5.
AMMONITI: Da Cruz (O), Aimonetto (O), Actis Caporale (O).
ACCADEMIA BORGOMANERO
Vianello 7 Gli unici brividi che attraversano la sua schiena se li crea da solo con delle uscite imperfette su corner, ma è perfetto nei lanci sia coi piedi che con le mani, in più si fa trovare prontissimo su Diadoro che aveva inventato il tiro della domenica, ma lo disinnesca con un volo plastico.
Mura 7.5 Partita di grande corsa, sostanza e soprattutto numeri, in fascia quando parte è letteralmente imprendibile e l'Orizzonti C.A. lascia troppo spazio sugli esterni e lui ci va a nozze. Esce dopo aver dato tutto, e in maniera egregia. (38' st Eterno sv).
Festari 7.5 Anche lui come il compagno di fascia, solo che ci mette tanta aggressività nei contrasti e un ottimo piede mancino. Nel primo tempo sfiora un gol da fenomeno su assistenza di Guidotti, poi nel finale spacca in due Hogas e Givogre e dà un cioccolatino a Ienuso che l'attaccante butta via malamente. Partita dirompente.
Merlin 7 Partita di grande amministrazione con un attacco che fa tanta fatica e non punge, contrasti aerei praticamente sempre vinti e duelli fisici tutti della coppia rossoblù. Nel finale forse un po' di apprensione con la freschezza dei cambi avversari, ma nulla di fatto.
Sacco 7 Partita praticamente in simbiosi con il compagno, perfettamente coordinati e si dividono i compiti da bravi colleghi di reparto. Attacco avversario messo in ghiaccio e clean sheet conquistato.
Boca 7 Grande corsa e ottimo ritmo del centrocampista che imposta e fa andare veloce la manovra della squadra rossoblù. Passaggi sempre puliti e molti recuperi palla da vero metronomo instancabile.
Lupano 7.5 Pronti via si vede che è lui quello più in palla, fa venire il mal di testa a La Cava e disorienta tutta la difesa con i suoi movimenti imprevedibili. Fa saltare il banco dopo un quarto d'ora prendendosi il rigore e segnandolo, nella ripresa fa tutto lui: accende i compagni, stampa il palo e...fallisce il rigore del 3-0, forse troppo sicuro di segnarlo contro un portiere in gran forma che stavolta non si fa battere. La partita resta comunque illuminante. (44' st Casella sv)
Bignoli 8 Nel primo tempo è il valore aggiunto dei rossoblù perchè svaria tra centrocampo e attacco, non dando punti di riferimento e innescando le azioni pericolose dei compagni. Nella ripresa si prende la scena ed entra sul palcoscenico sfondando la porta con un sinistro fortissimo e chiudendo la partita. Tijjani Bignoli. (51' st Andriani sv)
Guidotti 7 Oggi niente gol per il 9 ma ci è andato veramente vicino, il duello personale se lo aggiudica Lentini con una prestazione monstre che mette la saracinesca e toglie la gioia al centravanti in un paio di occasioni. Fa comunque la partita alla "Morata", prendendosi tanti palloni e servendo qualche assist prezioso ai compagni.
17' st Ienuso 6.5 Una cosa buona e una meno buona: prende un calcio di rigore lottando come un leone ma si divora un gol già fatto su assist prezioso di Festari. Nel complesso l'ingresso è più che positivo.
Porro 7 Grandi trame, ottimi passaggi filtranti e anche lui perde il duello con Lentini che sforna un grandissimo riflesso sul suo sinistro a inizio secondo tempo. Per tutta la gara però è sempre pericoloso.
Barbero 7 Anche per il numero 11 la partita è tanta alternanza tra l'allargarsi e lo stringersi, e dà sempre fastidio quando affonda. Inventa qualche binario interessante. (38' st Giovagnoli sv)
All. Fornara 8 Quarta vittoria consecutiva e terzo posto al momento solitario, dopo la crisi di inizio stagione sembra aver trovato la chiave di volta. Affronta una formazione molto "scarica" che fa fatica a segnare, ma anche quando cambiano gli interpreti legge bene le mosse e reagisce di conseguenza.
ORIZZONTI CANAVESE ALICESE
Lentini 7.5 Si prende di diritto il titolo di migliore in campo con grandi interventi e addirittura un rigore parato. Sul primo di Lupano riesce solo a intuire, sul secondo è bravissimo a lasciare la mano centrale per pararlo. Nel mezzo tanti interventi su Porro e Guidotti, che tengono in vita i suoi almeno fino alla fine.
La Cava 5.5 Partita di grande difficoltà per il terzino in maglia 2 che si trova davanti un Lupano in formato deluxe, non lo prende praticamente mai e quando affonda fa malissimo. Il rigore nasce nella sua zona e Scarpa lo cambia per primo per tamponare quella zona dolente e per aumentare peso offensivo.
1' st Costa 6 Ingresso di grande grinta e volontà, la scelta di partire con lui in panchina forse era dovuta a una maggiore prudenza con una squadra attrezzata come l'Accademia Borgomanero, ma come entra si vede che ha gamba e numeri nelle gambe. Fa l'assist per l'occasione più nitida di Diadoro. Dalla prossima sarà titolare?
Crosetto 6 Tiene un po' di più su quella fascia ma quando l'Accademia ha spazio fa malissimo e lui ne risente specialmente su Mura. Si distingue per qualche sventagliata mancina interessante.
28' st Kabli 6 Ingresso per aumentare il peso davanti e la corsa in fascia.
Da Cruz 6 Parte bene anche con quel break che a momenti chiude lui stesso con la scivolata su tiro di Ghigliotti, poi disegna anche qualche calcio d'angolo interessante che mette un po' in apprensione la difesa, ma nulla di più di questo. Nella ripresa fa tanta fase difensiva.
Aimonetto 5.5 Giornata complicata, il difensore rispetto al capitano compagno di reparto sembra molto più deconcentrato e infatti causa i due rigori, sul secondo resta il beneficio del dubbio perchè si strattonano lui e Ienuso, ma l'arbitro decide di punire il difensore che chiude la gara molto nervoso.
Actis Caporale 6 Strappa una sufficienza in una giornata molto complicata mettendo le pezze dove può sulle sortite offensive rossoblù che spesso fanno malissimo. La prima occasione della gara è sua, ma viene murata dalla difesa. Nega a Guidotti la gioia del gol mettendoci il proprio corpo davanti, poi cerca di tenere su la squadra nel finale.
Podda 5.5 Giornata complicata contro due fasce in grande spolvero, non riesce mai a creare nulla e anche puntando l'uomo non passa mai, entra Diadoro e la storia cambia.
18' st Diadoro 6 Prima palla toccata e primo tiro pericoloso verso la porta che a momenti riapre la gara con un arcobaleno fantascientifico, ma non ha fatto i conti con Vianello. Il suo ingresso sposta il baricentro dell'Orizzonti C.A. e alza il peso offensivo.
Givogre 5.5 Anche per lui una partita complicata, soffre tanto il ritmo e la corsa dei centrocampisti rossoblù e perde qualche pallone velenoso come quello su Festari che a momenti confeziona il 3-0.
25' st Softic 6 Ingresso per dare ossigeno e più alternative al centrocampo.
Valezano 5.5 Non una giornata facile per i 9 contro la difesa praticamente perfetta della squadra di Borgomanero, non riesce mai a impensierire Vianello.
11' st Cianciolo 6 Anche lui è uno dei cambi che modificano l'inerzia del match, avvia l'azione dell'occasione di Ghigliotti da corner.
Hogas 6 Parte avanzato e largo per poi chiudere la partita da esterno basso, fa tutti i ruoli e non sfigura, anche se fa qualche gestione rivedibile. Nel complesso ci prova.
Ghigliotti 6 A inizio partita a momenti fa un assist involontario a Da Cruz, poi nel secondo tempo prova a caricarsi la squadra sulle spalle e si fa sempre vedere tirando e servendo i compagni. Va vicino al gol in un paio di occasioni.
All. Scarpa 5.5 La squadra nel primo tempo non parte male ma si scioglie dopo il gol dell'1-0, e se non fosse stato per la grande giornata di Lentini sarebbe potuta finire anche peggio. I cambi ribaltano un po' la situazione per qualche istante della gara. Serve una svolta per tornare a vincere.
ARBITRO Timpano di Novara 6.5 Direzione decisa e autorevole, vede bene il rigore dell'1-0 e i fuorigioco, resta il beneficio del dubbio sull'ultimo, sembrava una strattonata reciproca.
MATTEO BIGNOLI • Accademia Borgomanero
ANTONIO LENTINI • Orizzonti Canavese Alicese
LEONARDO LUPANO • Accademia Borgomanero
SAMUELE FESTARI • Accademia Borgomanero