Cerca

Under 14

Un gol allo scadere evita il sorpasso: i gialloblù strappano un pari che riapre il campionato

I ragazzi di Adornato recuperano il gol di svantaggio riacciuffando in classifica proprio il Villapizzone

IDROSTAR UNDER 14

IDROSTAR UNDER 14 • Hetti Arachchilage e Bujanda Mazzucato

Il Villapizzone si fa recuperare nei minuti finali: finisce 1-1 contro l'Idrostar e sfuma il sorpasso in classifica. I padroni di casa, con il loro consueto 4-4-1-1, provano da subito a mettere in difficoltà gli avversari, andando spesso a convergere sulle fasce laterali. Il Villapizzone, con un 4-3-3, deve subito farsi trovare concentrato per non essere succube della gara. Bujanda risponde al gialloviola Beltrame e inchioda la parità.

EQUILIBRIO

La partita, dopo un primo sprint da parte dei padroni di casa, si fa subito equilibrata. I 22 in campo sanno benissimo che questa partita non è da perdere e ce la mettono tutta per fare del loro meglio. Meschi, consapevole della sua velocità, mette in difficoltà gli avversari sulla fascia provando a far girare la partita a proprio favore. Al 12' ecco l'episodio che apre la partita: una punizione per gli ospiti, vicino al limite dell'area. Beltrame si prende la responsabilità di calciarla: tiro perfetto sotto l'incrocio e gol. I ragazzi di Adornato devono subito rispondere allo svantaggio, ma Nanetti e Lauri non sono d'accordo e diventano onnipresenti nell'area avversaria per provare a cercare il gol che chiuderebbe la partita. Se gli avversari fanno fatica a passare sulle fasce, lo devono soprattutto ad un monumentale Gracea che, con la sua forza fisica, riesce a vanificare ogni azione dei gialloblù spingendo sulla fascia e andando spesso a crossare in area avversaria sperando di trovare un compagno pronto a segnare. L'Idrostar ci prova in ogni modo, soprattutto con Pasjaqa, Formica e La Rosa ma gli avversari sono ben attenti ed a fine primo tempo si torna negli spogliatoi con lo svantaggio dei padroni di casa.

RECUPERO DI CUORE

Ad inizio ripresa i gialloblù entrano più motivati e questo lo si vede anche dal netto miglioramento di Bujanda. Vogliono recuperare il gol di svantaggio e, se da un lato troviamo la grinta dei padroni di casa, dall'altro lato sembra che gli ospiti siano entrati spaventati dall'aggressività degli avversari. Micalizzi e Pasjaqa iniziano a trovarsi a meraviglia e spesso mettono in difficoltà gli avversari, inoltre, lo spostamento in avanti di Hetti Arachichilage lo rende ancor più pericoloso sia in fase difensiva, dov'è solito giocare, sia in fase offensiva fermando ogni azione avversaria e ripartendo il più delle volte.

Poco dopo l'inizio della ripresa, gli ospiti inseriscono Scalia e Ansaldi, mossa che fin da subito mette in difficoltà l'Idrostar data la loro freschezza e velocità. Il risultato sembrerebbe inchiodato sull'1-0, con gli ospiti che provano a trovare il secondo gol grazie ad un colpo di testa a fil di palo di Nanetti e ad un salvataggio miracoloso di Marchesani che tiene in piedi i suoi ma ecco che a 15 minuti dalla fine viene fuori tutto il cuore dei gialloblù: da un recupero a centrocampo arriva la palla a Bujanda che, aprendosi lateralmente andando verso la porta, batte il portiere avversario e porta il punteggio in parità. Nonostante il Villapizzone ci abbia provato, con un'ultima occasione guidata dal solito Gracea e bloccata dal subentrato Ahmed, la partita finisce in parità e senza stacco in classifica.

IL TABELLINO

IDROSTAR-VILLAPIZZONE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 4' Beltrame (V), 30' st Bujanda Mazzuccato (I).
IDROSTAR (4-4-1-1): Madronero 6.5, Napoli 6.5 (29' st Ahmed sv), Hetti Arachchilage 7.5, Marcomini 7, Falcone 6.5, Mirashi 6.5, Bujanda Mazzuccato 7.5, Micalizzi 7, Pasjaqa 6.5, Formica 6.5, La Rosa 6.5 (19' st Parisi sv). A disp. Visigalli, Virga. All. Adornato 7. Dir. Micalizzi.
VILLAPIZZONE (4-3-3): Marchesani 6.5, Garcea 7, Strobino 6.5, Beltrame 7.5, Conti 6.5, Parnetti 6.5, Meschi 6.5 (9' st Scalia 6.5), Nanetti 6.5, Lauri 6.5, Grimaldi 6 (9' st Ansaldi 6.5), Consonni 6.5 (26' st Coloru sv). A disp. Potaj, Montinaro, Rinaldi, Cassini. All. Fragale 6.5.
ARBITRO: Sperandei di Milano 6.
AMMONITI: Napoli (I), Ahmed (I), Garcea (V).

LE PAGELLE

IDROSTAR

Madronero 6.5 Chiamato in causa poche volte, non può nulla sul gol subito e prova a mettere delle pezze quando gli avversari arrivano in area.
Napoli 6.5 Prestazione senza infamia né gloria, non incide ma non sbaglia (29' st Ahmded sv).
Hetti Arahichilage 7.5 Avanti, indietro, non importa: ovunque tu voglia metterlo lui fa bene. Blocca gli avversari in fase difensiva ed in fase offensiva si rende pericoloso. Prestazione sontuosa.
Marcomini 7 In difesa non fa passare gli avversari, che infatti segnano solo da calcio piazzato. Ottima prestazione, sia per quanto riguarda la forza fisica che la tecnica. 
Falcone 6.5 Qualche sbavatura sui rinvii che però non mettono in difficoltà i suoi, prestazione solida. 
Mirashi 6.5 Molto veloce sulla fascia e, quando l'allenatore nota la stanchezza, lo sposta difensore centrale, anche lì fornisce una buona prestazione.
Bujanda 7.5 Eroe di giornata. Dopo un primo tempo sottotono, si riaccende nella ripresa e segna il gol che fa guadagnare un punto ai suoi.
Micalizzi 7 Lotta, s'inserisce e sfiora il gol ma purtroppo non finisce a tabellino. Un mix perfetto di fisicità e tecnica.
Pasjaqa 6.5 I difensori avversari sono stati bravi a tenerlo, anche se qualche sprazzo di qualità l'ha mostrato.
Formica 6.5 Il numero dieci oggi non ha brillato tantissimo, nonostante le numerose punizioni a disposizione. Luci ed ombre. 
La Rosa 6.5 Partita di sacrificio, ripulisce palloni e li smista per i compagni. La sua presenza è comunque molto importante per i suoi (19' st Parisi sv).
All Adornato 7 Carica i suoi quanto basta per recuperare il gol di svantaggio portando a casa un punto fondamentale per poter restare attaccato in classifica proprio agli avversari.
VILLAPIZZONE
Marchesini 6.5 Compie una parata fondamentale nel secondo tempo ma non può nulla sul gol dell'avversario. Anche lui chiamato poco in causa.
Gracea 7 Tra quelli che non hanno segnato sicuramente il migliore dei suoi. Ferma sempre gli avversari e riparte in velocità appena può.
Strobino 6.5 Solido insieme al compagno di reparto, forse l'unica sbavatura proprio sul gol subito. 
Beltrame 7.5 Punizione perfetta sotto il sette e, oltre al gol, fornisce una prestazione di grande livello qualitativo.
Conti 6.5 Prova ad aiutare i suoi incidendo il più possibile ma spesso deve arrendersi agli avversari.
Parnetti 6.5 Fa ciò che può senza mettere in difficoltà i compagni e provando ad incidere per trovare il gol.
Meschi 6.5 Inizialmente il più pericoloso, pian piano si spegne e questo porta l'allenatore a sostituirlo.
9' st Scalia 6.5 
Subentra al compagno portando la freschezza necessaria.
Nanetti 6.5 Insieme a Lauri prova a portare pericolosità nell'area avversaria e sfiora anche il gol di testa da corner.
Lauri 6.5 Il capitano prova a trascinare i suoi creando azioni pericolose con l'aiuto di Nanetti ma non sempre riesce nel suo intento.
Grimaldi 6 Partita un po' sottotono del numero 10, può sicuramente fare di meglio.
9' st Ansaldo 6.5 
Subentra al compagno portando equilibrio ma senza incidere.
Consonni 6.5 Combatte su ogni pallone, provando ad unire qualità e fisicità, si arrende solo al cambio (26' st Coloru sv).
All Fragale 6.5 Al di là del cartellino rosso riesce sempre ad incitare i suoi ed a correggerli al momento del bisogno.
ARBITRO
Sperandei di Milano 6  Forse troppi fischi che non permettono uno svolgimento lineare della partita, nel complesso una gara comunque difficile da gestire.

Bujanda • Idrostar 

52%

Beltrame • Villapizzone

30%

Hetti Arachichilage • Idrostar

11%

Gracea • Villapizzone

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter