Cerca

Under 14

Arriva la prima vittoria bianconera, gol, traverse e un 10 che fa il fenomeno

Festeggiano le Farfalle che portano a casa i primi tre punti; i biancazzurri possono riaprila su rigore ma il palo interno nega il gol

Arriva la prima vittoria bianconera, gol, traverse e un 10  che fa il fenomeno

SPAZIO TALENT SOCCER-BRUINESE 2-0 UNDER 14 REGIONALI • Leonardo Terzulli, Giuseppe Muto e Mustafa Niang Tapha

Tutte e due avevano perso la prima partita di campionato, entrambe volevano i loro primi punti in questo campionato regionale. Lo Spazio Talent festeggia davanti ai propri tifosi i primi tre punti in campionato conquistati contro la Bruinese, una delle quattro squadre del Girone C ancora a 0 punti. I ragazzi di Damiano Severina dominano la partita dal primo all'ultimo minuto concedendo molto poco, ma sprecano diverse occasioni e non riescono a chiudere definitivamente la partita. Dalla tribuna si sentivano distintamente le parole del tecnico bianconero: «Perché non tiriamo?». La Bruinese ha il merito di non uscire mai dalla gara e resta sempre dentro la partita, ma non riesce a rendersi veramente pericolosa: solo nella parte finale di partita fa impensierire seriamente la squadra avversaria. La squadra di Vito Amati affronterà due partite in casa contro Pinerolo e BSR Grugliasco e potrà cercare i primi punti in campionato, mentre lo Spazio Talent la prossima settimana andrà a Borgaretto ad affrontare il Beiborg.


LA PARTITA

Scheggia Niang. Ottimo approccio dello Spazio Talent che si porta in vantaggio dopo quattro minuti con l'asse Mustafà Niang Tapha - Leonardo Terzulli: il numero 10 serve un gran filtrante alto dalla trequarti per il numero 4 che, in area di rigore sulla sinistra, appoggia in porta sul primo palo. Niang è una scheggia impazzita e mette in seria difficoltà la difesa avversaria per tutto il primo tempo. Nel giro di un minuto ha una doppia occasione fra il 18' e il 19': prima riceve una gran palla da Antonio Mancino e poi da Terzulli, in entrambe le occasioni Aleks Zelo si fa trovare preparato e para le conclusioni. Protagonista ancora una volta il numero 10 bianconero che al 28' parte dalla sinistra su un calcio d'angolo e si accentra per tirare sul secondo palo, Zelo si supera e para, ma la respinta finisce su Tommaso Bosco che manda fuori. Primo squillo della Bruinese intorno al 32' quando Andrea Fantinel calcia in porta e trova la grande risposta di Nicholas Bertollo ostacolato anche da un tentato intervento di un compagno.

Prima vittoria. Nel secondo tempo la Bruinese riesce ad emergere a livello offensivo e crea qualche pericolo in avanti, lo Spazio Talent commette qualche sbavatura dietro ma non rinuncia ad attaccare. La prima occasione della ripresa è degli ospiti che sfiorano il pareggio con Samuel Massara che si invola in porta dopo il tocco maldestro con la testa di Riccardo Borgese, ma una volta in area calcia fuori sul primo palo. Lo spavento del pareggio accende i padroni di casa che un minuto dopo colpisce la traversa con il tiro da fuori area di Terzulli, sulla ribattuta arriva Pierdavide Rivera Caicedo che calcia fuori al volo. Lo Spazio Talent segna poi al 9' il gol del definitivo 2-0: Mancino si presenta in area con il colosso Zelo che ancora una volta protegge la porta, ma sulla respinta arriva Giuseppe Muto che dalla lunetta piazza la palla e festeggia il suo primo gol in campionato. Nel corso del secondo tempo le occasioni da gol diminuiscono notevolmente fino al 30' quando la Bruinese tenta l'assalto finale. Massara ci prova ancora una volta e spacca in due la difesa entrando in area, il suo tiro però non finisce in rete. I ragazzi di Amati sfiorano il gol del 2-1 al 37' quando viene fischiato un calcio di rigore in loro favore per il fallo di Luca Giachino su Samuele Dalmasso. Dagli undici metri va Fantinel che colpisce il palo interno lasciando così il punteggio sul 2-0.


IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-BRUINESE 2-0
RETI: 4' Terzulli (S), 9' st Muto (S).
SPAZIO TALENT (4-1-4-1): Bertollo 6, Giachino 7, Eandi 6.5, Terzulli 8, Borgese 6.5, Bosco 6.5, Rivera Caicedo 6.5 (20' st Zayed 6.5), Muto 7.5 (21' st Sacchetta 6.5), Mancino Ant. 6.5 (14' st Carino 6.5), Niang 7.5, Ayo Prosper 6.5. A disp. Passalacqua, Malaj, Yousri, Iannetti, Monday Oyakhilome, Veizaj. All. Severina 7. Dir. Sacchetta - Terzulli.
BRUINESE (4-2-3-1): Zelo 7.5 (20' st Cifaldi 6), Lenza 6.5, Gogolos Mario 6 (5' st Dalmasso 6.5), Mossano 6 (24' st Mazza sv), Gentile 6.5, D'Agata 6.5 (12' st Pasqualini Simone 6.5), Sgrò 6 (9' st Giuliano 6), Fantinel 6, Massara 6.5, Catucci 7 (21' st Prencipe 6), Caturano 6 (32' st Di Nunno sv). A disp. Giordan. All. Amati 6. Dir. Caturano - Lenza.
ARBITRO: Hajjoub di Torino 6.5.


LE PAGELLE

SPAZIO TALENT SOCCER

Bertollo 6 I suoi compagni fanno un ottimo lavoro e impediscono agli avversari di arrivare dalle sue parti, quando succede lui si fa trovare pronto e salva la porta.
Giachino 7 Commette il fallo da rigore e questa è l'unica macchia di una partita strepitosa. Spinge per tutta la gara lì sulla destra fornendo ai compagni un'opzione di passaggio in più quando devono attaccare.
Eandi 6.5 Molto attento in fase difensiva, non fa mancare il suo supporto in avanti quando serve.
Terzulli 8 Grandissima partita davanti alla difesa. Prezioso in interdizione, ma fondamentale in attacco con i suoi inserimenti da dietro e i suoi passaggi perfetti per i compagni. Segna il gol del vantaggio con un inserimento perfetto e colpisce anche una traversa che gli nega la doppietta.
Borgese 6.5 Alterna grandi e decisive chiusure che salvano la squadra ad altri errori più grossolani.
Bosco 6.5 Anche lui gioca bene nel complesso in mezzo alla difesa, ma commette qualche sbavatura.
Rivera Caicedo 6.5 Bravissimo nel coprire la posizione e nell'aiutare la difesa, si fa valere anche con la palla fra i piedi.
20' st Zayed 6.5  Entra molto bene in campo e aiuta la squadra a mantenere il doppio vantaggio.
Muto 7.5 Si fa trovare al posto giusto e piazza la palla in maniera perfetta in occasione del gol. Si alterna bene con Rivera Caicedo in campo nelle due fasi di gioco, fondamentale a centrocampo.
21' st Sacchetta 6.5  Ottimo ingresso dalla panchina, gioca bene la palla e aiuta anche in fase di interdizione.
Mancino 6.5 Si muove molto in avanti e gioca bene i compagni aprendo anche diversi spazi, sfiora il gol in occasione del 2-0.
14' st Carino 6.5  Continua l'assalto della squadra per chiudere definitivamente la partita.
Niang 7.5 Il protagonista assoluto del primo tempo. Fa quello che vuole con il pallone, la difesa impazzisce contro di lui. Ha più volte la possibilità di segnare, gli manca solo il gol.
Ayo Prosper 6.5 Gioca meglio il primo tempo rispetto al secondo in cui cala un po'. Mette in grossa difficoltà la difesa avversaria con le sue giocate sulla sinistra.
All. Severina 7  Ottimo approccio dei suoi ragazzi che meritano la vittoria. Viene commesso però qualche errore sia in avanti sia dietro che potevano costare caro.
Dir: Sacchetta - Terzulli.

BRUINESE

Zelo 7.5 Uno dei migliori in campo. Compie più di un intervento salvifico per i suoi in tuffo, bravo e coraggioso nelle uscite con cui evita allo Spazio Talent di andare in gol.
20' st Cifaldi 6 Prestazione positiva, non si trova a dover compiere interventi fuori dalla norma ma attento e sempre presente.
Lenza 6.5 Buone diagonali difensive soprattutto nel primo tempo. Aiuta Gentile a chiudere su Niang che spesso parte in contropiede attaccando spazi lasciati dalla difesa.
Gogolos Mario 6 Presidia la sua fascia concentrandosi sulla fa se di difesa dove lotta e argina le incursioni di Rivera.
5' st Dalmasso 6.5 Fa un buon lavoro in fase difensiva. Attento, spesso in appoggio di Pasqualini. Negli ultimi minuti quando la Bruinese spinge in avanti, si fa anche vedere in fase offensiva, infatti conquista anche un rigore che avrebbe potuto riaprire il match.
Mossano 6 Lavora in fase di rottura. Interrompe il gioco dello Spazio Talent e poi cerca di distribuire il gioco. Recupera tanti palloni in mezzo e scende anche a coprire. (24' st Mazza sv)
Gentile 6.5 Risolve più di un problema uscendo bene da situazioni complicate. A uomo su Niang, il più pericoloso degli avversari, aiutato anche ad Lenza. Spazza senza complimenti.
D'Agata 6.5 In coppia con Gentile riesce ad arginare bene i pericoli creati dai bianconeri. Buon senso della posizione, che usa per interrompere le azioni offensive avversarie.
12' st Pasqualini 6.5 Benissimo nel contenere Niang, anche quando il 10 lo supera riesce a recuperare. Buona coppia sulla sinistra con Dalmasso.
Sgrò 6 Nel primo tempo non riesce a trovare i giusti spazi per farsi vedere. Meglio nella ripresa dove si rivela uno dei più propositivi attaccando bene lo spazio. Arriva anche al tiro dalla distanza.
9' st Giuliano 6 SI inserisce bene nelle trame della gara. All’inizio aiuta in copertura, poi quando il gioco della Bruinese diventa più offensivo, si inserisce nelle manovre d’attacco.
Fantinel 6 Lavora su due fasi, da una parte quella del contenimento dove interrompe il gioco avversario; dall’altra sulla spinta dove cerca di inserirsi tra le linee. Sale anche in appoggio alla manovra offensiva. Nel finale si incarica di battere il rigore che avrebbe potuto riaprire la partita: lo calcia bene e potente ma è sfortunato perché la palla colpisce il palo interno ed esce.
Massara 6.5 Il primo tiro che impiega il portiere dello Spazio Talent è suo. Cerca di tenere palla, di far salire la squadra, pressa e usa il fisico. Uno degli ultimi ad alzare bandiera bianca, ci prova anche nella ripresa con un tiro dalla distanza.
Catucci 7 Uno dei più tecnici in campo. Lavora sulla trequarti, smista bene e quando ha la palla sale anche mostrando le sue qualità nel dribbling. Visione di gioco che gli permette di compiere le scelte giuste in fase di impostazione.
21' st Prencipe 6 Forze fresche per l’attacco: corre, pressa, cerca la palla e si fa vedere.
Caturano 6 Schierato largo a sinistra prova a spingere in avanti. Partecipa alla manovra ma è poco cercato dai compagni che prediligono l’attacco per vie centrali. (32' st Di Nunno sv)
All. Amati 6 La squadra è disposta bene in campo, la fase di difesa funzione bene e c’è intesa tra la linea a 4. Davanti vengono fuori solo nel finale dove dimostrano di avere anche qualità offensive che però non sono riusciti a sfruttare.
Dir. Caturano - Lenza.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

LEONARDO TERZULLI • SPAZIO TALENT

60%

ALEKS ZELO • BRUINESE

18%

MUSTAFÀ NIANG TAPHA • SPAZIO TALENT

15%

MATTIA CATUCCI • BRUINESE

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter