Cerca

Under 14

Dieci gol e una tripletta del difensore in cinque minuti portano la rivelazione da sola a punteggio pieno

Quattro gol nel primo tempo, sei nel secondo, i nerazzurri incantano e sono già primi in solitaria dopo due giornate

Dieci gol e una tripletta del difensore in cinque minuti portano la corazzata da sola a punteggio pieno

Under 14 Torino, Accademia Bacigalupo-Beppe Viola 10-0: Edoardo Bonato

Dopo la vittoria di misura per 1-0 sul campo dell'Academy Vanchiglia, l'Accademia Bacigalupo batte 10-0 il Beppe Viola davanti ai propri tifosi con una prestazione travolgente. I nerazzurri la sbloccano al quarto d'ora del primo tempo con il loro numero 9 Lorenzo De Lisio, che si ripete al ventisettesimo minuto trovando la doppietta personale e calando il poker della sua squadra. In mezzo le reti del 2-0 e del 3-0, rispettivamente di Federico Melis e di Edoardo Rossi, che indirizzano la partita dalla parte del Bacigalupo. I padroni di casa dilagano poi nel secondo tempo: dopo De Lisio, anche Rossi trova la doppietta ad inizio ripresa e pochi minuti dopo arriva la gioia anche per il subentrato Ludovico Denegri, su fantastico assist dell'instancabile terzino Andrea Barbera. Subito dopo Francesco Montis, anche lui entrato dalla panchina, trova il gol del 7-0 dalla distanza. Nel finale, si scatena anche il capitano Edoardo Bonato, che nel giro di cinque minuti trova una fantastica tripletta inchiodando il risultato sul definitivo 10-0. Il Bacigalupo è così primo dopo un inizio da sogno, 11 i gol fatti e 0 quelli subiti dai nerazzurri nelle prime due giornate.

I padroni di casa partono fortissimo e fanno subito tremare la traversa con un colpo di testa del capitano Edoardo Bonato al terzo minuto. Nel giro di pochi minuti il numero 1 del Beppe Viola Edmondo Cesana para prima su Lorenzo De Lisio e poi sullo stesso Bonato, ma non può nulla sul diagonale destro, sempre di De Lisio, che trova l'angolo basso e porta in vantaggio i suoi al dodicesimo minuto. Poco dopo il Bacigalupo prende altri due legni della stessa azione: Edoardo Rossi e ancora De Lisio trovano ancora la traversa. Al diciannovesimo minuto i nerazzurri raddoppiano grazie ad un cross dell'esterno numero 7 Denis Iulian Ionesi che trova la testa di De Lisio, sul secondo palo Federico Melis corregge in rete. Tre minuti dopo ancora Ionesi dalla distanza trova il quarto legno e sulla respinta Rossi trova il 3-0 di rapina. Nel finale della prima frazione c'è ancora tempo per il 4-0 sempre di De Lisio che apre il piattone davanti a Cesana, e per la traversa (un'altra) sul tiro da fuori del numero 4 nerazzurro Pietro Gussoni.

Il secondo tempo inizia come era finito il primo: i padroni di casa sfruttano le sovrapposizioni dei terzini e con un gioco molto organizzato pressano il Beppe Viola fin nella loro area di rigore. I biancazzurri fanno fatica ad uscire e al terzo minuto Federico Melis sfrutta un errore in fase di impostazione, trovando la doppietta personale e il gol del 5-0. Nel giro di cinque minuti ancora Cesana compie tre parate, tutte su De Lisio, e salva il risultato, ma al dodicesimo il Bacigalupo segna ancora: una splendida accelerazione del terzino sinistro Edoardo Barbera, autore di una gran partita, lascia sul posto l'avversario e il numero 3 trova davanti alla porta il subentrato Ludovico Denegri, che con il destro non sbaglia. Al quindicesimo minuto i nerazzurri trovano la sesta traversa, questa volta con un tiro da lontano di Robert Mihaila. Un minuto dopo un tiro-cross del terzino destro Francesco Montis non trova l'impatto né con Cesana, né con Denegri e termina in rete portando i suoi sul 7-0. Tra il venticinquesimo e il trentesimo minuto Edoardo Bonato, al termine di una prestazione sontuosa da difensore centrale, segna tre gol uno più bello dell'altro, prima con un sinistro a giro dal limite dell'area che si insacca sotto la traversa, poi con un tiro da fuori in seguito ad un recupero alto, e infine con un diagonale mancino davanti al portiere su assist rasoterra di Denegri. L'Accademia Bacigalupo vince con un netto 10-0 e si porta così in testa a +2, mandando un messaggio chiaro alle squadre avversarie. Il Beppe Viola, dopo essere stato a riposo la prima giornata, rimane a zero punti.

IL TABELLINO

ACC.BACIGALUPO-BEPPE VIOLA 10-0
RETI: 12' De Lisio (A), 18' Melis (A), 21' Rossi (A), 27' De Lisio (A), 2' st Melis (A), 11' st Denegri (A), 16' st Montis (A), 24' st Bonato (A), 27' st Bonato (A), 28' st Bonato (A).
ACC.BACIGALUPO (4-3-1-2): Biancato 7.5 (1' st Tizzani 7.5), Ninniri 7.5 (5' st Montis 7.5), Aveni 7.5 (16' st Maffei 7.5), Bonato 8.5, Barbera 8 (10' st Gallesio 7.5), Ionesi Denis 8, Gussoni 7.5 (2' st Kulmiye 7.5), Lupieri 8, Rossi 8 (10' st Denegri 7.5), De Lisio 8, Melis 8 (2' st Mihaila 7.5). A disp. Genise, Panniello. All. Cravero 7.5.
BEPPE VIOLA (4-2-3-1): Cesana 7, Sferlazza 6, Crosariol 6.5, Wahba 6 (1' st Cristea 6), Mazza 6, Cardoso Ynga 6.5, Sergi 6, Colosimo 6 (1' st Galati 6), Destefanis 6.5, Cedrola 6 (1' st Pasqua 6), Iannacone 6.
ARBITRO: Cenedese di Torino 7.

LE PAGELLE

ACCADEMIA BACIGALUPO (4-2-3-1)

Biancato 7.5 Si fa vedere quando trattiene un tiro di sinistro da fuori del numero 4 avversario Cardoso, se la cava benissimo con i piedi quando deve raccogliere e smistare il pallone per far ripartire i compagni.

Ninniri 7.5 Sulla destra non fa passare nessuno sugli attacchi degli avversari. Si spinge parecchio anche in fase offensiva e aiuta i compagni a mantenere il possesso palla, nel suo controllo palla e nei suoi passaggi si vedono molta serenità e personalità.

6' st Montis 7.5 Aggressivo in fase difensiva dove chiude l'esterno avversario e molto propositivo in fase offensiva, dove si sovrappone spesso al compagno di fascia Kulmiye e dove cerca spesso il cross, trovando il gol del 7-0 con un tiro cross che non trova alcuna deviazione.

Aveni 7.5 Abile nell'anticipare gli attaccanti avversari, va spesso a chiudere sul numero 9 biancazzurro Iannacone, recuperando palla e limitando le iniziative offensive del Beppe Viola. Si allarga anche parecchio per raddoppiare in maniera efficace sugli esterni.

Bonato 8.5 Formidabile. Con la fascia da capitano al braccio è abilissimo negli anticipi e dimostra una grande visione di gioco. Vince numerosi duelli aerei e svetta pure sui calci d'angolo sfiorando la rete. Il primo gol della sua tripletta è da cineteca, poi segna il secondo di potenza e dimostra grande freddezza nel terzo. Sarà anche un centrale ma fa davvero di tutto. 

Barbera 8 Fin dal primo minuto si dimostra propositivo ed è bravissimo nel fare la doppia fase. Corre avanti e indietro non perdendo mai palla e prendendo spesso il fondo per andare al cross, va vicino al gol nel finale del secondo tempo ed è protagonista sul sesto gol quando salta l'avversario e serve Denegri davanti alla porta.

Gussoni 7.5 Gioca in cabina di regia ed è ottimo nel velocizzare il giro palla della sua squadra con numerosi passaggi. Si spinge in avanti con un paio di incursioni centrali e centra anche la traversa con il destro da fuori, sfiora l'assist con una bella verticalizzazione per Denegri.

Lupieri 8 Numero 10 del Bacigalupo, gioca in tutti i ruoli a centrocampo nel corso della partita: in regia, mezzala e trequartista. Dotato di un mancino stupendo, è bravissimo nel servire i compagni, nel prendere palla e nel dribblare gli avversari. Batte anche degli ottimi calci d'angolo a rientrare ed è suo l'assist del 4-0 di De Lisio.

Ionesi 8 Semina il panico sulla destra, dove punta l'uomo e arriva numerose volte sul fondo facendo partire i cross che arrivano nell'area del Beppe Viola e che trovano molto spesso i suoi compagni di reparto. Dimostra una gran tecnica e anche un bel destro da fuori che spaventa in un paio di occasioni i biancazzurri.

4' st Kulmiye 7.5 Esterno veloce e bravo coi piedi, subentra nella ripresa al posto di Ionesi. Anche lui prende spesso il fondo e mette in mezzo diversi crossi molto belli che mettono in difficoltà la difesa avversaria, va anche vicino al gol quando lascia sul posto l'avversario e Cesana respinge il suo tiro.

Rossi 8 Trequartista che gioca spesso spalle alla porta, abile nelle sponde e nello smistare il pallone verso i compagni. E' il più veloce a ribadire in rete sulla rete del 3-0 e si intende a memoria con Ionesi confezionando numerosi scambi e belle azioni.

4' st Mihaila 7.5 Dotato di un grande rapidità e un bel dribbling. Si rende anche lui protagonista con un paio di spunti molto interessanti dove si accentra dalla sinistra e sfiora anche il gol quando centra la traversa con un potente destro da lontano.

De Lisio 8 Prima segna il gol del vantaggio con un preciso destro in diagonale nell'angolo basso a sinistra, poi con un sombrero salta il difensore, si apre la strada verso la porta e apre il piattone trovando la rete del 4-0. Va vicino diverse volte al terzo gol, un bomber di razza da tenere d'occhio quest'anno.

11' st Denegro 7.5 Si fa trovare pronto nell'occasione del 6-0 dove insacca col sinistro su splendido assist di Barbera. Sfiora la doppietta personale a tu per tu con Cesana e gioca di intesa con i compagni confezionando bellissime azioni di prima.

Melis 8 Attaccante che svaria parecchio, anche allargandosi sulla destra per ricevere il pallone dai propri compagni. Dotato di un ottimo dribbling con il quale salta addirittura tre o più avversari nella stessa azione. Trova la doppietta prima correggendo sottoporta un colpo di testa di De Lisio e poi con un sinistro a tu per tu col numero 1 avversario.

All. Cravero 7.5 L'Accademia Bacigalupo si rivela una corazzata travolgente, un possesso palla prolungato e un pressing asfissiante non lasciano scampo agli avversari. I suoi giocatori dimostrano una grande intesa trovandosi alla perfezione e giocando un gran calcio, con scambi e azioni in verticale.

BEPPE VIOLA (4-2-3-1)

Cesana 7 Para su numerose occasioni dei nerazzurri in entrambe le frazioni di gioco. Si oppone sui tiri di De Lisio e di Gussoni, poi compie due miracoli nel finale di primo tempo prima su Rossi e poi su Barbera. Nel secondo tempo salva tre volte sempre su De Lisio e infine nell'uno contro uno con Denegri chiudendogli lo specchio.

Sferlazza 6 Viene messo a uomo su Melis, che non è per niente facile da contenere, e deve fare i conti anche con le iniziative individuali di Barbera. Cerca spesso i compagni con lanci lungo linea che qualche volta trovano anche gli attaccanti.

Crosariol 6.5 Allontana, con la testa e con i piedi, numerosi dei cross sfornati da Ionesi, dando una maggiore sicurezza ai compagni di reparto. Lotta e ci mette la grinta su diversi contrasti e compie anche diversi anticipi sugli attaccanti avversari.

Wahba 6 Anche lui si rende protagonista in diversi anticipi, pressa in modo asfissiante gli avversari per cercare di far ripartire i biancazzurri. Quando non ha opzioni spazza via il pallone per non compiere ulteriori rischi.

Mazza Fa chiaramente fatica a contenere gli spunti interessanti di Ionesi sulla destra, nonostante ciò riesce a murare diversi cross e a limitare le iniziative dell'esterno numero 7 del Bacigalupo mettendo il pallone in fallo laterale.

Cardoso 6.5 Nel primo tempo crea un'occasione facendosi quaranta metri di corsa e accentrandosi, prova poi il sinistro che viene trattenuto da Biancato. Dimostra tanta corsa e fisico e nel secondo tempo viene spostato sulla trequarti per dare una mano alla squadra con le sue sponde.

Sergi 6 Gioca in cabina di regia e riceve diverse volte il pallone di spalle pressato dagli attaccanti avversari, nonostante ciò è bravo a scaricare il pallone sui difensori per non permettere ai nerazzurri di affacciarsi pericolosamente sull'area di rigore del Beppe Viola.

Colosimo 6 Gioca solo il primo tempo, dove pressa e limita le iniziative offensive del Bacigalupo. E' rapido con la palla tra i piedi e prova anche a puntare l'uomo per creare delle occasioni.

Destefanis 6.5 Nel primo tempo gioca trequartista dove riceve e prova a smistare numerosi palloni, lotta e si impone con il fisico su tutti i contrasti. Nella ripresa viene messo terzino sinistro dove dà filo da torcere a Kulmiye, spesso accompagnandolo sul fondo.

Cedrola 6 Prova a farsi vedere accelerando in un paio di occasioni, bravo a tornare indietro sui suoi centrocampisti per non perdere il possesso del pallone. Prova anche ad accentrarsi ma viene contenuto a dovere dai nerazzurri.

Iannacone 6 Quasi sempre triplicato e talvolta addirittura quadruplicato, non può nulla contro la difesa impenetrabile dell'Accademia Bacigalupo. Nonostante ciò non si dà per vinto e prova in un paio di occasioni ad autolanciarsi a rete, bravo nelle sponde per i compagni.

All. 6 Nonostante la vittoria meritata del Bacigalupo i suoi non si danno mai per vinti e dove c'è da lottare, lottano. Il Beppe Viola prova anche a spingere in avanti, ma non può nulla contro la corazzata nerazzurra, che contiene le loro iniziative offensive e in un attimo è già dall'altra parte del campo.

VOTA IL MIGLIOR GIOCATORE DELLA PARTITA

EDOARDO BONATO •  ACCADEMIA BACIGALUPO

67%

FEDERICO MELIS •  ACCADEMIA BACIGALUPO

17%

EDOMONDO CESANA • BEPPE VIOLA

11%

LORENZO DE LISIO •  ACCADEMIA BACIGALUPO

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter