Nel calcio vincere per molti è importante, per altri è il giocar bene ad avere la precedenza ma è quando si riesce a far coincidere le cose che nascono le più grandi soddisfazioni. Basta chiedere al Chisola di Moschini la ricetta giusta per mischiare questi due ingredienti tanto diversi per natura. Il 7-0 sull'Ovadese è la prova che questa squadra ha tanta qualità ma sopratutto un'idea di gioco ben precisa. Dopo un primo tempo bloccato sopratutto grazie ai miracoli di Minetti, i biancoblù dilagano con le reti di Fossat e gli assist di Podio e Marino.
LA CRONACA
I padroni di casa schierati con un 4-2-3-1 cercano fin da subito di creare mole di gioco palla a terra utilizzando soprattutto le sgasate di Chessa a sinistra e Lampitelli a destra.La prima palla gol del match arriva al minuto 3 quando Lampitelli arriva sul fondo e crossa un gran pallone sul quale Chessa arriva senza riuscire a replicare il gol di Yldiz nel derby.La risposta nero stellata arriva al minuto 10 quando Massone raccoglie una respinta corta e prova di contro balzo a sorprendere il portiere, il pallone però si spegne di poco a lato.Il Chisola forte del sua abilità di squadra palleggiatrice riesce con il passare dei minuti a creare palle gol a ripetizione senza però affondare il colpo: al 13 Curri con il mancino va vicino al vantaggio sfiorando il palo con la sua conclusione, al 18’ e al 28’ è numero ancora Chessa a flirtare con il gol prima calciando liberamente nel cuore dell’area su sviluppo di calcio di punizione, poi involandosi a tu per tu con Minetti senza però trafiggerlo.
Gli sforzi biancoblù vengono ripagati al 29’ n Marini pennella come un artista un cross nel cuore dell’area nero stellata, Fossat prende l’ascensore e incorna sul secondo palo il gol del meritato vantaggio. Il gol subito non scoraggia i ragazzi di Ottonello, che nonostante il pallino del gioco sia prettamente bianco blu, riesce a rimanere pericolosa durante tutta la prima frazione. Alle conclusioni dalla distanza di Massone si aggiungono le sgasate di Ferrante sugli esterni. Nel finale di primo tempo l’Ovadese va vicina la pari grazie all’asse Ferrante-Mallak, il primo confeziona un cross basso nel cuore dell area che però il numero 11 nero stellato non riesce a ribadire in porta.
Nella ripresa il Chisola entra in campo con l’obiettivo di chiudere il prima possibile una gara che se lasciata aperta potrebbe creare qualche brutta sorpresa. I ragazzi di Moschini comprendono il momento e si lanciano all’attacco trovato dopo soli 9 min il gol del 2-0 sempre con Fossat abile a farsi trovare pronto sulla respinta corta del portiere sul tiro di Chessa. Passano solamente 4 minuti che il Chisola trova anche la terza rete, stavolta con Curri. Il numero 10 s’inserisce alla grande in mezzo alla difesa nero stellata battendo sul primo palo Minetti. Il triplo vantaggio scoraggia i ragazzi di Ottonello che faticano a venire fuori dalle trame di gioco avversarie.
Il Chisola prima flirta con il 4-0 con la traversa colpita da Mazzone e poi lo trova con la rete di Manuele abile a sfruttare un gran cross di Chessa. Il protagonista dell’ultima parte di gara è Podio che con una di una serie di assist per i compagni permette sia il gol del 5-0 firmato di testa da Coco che il 7-0 firmato da Paletto, nel mezzo c’è spazio anche per la rete di Messina abile nell’inserirsi a fari spenti battendo in conto tempo il portiere sul cross del compagno.
Grazie a questo rotondissimo successo il Chisola arriva a quota 18 punti guardando al calendario che settimana prossima la vedrà affrontare il Derthona in un big match attesissimo, sconfitta larga per i ragazzi di Ottonello che cercheranno di ripartire dal buon primo tempo ma sopratutto dalla spinta le prossime gare possono regalare.
IL TABELLINO:
CHISOLA-OVADESE 7-0
RETI: 29' Fossat (C), 6' st Fossat (C), 10' st Curri (C), 24' st Manuele (C), 36' st Coco (C), 40' st Messina (C), 42' st Paletto (C).
CHISOLA (4-2-3-1): Bahadi 7.5, Cammarata 7 (1' st Mazzone 7.5), Picca 7 (19' st Podio 8), Coco 8, Giachello 7 (17' st Siclari 7), Parisotto 7.5, Lampitelli 7 (26' st Manuele 7.5), Marini 8 (35' st Paletto 7.5), Fossat 8.5 (17' st Messina 7.5), Curri 8 (23' st Baba Hay 7), Chessa 8.5. A disp. Odorico, Cozzula. All. Moschini 7.5. Dir. Bevilacqua.
OVADESE (4-2-3-1): Minetti 7.5, Perasso 5 (26' st Camera 5.5), Gastaldo 6 (31' st Pellegrini sv), Panizza 5.5 (12' st Grosso 5.5), Allemani 6, Rebora 5.5, Vaccarello 5.5, Massone 6 (35' st Gastaldi sv), Forno 5.5, Ferrante 6.5 (35' st Geziqi sv), Mallak 5.5 (35' st Pirlo sv). A disp. Zunino. All. Ottonello 6.
LE PAGELLE
CHISOLA
Bahadi 7.5 In una gara dove subisci pochi tiri in porta è possibile qualche calo di concentrazione, lui è bravo a mantenere alta la soglia d'attenzione sventando al 31' una conclusione ravvicinatissima di Vaccarello.
Cammarata 7 Cerca di verticalizzare spesso cercando le punte in profondità. Da terzino destro accompagna la manovra creando superiorità numerica.
1' st Mazzone 7.5 Entra con grande personalità nel match, non rischia nulla ma sopratutto alza il baricentro della squadra. Va vicino al gol di testa con solo la traversa a negarglielo.
Picca 7 Insieme a Chessa forma un out di sinistra di tutto rispetto, lo cerca e lo trova spesso dimostrando intensa e acume tattico. In fase difensiva non compie sbavature.
19' st Podio 8 Entra e si trasforma nella miglior versione di Nuno Tavares: 3 assist e fascia briciata dalla sua velocità. Un cambio del genere poche realtà se lo possono permettere.
Coco 8 Nonostante la sua stazza non sia tra le doti a prima vista, giganteggia in mezzo al campo pere velocità di pensiero e tecnica. Trova addirittura il gol con il fondamentale meno avvezzo: il colpo di testa.
Giachello 7 Gioca a uomo su Forno concedendogli solo lo scarico, legge bene le situazioni di gioco scappando in anticipo sui palloni scoperti. Durante il match si sposta sull'out di destra ricoprendo bene il ruolo di terziono.
17' st Siclari 7 Entra e da centrale in coppia con Mazzone non corre nemmeno un singolo pericolo.
Parisotto 7.5 Gioca una partita sontuosa sotto l'aspetto tattico, annulla i trequartisti avversari andando spesso a occupare con anticipo le possibili zone deboli, nei duelli aerei sovrasta tutti senza far trasparire fatica.
Lampitelli 7 Sull'out di destra è un fattore, le sue sgasate permettono alla squadra uno sbocco da cui attaccare la linea avversaria. Non trova il gol solamente grazie a delle chiusure provvidenziali della difesa
.
26' st Manuele 7.5 Entra e timbra subito il cartellino facendosi trovare facilmente da cross di Podio. In mezzo al campo crea costantemente pericoli con i suoi inserimenti.
Marini 8 Maestro del centrocampo biancoblù, con la sua tecnica e personalità guida tutte le trame offensive della squadra. Trova lui l'assist perfetto che permette a Fossat di sbloccare il match. Impreziosisce la gara con giocate di altissimo livello.
35' st Paletto 7.5 Ha pochi minuti a disposizione ma li sfrutta come meglio può: raccoglie l'ennesimo assist di Podio e lo tramuta in gol.
Fossat 8.5 Sbocca il match con la sua doppietta da vero goleador, la prima firma di testa è da incorniciare. Il secondo gol incarna alla perfezione i canoni del numero 9: approfittare di ogni possibile occasione per fare gol.
17' st Messina 7.5 Sostituisce alla grande il compagno trovando il gol del 6-0. Le sue giocate sono sempre propense ad attaccare e viene giustamente ripagato.
Curri 8 Sulla trequarti gioca una partita di qualità e sostanza, va poco per il sottile e non si perde nel cercare la giocata difficile. Supporta bene Fossat e riesce a trovare anche la via del gol con un'azione insistita.
23' st Baba Hay 7 Il classe 2009 entra bene in campo dimostrando di poter giocare anche da sotto leva, si rende pericoloso con alcune giocate che liberano lo scatenato Podio.
Chessa 8.5 Un vero e proprio incubo per l'Ovadese miete la fascia sinistra con la sua velocità e crea la maggior parte dei pericoli biancoblù. Non trova il gol solo perchè il portiere avverasio riesce a negarglielo più volte. Ma il livello della sua prestazione è top.
All. Moschini 7.5
La sua squadra sa giocare decisamente bene, lo sviluppo della manovra è ricercato e studiato. manca un pizzico di precisione sotto porta per rendere questa squadra uno schiacciasassi di primo rango.
-1731266989196.jpg)
OVADESE
Minetti 7.5 La sua gara è ottima, nonostante il passivo pesante dimostra tutta la sua abilità tra i pali. Compie 3 interventi di pregevole fattura negando più volte la gioia del gol a Chessa.
Perasso 5 Patisce troppo la marcatura di Chessa che lo punta costantemente trovandolo spesso piatto ad affrontarlo. Dal suo lato nascono gran parte delle occasioni da gol del Chisola.
26' st Camera 5.5 Entra e cerca di fare quel che può per contenere la dilagante ripresa biancoblù, nonostante gli sforzi il lato destro della difesa rimane un punto debole.
Gastaldo 6 Gestisce bene la marcatura di Lampitelli costringendolo solo al cross, copre bene gli spazi alle sue spalle leggendo con attenzione i tentativi di lancio del Chisola. Compie un grande intervento su Lampitelli evitando il gol al 14' st
31' st Pellegrini sv
Panizza 5.5 Nel primo tempo tiene bene alta la linea ma commette qualche imprecisione di troppo che costa palloni persi in zone pericolosissime. Perde contatto con Fossat in occasione dell'1-0.
12' st Grosso 5.5 Entra nel momento di maggiore difficoltà della squadra, cerca di contenere facendo filtro ma senza successo. L'attacco del Chisola trova sempre modo di saltare o aggirare la sua pressione.
Allemani 6 Non molla un centrimetri e nel primo tempo è tra i migliori per posizionamento e letture. Sventa grazie alla sua fisicità diversi pericoli e risulta determinate con i suoi duelli aerei vinti.
Rebora 5.5 In mezzo al campo viene sovrastato dalla qualità di Marini e Coco, cerca di fare filtro recuperando diversi palloni ma in fase di costruzione viene spesso sopraffatto.
Vaccarello 5.5
Cerca di donare profondità alla squadra attaccando lo spazio alle spalle dei difensori, peccato che i palloni giocabili dal suo lato siano troppo pochi. Ben presto nel match è costretto a sacrificarsi in fase difensiva.
Massone 6 Tra i più propositivi della prima frazione di gioco, le sue conclusioni dalla distanza fanno trapelare la pericolosità della squadra. Peccato per la seconda frazione sottotono.
35' st Gastaldi sv
Forno 5.5 Partita difficile per lui, la difesa esperta del Chisola lo ingabbia costringendolo solo ed esclusivamente al lavoro spalle alla porta. Non ha modo di rendersi pericoloso per tutta la durata del match.
Ferrante 6.5 Il più intraprendente tra i suoi, riesce a mettere in difficoltà la difesa avversaria con la sua tecnica palla al piede. I suoi 1 contro 1 sono le uniche azioni che permettono alla sua squadra di affacciarsi in zona gol.
35' st Geziqi sv
Mallak 5.5 Da trequartista cerca di creare scompiglio tra le linee ma presto è costretto ad arretrare il suo raggio d'azione per aiutare il centrocampo a contenere le avanzate del Chisola.
35' st Pirlo sv
All. Ottonello 6 La sua squadra tiene il campo per soli 45 minuti, creando anche qualche pericolo. Nella ripresa però è treoppo arrendevole dopo il secondo gol subito
.
-1731267123717.jpg)
IL MIGLIORE IN CAMPO LO SCEGLI TU !