Cerca

Under 15

È una partita intensissima: gli attacchi non sfondano le difese, entrambi i portieri sono eccezionali

Suprema ODB e Ardor Bollate non si recano dolore e non vanno oltre lo 0-0

Alessio Cappai • Under 15 Suprema ODB

UNDER 15 SUPREMA ODB • Alessio Cappai è il migliore in campo

Gli occhi degli appassionati dei provinciali di Milano si sono divisi tra il campo di via Einaudi di Paderno e la nostra app per vedere chi tra la Suprema ODB di Pagnin e l'Ardor Bollate di Lo Dico avrebbe trionfato nella partita chiave di questo turno. Dopo questi settanta minuti intensi la risposta è una sola: nessuno. Il punteggio finale recita 0-0, la trama è resa appetibile dalle ottime parate degli estremi difensori, Cappai e Crudo, che mantengono inviolata la porta. Le due formazioni hanno spinto per tutta la partita e costruito occasioni per sbloccare la pratica, come quelle di Morgante e Doniselli a ridosso del settantesimo, che si sono trovati tra i piedi il jolly per decidere l'incontro senza riuscire a sfruttarlo. Un punto a testa che fa felice entrambe le squadre, anche se non basta per ritrovarsi in vetta solitaria nel Girone C.

ARDOR CAPARBIA, LA SUPREMA ATTENDE

L'Ardor si dimostra più incisiva nella prima frazione, prendendo possesso del campo e dello strumento di gioco; la Suprema opta per ripartenze in contropiede cercando uno spunto di Morgante. Il primo squillo arancione è di Doniselli al 8': il 9 riceve palla da Totaro, avanza verso la porta e calcia in porta; Cappai la blocca in due tempi. Due minuti più tardi lancio di Galzignato per Asllani che riporta a terra la sfera e sferra una conclusione sul palo lontano ma senza trovare l'angolino. Al 18' Asllani batte un angolo pescando Foggi sul secondo palo; l'8 schiaccia a terra il pallone senza riuscire a impensierire Cappai. Al 21' si rende protagonista la Suprema con un'insidiosa punizione di Piccini su cui Crudo si salva con l'aiuto della traversa. Nel finale di primo tempo l'agonismo delle due formazioni si equivale e le difese sono superiori agli attacchi. Fanfoni concede un minuto di recupero ma il punteggio rimane invariato: è 0-0 all'intervallo.

PARTITA A FOLATE E GRANDI SMANACCIATE

Sia Pagnin sia Lo Dico confermano l'undici iniziale ma è la Suprema a prendere campo: al 10' Lombardi tenta di scardinare la difesa con un calcio da fermo, sulla respinta corta degli orange Fulgido si fionda sul pallone ma non imprime la forza necessaria. Rispetto alla prima metà di partita, Suprema e Ardor Bollate faticano a costruire palle gol nitide. Al 23' il neoentrato Massari strappa il possesso agli avversari e cerca l'apertura a sinistra verso Doniselli ma colpisce male. Un minuto più tardi Giarmana lancia Doniselli, Cappai legge il passaggio alla perfezione ed esce con sicurezza. Al 30' Fanfoni concede una punizione da una mattonella interessante: Doniselli scocca un lancio a metà tra un cross e un tiro che si spegne alla destra dell'estremo difensore locale. Sul rilancio da fondo campo Massari sfrutta un'indecisione degli avversari e verticalizza per Doniselli, Cappai esce a chiudere lo specchio della porta e ipnotizza il numero 9; sulla respinta Cupone carica troppo il destro e alza sopra la traversa. Al 70' Morgante sfrutta la sbavatura del terzino, punta Giarmanà, lo salta ma a tu per tu con Crudo si divora il vantaggio per la Suprema da ottima posizione. Nel recupero Cupone mette in moto nuovamente i suoi motori sulla corsia di destra, il suo cross diventa un tiro che si stampa sulla parte superiore della traversa. A tempo scaduto la Suprema regala un'altra punizione agli avversari che non sfruttano a dovere. Lo 0-0 finale premia gli sforzi delle difese e rende euforica la COB 91 che, grazie alla vittoria sulla Martesana, stacca in vetta l'Ardor.

IL TABELLINO

SUPREMA ODB-ARDOR BOLLATE 0-0
SUPREMA ODB (4-2-3-1): Cappai 7, Poli 6, Basso 6.5, Forestieri 6 (12' st Bouali 6), Speranza 7, Murchio 6 (14' st Carturan 6), Morgante 6.5, Piccini 6.5 (6' st Lombardi 6), Lisoni 6, Fulgido 6, (18' st Lorusso 6), Milesi 6. A disp. Rossetti, Carriero, Di Benedetto, Veronese, Luciano. All. Pagnin 6.5.
ARDOR BOLLATE (4-3-1-2): Crudo 6.5, Ibraliu 6. Giarmana S. 6, Galzignato 6.5, Longo 7, Totaro 6, Giarmana A. 6.5, Foggi 6.5, Doniselli 6.5, Cimmino 6.5 (13' st Massari 6.5), Asllani 6 (23' st Cupone 6.5). A disp. Baldi, Matteucci, Russo, El Mers, Bisceglie, Bolgiani, Muharremi. All. Lo Dico 6.5.
ARBITRO: Fanfoni di Cinisello Balsamo 6.5.
AMMONITI: Lisoni (S), Galzignato (A).

LE PAGELLE

SUPREMA
Cappai 7
Nega più volte il vantaggio degli orange con un tempismo perfetto nelle uscite. Supremo come la squadra in cui milita.
Poli 6 Prestazione ordinata: non sbanda mai durante le ripartenze dell'Ardor.
Basso 6.5 Si distingue per leadership: prende per mano i compagni nella fase di non possesso, contenendo bene le sgroppate di Asllani e Giarmana A.
Forestieri 6 A lui i meriti per aver guidato in modo ineccepibile la linea difensiva.  
12' st Bouali 6 Conferma la stabilità difensiva della Suprema impostata da Forestieri.
Speranza 7 Annulla la pericolosità offensiva di Doniselli seguendolo come un'ombra per settanta minuti.
Murchio 6 Preciso e ordinato in fase di impostazione, è costretto ad alzare bandiera bianca per un taglio al labbro.
14' st Carturan 6 Chiamato in fretta e furia da Pagnin, il numero 20 mette a disposizione quantità e ordine in mezzo al campo.
Morgante 6.5 Infiamma la fascia destra con progressioni fulminanti. Sicuramente il più ispirato del reparto offensivo, ma tradisce nel momento della verità.
Piccini 6.5 Accede la squadra a metà primo tempo, sfiorando il gol del vantaggio da calcio piazzato.
6' st Lombardi 6 Ha un ottimo impatto sulla partita calciando una punizione insidiosissima verso Crudo.
Lisoni 6 Combatte come un leone e fa a sportellate, ma i difendenti gli concedono le briciole.
Fulgido 6 Dal punto di vista tecnico effettua buone giocate nella trequarti campo d'attacco.
18' st Lorusso 6 Segue a dovere i contropiedi della Suprema, anche se il pallone non entra mai nella sua area d'influenza.
Milesi 6 Bene come pivot d'attacco ma zero chance per superare Crudo.
All. Pagnin 6.5 I suoi ragazzi entrano in campo contratti, quindi è chiamato subito a cambiare strategia e affidarsi ai lanci lunghi di Cappai e alla velocità di Morgante. A inizio ripresa dà fiducia a tutti e l'inerzia della partita sembra sorridere alla Suprema che avrebbe un'opportunità gigantesca per ottenere il bottino pieno.

ARDOR BOLLATE
Crudo 6.5 Attività di ordinaria amministrazione per l'1 degli ospiti; è attivo soprattutto nel giro palla con i difensori.
Ibraliu 6 Puntuale in fase difensiva, tiene bene la posizione senza strafare.
Giarmana S. 6 Contenere Morgante non è affatto semplice: se l'8 calcia una sola volta vuol dire che l'argine orange ha retto bene.
Galzignato 6.5 Coriaceo nel recupero palla, limita bene i danni quando Fulgido tenta di sverniciarlo.
Longo 7 Come il collega Speranza sull'altro fronte, si incolla a Lisoni per tutta la partita, rendendolo innocuo davanti a Crudo.
Totaro 6 Utile nella zona mediana del campo, non si fa sovrastare da nessun avversario.
Giarmana A. 6.5 I suoi inserimenti partendo dal lato destro sono interessanti; è il principale fornitore di palloni per Doniselli.
Foggi 6.5 Organizza il possesso palla, costruendo la trama di gioco e non disdegnando anche qualche conclusione.
Doniselli 6.5 Ha un discreto numero di tentativi in zona gol; deve confrontarsi con una difesa avversaria in giornata quasi perfetta.
Cimmino 6.5 Grinta, carattere e buona tecnica; cerca spesso spazio per inserirsi tra le maglie avversarie.
12' st Massari 6.5 Il suo ingresso riporta il pallone e l'inerzia della partita all'Ardor. Perfetto sui passaggi in verticale.
Asllani 6 Il ragazzo con la 11 è poco ispirato con la palla tra i piedi. Si impegna per conquistare falli e cartellini ai difendenti rivali.
22' st Cupone 6.5 In un quarto d'ora fa due scatti sulla destra e si trova tra i piedi il pallone della vittoria.
All. Lo Dico 6.5 Nonostante l'importanza della partita e la forza dell'avversario, l'allenatore dell'Ardor imposta la partita senza snaturare il suo credo. Diverse volte chiede ai ragazzi di giocare su Doniselli, che scarica per il regista e da questi ad allargare il campo; giuste le scelte sui cambi. Unico neo? Portare pochi calciatori in area avversaria.

ARBITRO
Fanfoni di Cinisello Balsamo 6.5
Pronti e via un errore da matita rossa su un fallo laterale. In seguito non commetterà più sbavature, estraendo il cartellino solo per lo stretto necessario e controllando gli animi in una partita che poteva diventare tesa. Atteggiamento composto e mai sopra le righe.

LE INTERVISTE

Federico Pagnin, allenatore della Suprema ODB: «Sono felice del pareggio per come si era messa la partita negli ultimi quindici minuti, dove loro ci hanno schiacciato nella nostra metà campo. È un buon punto guadagnato contro una delle due/tre squadre che lotteranno per vincere il girone. Se alla fine dell'anno vogliamo stare davanti a loro dobbiamo migliorare tanti piccoli particolari per fare la differenza. Abbiamo subito la loro fisicità e la nostra prestazione non è stata eccellente come nelle scorse partite».

Michele Lo Dico, tecnico dell'Ardor Bollate«Rispetto allo scontro diretto con la COB 91, oggi siamo riusciti a giocare bene e con qualità. Abbiamo avuto le nostre occasioni lì davanti ma dovevamo essere più concreti. Abbiamo calciato tante volte verso la porta senza riuscire a concretizzare nessuna azione, rischiando di subire la beffa, come ci stava capitando nel finale: purtroppo, questa è la legge del calcio. Sono sicuro che noi e loro ci contenderemo il campionato. Ho una rosa ampia che mi permette di variare molto, soprattutto a centrocampo ho l'imbarazzo della scelta. Per esempio, oggi Massari è partito dalla panchina: il suo ingresso ha dato un impatto positivo alla squadra. Deve continuare così e, allo stesso modo, chiunque si trovi nella sua situazione».

Cappai • Suprema ODB

59%

Longo • Ardor Bollate

21%

Crudo • Ardor Bollate

10%

Speranza • Suprema ODB

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter