Under 16
10 Novembre 2024
AC LEON UNDER 16 • Emanuel Fusà, l'uomo partita
Spettacolo puro in scena domenica mattina a Baranzate tra Baranzatese e Ac Leon, la vince la Leon per 3-2 grazie ad una tripletta fantascientifica di Fusà dalla panchina. Gara equilibratissima che tiene tutti sull'attenti, reti bianche nel primo tempo poi il match si scuote nella ripresa e fa allungare le due compagini. Vanno in vantaggio i padroni di casa grazie allo strapotere fisico e tecnico di Metta che lancia in gol Pozzi, ma la capolista la vince con i subentrati creando un numero mastodontico di palle gol sfruttate dal numero 16, il quale pareggia, fa il 2-1 e risponde nel finale al rigore parato ma poi ribadito in porta sulla respinta di Metta con il gol vittoria bruciando mezza retroguardia gialloblu palla al piede. I ragazzi di Holban vanno in fuga a +6 dalla seconda, battendo la rosa più in forma del campionato reduce da cinque successi consecutivi.
Inizia la gara con il calore del pubblico di Baranzate, presente di domenica mattina a tifare ed incoraggiare la squadra con fumogeni annessi prima del fischio d'inizio. Approccio determinante sin da subito della Leon, che arriva numerose volte in area peccando di lucidità nelle conclusioni, tra le più nitide le due occasioni seguenti entrambe di Cerrone, una di testa e l'altra dalla distanza. La compagine di Vimercate gioca alta e tiene con forza il pallino del gioco, grazie alla qualità del mediano di rottura Mellace che effettua aperture galattiche in fase d'interdizione, mentre i ragazzi di Lardera giocano molto dal basso cercando l'appoggio di Metta, spina dorsale dei suoi capace di alzare la squadra e di far salire Gazzo e Pozzi in manovra. Le occasioni più importanti le continua ad accumulare la Leon, doppio intervento di Croci su Capasso e Segio, intervento difensivo mancato da parte di Colombo, il quale può concedere la botta sicura a Capasso in area che finisce alta, per finire il traversone di Mellace innesca Amariutei che per centimetri non arriva all'appuntamento con il pallone. Insomma i tre punti in palio sono una posta di valore e la tensione delle due squadre si percepisce vistosamente, dal linguaggio del corpo dei gialloblù e dalle occasioni non sfruttate della Leon.
La Leon parte con un 4-3-3 e nel secondo tempo passa difensivamente ad un terzetto, per aumentare la fase offensiva e continuare l'assedio cercando il gol del vantaggio, mentre la Baranzatese parte e finisce con il 4-3-3 statico. I padroni di casa che nella prima frazione di gioco hanno sfruttato le seconde palle, nella ripresa l'atteggiamento cambia e la squadra alza nettamente il baricentro, collezionando subito una palla gol con Pozzi che impegna un super Spadone in tuffo e pochi minuti dopo arriva il vantaggio targato Metta-Pozzi, il numero 9 gestisce il pallone e lo difende in maniera esemplare per poi effettuare l'assist a Pozzi, il quale sulla corsa conclude alle spalle dell'estremo difensore. Il cinismo gialloblu è determinante e i guerrieri di Lardera nei minuti successivi cercano di mantenere il risultato, giocando sui lanci in profondità, dall'altra parte la prima della classe continua il palleggio in cerca di imbucate per fare male. Holban chiede ai suoi di continuare ad attaccare e la squadra lo segue alla perfezione, riuscendo a scardinare la muraglia di Via Nazario Sauro, con un traversone da parte di Scarsi che trova l'inserimento di Fusà, subentrato a Dalla Valle, che pareggia i conti. 1-1 e può partire lo show del numero 16 in velocità nello stretto, fa venire il mal di testa alla linea difensiva avversaria realizzando il secondo gol, in serpentina dalla sinistra ne salta tre e batte Croci al 31' del secondo tempo, incontenibile è l'aggettivo più rappresentativo per il 12esimo uomo in campo degli ospiti.
Fusà si ripete due minuti dopo il 2-1, stessa identica azione da brevilineo superando tutta la fascia sinistra avversaria, ma Croci nega il gol con il piede da due passi. La Baranza si spinge leggermente in avanti e gli basta per trovare il pareggio, nato da una grande giocata di Pozzi che prende la posizione e si procura il calcio di rigore ricevendo un colpo da Brambilla che lo atterra in area, Parte Metta dal dischetto con tutto il pubblico in apprensione e trova un miracolo di Spadone, che però non può nulla sulla ribattuta realizzata proprio dal rigorista di Baranzate. Incredibilmente 2-2, una montagna russa di emozioni che ti lasciano il cuore in gola, ma le due forze non sono contente del pari e vogliono portarsi a casa i tre punti, anche rischiando qualcosina dietro. La Leon non placa l'intensità, cerca e trova il gol vittoria a 3' dalla fine, con il solito, grandioso e decisivo Fusà, sfrutta un lancio di Abbili, accarezza il pallone con il primo controllo, lo porta sull'esterno, rientra superando Colombo e incanta tutta Baranzate con un hattrick spaventoso, mandando in estasi la sua panchina tutta in campo ad abbracciare l'uomo partita. La lotta dei cuori forti se la aggiudica la capolista in piena fuga, capace di risolverla con l'ampiezza della qualità presente in rosa.
Baranzatese-Ac Leon 2-3
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3): 7' st Pozzi (B), 25' st Fusà (A), 31' st Fusà (A), 38' st Metta (B), 45' st Fusà (A).
BARANZATESE (4-3-3): Croci 6.5, Loda 6.5, Colombo 6, Gargallo 6 (27' st Baranzini 6), Bustreo 6.5, Mascolo 6, Pozzi 7.5, Longobardi 6.5 (4' st Girotti 6.5), Metta 8, Scacciaferro 6 (25' st Soimu 6), Gazzo 6.5 (17' st Lentini 6). A disp. Gobbo, Di Gennaro, Ricchiuti, Zaccareo Federico. All. Lardera 6.5.
AC LEON (4-3-3): Spadone 6.5, Abbili 7, Scarsi 7.5, Cerrone 7, Otranto 7, Mellace 7.5, Sergio 6.5, Remonti 7, Dalla Valle 6.5 (17' st Fusà 9), Capasso 6.5 (17' st Brambilla 6.5), Amariutei 6.5 (24' st Kritta 6.5). A disp. Todaro, Longoni, Sartori, Russo, Pavesi. All. Holban 7.5.
ARBITRO: Venturi di Legnano 7.
AMMONITI: Bustreo (B), Pozzi (B), Abbili (A), Otranto (A), Remonti (A).
BARANZATESE
Croci 6.5 Doppio miracolo nel primo tempo su Capasso e Sergio e cruciale anche nella ripresa prima del pari sulla ribattuta di Dalla Valle.
Loda 6.5 Chiude le diagonali senza sbavature.
Colombo 6 Fusà è una spina nel fianco, durissima contrastarlo.
Gargallo 6 Regia di livello nonostante un pressing asfissiante avversario.
27' st Baranzini 6 Cerca di aumentare il possesso evitando ribaltamenti di fronte.
Bustreo 6.5 Rapido e imponente in marcatura, intraprendente negli spunti nella prima frazione di gioco.
Mascolo 6 parte bene seguendo sempre i movimenti di Sergio, essendo un cliente non comodissimo se la cava.
Pozzi 7.5 Tenta sempre di sbaragliare le linee difensive avversarie grazie alla sua rapidità e al sostegno di Metta, sigla il gol del vantaggio e si procura il rigore con un grande senso del posizionamento.
Longobardi 6.5 Addiziona grande fisicità alla mediana della Baranza, prova anche una conclusione insidiosa dalla distanza che termina fuori non di molto per il primo squillo dei suoi.
4' st Girotti 6.5 Entra subito in partita, cerca costantemente l'uno contro uno e riesce ad avere la meglio in un paio di sterzate.
Metta 8 Migliore in campo dei suoi, lavoro da vero numero 9 di peso, tiene tutti i palloni possibili e fa alzare i ritmi e la posizione alla squadra, fulcro del gioco di Lardera e mette a segno il gol del pari dopo l'assist pregevole per Pozzi.
Scacciaferro 6 Spunti importanti non sempre concretizzati, spostato da Lardera come vertice nel secondo tempo, conosciamo il suo valore tecnico.
25' st Soimu 6 Ingresso da condottiero chiude quando può, le linee di passaggio della Leon.
Gazzo 6.5 Gara equilibrata in entrambe le fasi, gestione della posizione ineccepibile.
17' st Lentini 6 Responsabile in fase offensiva del volume in area per riacciuffare il momentaneo pareggio.
All. Lardera 6.5 La sua lettura tattica paga per i 90' di intensità dei suoi, tiene testa e mette in difficoltà la prima della classe, solo lo show di Fusà può superare questa Baranzatese.
LEON
Spadone 6.5 Ipnotizza Metta dal dischetto, e stava riuscendo nell'impresa di salvare anche la ribattuta, da sottolineare anche un miracolo sulla conclusione pericolosa di Pozzi in avvio ripresa.
Abbili 7 Lancia Fusà per il gol vittoria e dietro non fa passare niente.
Scarsi 7.5 Granitico e provvidenziale in area di rigore nelle chiusure, mette l'assist per l'incornata valida per l'1-1.
Cerrone 7 Nel primo tempo ha la maggior parte delle palle gol sui suoi piedi, dà intensità in mezzo al campo.
Otranto 7 Sulla fascia sinistra nonostante ci sia un Pozzi sugli scudi, chiude gli inserimenti sempre in vantaggio.
Mellace 7.5 Regista di livello altissimo, imposta sempre di prima fotografando gli scatti degli esterni in una frazione di secondo, imprescindibile per il gioco di Holban.
Sergio 6.5 Non ha molti spazi per fare male in velocità, peccato per l'occasione in avvio di gara sventata da Croci.
Remonti 7 Suona la carica da vero capitano ed è il primo a farsi vedere in area avversaria tenendo un comportamento maturo anche nei confronti del direttore di gara.
Dalla Valle 6.5 Spreca un'occasione d'oro sotto porta servito da Amariutei, ma fa dialogare bene la squadra unendo tutti i reparti in sovrapposizione.
17' st Fusà 9 Sono i suoi gol a parlare, tripletta che vale tre punti e fuga in classifica, palla al piede negli spazi non lo fermi più, incontenibile e contro i difensori fisici la spunta sempre, partita da Super Sub, se vogliamo usare un termine in Inglese.
Capasso 6.5 A botta sicura conclude alta, forse la più ghiotta palla gol della gara per i suoi ma prima trova un grande Croci.
17' st Brambilla 6.5 Aggiunge imprevedibilità alla mediana nel finale, nonostante causi il fallo da rigore su Pozzi.
Amariutei 6.5 Incursioni importanti e personalità da vendere, vede la porta, calcia e sfiora il gol nel primo tempo con la conclusione che termina a lato di pochi centimetri dal secondo palo.
24' st Kritta 6.5 Partecipa allo spettacolo al cardiopalma negli ultimi 15' cercando di mettere ordine, ma la gara è infuocata.
All. Holban 7.5 Continua a ripetere ai suoi dalla panchina di continuare il pressing e gli scambi in fase offensiva, convinto che prima o poi la vittoria arrivi grazie al gioco, bè non ha avuto torto nemmeno in questa occasione, la Leon vince, sì per individualità, ma tiene costantemente il pallino del gioco in mano sprecando occasioni importanti nei primi 45'.
ARBITRO
Venturi di Legnano 7 Gestione impeccabile della partita, fischi solamente per contatti evidenti che vanno ad influire sulle azioni decisive del Match. Sempre vicino ad osservare le azioni incriminate, bella chiamata sul rigore a dieci minuti dalla fine. Decisioni corrette anche verso il termine della gara, con le due compagini molto lunghe nel rettangolo verde dotate della grinta giusta data l'imprevedibilità del match scoppiettante sin dal fischio d'inizio.
Commenta così la sconfitta della Baranzatese, il tecnico Gianluca Lardera ai microfoni: «La Leon la conosciamo è una squadra molto organizzata a cui faccio i complimenti, nel primo tempo abbiamo impostato la partita attaccando sulle seconde palle andando in difficoltà in costruzione. Nella ripresa ci siamo messi con un 4-3-3 creando qualche occasione, peccato per il gol preso nel finale, un pareggio non sarebbe stato bugiardo».
Queste le dichiarazioni post vittoria dell'allenatore della Leon, Mihai Holban: «Sapevamo di affrontare una squadra in fiducia, ed ero cosciente di poter affrontare un secondo tempo devastante con l'ingresso di Fusà attaccando la profondità, che in settimana non è stato bene per via della febbre. Contentissimo per la vittoria ma il nostro obbiettivo, più che vincere il campionato è quello di avvicinare i ragazzi al calcio dei grandi come in tutti i settori giovanili».
Vota il giocatore che ti ha convinto di più tra i quattro migliori in campo scelti da Sprint e Sport!
Manuel Mellace • AC Leon
Emanuele Fusà • AC Leon
Eros Metta • Baranzatese
Mattia Pozzi • Baranzatese