Cerca

Under 15

Gli invincibili continuano il loro percorso da sogno: non c'è storia nel big match di giornata

Real Milano a valanga sull'Afforese: nettissimo 7-0 per la squadra di Caracciolo

Under 15 Real Milano, Messina-Ferrante-Damiani

UNDER 15 REAL MILANO • Alessandro Messina, Matteo Ferrante e Riccardo Damiani sono i migliori in campo

Doveva essere una sfida equilibrata tra due squadre di alta classifica, il terreno di prova per le ambizioni di due rose partite alla grande. È stato invece uno tsunami di entusiasmo e di gol tutti a favore di una squadra, il Real Milano, abile nel controllare i ritmi della gara a proprio piacimento, in grado di gestire una pressione asfissiante e una fase difensiva perfetta e soprattutto capace di fiammate offensive immarcabili. Così l'andamento della partita è stato chiaro fin dai primi minuti ed è bastata la prima frazione - chiusa sul 2-0 - per mandare in archivio la pratica, prima dell'abbuffata di reti nella ripresa. Così il Real esce da questa sfida con il morale alle stelle, con l'imbattibilità intatta e il conto dei gol subiti tra le proprie mura ancora fissato sullo zero. Dall'altra parte il momento buio dell'Afforese continua, con la formazione di Rizzi che inanella la terza sconfitta consecutiva e vede le proprie ambizioni ridimensionate dopo l'ottimo inizio.

URAGANO FERRANTE

Il Real esce dai blocchi con un altro passo e già al quinto minuto sfiora il vantaggio con Damiani, che accarezza il palo, e Messina, che da pochi metri spara addosso a Gogelidze. I segnali dell'undici di Caracciolo sono però subito ottimi, con la sua squadra capace di gestire alla perfezione il possesso e poi accendersi sulla trequarti, là dove gli scambi veloci di Damiani e Scivales aprono sempre spazi in cui le formidabili catene esterne possono viaggiare a tutta velocità, cercando poi il bomber Messina per colpire. Il momento in cui però scatta la scintilla è il 14' e tutto nasce da un'emergenza. Prima del quarto d'ora l'esterno destro biancorosso - Hernandez Mendez - è costretto al cambio e così Caracciolo si trova obbligato a lanciare a freddo Leone, avanzando Ferrante nel tridente. La mossa obbligata diventa la mossa vincente: Ferrante, in stato di forma straripante, trova in attacco più spazi e occasioni e la difesa dell'Afforese va in tilt. Al 19' ne arriva la conferma, con Ferrante che scippa il pallone dalla prima costruzione lenta di Rossetti e infila la palla nell'angolo per l'1-0È la tessera che innesca il domino: l'Afforese perde le sue certezze, si intestardisce su una costruzione bassa che puntualmente apre le porte al Real e, soprattutto, perde le misure dietro. Così al 23' Gogelidze deve già raccogliere un altro pallone dalla rete, questa volta messo nell'angolino dal dischetto, con bomber Messina che si sblocca sul rigore guadagnato dal solito Ferrante. Sarebbe già tanto, ma la furia Ferrante non cala e dopo sette minuti guadagna un secondo rigore, fallito da Scivales che trova il palo. Sulla ribattuta del rigore l'Afforese sorprende l'attentissima difesa avversaria e scappa in contropiede, con La Rossa che brucia tutti e scarica un gran destro verso la porta. Sul tiro Amoroso ci mette però i guantoni e il Real rimane in controllo fino all'intervallo.

È TUTTO REAL

Dopo il primo tempo Rizzi ribalta la squadra con tre cambi, cercando di cambiare l'inerzia del match e ripartire dalla reazione nel finale. Per l'Afforese l'interruttore per accendersi resta però introvabile e il buio continua, con una prova che non rende giustizia all'ottimo inizio di campionato degli ospiti, fino ad oggi sempre in partita anche nelle sconfitte, come dimostrato con il 3-2 di grande orgoglio rimediato in casa della Serenissima capolista. Oggi però la giornata è storta sotto tutti i punti di vista e, mentre gli errori in impostazione continuano, per i micidiali esterni del Real si aprono delle praterie, in cui contenerli diventa impossibile. Così al decimo della ripresa colpisce ancora bomber Messina, con una girata da attaccante vero sul cross pennellato da Ferrante, dopo un'accelerazione da paura. E poi, un minuto dopo, c'è tempo per un altro pezzo pregiato del suo show: Salvagnin imbuca e Ferrante vola in porta per il 4-0, marcando la quarta partecipazione su quattro ai gol dei suoi. Da questo momento non c'è più storia, l'Afforese crolla e il Real onora la sfida giocando sempre al massimo e trovando la quinta rete al 18', con l'assist pregevole di Messina - che rimedia ad un errore non da lui pochi minuti prima - per l'inserimento di Damiani, che insacca il gol della manita. Più tardi è il tempo di Cabrera, che colpisce il palo, poi, nel finale, c'è gloria anche per i subentrati, prima in gol al 27' con Comparelli, dopo la grande giocata di Messina, e poi con Penza, che archivia la pratica con la rete del 7-0. Solfanelli manda quindi tutti negli spogliatoi con un passivo pesantissimo, che premia la prova perfetta dell'unidici di Caracciolo. Per l'Afforese è necessario invece ritrovare sicurezza e liberarsi di un po' di timore eccessivo che oggi ha frenato i ragazzi di Rizza, soprattutto perchè il campionato è ancora tutto davanti e là in alto non si sa mai cosa può accadere. Anche se, dopo lo spettacolo di oggi, il Real sembra davvero la squadra da battere.

IL TABELLINO

REAL MILANO-AFFORESE 7-0
RETI: 19’ Ferrante (R), 23’ rig. Messina (R), 10’ st Messina (R), 11’ st Ferrante (R), 18’ st Damiani (R), 27’ st Comparelli (R), 34’ st Penza (R)
REAL MILANO (4-2-3-1): Amoroso 7, Ferrante 8.5 (23’st Penza 7), Cabrera 7.5, Bashmeta 8, Capozza 7 (32’st Nikolli sv), Torquato 7, Mendez Hernandez sv (14’ Leone 7), Salvagnin 7.5 (17’st Comparelli 7.5), Messina 8 (24’st Sisca sv), Damiani 8 (19’st Fiaschi sv), Scivales 7 (10’st Negrogna 7). A disp: Natale, Arcobello. All. Caracciolo 8
AFFORESE (4-3-3): Gogelidze 6, La Rossa 6.5, Mascaro 6 (20’st Palumbo sv), Rossetti 6 (1’st Codara 6), Naralloo 6 (21’st Plata sv), Zaffino 6 (20’st Scurati sv), Leo 6, Lala 6.5, Faccenda 6.5, Ochoa Aguero 6 (1’st Gattuso 6), Lutaj 6 (1’st Pisello 6). A disp: Mulaj. All. Rizzi 6
ARBITRO: Solfanelli di Milano 7

LE PAGELLE 

REAL MILANO

Amoroso 7 La vita del portiere non è facile ed in partite così la distrazione è sempre in agguato, lui però resta concentrato e sull'unico pericolo ospite si fa trovare pronto con un grande riflesso.
Ferrante 8.5 La partita dell'anno: parte basso poi, avanzato nel tridente, sblocca la partita, va in doppietta sia di gol che di assist e guadagna due rigori. Oggi incontrastabile.
23’ st Penza 7 Pochi minuti gli bastano per trovare l'angolo e chiudere la partita sul 7-0.
Cabrera 7.5 Prova eccezionale in entrambe le fasi, sempre attento ed intelligente dietro e poi devastante nelle discese sulla fascia. Le catene laterali del Real sono di un altro livello.
Bashmeta 8 Il supereroe silenzioso della squadra, quello che non finisce nel tabellino ma su cui si regge tutta la struttura, con i suoi recuperi e le sue corse che permettono poi ai trequartisti di attaccare con sicurezza. Anche Caracciolo ne elogia la crescita.
Capozza 7 Partita di sostanza in marcatura e senza sbavature. Bene anche in impostazione, dove fa partire l'azione con buona visione. (32’ st Nikolli sv)
Torquato 7 Guida il pacchetto arretrato con ottime chiusure e letture sempre efficaci. La miglior difesa del campionato è tale anche grazie a lui.
Mendez Hernandez sv
14' Leone 7 Entra a freddo facendosi subito trovare pronto e giocando un'ottima prova come laterale di difesa.
Salvagnin 7.5 L'assist per Ferrante è la ciliegina di una prova dominante in mezzo al campo, in cui detta legge con precisione e aggressività.
17’ st Comparelli 7.5 Ottimo ingresso in campo, impreziosito con la rete del 6-0.
Messina 8 La certezza è che lì davanti c'è sempre. Va costantemente a pressare, a sporcare i palloni, a fare sportellate e provare a giocare coi compagni. Poi qualche imprecisione la commette, ma sono macchie insignificanti di un'altra super partita, chiusa con la doppia-doppia di gol e assist. (24’ st Sisca sv)
Damiani 8 Quando si accende abbaglia tutti con la sua qualità e le fughe in mezzo a mille avversari e anche in mezzo all'area si fa trovare pronto per la rete del 5-0. (19’ st Fiaschi sv)
Scivales 7 Spara sul palo il rigore, ma è un errore che capita a tutti. Poi prova a riscattarsi con qualche giocata di grande talento, senza trovare però l'occasione giusta.
10’ st Negrogna 7 Buon ingresso e si spende fin da subito in entrambe le fasi.
All. Caracciolo 8 Lui e il suo gruppo sembrano pronti per un altro anno di successi. Oggi poi, ha funzionato davvero tutto: la difesa è impenetrabile, il gioco di alto livello e l'attacco è devastante. Lo spirito poi è quello che fa la differenza, con tutta la squadra sempre pronta a tornare e sacrificarsi per l'obiettivo comune.

AFFORESE

Gogelidze 6 Nonostante le sette reti subite riesce a distinguersi con un paio di ottime parate, mentre va anche lui in affanno nella prima impostazione.
La Rossa 6.5 Gioca da esterno e nelle difficoltà è il migliore dei suoi, sicuramente quello che riesce a creare più pericoli.
Mascaro 6 Qualche errore iniziale gli fa perdere un po' di certezze. Poi reagisce e si riscuote con un paio di ottime entrate, ma a quel punto la squadra ha già imbarcato troppa acqua. (20’ st Palumbo sv)
Rossetti 6 Si ritrova a campo aperto contro avversari in stato di grazia e naturalmente va in difficoltà.
1’ st Codara 6 L'attacco ospite è imprendibile e anche lui fatica ad arginare quando arrivano da tutte le parti.
Naralloo 6 Dalla sua parte è costantemente attaccato da più avversari e anche in fase di possesso viene contenuto bene. (21’ st Plata sv)
Zaffino 6 Poco spazio per giocare e tanto sacrificio per la squadra, ma là davanti arrivano pochissimi palloni. (20’ st Scurati sv)
Leo 6 Da esterno basso si ritrova nell'occhio del ciclone Ferrante e fronteggiarlo è difficilissimo. Lui comunque cerca di farsi valere con voglia, soprattutto nella ripresa.
Lala 6.5 Causa un rigore e commette anche lui diversi errori, ma nell'arco della partita è uno di quelli che non molla e che più di tutti cerca di creare qualcosa.
Faccenda 6.5 Anche lui uno dei migliori per l'atteggiamento, sempre pronto a coprire e lottare anche solo per guadagnare qualche metro.
Ochoa Aguero 6 Gestisce bene i primi possessi, poi quando il Real alza la pressione finisce circondato e si vede meno.
1’ st Gattuso 6 Scarica grande energia sul campo riuscendo ad impegnare la retroguardia avversaria, poi ha sempre meno palloni giocabili.
Lutaj 6 Primo tempo difficile, in cui viene cercato poco. Si sacrifica molto per trattenere le avanzate di Cabrera, ma anche per lui è una giornata storta.
1’ st Pisello 6 Parte bene, poi dopo il terzo gol del Real cala come tutta la squadra.
All. Rizzi 6 Giornata storta, la più storta possibile. Come i primi risultati hanno dimostrato, la sua squadra non è e non può essere questo, anche se forse la sconfitta odierna dimostra come ambizioni da primi posti siano forse ancora lontane. Detto ciò sarà importante ripartire dalle convinzioni e da quanto di buono fatto nelle prime uscite, rivedendo magari qualche scelta come l'insistenza - da elogiare in generale ma non adatta al momento - su una costruzione dal basso che ha generato solo insicurezza e pericoli. Ora è imperativo voltare pagina, perché la stagione è lunga e i suoi ragazzi hanno tutta una carriera davanti per crescere e divertirsi.

ARBITRO

Solfanelli di Milano 7 La gara è corretta e lui la gestisce con sicurezza ed un metro coerente. Lucidissimo e pronto nell'evidenziare i due giusti calci di rigore e fermare l'azione dopo il palo dal dischetto e il conseguente fuorigioco.

VOTA IL TUO UOMO PARTITA

Matteo Ferrante (Real Milano)

63%

Biordi Bashmeta (Real Milano)

19%

Alessandro Messina (Real Milano)

13%

Riccardo Damiani (Real Milano)

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter