Cerca

Under 17

Il Bomber da 9 gol in 6 partite è una furia, lo scontro diretto di alta quota va a chi ci ha creduto di più

Primo tempo con poche occasioni, nella ripresa si scatena il numero 9 di casa e la gara si rianima fino a decidersi al 90'

CRESCENTINESE-PONDERANO UNDER 17 - EDOARDO GIGLIOTTI

CRESCENTINESE-PONDERANO UNDER 17 - Edoardo Gigliotti ha segnato tutte e 3 le reti per la formazione di Stefano Bessi

Una partita che si prospettava pirotecnica quella tra Crescentinese e Ponderano, e lo scontro di alta classifica non tradisce le attese con un 3-2 finale. Il mattatore del match è Edoardo Gigliotti, che segna una tripletta e si permette anche il lusso di farsi parare un rigore. Partita da più volti quella della squadra di Stefano Bessi, brava a rientrare in campo nella ripresa nel miglior modo possibile dopo un brutto primo tempo. Sul 2-1 a sfavore il team di Samuele Tisanna ha poi avuto uno scatto d'orgoglio raggiungendo il pari ed infine a tempo scaduto ecco la ciliegina sulla torta del 3° gol della domenica di Gigliotti. Tamponata quindi (per ora) l'assenza di un giocatore di spicco come Bongiovanni, fuori per infortunio. Per il Ponderano invece sono andati a segno Matteo MercandinoSamuele Paudice.


LA PARTITA

STOCCATA DI MERCANDINO La partenza è buona per la Crescentinese, che staziona di più nella metà campo opposta che non nella propria. Al 7' ecco una punizione dal limite di Cantino però alta oltre la traversa. Invece al 9' Gigliotti manovra bene una palla sulla sinistra e calcia seppur da posizione defilata, il tiro deviato da Kalender viene poi mandato in corner da Serrone. Al 10' però cambia tutto: sugli sviluppi erroraccio della difesa di casa che allontana palla in maniera blanda e per Mercandino è un gioco da ragazzi calciare in porta quasi un rigore in movimento e infilare Lancini. 0-1. Il Ponderano poi insiste e al 12' ancora Mercandino con un bell'inserimento da destra calcia e sorvola di poco la traversa della porta di Lancini. La squadra di Bessi risponde solo al 21' con una conclusione di Gigliotti ancora da posizione defilata, questa volta a destra, e la palla finisce sull'esterno della rete. Dalla parte opposta comunque subito dopo non si scherza perché Lamon dopo aver dribblato un avversario punta la porta ma il suo rasoterra di destro è troppo tagliato e si spegne sul fondo. Il primo tempo pare scorrere via senza altri sussulti ma al 32' ecco un'improvvisa botta di Pastore da sinistra che Serrone respinge a fatica coi pugni. La sfera resta in area ma nessun giocatore di casa ne approfitta. E il finale della prima frazione non regala più occasioni degne di nota se non una punizione ospite calciata oltre la traversa. Crescentinese spenta, mentre il Ponderano ha fatto qualcosa in più.  

RISCOSSA GIGLIOTTI Ad inizio ripresa si vede un'altra Crescentinese, anche rinvigorita da qualche cambio tattico. Al 3' Gigliotti al limite dell'area piccola si libera di un paio di avversari e calcia in porta trovando una deviazione che fa finire la palla sul palo lontano. Al 9' invece la squadra di Bessi passa: palla per Massano che calcia dal limite trovando la risposta di Serrone, il più lesto a raggiungere la sfera è Gigliotti che insacca rasoterra. 1-1. La gara in seguito torna nei canoni dell'equilibrio e della rarità di emozioni. Al 14' su un corner da sinistra ecco un colpo di testa di Shaboski sul fondo con palla che attraversa tutta l'area. Al 19' invece si va verso una svolta: intervento in area di Rinaldi su Gigliotti e per l'arbitro è rigore. Calcia lo stesso Gigliotti ma Serrone è molto bravo e distendendosi sulla sua destra devia in angolo. Poco male perché al 24' l'attaccante della Crescentinese trova il modo di rifarsi penetrando in area e infilando rasoterra di potenza. 2-1. L'inerzia dell'incontro ora sembra in mano ai granata ma improvvisamente la luce si spegne e il team di Tisanna dopo la mezz'ora si fa vivo con successo nella metà campo avversaria. E al 34' sugli sviluppi di una punizione laterale un altro tocco senza forza in uscita da parte della difesa di Bessi regala una palla d'oro in area al Ponderano che Paudice non sbaglia. 2-2. Successivamente è molto bravo Lancini ad alzare in corner una punizione dalla lunga distanza di Shaboski prima dell'epilogo finale. Gigliotti ancora una volta taglia per vie centrali la difesa ospite e a tu per tu con Serrone non sbaglia. 3-2. Crescentinese che stacca in classifica il Ponderano e sale così al 1° posto pur sempre appaiata al Borgosesia, per i biellesi sicuramente è un punto perso con molto rammarico.


IL TABELLINO

CRESCENTINESE-PONDERANO 3-2
RETI: 10' Mercandino (P), 9' st Gigliotti (C), 24' st Gigliotti (C), 34' st Paudice (P), 45' st Gigliotti (C).
CRESCENTINESE (4-4-2): Lancini 7, Grigato 6, Migliore 6.5 (33' st Margiotta 6), Tapra 6.5, Massano 7, Massaglia 6.5 (10' st Corradino 6.5), Picco 6.5 (41' st Favero sv), Pastore 6.5 (1' st Rolando 6), Gigliotti 8, Cantino 6.5 (44' st D'Apollo Si. sv), Bertoglio 6. A disp. Mangiapia, Carbonini, Lomartire, Zivkovic. All. Bessi 6.5.
PONDERANO (4-3-1-2): Serrone 7, Rinaldi 6, Maggia 5.5, Nicastro 6, Oualoual 6, Kalender 5.5, Limongelli 6.5 (30' st Benkaref 6), Mercandino 7 (30' st Labarile 6), Paudice 7, Shaboski 6.5, Lamon 6. A disp. Manfrè, Mello Grand, Neiretti, Caruso, Sita, Maraldi, Fulurija. All. Tisanna 6.5.
ARBITRO: Grosso di Vercelli  6.5.
AMMONITI: Gigliotti (C).

LE PAGELLE 

CRESCENTINESE

CRESCENTINESE-PONDERANO UNDER 17 - SQUADRA CRESCENTINESE

Lancini 7 Si fa trovare attento su molte conclusioni da fuori e compie una parata davvero da applausi nel finale per respingere una punizione dalla distanza.
Grigato 6 In difficoltà nel primo tempo nel coprire a destra, nella ripresa compie meno errori in maniera più evidente.
Migliore 6.5 Buon rendimento sulla sinistra, l'unica pecca è la concentrazione che deve conservare per tutta la gara.
33' st Margiotta 6 Entra e gioca i suoi primi minuti stagionali in squadra e riesce a tenere bene la posizione trovando un buon ritmo.
Tapra 6.5 Comanda bene il reparto difensivo senza paura dell'avversario che si trova davanti. Partita senza troppe sbavature.
Massano 7 Svaria praticamente a tutto campo. Primo tempo da attaccante, secondo da play davanti alla difesa con licenza di prendere palla e compiere sgroppate che mettono alle corde il Ponderano. Un grande impatto sulla partita.
Massaglia 6.5 A centrocampo è lotta serrata con gli avversari, prende il sopravvento nella ripresa mettendoci più grinta.
10' st Corradino 6.5 Entra con il piglio giusto e si fa strada in attacco cercando di aiutare Gigliotti con palloni interessanti.
Picco 6.5 Sulla destra percorre chilometri di campo per aiutare la squadra in fase offensiva ripiegando poi anche quando il caso lo richiede. (41' st Favero sv)
Pastore 6.5 Inventa qualche buona giocata partendo dal centro-sinistra, sembra in grado di poter aiutare la squadra.
1' st Rolando 6 Entra e si piazza a centrocampo in attesa del guizzo che non arriva.
Gigliotti 8 Indubbiamente l'uomo-partita. Quando parte taglia come il burro la difesa ospite sia centralmente che sugli esterni. Rimane freddo su azione a tu per tu con il portiere, meno su rigore ma il risultato finale lo perdona. A lui il compito di caricarsi in spalla l'attacco senza fare pesare l'assenza di Bongiovanni.
Cantino 6.5 Si intuisce che possa avere nelle corde la giocata capace di risolvere la singola partita. Non si fa vedere sempre, ma quando ha la palla tra i piedi costituisce pericolo per gli avversari. (44' st D'Apollo Si. sv)
Bertoglio 6 Al centro della difesa cerca di cavarsela al meglio che può quando gli avversari puntano la porta specialmente nel primo tempo.
All. Bessi 6.5 Un primo posto in coabitazione decisamente meritato per la costanza di risultati dei suoi in questo inizio di campionato. 

PONDERANO

CRESCENTINESE-PONDERANO UNDER 17 - SQUADRA PONDERANO

Serrone 7 Un'ottima parata su rigore quando si era sul pareggio, si è dimostrato molto reattivo anche su alcune punizioni insidiose nei primi 45 minuti.
Rinaldi 6 Sulla sinistra riesce ad arginare discretamente l'iniziativa avversaria.
Maggia 5.5 Per vie centrali concede troppo spazio a Gigliotti, specialmente nel secondo tempo.
Nicastro 6 Sulla destra fatica un po' nel primo tempo, poi prende bene le misure e non fa più passare nessuno.
Oualoual 6 Discreta impostazione davanti alla difesa, pur senza strafare.
Kalender 5.5 Poco reattivo nella seconda parte di gara, quando invece servirebbe davvero più concentrazione per conservare il vantaggio.
Limongelli 6.5 Ha iniziativa e non manca mai di cedere palla al compagno meglio piazzato, innesca anche qualche contropiede.
30' st Benkaref 6
Mercandino 7 Bravo a provare la botta di prima intenzione in occasione del primo gol, si è dimostrato molto reattivo in area e la rete lo ha galvanizzato nei minuti successivi.
30' st Labarile 6
Paudice 7 Mette a segno un gol d'astuzia approfittando bene di una disattenzione avversaria. Perfetto attaccante da ultimi 20 metri. 
Shaboski 6.5 Gioca un po' tra le linee per cercare più spazi liberi nelle maglie della Crescentinese. Qualche acuto da fuori ed anche qualche bella invenzione in ripartenza.
Lamon 6 Corre spesso a vuoto senza creare grossi pericoli agli avversari, si vede alla conclusione solo nel primo tempo.
All. Tisanna 6.5 Buona la prima parte di gara, così come la seconda parte della ripresa. La difesa ha tradito un po' tutto il collettivo lasciando troppo spazio nei momenti chiave dell'incontro.


VOTA L'UOMO PARTITA

EDOARDO GIGLIOTTI - Crescentinese

81%

RAFFAELE SERRONE - Ponderano

14%

MATTEO MERCANDINO - Ponderano

5%

MATTEO MASSANO - Crescentinese

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter