Cerca

Under 15 Élite

Il Club Milano è praticamente senza senso! Basta un capolavoro nel primo tempo per timbrare la vittoria

Campanella realizza il vantaggio nel primo quarto d'ora di gioco, un granitico Talotta salva i biancorossi

UNDER 15 ÉLITE• Riccardo Campanella

UNDER 15 ÉLITE• Riccardo Campanella, il protagonista assoluto tra le fila dei ragazzi di Bove

Il Club Milano parte in vantaggio grazie al gol di Campanella, ma il Bulgaro non è arrendevole e cerca di recuperarla in ogni modo. A impedire l'impresa, però, ci pensa Talotta, vero eroe della partita con parate decisive che consolidano il risultato finale sullo 0-1. Il Club Milano infligge così una importante sconfitta ai padroni di casa, accorciando il divario in classifica a solo un punto. 

EQUILIBRI SPEZZATI

Inizialmente il Club Milano sembra più attivo: al 3' minuto infatti arriva la prima occasione con Scola, il quale calcia alto davanti a Maltsev, rompendo quindi il ghiaccio della sfida. Il Bulgaro prova ad uscire con una buona occasione per Corvi, il quale su calcio di punizione cerca e pesca Invernizzi, ma tuttavia il pallone va fuori a seguito di un colpo di testa. Ad accendere in match ci sono le tante proteste della squadra di casa, la quale reclama un rigore per l'uscita da parte del portiere avversario. I padroni di casa continuano a provarci, con due corner pericolosi che non trovano però la porta (16'). 

Arriva però un minuto dopo la svolta nella partita: dalla fascia di destra Scola la crossa in mezzo; deviazione e parata di Maltsev, ma sulla respinta è il fiuto del gol di Campanella ad avere la meglio con il tap-in vincente dello 0-1 (17'). Il Club Milano continua a spingere e a creare anche da palla inattiva, ma il sussulto finale passa tra i piedi della coppia del Bulgaro composta da Bianchi e Girardi: è proprio lui a ringraziare per il bellissimo assist di tacco del compagno, ma l'uscita di Talotta nega la gioia del pareggio. Poco dopo è ancora Girardi a colpire, con un colpo di testa che termina a lato della porta. Il primo tempo finisce così, e chiama il Bulgaro ad attaccare per difendere il proprio secondo posto. 

RISULTATO SALVATO

A volte capita che non siano esclusivamente i giocatori di movimento con i loro gol a risultare decisivi. E il Club Milano potrebbe confermarlo: il secondo tempo è riassumibile come il capolavoro di Talotta, chiamato già al 3' minuto a tuffarsi su una bellissima conclusione al volo di Girardi. Dopo un tentativo di Campanella, il quale si gira sulla marcatura e calcia fuori, la partita abbassa il ritmo, con qualche fallo e proteste nei confronti dell'arbitro da parte delle panchine. 

Negli ultimi 10 minuti gli allenatori delle due squadre mischiano le carte in gioco, cambiando giocatori e modulo per poter da un lato trovare il gol del pari, dall'altro difendere il vantaggio e magari incrementarlo. Al 25' e al 30' il Club Milano va ad un passo dal raddoppio con Cannarozzi che conclude in due occasioni, trovando in una la deviazione di Maltsev e nell'altra l'esterno della rete a due passi dalla porta. Le occasioni del Bulgaro sono invece perlopiù da palla inattiva. Al 35', infatti, la formazione di casa si guadagna una punizione dal limite dell'area: lo schema preparato da mister Banfi porta a calciare Girardi, ma Talotta para in modo decisivo due volte, sulla prima conclusione e sulla ribattuta a pochi centimetri dalla porta. L'arbitro concede 5 minuti di recupero, ma il Club Milano riesce a reggere l'urto degli ultimi tentativi del Bulgaro e a portarsi a casa 3 punti importantissimi per recuperare terreno verso il podio della classifica. 

IL TABELLINO 

BULGARO-CLUB MILANO 0-1
RETE: 17' Campanella (C).
BULGARO (4-2-3-1): Maltsev 6.5, Calabrese 6.5 (10'st Bricola 6), Meraviglia 7, Grimoldi 6.5, Corvi 6.5, Colucci 6 (30'st Ceriani sv), Mucci 6, Muka 6.5 (21'st Peduto sv), Invernizzi 6.5 (10'st Peverelli 6.5), Bianchi 7, Girardi 7.5. A disp. Urzia, Cannata, Lauria, Gragnaniello, Ferraro. All. Banfi 7. 
CLUB MILANO (4-2-3-1): Talotta 8, Gallo 7, Rossomanno 6.5, Magni 6.5, Tilocca 6.5, D'Angelo 7, Scola 7 (20'st Cecconi 7), Di Nunno 7, Campanella 7.5 (22'st Barisano sv), Cannarozzi 7, Riva 6.5 (22'st Candiani sv). A disp. Cordoni, Vaccaro, Shehata, Napolitano, Frazzetto, Caiati. All. Bove 7.5.
ARBITRO: Schiavone di Seregno 6.5
AMMONITO: Rossomanno (C)

LE PAGELLE

BULGARO

Maltsev 6 Può poco sul gol, sfortunata la respinta; nel complesso la sua è una buona prova.
Calabrese 6.5 Duella con Cannarozzi, e gli dà non poco filo da torcere.
10'st Bricola 6 Si impegna nel tentativo di rimonta. 
Meraviglia 7 Si impegna a contenere Scola; molto bravo a battere i calci d'angolo, palloni sempre pericolosi. 
Grimoldi 6.5 Ha qualità nello smistare il gioco, e sta davanti alla difesa a fare filtro. 
Corvi 6.5 Si attacca a Campanella e cerca di non farlo girare, riuscendoci quasi sempre. 
Colucci 6 Sicuro nello stare dietro in copertura, mentre il compagno si attacca alla punta del Club Milano (30'st Ceriani sv).
Mucci 6 La sua catena fatica maggiormente a rendersi pericolosa, per merito degli avversari. 
Muka 6.5 Sceglie i giusti tempi nel servire le ripartenze del Bulgaro (21'st Peduto sv). 
Invernizzi 6.5 Mette il fisico per proteggere palla e servire i compagni; molto intelligente in quello che fa, ma a volte perde il tempismo nella giocata. 
10'st Peverelli 6.5 Entra e corre tanto, aiutando la squadra nel pressing. 
Bianchi 7 Si accende a fine primo tempo e comincia a far vedere grandi cose, con l'assist di tacco verso Girardi che poteva essere letale. 
Girardi 7.5 Senza dubbio il più pericoloso tra i suoi, solo la sfortuna e Talotta gli negano il gol in più occasioni. 
All. Banfi 7 La sua squadra è la sorpresa del campionato: perde ma non si fa sovrastare; i suoi se la giocano fino alla fine e sanno rendersi pericolosi, uscendo sconfitti ma con la testa alta. 

La formazione titolare del Bulgaro

CLUB MILANO

Talotta 8.5 Se non ci fosse lui parleremmo di un'altra partita: tante le uscite coraggiose e le parate decisive, che valgono i tre punti.
Gallo 7 Fa sempre la giocata più intelligente, e spinge Mucci ad abbassarsi in più occasioni per seguirlo.
Rossomanno 6.5 Non è facile giocare contro Girardi, ma se la cava e la porta inviolata ne è la prova.
Magni 6.5 Fa la diga davanti alla difesa, seguendo Bianchi. 
Tilocca 6.5 Molto bravo a impostare da dietro, spesso le azioni iniziano dai suoi piedi.
D'Angelo 7 Puntuale in marcatura, non si riesce a superarlo né col fisico né sulla velocità. 
Scola 7 Le sue serpentine sono sempre molto pericolose, semina il panico tra gli avversari. 
20'st Cecconi 7 Gioca con tranquillità, servendo ottimi palloni per gestire il risultato.
Di Nunno 7 Fa gioco e detta i ritmi della squadra. 
Campanella 7.5 Rimane un po' isolato rispetto alla squadra, che gioca maggiormente sugli esterni; quando è chiamato in causa, però, risponde presente e realizza il gol vittoria (22'st Barisano sv). 
Cannarozzi 7 Se punta il centro sa rendersi pericoloso; non ha tante occasioni, ma in una di queste è bravo il portiere a negargli il gol. 
Riva 6.5 I piedi del trequartista sono molto educati, ma forse indugia un po' nella giocata (22'st Candiani sv).
All. Bove 7.5 Fa quello che deve, ossia vincere e mandare un forte segnale alle avversarie: il Club Milano c'è e vuole salire in classifica, il quinto posto gli sta stretto. 

L'undici iniziale del Club Milano

ARBITRO 

Schiavone di Seregno 6.5 Il suo approccio è quello di lasciar correre nella maggior parte dei casi; lo segue in modo coerente, nonostante il leggero malumore delle panchine che avrebbero gradito qualche fischio in più.

LE INTERVISTE

L'allenatore del Bulgaro, Riccardo Banfi, commenta così la prestazione della sua squadra:«La partita è stata dominata, secondo me: loro hanno creato molto meno rispetto a noi, togliendo il gol praticamente nulla; il calcio è così però, se non fai gol il risultato è questo. Ha fatto la differenza il loro portiere, che sulla respinta verso la fine della partita ha fatto una parata incredibile».

Sulla vittoria dei suoi, l'allenatore del Club Milano Bove si sofferma invece a dire questo: «Abbiamo fatto una buonissima partita su agonismo e voglia di vincere, abbiamo caricato tanto in settimana perché volevamo dare una reazione: abbiamo perso un po' di punti per strada, ma il valore del gruppo è assolutamente da prime posizioni. Noi vogliamo lottare per stare tra le prime e oggi l'abbiamo fatto, con una prova di carattere contro una squadra forte e ben organizzata, che ci ha messo in difficoltà. Voglio fare i complimenti ai ragazzi perché hanno fatto una buonissima gara»

Daniel Talotta • Club Milano

46%

Andrea Cannarozzi • Club Milano

19%

Mattia Girardi • Bulgaro

19%

Riccardo Campanella • Club Milano

16%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter