Cerca

Under 19

La doppietta del terzino goleador vale la vetta della classifica, partenza sprint con tre gol in cinque minuti

I padroni di casa vanno subito sotto ma la ribaltano in un minuto, ospiti pericolosi ma poco precisi sotto porta

Under 19 Piemonte, Lascaris - Charvensod 3-2, Davide De Carlo e Cristian Maniscalco autori delle reti che valgono la vetta

Under 19 Piemonte, Lascaris - Charvensod 3-2, Davide De Carlo e Cristian Maniscalco autori delle reti che valgono la vetta

Gara che promette spettacolo quella che va in scena a Pianezza tra Lascaris e Charvensod, i padroni di casa vogliono continuare la striscia di risultati positivi che sono riusciti ad inanellare dopo la sconfitta della prima giornata contro il Vanchiglia mentre gli ospiti devono provare a fare risultati per accorciare sulle rivali posizionate meglio in classifica. La gara inizia subito col botto con 3 reti in cinque minuti, lo Charvensod va subito in vantaggio grazie ad una rete da rapace di Andre Bieller ma viene raggiunto immediatamente, prima da Cristian Maniscalco e poi da Davide De Carlo. Le due squadre lottano e si fanno vedere in fase offensiva ma le due difese sono ermetiche e chiudono qualsiasi cosa. Nella ripresa gli ospiti trovano la rete del pareggio con un bel mancino di Alex Cannata ma a cinque dal termine arriva la doccia fredda con il penalty realizzato, nuovamente, da Maniscalco per il 3-2 definitivo.


LA PARTITA

La gara promette spettacolo e dopo il fischio d'inizio bastano solamente 2 minuti per assistere alla prima rete del match: gli ospiti si fanno vedere subito in avanti con un corner battuto da Simone Poletti che viene spizzato arrivando dalle parti di Andre Bieller, il numero 8 non può sbagliare e da pochi passi appoggia il pallone in rete con tap-in ravvicinato, è 0-1. Lo Charvensod non ha neanche il tempo di festeggiare e subito viene raggiunto, infatti due minuti dopo il Lascaris si porta in avanti con una grande azione conclusa con un assist al bacio di Cristian Ajmar per Cristian Maniscalco che calcia un missile sul secondo palo superando il portiere e riportando il risultato in parità, 1-1. Passa un minuto e arriva la doccia fredda per gli ospiti, da un calcio d'angolo affidato ad Ajmar parte una traiettoria che trova la testa di Davide De Carlo per la spizzata vincente che termina alle spalle del portiere avversario per il 2-1 che vale la rimonta. Dopo questi cinque minuti di delirio la gara cala di ritmo nonostante un bel calcio giocato da parte di entrambe le compagini che si alternano in zona offensiva. Al 17’ su una bella punizione, battuta dal solito Ajmar, Andrei Lungu prova a trovare fortuna con una girata al volo ma il pallone termina fuori di poco. Il match è combattuto con gli ultimi minuti conditi da più scontri a centrocampo e con i padroni di casa che provano ad allungare facendosi vedere in area avversaria e gli ospiti che ripartono per cercare il pareggio ma senza successo.

La seconda frazione comincia senza sostituzioni e con gli stessi 22 giocatori in campo. Al 7’ occasione per lo Charvensod con una punizione affidata a Poletti che viene spazzata dalla difesa sui piedi di Nico D'Introno, il numero 4 stoppa e serve uno smarcato Matteo Marcoz che crossa sul secondo palo dove trova Alex Cannata, il numero 11 si sposta la palla sul sinistro e calcia sul secondo palo per la rete che vale il 2-2. Al 12’ il Lascaris potrebbe riportarsi avanti con un grande colpo di testa di Simone Cottone ma Mattia Bonasera si esalta e sventa il pericolo con una grande parata che tiene a galla i suoi. Come nel primo tempo, anche in questa porzione di gara le due squadre attaccano un po' per una con varie azioni e capovolgimenti di fronte sventati dalle ottime chiusure delle due difese. Alla mezz'ora buona occasione per gli ospiti con una ripartenza che vede protagonisti Cannata ed il neo-entrato Lorenzo Riboni ma i due non sono precisi nel trovarsi e il pericolo viene sventato dalla difesa all'altezza del limite dell'area. in questo momento della partita gli ospiti sembrano avercene di più e si fanno vedere varie volte dalle parti di Filippo Fasano, la più pericolosa al 35' quando Nicolas Marcellano si mette in proprio e dopo una grande azione solitaria, partita da un recupero palla, salta un paio di uomini e calcia ma al momento del tiro colpisce male e spara a lato. Al 40’ arriva la svolta, Mathieu Cheney sgambetta in area di rigore Ayman El Baoudi e concede il penalty, sul punto di battuta si presenta Maniscalco che spiazza il portiere e segna la rete che vale il 3-2. Prima del termine della gara c'è ancora un'occasione per lo Charvensod con Bieller che crossa e, dopo vari rimpalli, la palla arriva a Riboni, il numero 20 stoppa di coscia e tira a porta sguarnita ma Mattia Tonello si immola e salva la porta della sua squadra con un intervento che vale come un gol. Dopo quest'ultimo pericolo per i padroni di casa l'arbitra fischia la fine con la gara che termina 3-2 per i padroni di casa che si portano quindi al primo posto condiviso con il Vanchiglia a quota 19 punti.


IL TABELLINO

LASCARIS-CHARVENSOD 3-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 2' Bieller (C), 4' Maniscalco (L), 5' De Carlo (L), 9' st Cannatà (C), 40' st rig. Maniscalco (L).
LASCARIS (4-3-3): Fasano 6.5, Adamo 7, Maniscalco 8.5, Cottone 7, Checa 7, Tonello 7.5, Gambetti 6.5 (35' st Grec sv), De Carlo 7 (11' st Piazzolla 6.5), Lungu 6.5 (21' st Brunazzo 6.5), Ajmar 7.5, Mereu 6.5 (19' st El Baoudi Adam 7). A disp. Moietta, Busè, Cannizzaro, El Baoudi Aiman. All. Bovolenta - Di Miceli 7. Dir. Cottone - Fasano.
CHARVENSOD (4-3-1-2): Bonasera 7, Rosset 7, Cheney 6, D'Introno 6.5 (21' st Filippone 6), Pozza 6.5, Scarfone 6.5, Marcoz 6 (33' st Marcellan sv), Bieller 7, Bionaz E. 6 (6' st Riboni 6), Poletti 6.5, Cannatà 7.5. A disp. Distrotti, Foletto, Marzano, Giangrasso, Lucianaz, Pacuku. All. Zocco - Cassani 6.5. Dir. Edifizi - Fazari.
ARBITRO: Albano di Torino 6.
AMMONITI: 34' Fasano (L), 41' Gambetti[07] (L), 47' Lungu (L).


LE PAGELLE

LASCARIS

Fasano 6.5 Chiamato in causa poche volte, risponde comunque presente con sicurezza. Gestisce bene le rare situazioni pericolose trasmettendo tranquillità alla difesa.

Adamo 7 Prestazione solida e precisa in entrambe le fasi di gioco, copre bene in difesa e si propone con efficacia in avanti, contribuendo così alla creazione di palle gol in fase di attacco.

Maniscalco 8.5 Prestazione straordinaria, che mette in luce le sue doti offensive oltre quelle difensive. In occasione del primo gol, dimostra grande velocità e tecnica, con una cavalcata che lo vede arrivare in area a concludere alle spalle del portiere avversario. Non trema neanche sul rigore e lo trasforma con freddezza. Con questa doppietta, arriva a quota 4 gol in campionato, confermandosi come uno dei giocatori più incisivi della squadra.

Cottone 7 Partita solida e precisa. Mantiene la posizione, anticipando gli avversari e bloccando più volte i tentativi di attacco. Grande impegno nei duelli aerei e ottima capacità di posizionamento. Al 12' della ripresa va vicino alla rete con un bel colpo di testa sventato però da Bonasera.

Checa 7 Grande partita giocata da veterano, efficace in copertura e sempre attento. Mostra un ottimo tempismo nei contrasti ed è determinante in alcune chiusure, soprattutto su Cannata, che salvano il risultato.

Tonello 7.5  Il Capitano gioca con carisma ed è sempre pronto a farsi vedere dai compagni, viene spesso cercato per la sua affidabilità. Non sbaglia quasi mai, offrendo sempre il passaggio giusto al compagno meglio posizionato per mantenere l’azione fluida. Provvidenziale nel finale quando, immolandosi sulla conclusione di Riboni, salva una rete che vale come un gol.

Gambetti 6.5 Ha buoni spunti e quando si accende dà sempre la sensazione di poter fare male. Si fa vedere con dei bei cross in area per i compagni che però non vengono sfruttati a dovere. (35' st Grec sv)

De Carlo 7 Ottima prestazione condita dalla rete del 2-1 di testa, dimostrando grande abilità nelle situazioni aeree. Oltre al gol, si distingue per i duelli a centrocampo, dove lotta su ogni pallone dando un contributo fondamentale alla vittoria della squadra. (11' st Piazzolla 6.5) Offre una prestazione solida, mostrando buona gestione del gioco e contribuisce positivamente alla fase difensiva e offensiva. Pur non avendo avuto occasioni di spicco, il suo apporto in campo è stato prezioso, mantenendo equilibrio e lucidità.

Lungu 6.5 Viene marcato bene dai difensori ospiti ma, pur essendo in difficoltà, dimostra sprazzi di qualità come al 17' quando ci prova con una girata al volo che termina di poco a lato. Nonostante tutto, si impegna e lotta, cercando di dare il suo contributo alla squadra. (21' st Brunazzo 6.5) Si fa subito notare per la sua presenza in campo, al 27’ della ripresa ha un’ottima occasione dal limite, ma colpisce male il pallone non centrando il bersaglio.

Ajmar 7.5 E' il vero faro della squadra e offre una prestazione di alta classe. Con due assist perfetti dimostra una visione di gioco sopraffina, che crea occasioni decisive per i compagni. Prende in carico tutti i piazzati con grande precisione, indirizzando il gioco e rendendosi protagonista in fase offensiva.

Mereu 6.5 L’esterno d’attacco offre una prestazione solida, impegnandosi sia in fase offensiva che difensiva. Cerca di creare occasioni, anche se non riesce a incidere in modo decisivo. (19' st El Baoudi Adam 7) Subentra con grande energia e si fa subito notare per il suo contributo alla manovra offensiva rendendosi spesso pericoloso in avanti, creando spazi e occasioni per la squadra. La sua determinazione viene premiata quando si guadagna il rigore del 3-2, un momento cruciale che contribuisce in maniera decisiva al successo finale.

All. Bovolenta - Di Miceli 7 Primi 3 minuti a parte, la partita è stata gestita con grande lucidità, riuscendo a leggere bene i momenti chiave e a motivare la squadra nei momenti di difficoltà. Le scelte tattiche sono azzeccate, con i cambi che influiscono positivamente sull'andamento della partita. La squadra gioca con ordine e intensità, mostrando una buona reattività in fase offensiva e difensiva e sforna l'ennesima prestazione positiva della stagione.

CHARVENSOD

Bonasera 7 Tiene la squadra a galla con vari interventi prodigiosi, uno su tutti al 12' del secondo tempo, dove si è superato con una parata decisiva sul colpo di testa a botta sicura di Cottone. Ottimo anche nelle uscite alte, dimostrando grande sicurezza e tempismo.

Rosset 7 Si distingue per una solida prestazione difensiva, soprattutto nella ripresa quando compie due interventi decisivi sventando delle pericolose ripartenze avversarie, dimostrando grande tempismo e attenzione. Non solo gestisce bene gli attacchi, ma riesce anche a tenere a bada i nuovi entrati, confermando una buona solidità difensiva.

Cheney 6 Gioca una buona partita nel complesso, ma commette un errore al 40' del secondo tempo con un intervento ingenuo in area che porta al rigore decisivo. Nonostante questo passo falso, la sua prestazione in fase difensiva resta generalmente solida, ma l'incidente finale pesa sulla valutazione.

D'Introno 6.5 Si distingue per il suo lavoro in mezzo al campo, dove cerca di fare ordine e di recuperare palloni importanti. Sebbene non emerga in fase offensiva, il suo contributo in fase difensiva è stato prezioso, mostrando buona capacità di interdizione. (21' st Filippone 6) Si mostra reattivo nel recuperare palloni importanti, contribuendo alla fase difensiva della squadra. Tuttavia, commette qualche imprecisione nel servire i compagni, rischiando di regalare palloni agli avversari.

Pozza 6.5 Fa buona guardia su Lungo e si distingue per le chiusure tempestive e per l'abilità nel leggere le situazioni in anticipo, riuscendo a intercettare diversi palloni per interrompere le azioni avversarie.

Scarfone 6.5 Anche lui, come il compagno, riesce ad annullare Lungu per tutta la gara, ottimo sulle palle alte, riesce a dominare nel gioco aereo e a fermare le incursioni avversarie con anticipo.

Marcoz 6.5 Si fa vedere soprattutto con un bel cross che porta all'assist per il 2-2 di Cannata, dimostra buona tecnica e visione di gioco. Oltre a questo, contribuisce con impegno alla fase di recupero, anche se non riesce a brillare in modo eclatante per tutta la durata della partita. (33' st Marcellan sv)

Bieller 7 Al 2’ minuto, segna l’1-0 con una zampata da vero rapace d'area, dimostrando istinto e freddezza sotto porta. Oltre alla rete, la sua presenza fisica si fa sentire in mezzo al campo, dove domina tutti i duelli e recupera palloni importanti.

Bionaz E. 6  Marcato a uomo per tutta la partita dalla difesa avversaria, fatica a trovare spazi e a rendersi pericoloso. Si segnalano alcune spizzate, ma nulla più. (6' st Riboni 6) Si fa notare grazie alla sua fisicità imponente che lo rende un punto di riferimento in attacco. Viene cercato spesso dai compagni, ma non è sempre preciso nelle scelte. Ha una grande occasione per segnare al 43' della ripresa, ma Tonelli si immola e gli impedisce di concretizzare.

Poletti 6.5 Ha in gestione tutti i piazzati della squadra, e li batte con precisione dando ordine alla fase offensiva della squadra. Oltre a ciò, dimostra una buona tecnica individuale e fraseggia bene con i compagni, cercando di sviluppare gioco e creare occasioni

Cannatà 7.5 Si fa vedere per tutta la partita, cercando costantemente di fare male alla difesa avversaria. Sebbene nel primo tempo sia ben contenuto dalla difesa avversaria, nella ripresa trova la rete con grande freddezza. Inoltre, dialoga bene con Riboni, creando spazi e occasioni per la squadra. La sua capacità di rimanere sempre nel vivo del gioco è stata fondamentale per la fase offensiva della squadra.

All. Zocco - Cassani 6.5 La squadra scende in campo in modo solido, con una partenza rapida e offensiva che porta al gol del vantaggio dopo appena 2 minuti, segno di una buona organizzazione iniziale. Nonostante il recupero rapido degli avversari e il successivo svantaggio, la squadra dimostra di aver assimilato le indicazioni tattiche, riuscendo a pareggiare nella ripresa con una buona reazione.


VOTA L'UOMO PARTITA

MATTIA TONELLO - Lascaris

46%

CRISTIAN MANISCALCO - Lascaris

20%

CRISTIAN AJMAR - Lascaris

19%

ALEX CANNATA - Charvensod

15%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter