Cerca

Under 15

La neoprossa ha un Zocco(lo) duro in casa: 4ª vittoria consecutiva tra le mura amiche e esce dalla zona playout

I blues non riescono a riaprire il match e a portarsi a casa dei punti per muovere la classifica

La neoprossa ha un Zocco(lo) duro in casa: 4ª vittoria consecutiva tra le mura amiche e esce dalla zona playout

Diego Zocco • Mattatore del Carrosio nella vittoria dell'Autovip San Mauro

Dopo aver sorpreso nelle prime giornate vincendo anche contro il Chieri, l’Autovip San Mauro era chiamato a tornare alla vittoria per uscire dalla zona playout e per continuare il ruolino di marcia perfetto in casa; al contrario il Carrosio era chiamato a vincere per allontanarsi dal fondo della classifica ed avvicinarsi alle squadre in lotta per la salvezza. Finisce 1-0 lo scontro diretto tra neopromosse in favore dei gialloblù che escono così dalla zona più calda del girone. A regalare la quarta vittoria consecutiva in casa all’Autovip è Diego Zocco, che con un sinistro sul primo palo buca Mattia Traverso, sbloccando una partita equilibrata e senza molte occasioni pericolose sia da un lato che dall’altro. A fare la differenza nella vittoria dei ragazzi di Alessandro Sottil è la maggiore concretezza sotto porta perchè, anche se il San Mauro ha avuto più occasioni da gol rispetto al Carrosio, l’altra grande chance della partita è il gol sbagliato da Leonardo La Rosa a tu per tu con Tambaro.

Ai gialloblù, nonostante le molte assenze denotate anche dalla assenza di cambi contro il Carrosio, questa vittoria serve per respirare in classifica e per aumentare la fiducia in vista della prossima sfida contro l’Accademia Casale, mentre i blues avranno la sfida complicatissima contro la Sisport per provare a fare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.

PARTITA

L’Autovip San Mauro scende in campo con un 4-3-1-2 con Tambaro in porta, Abbey, Quaranta, Palamarciuc e Tewoldemedhen in difesa, Ferla, Donadio e D’Onghia in mediana e Marino a supporto di Jebril e Zocco. Il Carrosio risponde con un 4-3-3 con Traverso tra i pali, Villardita, Armanu, Palamone e Russello in difesa, Grossi, Cavo e Imbriglio a centrocampo e La Rosa e Brusatin ai lati di Calogero.

Parte bene il San Mauro con Palamarciuc che colpisce di testa sul corner di Marino, ma Traverso è attento a bloccare. I gialloblù ci provano ancora con i tiri da fuori di Marino e Zocco che non impensieriscono la retroguardia ospite, poi la partita si accende in mezzo al campo con molti duelli che non facilitano la costruzione del gioco, fino al 15’ quando si sblocca la partita. Jebril serve in profondità Zocco che taglia in mezzo a Villardita e Armanu e con il sinistro supera Traverso sul primo palo. Il gol scuote un po’ il Carrosio, ma Zocco prima e Jebril dopo non riescono a tirare da ottima posizione in area. E al 18’ arriva la reazione dei blues che sfiorano 2 volte il pareggio. Prima Villardita serve in profondità Grossi che stoppa e calcia di poco a lato sul secondo palo con un destro al volo; poi La Rosa calcia alto a tu per tu con Tambaro sulla punizione battuta a centrocampo da Cavo. Il match torna in una fase di stallo con molti errori in fase d’impostazione sia da un lato che dall’altro e, oltre al un paio di tiri da fuori di Donadio e Jebril, non ci sono occasioni da rete fino a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Al 31’ Grossi perde palla sulla trequarti sulla pressione di D'Onghia, la sfera arriva al limite a Zocca che calcia sul primo palo con il destro, ma una parata in tuffo di Traverso salva i blues.

Nella ripresa il Carrosio scende in campo con una maggiore aggressività chiudendo l’Autovip San Mauro nella sua metà campo nei primi minuti, ma senza, però, riuscire a concludere a rete, mentre al 5’ arriva la prima opportunità per i gialloblù. Jebril mette un traversone in mezzo per D’Onghia che si vede bloccare il tiro di destro da Traverso. I ragazzi di Sottil ci provano ancora con un tiro da fuori di Jebril e con un tiro di Zocca, ma che non creano grandi problemi al portiere dei blues. Al 24’, dopo un'altra decina di minuti di stallo, torna a spingere il San Mauro con Abbey che salta in velocità Palamone e mette un traversone in mezzo per Marino, ma il suo destro viene disinnescato ancora una volta da Traverso. Il Carrosio prova a pareggiare con un tiro da fuori di La Rosa, ma Tambaro blocca, mentre i gialloblù cercano il raddoppio con il colpo di testa di Jebril e il tiro da fuori di Abbey, però entrambe le conclusioni mancano il bersaglio grosso. Il Carrosio cerca disperatamente il gol del pareggio lanciando lungo ma senza concludere a rete, mentre i gialloblù vanno ad un passo dal raddoppio sull’ultima azione della partita con Zocco, ma il suo destro da dentro l’area viene bloccato in due tempi, e con qualche difficoltà, da Traverso.

TABELLINO

AUT.SANMAURO-CARROSIO 1-0
RETI: 15' Zocco (A).
AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Tambaro 6, Abbey 6.5, Tewoldemedhen 6.5, Quaranta 7, Palamarciuc 6.5, Donadio 6.5, D'Onghia 6.5, Ferla 6.5, Jebril 7, Marino 6.5, Zocco 7.5. A disp. Corvino, Petrilli, Plamadeala, Chen Han. All. Sottil 6.5. Dir. Marino - Donadio.
CARROSIO (4-3-3): Traverso 7, Villardita 6, Russello 5.5 (18' st Scopigno 6), Armanu 6, Palamone 7, Cavo 7, Grossi 6 (15' st Romanelli 6), Imbriglio 6.5, Calogero 5.5 (34' st Cotae sv), Larosa 6, Brusatin 6. A disp. Bisio, Persano, Repetto G., Corte. Dir. Mignacco - Petrucci.
ARBITRO: Papalia di Chivasso 6.
AMMONITI: 19' st Ferla (A), 19' st Brusatin (C), 30' st Jebril (A).


PAGELLE

AUTOVIP SAN MAURO

Tambaro 6 Non deve compiere grandi parate, ma è attento le poche volte che viene chiamato in causa dagli attaccanti avversari.

Abbey 6.5 È attento in fase di copertura sulla fascia destra bloccando sempre le incursioni di Brusatin. Si fa vedere anche in fase offensiva con le sue galoppate, ma nessuno riesce a concretizzare i suoi insidiosi cross.

Quaranta 7 Mette una pezza sulla destra ogni volta che Abbey è fuori posizione dopo essersi spinto in attacco, bloccando con interventi puliti e precisi sia Brusatin che Calogero. Dimostra anche molta personalità gestendo con cura e attenzione il pallone nella ripresa durante il pressing dei blues.

Palamarciuc 6.5 Incomincia la partita con un'incornata che viene bloccata da Traverso, poi diventa l’ombra di Calogero non permettendogli mai di essere pericoloso sotto porta né di fare le sponde per i compagni.

Tewoldemedhen 6.5 Nella prima metà di partita non spinge molto sull’acceleratore, ma quando decide di partire salta come birilli sia Grossi che Villardita. Nella ripresa difende con attenzione e solo nel finale sfrutta la sua velocità per guadagnare campo e far respirare tutto il San Mauro.

Ferla 6.5 Ad inizio partita soffre un po’ l’intensità e l’aggressività in mezzo al campo di Imbriglio e Cavo, poi sale di ritmo imponendosi sia nei contrasti sia facendosi vedere in attacco con qualche progressione e con qualche 1-2 al limite dell’area con le punte.

Donadio 6.5 Non si fa spaventare dalla differenza di fisico con i centrocampisti avversari non mostrando paura nei contrasti. Gestisce con attenzione e cura il pallone permettendo ai gialloblù di mantenere il predomino nel possesso pallone per buona parte della partita.

D’Onghia 6.5 Ad inizio partita soffre anche lui un po’ la fisicità e l’intensità degli avversari, ma poi prende le misure agli avversari risultando fondamentale con la sua pressione nel favorire molti recuperi in mezzo al campo, compreso quello su Grossi da cui Zocco va vicino al raddoppio.

Marino 6.5 Danza su tutta l’ampiezza della trequarti per fare da tramite tra il centrocampo e Jebril e Zocco chiudendo molte triangolazioni. Prova a rendersi pericoloso con dei tiri da fuori che, però, mancano il bersaglio grosso, così come battendo dei calci piazzati sempre insidiosi che non vengono concretatizzati dai compagni.

Jebril 7 Corre e lotta con la retroguardia blues per creare pericoli alla porta di Traverso, ma non con azioni individuali bensì da uomo assist. Infatti il gol decisivo di Zocco nasce da una suo bellissimo filtrante che spezza l’equilibrio che regna nella partita. È invece da mezzo voto in meno in pagella il fallo da dietro a centrocampo con cui rimedia un evitabile cartellino giallo.

Zocco 7.5 Se i gialloblù mantengono il percorso perfetto in casa è merito della sua freddezza sotto porta. Ma la sua prestazione non si limita solo al gol, ma gioca anche per la squadra come dimostrato da tutte le trame di gioco a cui partecipa dialogando con Jebril e Marino. Cerca più volte anche la rete della doppietta, ma solo un ottimo Traverso gli nega questa gioia.

All. Sottil 6.5 I gialloblù continuano la marcia perfetta in casa concretizzando una delle poche occasioni avute per segnare. La difesa regge bene tutta la partita, ma la mancanza del raddoppio mantiene vivo Il Carrosio fino alla fine. Sono comunque 3 punti fondamentali per allontanarsi dalla zona retrocessione.

CARROSIO

Traverso 7 Si fa un po' sorprendere sul primo palo sulla rete di Zocco, tuttavia poi abbassa la saracinesca disinnescando tutti i tentativi di raddoppio del San Mauro. È spettacolare la parata in tuffo con cui nega la doppietta a Zocco sul finire del primo tempo.

Villardita 6 È quasi sempre attento in fase di copertura fermando più volte le incursioni di D’Onghia, tuttavia lascia troppo spazio a Zocco per infilarsi nella retroguardia blues per andare a segnare la rete decisiva per i gialloblù.

Armanu 6 Alterna grandi interventi e recuperi al limite dell’area, fermando più volte sia Zocco che Jebril, a qualche incertezza come lo spazio lasciato a Zocco in occasione della rete del vantaggio. È solido per tutta la partita salvo lasciare qualche spazio di troppo in contropiede nel finale quando il Carrosio si sbilancia in avanti alla ricerca del pareggio.

Palamone 7 È sempre ben posizionato in difesa per intercettare il pallone, bloccando anche degli insidiosi contropiede dei gialloblù. Mette una pezza quando Armanu e Russello sono in difficoltà fermando Zocco e Jebril con interventi puliti e precisi. L’unico neo della sua prestazione è che talvolta non è preciso in fase d’impostazione.

Russello 5.5 Fatica a contenere le progressioni sulla fascia di Abbey e a fermare Jebril quando si allarga sulla destra, costringendo più volte Palamone a fare gli straordinari.

18’ st Scopigno 6 Porta forze fresche in attacco per cercare il pareggio, tuttavia, a parte qualche sponda, non riesce ad essere incisivo sotto porta.

Grossi 6 Patisce la pressione in mezzo al campo di D’Onghia che non gli permette mai di giocare facilmente il pallone, sbagliando così molti passaggi. Ha però una delle poche opportunità del Carrosio, ma il suo bel tiro al volo di destro finisce a lato del secondo palo.

15’ st Romanelli 6 Aumenta la fisicità in mezzo al campo facilitando il recupero del possesso del pallone, tuttavia non è sempre preciso in fase d’impostazione ricorrendo spesso al lancio lungo che finisce preda di Quaranta e Palamarciuc.

Cavo 7 Lotta come un leone in mezzo al campo e al limite della propria area per recuperare il pallone, non disdegnando anche delle entrate dure ed energiche. Si fa vedere anche in fase offensiva con un paio di punizione insidiose che, però, non vengono concretizzate dai compagni.

Imbriglio 6.5 Parte molto bene mettendo tanta corsa ed intensità in mezzo al campo, aggiungendo anche delle progressioni sulla fascia sinistra quando si sovrappone a Brusatin. Poi cala un po’ non riuscendo più ad essere incisivo come prima.

La Rosa 6 Prova qualche accelerazione sulla fascia destra sia nel primo tempo che nella ripresa, tuttavia nessuno riesce a concretizzare sui suoi traversoni. Ha una grandissima palla gol per pareggiare nel primo tempo, ma calcia alto sulla punizione battuta da Cavo.

Calogero 5.5 Fatica a difendere il pallone e a fare salire la squadra vista l’asfissiante marcatura di Palamarciuc e di Quaranta, così come non riesce ad essere incisivo sotto porta. Ad inizio ripresa si dimostra più aggressivo portando anche del pressing per recuperare il pallone, salvo poi spegnersi dopo qualche minuto. 34’ st Cotae sv.

Brusatin 6 Prova a fare qualche accelerazione sulla fascia sinistra ma viene sempre bloccato dalle coperture precise di Abbey e Quaranta. Nella ripresa entra in campo con un altro piglio portando intensità e pressing nella metà campo gialloblù, tuttavia a metà ripresa eccede prendendo un giallo per un intervento duro.

Dir. Petrucci 6 Fa le veci dell’allenatore Salvatore Magrì che segue la partita dalla tribuna perché squalificato. I suoi ragazzi si difendono bene e non lasciano molte opportunità al San Mauro di segnare, tuttavia i blues non creano molte occasioni per portare a casa almeno un punto in questo scontro diretto.

VOTA L’UOMO PARTITA

PIETRO PALAMONE • CARROSIO

82%

DIEGO ZOCCO • AUTOVIP SAN MAURO

17%

HAROUN JEBRIL • AUTOVIP SAN MAURO

1%

SAMUELE CAVO • CARROSIO

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter