Under 14
10 Novembre 2024
Under 14 Provinciali CBS-Garino 1-1: protagonisti del match il centrale Alessandro Marino e il portiere Vittorio Miele
Era lo scontro diretto più atteso di giornata e lo spettacolo non è di certo mancato. Termina 1-1 il big match tra CBS e Garino, ma il risultato non deve ingannare, la partita ha infatti regalato grandi giocate e ha confermato che queste due formazioni sono le grandi favorite per la vittoria finale del girone. Entrambi i tempi sono stati giocati ad alta intensità e ad un ritmo da campionato regionale; inizia forte il Garino che, nonostante sia ospite e parta sfavorita, mette grande personalità in campo e dopo un ottimo quarto d'ora trova il vantaggio grazie alla rete fortuita di Gabriele Galofteanu, secondo gol consecutivo per il terzino sinistro, su un calcio di punizione battuto da Alessandro Marino. La CBS, colpito nell'orgoglio, inizia dunque a macinare azioni offensive, ma non trova mai gli spazi e le soluzioni giuste per pareggiare il risultato nella prima frazione, complice anche un Vittorio Miele in gran forma che sventa ogni pericolo proveniente dai piedi avversari. Nella ripresa la squadra di Fabio Clames decide di difendere più bassa tentando di fare male con le ripartenze, dovendo il CBS sbilanciarsi per recuperare la partita, per i rossoneri poi la situazione si complica ancor di più quando a meno di dieci minuti dalla fine viene espulso Lorenzo Ciucci per qualche parola di troppo rivolta all'arbitro, lasciando la propria squadra in inferiorità numerica. Quando il risultato sembra ormai definitivo, ecco che la squadra di casa trova ancora le forze per pareggiare nell'ultima azione disponibile dell'incontro con il proprio numero 10 Nicolò Brienza, scatenando l'enorme esultanza di giocatori e tifosi. Il rammarico del Garino si può leggere tra le righe anche nelle dichiarazioni post-gara dell'allenatore dei rossoblù: «Fa sicuramente male perdere i tre punti così, all'ultima azione degli avversari, ma queste partite aiutano questi ragazzi a crescere e a capire dove si può migliorare, dovevamo gestire meglio la palla nell'ultimo minuto di recupero, con un po' più di malizia l'avremmo portata a casa. Sono però molto soddisfatto dei miei ragazzi, gli avversari hanno grande qualità e giocatori davvero interessanti, noi abbiamo saputo anche soffrire, ma con organizzazione e spirito di squadra, ora guardiamo alla prossima partita». Più sollevato sicuramente Giovanni Carbone: «Pareggio che secondo alla fine è meritato, anche per le azioni create nella ripresa, loro sono entrati meglio in partita e hanno giocato un primo tempo con più attenzione e grinta, sono contento perché fino a pochi secondi dal termine stavamo perdendo, però dobbiamo scendere in campo con un atteggiamento differente, sicuramente non vincere sempre fa bene ai ragazzi che, in questo modo hanno più stimoli».
Nei primi dieci minuti di gioco le due squadre si studiano a vicenda cercando di capire dove possano tentare di bucare la difesa avversaria, la CBS gioca a trazione offensiva con i due esterni nei quattro di centrocampo, Gabriele Ferrero e Giovanni Rossignolo, che spingono molto sulla fascia e cercano di continuo di servire le proprie punte, dall'altra parte il Garino si affida alla sua difesa arcigna per contenere gli attacchi rossoneri e prova poi a ripartire in velocità con le proprie ali. La prima occasione arriva per gli ospiti sui piedi di Jacopo Di Nardo che sfrutta un'indecisione dei difensori e tenta una conclusione di sinistro che finisce però sopra la traversa, due minuti dopo arriva la rete dello 0-1: Marino batte una punizione da centrocampo, la parabola arriva fino dentro l'artea di rigore dove Galofteanu anticipa fortuitamente Lorenzo Viecca col mancino e prende in controtempo Alessandro Greco che non può nulla sul tiro del difensore avversario, il match si sblocca. A questo la CBS alza il ritmo e inizia a farsi vedere davanti creando i primi pericoli, i rossoneri di Carbone però si scontrano per ben quattro volte contro l'estremo difensore ospite Miele, il numero 1 infatti blocca con sicurezza la punizione di Brienza dal limite e il tentativo di Rossignolo sul primo palo, è poi prodigioso su Luca Ponte che all'altezza del dischetto prova a piazzare la sfera all'angolino e infine è sempre attento anche sul tiro di Ciucci. Risponde il Garino che, a 10 minuti dalla fine del primo tempo, ha una doppia occasione per raddoppiare, prima Francesco Rege Volp serve una palla geniale in profondità per Luca Defazio che calcia di prima intenzione trovando l'opposizione di Greco, poi lo stesso Defazio riceve da Kevin Conache al limite dell'area e mette in mezzo un cross interessante per la testa di Galofteanu, il numero 3 ci arriva e indirizza il pallone sul secondo palo, è prodigioso Ponte che di testa allontana prima che la sfera possa entrare in porta. La prima frazione di gioco termina con due tentativi del capitano del CBS Alessandro Zangirolami che non centra però lo specchio della porta.
Pareggio in extremis
I padroni di casa rientrano in campo con grande determinazione, l'obiettivo primario è sicuramente quello di trovare il pareggio il prima possibile, per poi lanciare l'assalto per la conquista dei tre punti, ma la sfida si rivela più ardua del previsto; il primo pericolo rossonero arriva infatti solo al 13' quando Brienza effettua una bella giocata individuale sulla fascia sinistra e mette un cross teso che arriva sul secondo palo, si precipita sulla sfera Ferrero che alza però troppo la mira e spara alto, poi due minuti più tardi un caparbio Ciucci vince un paio di rimpalli al limite dell'area e poi tenta il piazzato, ancora bravissimo Miele a distendersi, anche il neo entrato Ludovico Peinetti prova a bucare la difesa degli ospiti, ma il numero 1 rossoblù oggi sembra insuperabile e blocca l'ennesima conclusione. Al 26' arriva poi l'episodio che sembra spegnere le speranze di recupero per i padroni di casa, Ciucci infatti commette un fallo su Samuele D'Amario, il numero 9 si scaglia contro l'arbitro e, probabilmente, esagera con le parole rimediando il cartellino rosso che lascia in 10 i suoi. Il Garino, in verità, sfrutta questa occasione e gestisce abbastanza bene il pallone nei minuti finali della gara non rischiando praticamente più nulla dietro, la vittoria sembra ormai raggiunta per i rossoblù che, a 30 secondi dalla fine, sono in possesso della sfera nella metà campo avversaria, gli attaccanti di Clames però invece di tenere il pallone verso la bandierina provano una conclusione complicata con Defazio, regalando di fatto la palla al CBS che imbastisce in fretta e furia l'ultima disperata azione d'attacco, dopo un paio di rimpalli la palla arriva sui piedi di Ferrero che compie la sua ennesima discesa sulla destra, il numero 2 arriva bene sul fondo e mette in mezzo un assist perfetto per Brienza, il trequartista decide prima di controllare il pallone per poi scaricarlo con tutta la forza possibile in porta, è 1-1 finale. Il match riprende infatti per pochi secondi prima che arrivi il triplice fischio dell'arbitro, i giocatori del Garino si accasciano al suolo rammaricati per la mancata vittoria contro una formazione molto competitiva, consci però di aver giocato una gara ad alti livelli, sospiro di sollievo invece per i rossoneri, che rimangono comunque i primi favoriti per la vittoria di questo campionato.
IL TABELLINO
CBS-GARINO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 14' Galofteanu (G), 40' st Brienza (C).
CBS (3-4-1-2): Greco 6, Ferrero 7.5, Moraga Almagro 6 (9' st Gullà 6.5), Viecca 6 (3' st Li Calzi 6), Capello 6.5, Ponte 7, Rossignolo 6.5 (6' st Peinetti 6.5), Zangirolami 7 (29' st Razak sv), Ciucci 6, Brienza 7, Ratti 6.5 (13' st Zangrandi 6). A disp. Martisca, Bodrone, D'Alfio, Granvillano. All. Carbone 6.5. Dir. Ponte - Rossignolo.
GARINO (4-3-3): Miele 7.5, Conache 7, Galofteanu 7, D'Amario 6.5, Rege Volp 6.5, Marino 8, Laface 6.5 (11' st Cantatore 6), Pizza St. 6 (17' st Musumeci 6), Defazio 6.5, Bichiri 6, Di Nardo 7 (30' st Bianchi sv). A disp. Mullaj, Burgarella, Mantovani, Pizza Sa., Talia. All. Clames 7. Dir. Foti - Conache.
ARBITRO: Orrù di Torino 6.5.
AMMONITI: 36' Brienza (C), 7' st Rege Volp (G), 9' st Ratti (C), 17' st Di Nardo (G), 31' st Musumeci (G), 39' st Zangrandi (C).
ESPULSI: 26' st Ciucci (C).
NOTE: Calci d'angolo 4-2 per la CBS
Non perdetevi la fotogallery della partita che uscirà in settimana.
LE PAGELLE
CBS
-1731192191063.jpg)
-1731193482342.jpg)
-1731193496873.jpg)
GARINO
-1731192211045.jpg)
-1731193462380.jpg)
ARBITRO: Orrù di Torino 6.5 Utilizza una condotta abbastanza severa, ma comunque coerente per tutto il corso della gara, cercando di spegnere ogni tipo di protesta troppo colorata, l'espulsione forse può sembrare esagerata, ma nell'economia della partita probabilmente è corretta, unico grande errore una punizione fischiata al contrario per il Garino a due minuti dalla fine, per il resto ottimo controllo del match.
GABRIELE FERRERO • CBS
ALESSANDRO MARINO • GARINO
VITTORIO MIELE • GARINO
NICOLO' BRIENZA • CBS