Under 16 Élite
10 Novembre 2024
VILLA VALLE UNDER 16: Angelini ed Arnoldi protagonisti del match
L'insistenza a volte può dare i suoi frutti, e questo è il caso del Villa Valle: la formazione di Mozzi batte per 3-1 il Caravaggio, portando avanti le proprie idee, nonostante i diversi rischi che esse comportino. Apre le marcature Giulini e il bis è di capitan Angelini nel recupero del primo tempo; Assanelli riapre i conti di testa ma Arnoldi chiude la pratica procurandosi, e trasformando, un rigore contestato dalla formazione ospite. Il Villa resta a -2 dal Sarnico capolista, mentre la squadra di Romualdi rimane in zona playout, confermando le proprie difficoltà.
Il match-up tra 4-2-3-1 e 3-5-2 crea i presupposti per una sfida uno contro uno a tutto campo, tipica del calcio odierno. Al 6' il match vede subito il primo scossone: Lorenzi riceve al limite e prova la botta, la deviazione della difesa favorisce un Giuliani furbescamente al limite del fuorigioco, che una volta controllata la sfera in area batte facilmente Ivanov per l'1-0. Il centravanti brembano ha sul destro un'altra grande occasione in area, che fallisce chiudendo troppo la traiettoria; stesso discorso per Fallarino, che svirgolando il pallone vede il suo tentativo spegnersi sul fondo dopo un'interessante ripartenza ospite. Dopo un paio di conclusioni senza fortuna, oltre a un colpo di testa ravvicinato di Bonaldi non preciso, il Caravaggio prende campo grazie a un Villa un po' lezioso, che perde troppi palloni in costruzione. La formazione giallorossa ha comunque tante armi dalla sua, e al 42' raddoppia: angolo di Arnoldi, girata sul primo palo di Giuliani che si stampa sulla traversa e tap-in di capitan Angelini; tutto poco prima del duplice fischio di Teoldi.
A inizio ripresa il Caravaggio riesce ad accorciare le distanze: la punizione di Ravasio pesca Assanelli tutto solo in area, e per l'8 non è difficile bucare Gavazzeni di testa. Arnoldi vuole rispondere ma Ivanov difende bene la propria porta, mantenendo il singolo gol di svantaggio. Al 6' ancora Arnoldi trova spazio in area di rigore e viene steso da Ferchichi, che trova sia la palla che la gamba dell'avversario. Per Teoldi è penalty, che il 7 giallorosso trasforma, segnando la rete del 3-1. Carrara quasi trova Giuliani con un assist alla Guti ma Ivanov riesce ad anticipare il centravanti, neutralizzando l'offensiva. Un Caravaggio nervoso perde decisamente la bussola, cercando in maniera confusionaria di gettarsi in avanti per trovare una rete che riaccenda le proprie speranze. Scarpellini si oppone a un tiro a botta sicura di Assanelli, mentre Ivanov respinge su Giuliani da distanza ravvicinata. Carente di idee, il Caravaggio sembra quasi alzare bandiera bianca e, senza particolari sussulti, i minuti scorrono antecedenti il triplice fischio di Teoldi, che decreta il 3-1 finale assegnando i tre punti al Villa Valle.
Villa Valle-Caravaggio 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 6' Giuliani (V), 42' Angelini (V), 3' st Assanelli (C), 7' st rig. Arnoldi (V).
VILLA VALLE (4-2-3-1): Gavazzeni 7, Angelini 8 (16' st Anzalone 6), Zenoni 6.5 (36' st Gavazzi sv), Rinaldi 6.5, Scarpellini 6.5, Erba 7.5, Arnoldi 7.5 (19' st Rossati 6.5), Lorenzi 7 (10' st Carrara 6.5), Giuliani 7.5 (41' st Magoni sv), Innocenti 7, Bonaldi 7 (31' st Locarini sv). A disp. Asperti, Guarienti, Capelli. All. Mozzi 7.5.
CARAVAGGIO (3-5-2): Ivanov Pier 6.5, Sergio 6 (12' st Labo 6), Russi 6.5 (29' st Rinaldi sv), Fallarino 6.5 (26' st Marino sv), Maffi 6.5 (10' st Tresoldi 6.5), Ferchichi 6, Kouchtam 6.5, Assanelli 7.5, Meziane 6, Ravasio 7, Saetta 6.5. A disp. Capetti, Bresciani, Mombrini. All. Agazzi 6.
ARBITRO: Teoldi di Bergamo 7.
AMMONITI: Angelini (V), Erba (V), Lorenzi (V), Fallarino (C), Ravasio (C), Labo (C).
VILLA VALLE
CARAVAGGIO
ARBITRO
Teoldi di Bergamo 7 Gestione Laissez faire che rende la partita decisamente più godibile, qualche dubbio sul penalty assegnato ma non parliamo di scandali.
Diego Angelini • Villa Valle
William Arnold • Villa Valle
Matteo Erba • Villa Valle
Enea Assanelli • Caravaggio