Under 16 Élite
10 Novembre 2024
OLGINATESE, UNDER 16 ÉLITE: Marzagalli ribalta tutto
Due “Marzampate” che valgono tre, pesantissimi, punti. L’Olginatese sorpassa il Brusaporto, assorbendo un gol preso dopo 35 secondi di gioco e sfoderando una prestazione brillante, soprattutto sul piano dell’energia e dell’intensità, coronata dalla doppietta di Marco Marzagalli. Dall’altra parte, i bergamaschi escono dal campo a mani vuote, vedendo così interrotta la mini-serie positiva che ne aveva scandito le ultime settimane. Per gli ospiti, il rimpianto di non aver fatto di più nella parte di gara rivelatasi a loro più favorevole.
Neanche si comincia e il Brusa è già in vantaggio: difesa lecchese poco reattiva su un pallone che viaggia nel cuore del campo, Sidibe prende vantaggio, si presenta davanti a Canepa e fa subito 1-0. L’Olginatese, inevitabilmente, ci mette un po’ a entrare in carreggiata, mentre Sidibe si ritaglia di forza un’altra mezza occasione, assorbita in qualche modo dalla difesa locale. Gli ospiti tengono il controllo della partita, vincendo il duello di reparto che ha origine in mezzo al campo: tre centrocampisti di qua, altrettanti di là e Brusa in questa fase sicuramente più pimpante, soprattutto grazie alla personalità di Calabria.
Al 17’ gli ospiti accarezzano lo 0-2: Canepa dice no a Bettoschi e sulla respinta arriva proprio Calabria, che calcia alto. Al 23’, però, l’Olginatese rientra in partita: calcio d’angolo (la cui origine rimane decisamente misteriosa), traiettoria disegnata da Bassoli e inzuccata di Marzagalli, che sfrutta al meglio la libertà lasciatagli dalla difesa avversaria. La nuova situazione di parità, praticamente mai verificatasi fino a quel momento, induce le squadre a un po’ di attenzione in più, tanto che da quel momento all’intervallo succede pochissimo altro, fatta eccezione per una punizione dal limite disinnescata da Canepa.
L’equilibrio persiste anche in avvio di ripresa, con l’Olginatese che però sembra aumentare progressivamente i giri del suo motore. Al 18’ si invola Catagni, fermato da un’uscita molto coraggiosa di Fenotti, che da qui in poi sarà attore molto importante nello svolgimento della partita, soprattutto perché i nuovi ingressi di casa Olginatese saranno sempre più pericolosi. Uno di questi, Somaini, va a pressare proprio il portiere ospite e quasi segna respingendone il rilancio (26’). Meno di un minuto dopo Boussim libera la sua corsa verso Fenotti, prende la mira, ma sbaglia il tocco più importante. Il Brusa sembra in riserva: Trapletti rallenta troppo, Petralli gli ruba palla, si presenta in area e calcia, ma Fenotti è reattivo. Sul capovolgimento di fronte, però, la difesa di casa è un po’ troppo macchinosa, sul pallone si fionda Sidibe, che calcia però molto alto. La bilancia pende però ormai dalla parte lecchese: angolo, mischia, palla a Chiappa, tiro da pochi passi e bel balzo di Fenotti a mantenere la parità.
Il portiere ospite non potrà però nulla al 34’: altro angolo, la palla sbuca dalle parti di Marzagalli, che è di nuovo al posto giusto nel momento giusto. Tocco vincente, 2-1 e sorpasso completato. Il finale è molto acceso, con il Brusa che svuota la panchina nel tentativo di prendersi almeno un punto: la difesa olginatese, però, non si concede distrazioni e la squadra di Rinaldo può, dopo 6’ di recupero, godersi il successo e i complimenti post-gara. Al Brusa restano i rimpianti per una partita iniziata benissimo e finita sotto tono.
OLGINATESE – BRUSAPORTO 2-1
RETI (0-1, 1-1, 2-1): 1’ Sidibe (B), 23’ Marzagalli (O), 34’ st Marzagalli (O).
OLGINATESE (4-3-3): Canepa 6,5, Marzagalli 8, Bassoli 7, Maffoni 7 (19’ st Fabrizio 6,5), Bonanomi 6,5, Cantele 6,5 (34’ st Longhi sv), Boussim 6,5, Chiappa 7, Ghislotti 6 (11’ st Petralli 6,5), Cavalli 6,5 (35’ st Piai sv), Catagni 6 (24’ st Somaini 7). A disp. De Angelis, Salgueiro, Leone, Dell’Oro. All. Rinaldo 7,5.
BRUSAPORTO (3-5-2): Fenotti 7, Santosuosso 6 (30’ st Bordogni), Bettoschi 6,5 (35’ st Bergamelli sv), Trapletti 6,5, Capoferri 6,5, Ghilardi 6,5 (1’ st Bassis 6), Giganti 6 (24’ st Gualdi 6), Kada 6,5, Sidibe 6,5 (37’ st Bodje sv), Calabria 7, Giambarini 6,5 (37’ st Lanceni sv). A disp. Bettineschi, Leoni, Belotti. All. Rizzoli 6,5.
ARBITRO: Villani di Lecco 6.
OLGINATESE
Canepa 6.5 Sul gol lampo è incolpevole. Respinge tutto il resto che passa dalle sue parti.
Marzagalli 8 Decisivo, in tutti i sensi. In fase difensiva tiene botta, anche se il Brusa attacca quasi sempre nella sua zona. Nell’area altrui, poi, fa sfracelli. E fanno quattro gol in campionato.
Bassoli 7 Con il sinistro disegna l’angolo che porta all’1-1, con una vigorosa spinta dà parecchio da pensare agli avversari di zona.
Maffoni 7 Buona gestione del pallone e ottimo senso della posizione (19’ st Fabrizio 6,5 Mette in campo energie e dinamismo nell’ultimo quarto della partita).
Bonanomi 6,5 Sul gol incassato è in concorso di colpa insieme ai compagni di reparto. Si riprende e concede poco ai vari attaccanti che transitano in zona.
Cantele 6,5 Vedasi il collega di ruolo. Qualche sofferenza con Sidibe, ma nel complesso tiene bene la posizione (34’ st Longhi sv).
Boussim 6,5 Più contenuto rispetto al recente passato, non fa comunque mancare il suo contributo. Sfiora il 2-1, lotta fino alla fine.
Chiappa 7 È la scarica di energia che permette all’Olginatese di tenere alto il ritmo e di prendere in mano la partita, dopo un inizio difficile. Difende, costruisce e sostiene.
Ghislotti 6 Svolge tanti compiti tattici e finisce per risultare poco presente nell’area altrui.
11’ st Petralli 6,5 Vivacità e frizzanteria assortita, crea tanti grattacapo ai difensori del Brusa.
Cavalli 6,5 Qualità e agonismo, porta tanti mattoni buoni per la costruzione della vittoria (35’ st Piai sv).
Catagni 6 Qualche lampo e qualche pausa. Si procura una buona occasione per il 2-1, ma non trova il tempo per concludere
24’ st Somaini 7 Scena già vista giusto qualche settimana fa, nella partita con il Ponte: il suo ingresso manda in agitazione la difesa altrui. Stavolta non segna, ma è una delle variabili che fa girare la partita del tutto a favore dell’Olginatese.
All. Rinaldo 7,5 Una volta di più, riesce a portare la partita dalla sua parte gestendo bene i cambi. Per di più, la squadra ha una sua identità, crede in quello che fa e cresce: ora sono 4 le partite consecutive senza sconfitte.
BRUSAPORTO
Fenotti 7 I suoi interventi ritardano il sorpasso Olginatese, soprattutto nel secondo tempo. Sulle reti subìte, non può nulla.
Santosuosso 6 Nel primo tempo è spesso malinconico spettatore di una manovra che spesso si sviluppa sulla fascia opposta. Nella ripresa scala sulla linea difensiva e lascia qualche spazio di troppo (30’ st Bordogni sv).
Bettoschi 6,5 Spinge e sostiene, soprattutto finché la partita dice bene alla sua squadra. Comunque determinato fino all’ultimo (35’ st Bergamelli sv).
Trapletti 6,5 A un’ottima prima metà di gara, fa seguito una ripresa in calando, anche per via di una pressione avversaria che non cala di intensità con il passare dei minuti.
Capoferri 6,5 Idem come sopra. Governa tutto con attenzione fino al momento in cui i cambi avversari fanno valere la loro freschezza.
Ghilardi 6,5 Ben piazzato ed efficace fin quando è chiamato in causa.
1’ st Bassis 6 Entra con l’obiettivo di equilibrare la squadra, ma si vede poco.
Giganti 6 Finché il Brusa ha le redini della partita, si ritaglia i suoi spazi. Con il passare dei minuti perde però i giusti riferimenti in mezzo al campo.
24’ st Gualdi 6 Combatte nel finale.
Kada 6,5 Iniziative interessanti e continue, sa farsi pericoloso. Poi soffre la crescita degli avversari di reparto.
Sidibe 6,5 Ci mette 35 secondi per lasciare il segno. Sembra il presagio di un sabato indimenticabile, ma le occasioni per incidere si diradano con il passare dei minuti (37’ st Bodje sv).
Calabria 7 Mezz’ora da signore del centrocampo, muovendo a piacimento palla, compagni e avversari. L’Olginatese stringe gli spazi a sua disposizione e in qualche momento gli riserva anche una marcatura a uomo. Così, minuto dopo minuto, la sua influenza sulla partita diminuisce.
Giambarini 6,5 Si muove molto e sa come accelerare. Non ha però modo di concludere verso la porta altrui (37’ st Lanceni sv).
All. Rizzoli 6,5 La partenza è perfetta, ma la squadra non riesce ad adeguarsi al cambio di ritmo degli avversari. I cambi arrivano forse un po’ troppo tardi.
ARBITRO
Villani di Lecco 6 La partita è tutt’altro che facile, ma lui pare un po’ troppo acerbo per questa categoria. Oggettivamente incomprensibile la concessione dell’angolo che porta all’1-1. È giovane, migliorerà con l’esperienza.
MARCO MARZAGALLI • OLGINATESE
MATTEO CALABRIA • BRUSAPORTO
LEONARDO CHIAPPA • OLGINATESE
LEONARDO FENOTTI • BRUSAPORTO