Cerca

Under 16

Tra rigori assegnati, una traversa e un salvataggio miracoloso, la sfida si decide solo all'ultimo minuto

Due calci di rigore di Agresta e Truscelli e le reti di Serra e Paladini firmano il pari finale

UNDER 16 VILLA • Leonardo Agresta

UNDER 16 VILLA • Leonardo Agresta, in rete nel finale di primo tempo della partita di via Ussi

Finisce 2-2 la sfida tra Villa e Pavia. I padroni di casa, per come si erano messe le cose, avranno molto da recriminare e con questo arrivano al secondo pareggio consecutivo dopo quello con il Real Milano. Per la squadra ospite un pari arrivato con forza di volontà dopo essere calati nella ripresa e continuano la loro striscia di risultati utili consecutivi.

DISCHETTO DEL RIGORE

Fin dalle battute iniziali, il Pavia mostra un atteggiamento decisamente aggressivo, cercando di mantenere il controllo del gioco. Il Villa, al contrario, adotta una tattica più prudente, rimanendo attento nelle retrovie e studiando con calma le mosse degli avversari. Al terzo minuto, il Pavia crea la prima occasione pericolosa: Depaoli appoggia a Scarparo, che esplode un tiro potente verso la porta del Villa. Mella, però, è reattivo e si allunga con un grande intervento, riuscendo a deviare il pallone e mantenere la sua squadra in partita. La fase centrale del primo tempo si sviluppa in modo lento, con entrambe le squadre che si studiano, cercando spazi e occasioni ma senza scoprirsi troppo. Tuttavia, il ritmo si alza improvvisamente al ventunesimo minuto: Romeo, il portiere del Pavia, rinvia lungo trovando Mole, che prolunga di testa per Truscelli. Quest’ultimo penetra in area e guadagna un calcio di rigore, una decisione dell’arbitro che fa discutere e suscita le proteste del Villa. Truscelli si incarica della battuta e non sbaglia: il Pavia passa in vantaggio. Appena un minuto dopo, il Villa cerca subito di rispondere: Rossi si lancia sulla fascia e tenta un tiro insidioso, ma Romeo si fa trovare pronto. Il portiere del Pavia devia la palla sul palo e la sfera termina fuori, negando al Villa il gol del pareggio. Al ventiseiesimo minuto, il Pavia sfiora il raddoppio: su calcio di punizione dal limite dell’area, Del Giudice colpisce la traversa con una conclusione potente, lasciando tutti con il fiato sospeso. Sulla ribattuta nessuno riesce ad arrivare in tempo, e l’occasione sfuma.

I minuti successivi vedono ancora il Pavia provare a rendersi pericoloso, ma senza successo: al trentaquattresimo Oliveri tenta un tiro da fuori area che si spegne alto sopra la traversa, mentre il Villa ottiene una punizione al trentanovesimo con Serra, ma il tiro si alza anch'esso sopra la traversa. Pochi minuti prima della fine del primo tempo, è il Villa a beneficiare di un calcio di rigore. Al quarantunesimo, su una punizione in area, Del Sorbo viene atterrato nettamente. Il direttore di gara non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Agresta si presenta sul dischetto e calcia con freddezza, riportando la partita in equilibrio. Con il gol di Agresta, il primo tempo si conclude in parità. Un primo tempo intenso e combattuto, che ha visto entrambe le squadre creare occasioni e rispondersi colpo su colpo, lasciando prevedere un secondo tempo altrettanto incerto e appassionante.

REAZIONE PAVESE

Il secondo tempo si apre con il Villa che, a sorpresa, cambia atteggiamento e passa subito all’attacco, mettendo in difficoltà il Pavia sin dai primi istanti. Al primo minuto, Serra si inserisce in area avversaria e con una rapida giocata porta il pallone sul sinistro, trovando lo spazio per concludere sul primo palo e insaccare la rete del vantaggio. Il Villa passa così in vantaggio e il Pavia appare momentaneamente disorientato. Nonostante la pressione del Villa, il Pavia non tarda a reagire, cercando di riportarsi in partita. Al quindicesimo, Agresta lotta in area e riesce a calciare dopo una serie di rimpalli, ma Romeo, attento, risponde con una grande parata, negando il gol che avrebbe potuto chiudere la partita. Due minuti dopo, al diciassettesimo, è ancora il Villa a rendersi pericoloso: Rossi tenta un tiro dalla distanza, ma Romeo si supera nuovamente, bloccando con sicurezza. Con il passare dei minuti, il Pavia prova a riprendere il controllo del gioco e, al trentesimo, conquista una punizione insidiosa. Pasta batte un cross preciso in mezzo all’area, dove Sangiorgio svetta di testa, ma il pallone finisce alto sopra la traversa, facendo tirare un sospiro di sollievo ai tifosi del Villa. Al trentasettesimo arriva però il colpo del pareggio per il Pavia. Paladini si trova improvvisamente a tu per tu con Mella dopo un errore difensivo del Villa. Il portiere compie una parata miracolosa sul primo tiro, ma la palla torna sui piedi di Paladini, che questa volta non sbaglia e insacca a porta vuota, riportando il risultato in equilibrio.

Il Villa tenta una reazione nel finale: al quarantunesimo, su un’iniziativa di Perrone, il pallone arriva a Bennardo che ci prova da fuori area, ma la conclusione si spegne di poco a lato .La partita si conclude così in parità, con un secondo tempo ricco di emozioni che ha visto le due squadre rispondersi colpo su colpo. Il Villa è riuscito a sorprendere il Pavia all’inizio della ripresa, ma il Pavia, con carattere, ha trovato il modo di riportarsi in partita, firmando un pareggio tutto sommato meritato. Un match avvincente che lascia entrambe le formazioni con un punto e molti spunti su cui lavorare.

IL TABELLINO

VILLA-PAVIA 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 21' rig. Truscelli (P), 41' rig. Agresta (V), 1' st Serra (V), 37' st Paladini (P).
VILLA (4-3-3): Mella 7, Dal Maso 6.5, Pici 6.5, Lucidi 6 (40' st Perrone sv), Brambati 6.5, Rocchitelli 6.5, Serra 7.5, Del Sorbo Mattia 7, Ticini 6.5 (26' st Bennardo sv), Agresta 7.5, Rossi 7 (34' st D'Amato sv). A disp. Busiello, Ayache, D'Altobrando, Giblini, Martinelli, Stropino. All. Siliotto 7. Dir. Agresta.
PAVIA (3-5-2): Romeo 7, Milanesi 6.5 (39' st Ricci sv), Olivieri 6.5 (20' st Petrignani 6), Minniti 6.5 (7' st Pasta 6.5), Ferrari 6.5, Panfili 6.5, Depaoli 7 (32' st Nebbia sv), Scarparo 7, Mole 6.5, Del Giudice 7.5 (10' st Sangiorgio 6), Truscelli 7.5 (22' st Paladini 7.5). A disp. Mocellin, Valli. All. Fortunato 6.5. Dir. Truscelli.
ARBITRO: Magliole di Milano 6.
AMMONITI: Dal Maso (V), Serra (V), Minniti (P), Paladini (P).

LE PAGELLE

VILLA

Mella 7 Ha disputato una buona gara, con ottime parate che hanno mantenuto la squadra in partita, soprattutto nelle occasioni più pericolose. Non può fare molto sui gol subiti, ma è stato sempre pronto a rispondere agli attacchi avversari. La sua sicurezza ha dato una certa stabilità alla difesa.
Dal Maso 6.5 Solido in fase difensiva, ha chiuso bene gli spazi e non ha concesso molto agli attaccanti del Pavia. Sebbene non abbia particolarmente supportato l'attacco, la sua presenza difensiva è stata fondamentale.
Pici 6.5 Molto bravo a mantenere la posizione, non si è mai fatto prendere in velocità o impreparato dagli attaccanti avversari. Ha garantito un buon equilibrio tra difesa e centrocampo.
Lucidi 6 Un po' fuori dal gioco in alcune fasi, non è riuscito a imporsi come avrebbe dovuto. Ha dato comunque il suo contributo, ma ci si aspettava un po' più di presenza in fase difensiva.
Brambati 6.5 Comanda bene la difesa, sempre concentrato e attento. È stato il punto di riferimento per i compagni e ha gestito la retroguardia con molta calma e autorità, impedendo che il Pavia si facesse troppo pericoloso.
Rocchitelli 6.5 Si è distinto per la sua capacità di anticipare gli avversari. Ha giocato con grande intelligenza, neutralizzando diversi tentativi di attacco del Pavia senza mai concedere molto.
Serra 7.5 Protagonista di alcune ottime azioni offensive sulla fascia, ha dato un contributo fondamentale sia in fase difensiva che in attacco. Ha sorpreso il Pavia con la sua rapidità e capacità di inserirsi, segnando un gran gol al primo minuto del secondo tempo.
Del Sorbo 7 Ha messo fisicità a centrocampo e si è distinto per la sua capacità di lottare. Non ha avuto particolari occasioni per brillare, ma la sua presenza ha dato solidità al Villa nel cuore del gioco.
Ticini 6.5 Molto attivo, si è spesso abbassato a centrocampo per fare girare la palla. È riuscito a mantenere il possesso e a dettare i ritmi di gioco, ma non ha avuto molte occasioni per essere decisivo.
Agresta 7.5 Con una visione di gioco eccezionale, è stato il regista del Villa. Ha gestito con eleganza la fase offensiva e ha avuto un ruolo determinante nel guadagnare il rigore e nell’insaccare il gol del pareggio. Grande partita per lui.
Rossi 7 Grande pericolo sulla fascia, ha creato numerose occasioni per i compagni. La sua velocità e abilità nel dribbling sono state un punto di forza del Villa. Ha avuto una grande occasione subito dopo il gol del Pavia, ma Romeo è stato bravo a salvarla.
All. Silotto 7 Una partita ben giocata dalla sua squadra. Il primo tempo è stato più conservativo, ma nel secondo tempo il Villa ha reagito con una grande determinazione, trovando il vantaggio e rispondendo alle difficoltà con carattere. Un bravo tecnico che ha saputo riorientare il gioco.

PAVIA

Romeo 7 Non può nulla sui gol subiti, ma ha sempre risposto presente, soprattutto con una grande parata su Agresta e un intervento decisivo sul palo. La sua presenza in porta è stata rassicurante, e ha evitato che il Villa prendesse il controllo definitivo della partita.
Milanesi 6.5 Molto solido in difesa, ha dato una mano fondamentale alla retroguardia del Pavia. Sempre attento, ha chiuso bene gli spazi e non ha mai lasciato scivolare gli avversari sulla sua fascia. Una prestazione molto sicura.
Oliveri 6.5 Zero sbavature, ha giocato con grande calma e precisione. Ha fatto il suo senza mai uscire dagli schemi, gestendo bene gli attacchi avversari e dando il giusto supporto alla difesa.
20'st. Petrignani 6 Ha fatto il suo, senza grossi errori. È entrato in campo con la giusta mentalità, ma non ha avuto un impatto determinante.
Minniti 6.5 Sempre alla ricerca della palla per avviare la manovra offensiva, ha cercato di rendersi utile in tutte le fasi del gioco. A volte ha cercato di spingersi in avanti ma non ha avuto molto supporto dai compagni.
7'st. Pasta 6.5 Ha messo qualità a centrocampo, cercando di fare la differenza, ma senza riuscire a trovare la giusta incisività.
Ferrari 6.5 Ottima prestazione in fase difensiva, molto bravo negli anticipi. Ha gestito bene le situazioni di pericolo e ha fornito una solida protezione alla porta del Pavia.
Panfili 6.5 Ottima capacità di impostazione, è stato uno dei giocatori più pericolosi del Pavia nel primo tempo. Ha dettato i tempi di gioco e ha cercato di far ripartire l'azione velocemente.
Depaoli 7 Sempre nel posto giusto, ha messo pressione alla difesa del Villa e ha creato scompiglio con i suoi inserimenti. Ha lottato molto, ma a volte è mancato nell'ultimo passaggio.
Scarparo 7 Si è mosso bene senza palla, inserendosi spesso in avanti e creando spazio per i compagni. Ha dato un contributo importante in fase offensiva con la sua capacità di muoversi e cercare il passaggio giusto.
Mole 6.5 Ha attaccato la profondità con grande efficacia, tenendo alta la pressione su Mella e sulla difesa del Villa. Ha anche contribuito alla sponda per il rigore guadagnato, dimostrando grande intelligenza tattica.
Del Giudice 7.5 Una delle migliori prestazioni in campo. Ha giocato ovunque, creando pericoli in attacco e recuperando palla in difesa. È stato fondamentale per il gioco del Pavia, guadagnando il rigore e segnando con freddezza.
10'st. Sangiorgio 6 È entrato con voglia ma non ha inciso quanto avrebbe voluto. Ha cercato di farsi notare ma non è riuscito a dare il contributo decisivo.
Truscelli 7.5 Bravo a giocare con i compagni e a dettare i tempi di gioco. Ha guadagnato il rigore nel primo tempo (oltre a segnarlo), ed è stato sempre presente a sostegno della manovra offensiva.
22'st. Paladini 7 Entra e segna il gol del pareggio con grande freddezza. Si è trovato nel posto giusto al momento giusto, e ha avuto la lucidità per segnare dopo un'ottima parata di Mella. Ha dimostrato il suo valore in un momento delicato.
All. Fortunato 7 Nel primo tempo il Pavia ha dominato la partita, ma nel secondo ha sofferto il cambiamento di atteggiamento del Villa. Ha comunque saputo riorganizzare la squadra e ha trovato il pareggio con carattere. Buona gestione complessiva, anche se la squadra ha avuto un calo fisico nel finale.

ARBITRO
Giovanni Magliole di Milano 6 Buona gestione della partita. Ha preso decisioni giuste, tranne forse per il rigore del Pavia, che è stato molto dubbio ma comunque accettato. Ha gestito bene la partita, mantenendo il controllo e intervenendo quando necessario

ADESSO TOCCA A TE!

Vota il giocatore che ti ha convinto di più tra i quattro migliori in campo scelti di Sprint e Sport!

Riccardo Del Giudice • Pavia

50%

Leonardo Agresta • Villa

21%

Giorgio Truscelli • Pavia

21%

Lorenzo Serra • Villa

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter