Under 14
10 Novembre 2024
UNDER 14 ACCADEMIA INTER • Cimino a sinistra e Foscoli a destra, i due autori delle reti che hanno portato i tre punti ai nerazzurri
L'Accademia Inter espugna il campo del Club Milano: 1-2 in un match ricco di emozioni. Una partita vibrante, ricca di capovolgimenti di fronte e momenti di tensione, si è conclusa con la vittoria dei ragazzi di Rufo, che sono stati capaci di sfruttare tutte le occasioni a loro disposizione. Un successo importante per i nerazzurri, che con questi tre punti scavano un piccolo solco in classifica proprio sugli avversari di giornata: ora il distacco tra le due squadre è di due punti, con entrambe le formazioni che continuano a occupare le zone alte della classifica. Nulla da fare per i padroni di casa che sprecano molte occasioni per acciuffare il pareggio. Nel finale, la rete di Mannino serve a poco.
L'inizio di gara è stato tutto a favore dei padroni di casa. Il Club Milano ha dimostrato fin dai primi minuti di voler imporre il proprio gioco, con un possesso palla avvolgente e un centrocampo dinamico. Nei primi scambi, le due squadre si sono studiate, ma sono stati i padroni di casa a prendere il controllo della situazione. Al 3', uno scambio fulmineo tra Laratta e Frazzetto ha acceso il pubblico di casa: il numero 9 ha cercato la conclusione, ma la difesa nerazzurra ha saputo chiudersi con ordine. Il gioco sulla fascia sinistra del Club Milano è stato spesso devastante, con Sicuri che ha messo in seria difficoltà i difensori avversari: al 17', dopo un assist perfetto di Frazzetto, il numero 3 biancorosso ha cercato la via del gol, ma Roberto si è superato con un intervento decisivo. Tuttavia, dopo il predominio dei ragazzi di Raccis, è stata l'Accademia Inter a trovare il vantaggio. Alla mezz'ora, i nerazzurri sono finalmente riusciti a presentarsi in attacco in modo pericoloso. Proprio allo scadere del primo tempo, Fella si è guadagnato una punizione dal limite dell'area. Foscoli, il capitano, si è incaricato della battuta: una rasoiata potente e precisa si è infilata alla destra di Muratori, lasciando il portiere immobile. Vantaggio per l'Accademia Inter, un colpo pesante per il Club Milano che fino a quel momento aveva comandato il gioco.
La ripresa ha visto un'Accademia Inter completamente trasformata. I nerazzurri sono tornati in campo con una determinazione rinnovata, mettendo sotto pressione la difesa del Club Milano. Il raddoppio è arrivato al 12': una discesa travolgente di Semiti sulla sinistra ha spezzato la linea difensiva avversaria. Con un passaggio calibrato al millimetro ha trovato Cimino tutto solo davanti al portiere, e il bomber nerazzurro non si è fatto pregare, siglando il 2-0 con freddezza. Il Club Milano, colpito al cuore, ha cercato di reagire. Raccis ha effettuato una serie di sostituzioni per inserire forze fresche e cambiare l'inerzia della partita. La pressione dei padroni di casa si è intensificata e al 16', Laratta ha avuto l'occasione di riaprire il match, ma il suo tiro da posizione favorevole è finito alto sopra la traversa. La svolta è arrivata al 28': una mischia furibonda in area ha visto Mannino, abile nel gioco aereo, svettare più in alto di tutti e segnare di testa il gol dell'1-2. Un'iniezione di fiducia per il Club Milano, che ha spinto sull'acceleratore negli ultimi minuti. Al 33', il pareggio sembrava cosa fatta: un tiro-cross insidioso di Magni ha colto di sorpresa la difesa nerazzurra, ma il portiere è riuscito con un riflesso felino a deviare la palla sulla traversa, mantenendo inalterato il punteggio. Gli ultimi sforzi del Club Milano non sono bastati: il triplice fischio del direttore di gara ha decretato la vittoria dei nerazzurri e il loro sorpasso in classifica.
CLUB MILANO-ACCADEMIA INTER 1-2
RETI (0-2, 1-2): 35' Foscoli (A), 12' st Cimino (A), 28' st Mannino (C).
CLUB MILANO (3-4-1-2): Muratori 6.5, Ripamonti 6.5, Sicuri 7 (4' st Mannino 7.5), Traina 7 (31' st Magni sv), Pane 6.5 (25' st Pedrini sv), Bhardwaj 7, Caroli 6.5 (15' st Mondiali 6), Brocchieri 6.5 (8' st Mariani 6), Frazzetto 7 (25' st Annale sv), Laratta 6.5, Giordano 6.5. A disp. Pirastru, Bakiu, Mancuso. All. Raccis 7.
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Roberto 7, Cairoli Samuele 6.5, Mesiti 7.5, Tronchetti 7 (33' st Bottan sv), Foscoli 8, Cappellari 6.5, Vicedomini 6.5, Castro Da Silva 6.5 (9' st Soumahoro 6.5), Cimino 8 (15' st Raileanu 6), Fella 7 (29' st Santoro sv), Fraschini 6.5 (32' st Giuralarocca sv). A disp. Serrano Ernesto, Repetto, Bellodis, Hassan. All. Rufo 7.5.
ARBITRO: Fontana di Milano 7.
AMMONITI: Traina (C), Mondiali (C), Soumahoro (A).
CLUB MILANO
Muratori 6.5 Sui gol non ha potuto fare molto. Ha salvato la sua squadra in un paio di occasioni con degli interventi decisivi.
Ripamonti 6.5 Attento in fase difensiva. Compie una sbavatura sul secondo gol degli avversari ma gioca comunque una buona partita.
Sicuri 7 Nel primo tempo effettua un sacco di sgasate sulla fascia sinistra, mandando in tilt gli avversari. Ha anche un paio di occasioni davanti al portiere ma non le sfrutta.
4' st Mannino 7.5 Entra e trova il gol che accorcia la distanze. Molto propositivo sulla fascia, ma non abbastanza per il pareggio.
Traina 7 A dei grandi interventi decisivi abbina anche una buona tecnica. Da lui parte il gioco offensivo della squadra (31' st Magni sv).
Pane 6.5 Domina il centrocampo nel primo tempo, con passaggi e interventi difensivi. Nel secondo tempo, data la stanchezza, fa un po' più fatica (25' st Pedrini sv).
Bhardwaj 7 Perno della difesa. Dirige le operazioni e si fa sentire da vero leader.
Caroli 6.5 Gioca una buona partita ma non riesce ad essere incisivo quanto vuole per la squadra.
15' st Mondiali 6 Quando entra, compie un paio di discese sulla fascia ma non riesci a creare pericoli in attacco.
Brocchieri 6.5 Con la sua fisicità, nel primo tempo non ha praticamente rivali a centrocampo. Compie un paio di avanzate in attacco molto pericolose. Nel secondo tempo cala.
8' st Mariani 6 Entra con la giusta voglia. A centrocampo fa il suo e cerca di dare una mano in attacco per cercare il pareggio.
Frazzetto 7 Oggi gli è mancato il gol, ma la grinta e la qualità di certo non mancano (25' st Annale sv).
Laratta 6.5 Il punto di riferimento in attacco. Crea varie occasioni ed è molto pericoloso. Nel secondo tempo si mangia un gol all'altezza del dischetto.
Giordano 6.5 Si vede poco in partita ma quando tocca palla sbaglia poco. Ha un'occasione nel primo tempo ma non la sfrutta.
All. Raccis 7 Oggi la sua squadra non è stata affatto cinica sotto porta, ma sul piano del gioco può essere totalmente soddisfatto.
ACCADEMIA INTER
Roberto 7 Non può nulla sul gol, ma salva la i suoi compagni in varie occasioni nel corso della partita.
Cairoli 6.5 Nel primo tempo subisce gli attacchi di Sicuri, ma lo contiene bene. Cresce molto nella ripresa.
Mesiti 7.5 La discesa in attacco e l'assist per Cimino sono fantastici. A questo si aggiunge anche una grande fase difensiva.
Tronchetti 7 Perno del centrocampo nerazzurro. Parte un po' in difficolta, non riuscendo a trovare il ritmo, ma piano piano si riprende (33' st Santoro sv).
Foscoli 8 Comanda la difesa da vero capitano e trova un gol importantissimo in un momento importantissimo. Non sbaglia nulla.
Cappellari 6.5 Compie un paio di chiusure fondamentali nel primo tempo che tengono inviolata la porta nerazzura. Difensore solido.
Vicedomini 6.5 Così come i suoi compagni di reparto, ha alcune difficoltà nel primo tempo. Dopo il gol si scoglie dalla pressione iniziale e gioca un gran match.
Castro 6.5 Duelli infiniti a centrocampo con l'altro numero 8. Contiene bene la fascia sinistra avversaria, che oggi era in gran forma.
9'st Soumahoro 6.5 Entra per dare fisicità al centrocampo e coprire le linee di passaggio avversarie. Dimostra di avere lo spirito giusto per farlo.
Cimino 8 Primo tempo difficile per lui, non ha molti palloni giocabili. Nel secondo, appena ha l'occasione non perdona.
15' st Raileanu 6 Partita di sacrificio la sua. Non riesce a farsi vedere molto in attacco perché la squadra è chiusa in difesa per mantenere il vantaggio.
Fella 7 Si guadagna la punizione da cui nasce il vantaggio nerazzuro. Nel complesso, buona partita, con molti spunti offensivi pericolosi (29' st Giuralarocca sv).
Fraschini 6.5 Oggi sottotono, ma fornisce comunque una buona prestazione, sacrificandosi molto per la squadra (32' st Bottan sv).
All Rufo 7.5 La sua squadra sa soffrire ed essere allo stesso tempo incisiva in attacco.
ARBITRO
Fontana di Milano 7 Dirige molto bene il match, dall'inizio alla fine. Non sbaglia quasi mai.
Raccis, tecnico del Club Milano, analizza così la prestazione dei suoi ragazzi: «Sono soddisfatto della prova dei ragazzi. Meritavamo ampiamente la vittoria ma non abbiamo sfruttato le occasioni che avevamo. Non siamo stati cinici. Nel primo tempo molto meglio noi. Nel secondo, dopo essere andanti sotto di due gol, eravamo costantemente nella loro metà campo. Bisogna fare i complimenti agli avversari».
MATTIA MANNINO • CLUB MILANO
PIETRO FOSCOLI • ACCADEMIA INTER
SAMUELE MESITI • ACCADEMIA INTER
DAVID CIMINO • ACCADEMIA INTER