Under 15 Élite
10 Novembre 2024
MASSERONI, UNDER 15 ÉLITE: Mattia Cuppari, Alessandro Clapis
Qualcuno sulle tribune aveva promesso un secondo tempo spettacolare. un secondo tempo di rinascita, un ribaltone clamoroso dopo che la Masseroni era andata in vantaggio nei primi 35 minuti. Tutto confermato? Spoiler: no. Non perché all'Aldini sia mancata qualità lì davanti (forse un pizzico di fortuna in più avrebbe fatto comodo a Fontana), ma perché la Masseroni - dopo un primo tempo proficuo sì, ma probabilmente meno bello da vedere - resiste alla grandissima e trova il guizzo per mettersi tre punti fondamentali per classifica e morale. Il referto dice 1-0, Zonca canta «Redempiton»: dopo tre sconfitte, la Masse rivede la luce.
E se la zampata di Marinetti non fosse scivolata lungo il lato esterno della porta? E se la conclusione di Nitti al 10’ non avesse trovato i guantoni di Storari? E se, infine, il fuorigioco non avesse tradito Piatti proprio sul più bello? Tutte occasioni clamorose, tutta fatica vana: con i se e con i ma non si va da nessuna parte, anche Fontana deve arrendersi a questo grande dato di fatto della saggezza popolare. Ma è un’Aldini che piace quella di via Felice Orsini. Davanti si crea, dietro si resiste: Sala e Piatti arginano gli scatti di Marchisella, uno che quando parte palla al piede qualche preoccupazione la crea sempre.
E poi, è anche un’Aldini che para. Perché la Masseroni, passato il momento di intontimento iniziale, non ha intenzione di restare a guardare. Su quel calcio di punizione (posizione defilata ma non troppo, abbastanza lontano da dare potenza, abbastanza vicino per prendere bene la mira) ci va il massimo esperto di calci piazzati di via Terzaghi: il tiro di Zanni è meraviglioso, ma Vallini fa il miracolo in volo e tiene tutto sullo 0-0. Ma per poco… Gol non fatto, gol subito, anche questo è un dato di fatto. L’Aldini crea ma non concretizza, e allora e ci pensa la Masseroni. Un minuto prima del duplice fischio, è Clapis a salire in cattedra approfittando di una palla lanciata dentro l’area di rigore: è la zampata che apre la partita, è vantaggio Masse.
«Quando nel primo tempo andiamo sotto, poi entriamo in maniera diversa»: la valutazione tattica che arriva da bordo campo. Poi, la sentenza: «La ribaltiamo». Parola di Naim Cerri, parola di uno che ne sa. La caviglia rotta lo terrà lontano dal campo ancora per un paio di settimane, ma la sua Aldini non la molla neanche per sogno. Ma avrà avuto ragione? Il tiro dalla distanza di Campanozzi a 3 minuti dall'inizio della ripresa dice di sì. Finisce troppo alta sulla traversa, ma l'Aldini c'è. E quella conclusione di Kluzer due minuti più tardi? Solo un miracoloso Storari riesce a salvare il vantaggio degli ospiti.
Nel mentre, Fontana mette dento forze fresche: tra tutti, è Cremone quello che ci crede di più. Il suo volo d'angelo per arrivare alla conclusione di testa in area è qualcosa di meraviglioso, anche se Storari - di nuovo - decide di mettere un punto alla favola con una nuova paratona. Sospiro di sollievo lato Masse, gente che comincia a guardare l'orologio lato Aldini. Corre il tempo, bisogna trovare una soluzione per dare ragione a Naim. L'ultimo gran guizzo ce l'ha sugli scarpini Nitti, con una corsa disperata sulla fascia destra che pareva davvero dover essere destinata a fortuna migliore. Invece, questa volta è Scarpa a mettere il veto. I 4 minuti di recuperano si consumano, il risultato si cristallizza, Cuppari salva all'ultimo sulla linea nell'ultima occasione per i padroni di casa, la sentenza è presto detta: la Masseroni trionfa fuori casa contro la grande Aldini. È impresa.
ALDINI-MASSERONI 0-1
RETE: 34' Clapis (M).
ALDINI (4-1-3-2): Vallini 7, Sala 7, Zappia 6.5, Piatti 7, Marinetti 6 (6' st Russo Mario 6), Tomasini 6.5, Dossi 6 (24' st Salahddine sv), Campanozzi 6.5 (6' st Villella 6), Marmorino 6 (6' st Coppeta 6), Nitti 6.5 (31' st Piraino sv), Kluzer 7 (14' st Cremone 6.5). A disp. Breda, Attici . All. Fontana - Salerno 7. Dir. Sala.
MASSERONI (4-2-3-1): Storari 7.5, Adornato Diego Bon 6.5, Scarpa 7, Vicario 6.5, Galli 6, Cuppari 7.5, Quartuccio 6.5 (36' st Giacchi sv), Strignano 6.5 (22' st Di Bernardo sv), Clapis 7.5 (19' st Ciconte 6.5), Zanni 7 (16' st Conti Francesco 6.5), Marchisella 7. A disp. Fortunato, Ferrazza, Iannelli, Perrino, De Corzent. All. Zonca 7.5. Dir. Moschiari.
ARBITRO: Negri di Milano 6.
AMMONITI: Villella (A), Coppeta (A), Scarpa (M).
ALDINI
Vallini 7 Paratissima su Zanni da calcio di punizione al 28. Bravo poi anche ad interrompere le trame di Adornato uscendo in anticipo su diversi cross.
Sala 7 Ruba la palla a Marchisella, il ché è tutto dire. In generale, buona gamba e tanta fame di recuperare palla per potersi lanciare in avanti.
Zappia 6.5 Classe 2011, gioca a testa alta e da titolare una partita difficile contro un avversario tosto. In alcune situazioni pecca un po' di precisione, ma la sua rimane una gara positiva.
Piatti 7 Si fa notare sia in avanti (suo il gol al 14', annullato da un fuorigioco che ha sollevato non poche polemiche), che indietro: tiene bene la posizione soprattutto contro Marchisella.
Marinetti 6 Non riesce a ritagliarsi molto spazio e ogni tanto l'Aldini gli scappa in avanti. Non compie comunque grosse sbavature.
6' st Russo 6 Prova a mettere fisicità alla difesa dei falchi, finisce per farsi un po' assorbire dall'assalto blues degli ultimi minuti. Comunque non sfigura.
Tomasini 6.5 Quando serve, ci mette la faccia con qualche intervento difensivo degno di nota: dalle sue parti è difficile passare.
Dossi 6 Quando può cerca di spingersi in avanti, ma non ottiene l'effetto sperato (24' st Salahddine sv).
Campanozzi 6.5 Subito velenoso già a tre minuti dall'inizio della ripresa. Il suo tiro dalla distanza non è un miracolo di precisione, ma dimostra sicuramente carattere da vendere.
6' st Villella 6 Fa il suo, senza infamia né lode. Certo, per ribaltare la partita serviva qualcosa in più.
Marmorino 6 Tenta qualche giocata in avanti, ma ha poca fortuna. Non riesce ad ingranare la marcia e a graffiare con un gol.
6' st Coppeta 6 Forse paga un po' la differenza fisica con i difensori della Masseroni. Iperattivo, cerca comunque di ritagliarsi degli spazi.
Nitti 6.5 Tra i più visibili in campo, nel bene e nel male. È sicuramente sempre alla ricerca del gol, a spesso sbaglia movimenti in fase di non possesso. Comunque positivo, averlo in campo dà un senso di tranquillità (31' st Piraino sv).
Kluzer 7 Ci prova sempre e crea tante occasioni. Intelligente e dinamico: alcune delle sue trovate avrebbero meritato decisamente migliore fortuna.
14' st Cremone 6.5 Anche lui entra in partita tardi. Nonostante il tempo stringa, ha comunque qualche sprazzo di riflettori grazie a qualche buon inserimento in area.
All. Fontana 7 Nel primo tempo, meritava di più. I primi 20 minuti, la sua Aldini crea, attacca e non lascia alcuno spazio alla Masseroni. Dopo il gol, in effetti, cala un po' la verve battagliera dei suoi e questo dà spazio ad un secondo tempo con più equilibrio.
MASSERONI
Storari 7.5 Granitico. Il figlio d'arte di via Terzaghi si inventa almeno due parate clamorose: di fatto, è lui che salva il risultato per i blues.
Adornato 6.5 Buon terzino destro, con gamba e intensità. Non sempre riesce a sfondare le linee difensive dell'Aldini, ma ha il pregio di non darsi mai per vinto.
Scarpa 7 Miracoloso contro Nitti, fondamentale anche in fase di costruzione per far ripartire subito forte la squadra.
Vicario 6.5 Posizionato bene, difficilmente si fa cogliere impreparato.
Galli 6 Alcuni passaggi potrebbe in effetti studiarli meglio. Pecca un po' sulla precisione, ma non commette errori clamorosi.
Cuppari 7.5 Il sondaggio dice che potrebbe essere lui il migliore in campo e noi non ci permetteremmo mai di andare contro la voce del popolo. Difensore arcigno ma veloce, intraprendente ma ben saldo con i piedi per terra. Insomma, meglio avercelo in squadra che contro.
Quartuccio 6.5 Ogni tanto, cerca di ritagliarsi uno sprazzo di gloria scappando in avanti (36' st Giacchi sv).
Strignano 6.5 Partecipa al concerto della Masseroni con costanza e senza strafare (22' st Di Bernardo sv).
Clapis 7.5 Forse non il gol più bello in carriera, ma certamente tra i più goduriosi: è nel posto giusto al momento giusto e sorprende tutti. C'è poco da fare: la puntualità paga.
19' st Ciconte 6.5 Buon giocatore e spirito diligente. Ha poco tempo per incidere davvero.
Zanni 7 Il mago dei calci piazzati. Su ogni punizione, su ogni calcio d'angolo... si presenta sempre lui e fa sempre il suo figurone. In due parole: precisione chirurgica.
16' st Conti 6.5 Corre e si sbatte per la squadra, anche se non porta a casa il raddoppio.
Marchisella 7 Tra i più pericolosi. Quando parte palla al piede fa sempre paura, anche se questa volta gli manca un po' di concretezza davanti alla porta.
All.Zonca 7.5 Ci voleva. Per il morare e anche un po' per la classifica. Ma soprattutto, perché così i ragazzi della Masseroni hanno potuto ribadire un messaggio chiaro a chi sta loro intorno: «Ci siamo anche noi, risorgiamo sempre». Allenatore d'esperienza per una squadra che ha fame di crescere: ci saranno sorprese.
ARBITRO
Negri di Milano 6 Poteva fare meglio. La gestione dei fischi non è perfetta, tanto che gli animi si scaldano un po' nel corso della gara. Comunque, mantiene il controllo senza farsi trascinare.
Vota il giocatore che ti ha convinto di più tra i quattro migliori in campo scelti di Sprint e Sport!
MATTIA CUPPARI • MASSERONI
ALESSANDRO CLAPIS • MASSERONI
TOMMASO STORARI • MASSERONI
ROCCO KLUZER • ALDINI