Cerca

Under 14

Pochi minuti per la gloria: segna due capolavori che valgono la vittoria clamorosa dei biancazzurri

La Cisanese batte la Tritium, decisivo Gerace, che prima provoca l'autogol di Mazzucotelli e subito dopo segna

L'MVP di Cisanese-Tritum

Under 14, Cisanese: in foto Sebastiano Gerace, il migliore in campo

A volte una singola scelta può fare la differenza tra vittoria e pareggio, tra la sensazione di aver sprecato un'occasione per conquistare i tre punti e la gioia del successo. Quando stasera Fabio Conti ripenserà alla partita della sua Cisanese contro la Tritium, di certo penserà alla scelta di far entrare Gerace, mattatore della partita con un autogol provocato e con la rete del 2-0. Tutto nel giro di due minuti. Un successo che permette ai padroni di casa di guardare con maggior fiducia i piani alti della classifica. La Cisanese infatti si porta a -1 dalla Tritium a quota 15 punti in 10 giornate. Le due squadre al momento occupano il settimo e l'ottavo posto in classifica.

INTENSITÀ ED EQUILIBRIO

Cisanese che scende in campo con il 4-3-3, puntando sul dinamismo di Bellotti e Rossi sulle fasce e sulla fisicità di Battista. Tritium che risponde con il 4-2-3-1, con Mazzucotelli ad impostare il gioco e con Pricopi ed Averga a creare pericoli sulle fasce. Partita molto equilibrata nei minuti iniziali, con la Tritium che tiene maggiormente il possesso. Ma è la Cisanese a calciare maggiormente in porta dalla distanza con Rotasperti e Bellotti. La prima conclusione della Tritium arriva dopo un quarto d'ora e porta la firma di Pallotta, potente conclusione dalla distanza, ma troppo centrale. Padroni di casa rispondono andando vicini al gol con un bel calcio di punizione dalla fascia sinistra di Bellotti. La Tritium ci riprova con una bella manovra orchestrata da Mazzucotelli, che allarga sulla destra per Savio che triangola con Averga e va al tiro in modo pericoloso, ma viene ribattuto dalla difesa. Al 29' Savio prova ad impensierire Gaini su punizione, ma la sua conclusione termina fuori di poco. Pochi secondi dopo grande occasione per la Cisanese su calcio d'angolo con Rossi che taglia sul secondo palo ma da pochi passi non trova la porta. Le occasioni iniziano a susseguirsi, altra occasione per la Cisanese con Rotasperti che viene servito dopo un bel taglio in profondità, scavalca il portiere con un pallonetto, ma trova Merati che salva sulla linea. Dopo due minuti di recupero l'arbitro foschia la fine di un primo tempo molto equilibrato, in cui la Tritium ha tenuto maggiormente il possesso della palla ma dove la Cisanese ha creato qualche occasione in più.

UNO-DUE LETALE

La prima conclusione della ripresa porta nuovamente la firma della Cisanese con Bellotti che va nuovamente al tiro da punizione, sfiorando il palo sulla sinistra di Salazar. Al 17' la formazione di casa trova il gol del vantaggio. Grande azione del neoentrato Gerace che sulla fascia destra se ne va in velocità e mette un'insidiosa palla in mezzo dove arriva la sfortunata deviazione di Mazzucotelli che devia nella propria porta, sorprendendo l'incolpevole Salazar. Meno di due minuti dopo è sempre il numero 18 a trovare il gol del raddoppio, pressing alto collettivo con Gerace che recupera palla e solo davanti al portiere non sbaglia. La sua velocità palla al piede si è rivelata un'arma letale per la difesa della Tritium. Gli ospiti rispondono con un insidioso tiro di Pricopi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Cisanese che vola in contropiede e sfiora il gol con Rustichelli, che calcia al volo di sinistro dopo una grande progressione di Sonzogni. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia la fine di un match molto equilibrato nel primo tempo e in cui nella ripresa la Cisanese è riuscita a sfruttare meglio le occasioni.

IL TABELLINO

CISANESE-TRITIUM 2-0
RETI: 17' st Autogol Mazzucotelli, 19' st Gerace
CISANESE (4-3-3): Gaini 6.5, Rossi 6.5, Mazza 6.5 (7' st Gerace 8), De Giorgio 6.5, Colombo 7, Ghezzi 7 (21' st Cattaneo sv), Rotasperti 6.5 (29' st Rustichelli 6.5), Dal Santo 6, Battista 6 (4' st Sonzogni 7), Bellotti 7 (31' st Sibio sv), Rossi 7. All. Conti 7.5
TRITIUM (4-2-3-1): Salazar 6.5, Margariti 6.5, Pallotta 6.5 (21' st Kamga sv), Mazzucotelli 6.5, Morreale 6.5, Merati 7, Pricopi 6.5, D'Adda 6 (1' st Amadei 6.5), Belloli 6 (30' st Robilotta sv), Savio 6 (20' st Palumbo 6), Averga 6.5 (1' st Angiolelli 6). All. Angiolelli 6.5
ARBITRO: Morelli di Bergamo 6.5

LE PAGELLE

CISANESE

Gaini 6.5 Rete inviolata di vitale importanza per la sua squadra. Sempre sicuro su qualsiasi intervento.
Rossi 6.5 Prestazione ordinata e attenta specialmente in fase difensiva.
Mazza 6.5 Prova a spingere con continuità durante il match, dando una mano anche alla difesa.
7' st Gerace 8 Il mattatore del match. Genera l'autogol dell'1-0 e segna il raddoppio. La sua velocità è l'arma in più della partita.
De Giorgio 6.5 Agisce molto arretrato, a volte abbassandosi tra i centrali. Molto diligente tatticamente.
Colombo 7 Sempre attento in marcatura, non concede quasi nulla agli avversari.
Ghezzi 7 Si mette in mostra con diversi contrasti duri ma corretti (21' st Cattaneo sv).
Rotasperti 6.5 Sempre molto dinamico durante il match, tuttavia non riesce mai ad entrare troppo nel vivo del gioco (29' st Rustichelli 6.5).
Dal Santo 6 Tanto lavoro sporco nelle due fasi, soprattutto contro i trequartisti della Tritium.
Battista 6 Gioca molti palloni spalle alla porta, facendo da riferimento per i compagni, a volte però risulta un po' impreciso.
4' st Sonzogni 7 Entra in modo molto efficace, sbagliando pochissimi palloni e dando grossi grattacapi ai difensori grazie alla sua agilità.
Bellotti 7 Prova il tiro in più di un'occasione, spesso in modo potente e pericoloso (31' st Sibio sv).
Rossi 7 Sulla fascia punta l'uomo con insistenza e con efficacia. Molte azioni pericolose nascono dai suoi piedi.
All. Conti 7.5 Legge bene la partita, puntando sulla freschezza di Gerace.

TRITIUM

Salazar 6.5 Un paio di buoni interventi su qualche conclusione dalla distanza.
Margariti 6.5 Non spinge molto, ma fa un solido lavoro in marcatura.
Pallotta 6.5 Prova una bella conclusione dalla distanza nel primo tempo. In difesa soffre un po' contro Rossi (21' st Kamga sv).
Mazzucotelli 6.5 Nonostante l'autogol disputa un'ottima partita da regista della squadra, catalizzando il gioco su di sé e creando trame interessanti.
Morreale 6.5 Fa un buon lavoro in marcatura su Battista, non lasciandogli mai troppo spazio.
Merati 7 Molto bello il salvataggio sulla linea nel primo tempo. Attento lungo tutto il corso del match
Pricopi 6.5 Molte azioni pericolose passano per le sue idee, ma questa volta è un po' meno ispirato rispetto al solito.
D'Adda 6 Cerca di limitare il centrocampo avversario. Si focalizza di più sulla fase di non possesso.
1' st Amadei 6.5 Molto intraprendente, ad inizio ripresa dà la sensazione di poter essere tra i più pericolosi.
Belloli 6 Non riesce a crearsi grosse occasioni per provare a far male alla difesa di casa (30' st Robilotta sv).
Savio 6 Pericoloso su qualche palla inattiva, ma nel gioco non riesce ad incidere come vorrebbe (20' st Palumbo 6).
Averga 6.5 Nel primo tempo è il più attivo tra i suoi, anche se sbaglia qualche lettura del gioco, cercando un po' troppo spesso la giocata personale.
1' st Angiolelli 6 Prova qualche imbucata in profondità, senza troppo successo.
All. Angiolelli 6.5 Dopo un primo tempo gestito abbastanza bene, la squadra non riesce a ripetersi nella ripresa.

ARBITRO

Morelli di Bergamo 6.5 Usa un metro arbitrale molto in stile inglese, lasciando correre tantissimo e applicando spesso la norma del vantaggio. Rimane abbastanza coerente lungo tutto il match.

LE INTERVISTE

Molto soddisfatto dell'atteggiamento dei suoi ragazzi Fabio Conti, tecnico della Cisanese: «All'inizio non avevamo bene i punti di riferimento in campo, spesso ci trovavamo in tre contro due a centrocampo. Poi con il passare dei minuti ci siamo sistemati meglio, il secondo tempo probabilmente ha legittimato la vittoria. I cambi probabilmente sono stati decisivi. Oltre a Gerace anche la mobilità di Sonzogni ha mandato in difficoltà i loro centrali. Abbiamo un bel gruppo, quindi possiamo permetterci di cambiare caratteristiche in campo. Oggi abbiamo messo una grinta speciale in campo, dobbiamo cercare di ripeterci sotto questo punto di vista anche nelle prossime partite».

Rammaricato per la sconfitta Stefano Angiolelli, tecnico della Tritium, che nonostante tutto cerca di analizzare gli aspetti positivi lasciati da questo match: «Nel primo tempo abbiamo tenuto un buon livello di gioco, li aggredivamo bene e loro non erano quasi mai pericolosi. Nella ripresa purtroppo siamo calati un pochino a centrocampo, ovviamente l'episodio sfortunato dell'autogol è stata una mazzata dalla quale non siamo riusciti a riprenderci, incassando immediatamente anche il secondo gol. Anche i cambi oggi non hanno sortito l'effetto sperato. Peccato perché il primo tempo era stato ben fatto, in settimana ripartiremo da qui».

Sebastiano Gerace • Cisanese

59%

Carlo Bellotti • Cisanese

24%

Cesare Colombo • Cisanese

12%

Vittorio Rossi • Cisanese

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter