Under 15
12 Novembre 2024
UNDER 15, MAZZO: Karim Alfa è un talento sensazionale
«Ma tu lo conosci Karim Alfa?». Stralci di conversazione a bordo campo. Davanti c'è Aldini-Masseroni, ma sulle tribune si parla solo di lui: è la star della Lombardia, il suo nome si ritrova davvero sulle bocche di tutti. Perché? Beh semplice, quasi elementare: perché Karim Alfa è forte. Punto, senza tanti fronzoli. D'altronde, sono i numeri a dare conferma: 7 gol in campionato, 4 in Coppa Lombardia. Il Mazzo Under 15 ringrazia, la Lombardia strabuzza gli occhi, le squadre professionistiche prendono appunti. Quaderni e quaderni di appunti...
Comincia tutto nel lontano 2016, quando Karim aveva solo sei anni. Il teatro è quello dell'Osl Garbagnate, lo spettacolo che va in scena è semplicemente irripetibile: è la prima nota di una sinfonia destinata ad entrare nelle orecchie di tutta la Regione, è l'incipit di una storia meravigliosa. Scarpini usati come penna, il campo come foglio, calcio come inchiostro. E poi il talento, tanto talento, come trade d'union tra le pagine di questo romanzo che tiene attaccati fino all'ultima riga. Già negli anni della scuola calcio qualcosa si muove. L'attenzione si catalizza molto presto su quella punta che dà del tu al pallone. Il Milan rizza le orecchie, ma alla fine è il Mazzo a portarsi a casa il gioiellino di Garbagnate. Finita qui? Neanche per sogno. Passano 365 giorni, su per giù, e il Como si inserisce nelle trattative.
Sembrava tutto fatto, e poi... e poi interviene la famosa "sfiga", quella da cui difficilmente ci si difende: Karim si infortuna al ginocchio ed è costretto ad una pausa forzata che lo tiene lontano dai campi delle professionistiche. Almeno per ora. Sì, perché lo abbiamo già detto (ma non costa niente ripeterlo): Karim Alfa è forte, c'è poco da fare. E se ne accorgono tutti, da Milano al cremasco, passando pure Bergamo. Pergolettese, Como, Lecco... e certe voci vorrebbero che anche l'Atalanta sia interessata a quell'attaccante dal piede fatato che sta incantando tutta Rho. Presto per parlare di movimenti di mercato? Forse sì, ma intanto il suo nome circola, eccome se circola.
Le statistiche di Karim Alfa per quanto riguarda il campionato di Under 15 (girone A): controlla la nostra app per tutte le informazioni aggiornate: clicca sull'immagine per scaricarla!
Data la notizia, passiamo alla storia, quella che piace davvero star ad ascoltare. La famiglia viene dal Togo, proprio al centro dell'Africa, lui nasce in Italia, ma non dimentica le origini: prima di ogni partita, recita una parte del Corano per prepararsi ad entrare in campo. Sulla schiena la sua affezionatissima numero 7, "sette" come il numero di reti segnate fino ad ora in campionato. La più bella di tutte? Karim non ha dubbi: il gol contro la Rhodense, quello della rimonta matta e disperatissima davanti al pubblico di casa nel derby più importante di tutti, quello che lo consegna alla storia di Rho.
Prima lo stop di petto, chirurgico e delicato. Poi la corsa velocissima verso la porta. Tutto intorno c'era una baraonda incredibile, ma nella sua testa solo silenzio, o al massimo una vocina che gli sussurrava un imperativo ben preciso: «Massima concentrazione, quel pallone non deve staccarsi dai tuoi scarpini». Sic est (vuol dire "così è" in latino, giusto per far valere in qualche modo la laurea in Lettere di chi scrive): il pallone rimane incollato ai piedi di Karim fino al limite dell'area. Infine, il tiro che parte: pulito pulito, portiere battuto e palla in rete. È 3-2 per il Mazzo, è la rimonta del secolo, è il gol più bello della sua stagione. Diciamolo ancora una volta, a questo punto dovrebbero essere tutti convinti: Karim Alfa è davvero forte. Punto.