Cerca

Under 14

18 gol in due: in attacco sono due cicloni e sono l'incubo di tutte le big!

Pietro Vanni e Lorenzo Voso sono i maestri della rete per l'Atletico Scarioni

UNDER 14 ATLETICO SCARIONI

UNDER 14 ATLETICO SCARIONI: Gli attaccanti Pietro Vanni e Lorenzo Voso maestri del gol

«Un po’ per uno non fa male a nessuno». E forse questo proverbio non ha tutti i torti. Meglio non essere da soli, e condividere dunque con qualcuno, ancora meglio se il proprio compagno di spogliatoio, una delle gioie più belle e adrenaliniche che si possa provare in campo: segnare!  

Quando la loro squadra supera la linea di porta, almeno uno dei loro nomi è sempre presente, se non entrambi. Solitamente non si limitano a gonfiare una sola rete, ma viaggiano su una media di due, se non tre gol a partita. Sono compagni di squadra che marciano letteralmente di pari passo: entrambi hanno nelle gambe 8 presenze ed un bottino di 9 reti… sembra si siano messi d’accordo, ma non è così. Lorenzo Voso e Pietro Vanni, ecco i nomi del magico attacco dell’Atletico Scarioni. Ad oggi Voso, con i suoi 622 minuti gioco, è riuscito anche a realizzare due triplette: è un esterno di sinistra, potente e strutturato in campo, che proviene dall'oratorio, mentre il "compagno di gol" ha mosso i primi passi calcistici in casa Franco Scarioni. Vanni è infatti una punta che sa sfruttare al meglio una delle sue più grandi qualità: la velocità di gambe che gli ha consentito molteplici volte di scappare in porta su contropiede e realizzare molti gol su azione. Dunque è evidente che in in tutte le partite in cui l'Atletico Scarioni è andato a segno, le loro firme sono sempre state ben chiare e nitide; i due attaccanti classe 2011 non hanno avuto modo di farsi notare nell’elenco marcature solo in terza e sesta giornata, rispettivamente contro l’Ausonia Academy e la Franco Scarioni, unici match terminati per l’appunto a zero reti realizzate dall'intera formazione arancionera.

COESIONE E GRAN FEELING

É un gruppo molto nuovo quello guidato dal tecnico Gianluca Tenedini, o meglio ancora è il risultato dell'unione di tanti e piccoli gruppi che si sono messi insieme: alcuni erano già lì a Rodano, altri provengono dalla Franco Scarioni, altri ancora dagli oratori locali. Anche per lo stesso allenatore, ormai da 4 anni nella società arancionera, c'è tutto il sapore di nuova esperienza: dopo 18 anni in Franco Scarioni, 10 al Cimiano ed il trionfo in campionato la scorsa primavera con i 2008 provinciali, ora si trova tra le mani la possibilità di mettersi a confronto con la realtà regionale da primo allenatore. Ciò che è certo è che la forza di questa squadra è il grande affiatamento che si è instauro sin dal primo momento tra tutti i ragazzi, ed è indubbiamente proprio questo il punto di forza dell'Atletico Scarioni. 

«Sono molto contento dei ragazzi, sono coesi e uniti, e forse è anche questo che ci sta aiutando in questa fase calcistica dove stiamo incontrando squadre davvero ben strutturate. I ragazzi affrontano le sfide sempre in maniera positiva, soprattuto quelle più difficili, e davanti a qualche sconfitta non si lasciano abbattere. L'obiettivo principale è quello di poterli far crescere in primis come ragazzi sul piano umano, e poi di conseguenza anche sul rettangolo verde. Giocando a questi livelli, in un campionato regionale, lo stimolo a migliorarci tecnicamente è sempre presente e punteremo sicuramente alla salvezza». 

SUPER PRESTAZIONE E TANTA TESTA

La perfezione si sa non essere di questo mondo, ma l’ultima prestazione dei ragazzi ci è andata davvero molto vicino, non solo per il tris vincente messo a segno, ma anche e soprattutto, per il comportamento mostrato in campo. I ragazzi dell'Atletico Scarioni, dopo essere andati sotto di una rete dopo soli 59 secondi dal fischio d'inizio, sono stati bravi a rimanere in partita continuando a fare il proprio gioco in maniera ordinata. E così alla fine il referto arbitrale ha sancito una vittoria per 3-2 sui padroni di casa dello Sported Maris. Il marcatore? Pietro Vanni, ancora lui sì, che ha risposto allo svantaggio con la sua prima tripletta stagionale. Il gol del pareggio e del sorpasso sono arrivati su azioni molto similari: la punta arancionera ha saputo gestire al meglio un pallone vagante in mezzo all’area, e nel primo sigillo è riuscito a finalizzare anche grazie ad una bella combinazione con i compagni Voso e Sagne. Il tris ha invece deciso di calarlo a due minuti da inizio ripresa: su una situazione di contropiede con una palla filtrante si è inserito in mezzo ai due centrali ed è riuscito a battere l'estremo difensore avversario. Ora però la testa va alla temibile Sangiuliano City che i ragazzi dovranno affrontare mercoledì sera per il recupero dell'ottava giornata che non si era potuta disputare a causa del maltempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter