Under 16 Élite
15 Novembre 2024
UNDER 16 ÉLITE ASSAGO • Raffaele Vacca, bomber dell'Assago ed equilibratore contro la Varesina
Vacca per Porretti, Poretti per Vacca, ancora Porretti che manda Vacca... e tante altre frasi simili. L'ultima giornata ha portato alla luce una delle partite più importanti del girone d'andata, tra due delle squadre più forti della categoria. Assago-Varesina: Luzaku, Crema, Tortora, ma anche Mariotto, Vacca, Porretti e tanti, tanti altri. Tra tutti però Raffaele Vacca ha preso in mano la partita, andando a portare scompiglio nella difesa delle fenici e realizzando il rigore del 2-2 (un vizio, ma lo vedremo più avanti). Doppietta di Tortora annullata e partita che poi verrà vinta dagli uomini di La Rocca. Un nome di quelli che rimangono in testa come un replay, direbbe Shiva, e il replay degli ultimi anni di Raffaele, rimane così in testa che è impossibile non dimenticarselo.
Il presente lo sta vivendo Raffaele, anzi lo sta scrivendo lui stesso. Da inizio campionato sono già sei i gol realizzati in dieci partite, e sembra che i rigori siano il pane di casa Assago: tre su tre realizzati, da far rabbrividire il miglior Calhanoglu. E alcuni di questi rigori - qua è da dire - fondamentali: contro la Masseroni ha trovato il gol che ha salvato la squadra dalla prima sconfitta stagionale (arrivata poi contro l'Accademia Varesina) mentre contro i ragazzi di Arban il suo gol è stato salvifico per annullare la doppietta di Tortora e riportare i gialloblù sul 2-2, partita che poi andranno a vincere per 3-2 grazie al gol del subentrato Giacomo Barbieri. Solo gol importanti si diceva, anche senza rigori, come nel derby contro il Rozzano dove il suo gol - rapace dopo che la palla era sbattuta sul palo - ha dato inizio alla rimonta poi conclusa da Rossi. Gioco del destino? Il rigore contro la Varesina calciato da Raffaele se l'e proprio conquistato Rossi.
Le statistiche della super stagione di Raffaele Vacca. Per rimanere sempre aggiornato clicca sull'immagine
Ma da dov'è sbucato fuori? Chi lavora nel settore lo conosce da anni, e sicuramente è un cognome che in Lombardia rimbomba già da un po'. Dopo l'approdo all'Idrostar, in Under 14 inizia a far parlare di sé, con 18 gol in 19 partite nei Provinciali. De Luise - suo tecnico con i gialloblù - lo porta con sé nella sua nuova avventura al Buccinasco - stavolta nei Regionali - insieme anche al fratello Leonardo. Di solito il salto dai Provinciali ai Regionali fa tremare le gambe di tutti...di solito. Con Raffaele è tutto il contrario: al Buccinasco fa il devasto con 19 gol in 24 partite, e si guadagna anche la chiamata nella Rappresentativa provinciale di Rivetti, per il TDP 2024. Torneo da comprimario? Assolutamente no. Segna il primo gol della spedizione dell'Under 15 contro il CP di Monza (decisivo per l'1-0 finale) e realizza il momentaneo 2-2 - il famoso vizio - in finale contro il CP di Lecco, partita che poi verrà vinta dalla formazione di Rivetti consegnando all'Under 15 di Milano il Torneo delle Provincie. Un passato niente male e un presente dove è il protagonista; e il futuro? Top secret, ma con un curriculum del genere, c'è da avere paura.