Under 16
16 Novembre 2024
ORIONE UNDER 16 • Grassi, Rotta e Maragliano, marcatori dell'Orione
L’Orione si impone per 3-1 sulla Cob91 in una sfida ricca di emozioni e ribaltamenti. Dopo un primo tempo durissimo, in cui le squadre si affrontano senza risparmiarsi è Terenghi porta in vantaggio la Cob91 su rigore, l’Orione reagisce subito con il pareggio di Grassi. La ripresa è una vera battaglia, e l’Orione prende il controllo: prima Maragliano firma il sorpasso con una punizione magistrale, poi Rotta piazza il colpo definitivo su calcio d’angolo. La Cob91 tenta il tutto per tutto, ma l’Orione respinge ogni assalto, portando a casa una vittoria sofferta.
La partita inizia con un’energia esplosiva. Le squadre entrano in campo con la determinazione di chi sa che nulla sarà concesso facilmente. Dalla prima azione è chiaro che nessuna delle due formazioni intende arretrare di un passo, e i contrasti si fanno subito duri. Da una parte, la Cob91 prova a sbloccare la difesa avversaria con improvvise accelerazioni centrali, sfruttando la velocità di Figini e le qualità tecniche dei suoi centrocampisti. Dall’altra, l’Orione risponde cercando di allargare il gioco, muovendo la palla rapidamente sulle fasce per creare spazi. Il primo squillo di questa battaglia si sente al 13'. La Cob91 guadagna metri, e Oggioni carica un tiro dalla distanza. Ma la traiettoria del pallone cambia direzione, trasformandosi in un passaggio perfetto per Figini, che si inserisce da dietro con tempismo impeccabile e calcia in rete. Il boato dei giocatori della Cob91, però, viene subito soffocato: l’arbitro annulla per fuorigioco. La squadra di casa protesta, il dubbio resta, ma la decisione è ormai presa. È un segnale forte: I Leoni sanno che la Cob91 è pronta a punire alla minima disattenzione.
L’Orione è tutt’altro che intimidita, e si riorganizza e risponde con una manovra costruita al 24’. Grassi, attaccante dai piedi eccellenti, parte in conduzione e, osserva i movimenti dei compagni, riesce a infilare un passaggio filtrante preciso per Previati. Quest’ultimo si allarga sulla destra, porta con sé i difensori e, in un attimo, serve un cross radente per Curri. Quest'ultimo si trova da sola a pochi passi dalla porta, sembra l’occasione perfetta, ma il suo tiro finisce incredibilmente alto. L'errore è clamoroso e si legge la frustrazione sulla mimica corporea dei giocatori dell’Orione, consapevoli di aver mancato una grande occasione. I rossoblù, spronati dall’errore avversario, alza ancora il ritmo. Al 33' ottiene una punizione da posizione insidiosa. Figini si posiziona, osserva la barriera e calcia con precisione, superando il muro avversario. Il tiro è teso e angolato, ma Timpano, portiere dell’Orione, si supera con una parata in volo, respingendo e mantenendo il punteggio sullo 0-0. L’equilibrio, però, si spezza al 35' in un’azione che cambia il volto del primo tempo. Figini parte in velocità, lasciando i difensori dell'Orione sul posto, pronto a entrare in area e battere a rete. Ma un difensore dell’Orione la trattiene da dietro, senza buttarlo giù ma impedendole una conclusione pulita. Figini riesce comunque a proseguire, ma il suo tiro è ormai debole, e l'arbitro non ha dubbi: è rigore. Sul dischetto si presenta Terenghi, che con un tiro preciso spiazza Timpano e porta la sua squadra sull’1-0.
La reazione dell’Orione non si fa attendere. Pochi minuti dopo, al 38', reclama un rigore per un intervento scomposto a ridosso dell’area della squadra ospitante. L'arbitro però concede solo una punizione, che viene calciata con forza da Maragliano verso il secondo palo. Michielazzo, portiere della Cob, si allunga e salva, deviando con prontezza. Ma al 41' arriva il pareggio dell’Orione. Su un tiro respinto dalla difesa, la palla finisce sui piedi di Grassi, che si trova in posizione molto dubbia, al limite del fuorigioco. Con una finta si libera, trova l’equilibrio e calcia di potenza. Il numero uno di arancio vestito si lancia e tocca il pallone, ma non riesce a deviare completamente, e la palla entra. Il primo tempo si chiude sull’1-1, dopo una frazione di gioco dove nessuna delle squadre è riuscita a prendere il controllo assoluto.
La ripresa inizia con l’Orione che sembra decisa a imprimere un ritmo diverso. La squadra entra in campo con un’energia rinnovata, aumentando la pressione e mantenendo alta la linea difensiva per tenere la difesa avversaria schiacciata nella propria metà campo. Gli avversari si trovano in difficoltà, e il gioco dell’Orione inizia a prendere piede, soprattutto sulle fasce, dove Silei e Previati cercano costantemente l’uno contro uno.
Al 10' Silei scatta sulla sinistra, seminando il difensore e puntando la porta. Giunto in area, calcia deciso, ma Michielazzo si dimostra ancora una volta all’altezza e respinge con una parata rapida. La palla rimane viva, e Grassi si avventa sulla ribattuta, ma, disturbato dai difensori, non riesce a concludere con efficacia. La Cob91 prova a rispondere con Figini, che al 13' tenta un tiro dalla distanza. La palla sfiora il palo, un sospiro di sollievo per l’Orione, che però continua a spingere. Ed è al 15' che l’Orione trova il gol del vantaggio. Maragliano si posiziona per una punizione da circa venti metri. Il suo tiro è perfetto: supera la barriera e si infila sotto la traversa, imprendibile per Michielazzo. Con questa rete, l’Orione passa dall'1-0 a 1-2.
La Cob91 è in difficoltà e non riesce a rispondere alle molteplici manovre e offensive avversarie, e pochissimi minuti dopo la rete del vantaggio avversario, subisce la terza marcatura di giornata. Su calcio d’angolo dalla destra, la palla rimbalza tra una selva di gambe nell’area piccola, creando confusione. Rotta, numero 5 dell’Orione, si fionda sul pallone e lo scaraventa in rete da distanza ravvicinatissima, segnando il 3-1 e mettendo in seria difficoltà la Cob91. La partita sembra ormai pendere a favore dell’Orione, che continua a gestire il gioco con sicurezza. Al 20', un cross di Previati trova Errico, subentrato da poco, che si stacca dalla marcatura e colpisce di testa. La sua conclusione è potente, ma si stampa sulla traversa, evitando alla Cob91 un passivo ancora più pesante. Negli ultimi minuti, la Cob91 tenta qualche incursione, ma l’Orione controlla il gioco e mantiene alta l’attenzione difensiva. L’ultimo episodio degno di nota arriva al 40', quando Michielazzo compie un’ultima parata eccezionale su un tiro a botta sicura di Boccone. La squadra di Urgesi continua il tutto per tutto senza arrendersi fino alla fine, ma ancora una volta si deve inchinare difronte a una difesa impeccabile e a molte imprecisioni individuali che non consentono il corretto circolo del pallone verso la porta protetta da Timpano, che nella ripresa non è quasi mai stato chiamato veramente in causa.
Passano pochi minuti di recupero è il direttore, Gentiluomo, mette il fischietto in bocca. È finita, i leoni sbancano a Cormano e vincono una partita che per qualche minuto si era messa in salita.
COB 91-ORIONE 1-3
RETI (1-0, 1-3): 35' rig. Terenghi (C), 41' Grassi (O), 15' st Maragliano (O), 18' st Rotta Pietro (O).
COB 91 (4-3-3): Michielazzo 7, Oggioni 6.5 (13' st Bara6.5), Lisciandrello 6, Terenghi 7.5, Oliveri 6, Ciurleo 6.5, Figini 7, Calderone 6 (9' st Zorzella 7), Vincenzi 6, Anelli 6.5 (23' st Abdel Malek Abrano sv), Anelli Lorenzo 6 (13' st Pluas Quimi Styven 6). A disp. Voto, Biffi, Franzoso. All. Urgesi 6.5.
ORIONE (4-4-2): Timpano Pietro 6.5, Daloiso 6 (39' st Monte sv), Previati 7, Imparato 7, Rotta Pietro 7.5, Flores 6.5, Guli 6 (10' st Errico 6.5), Maragliano 8 (24' st Boccone F.), Curri 6.5 (33' st Ricciarelli sv), Grassi 8.5 (28' st Beretta sv), Silei 6.5 (10' st Galimberti 6.5). A disp. Scarcello. All. Tedeschi 8.
ARBITRO: Gentiluomo di Milano 6.
AMMONITI: Figini (C), Vincenzi (C), Rotta Pietro (O), Errico (O).
COB91
Michielazzo 7 Si distingue in diverse occasioni con parate di qualità che tengono la Cob91 in partita, soprattutto nel primo tempo. Sui gol subiti può fare ben poco, ma è sempre reattivo e presente tra i pali.
Oggioni 6.5 Gioca una partita solida, mostrando carattere e determinazione. Difficile superarlo nei duelli, anche se soffre un po’ la velocità degli attaccanti avversari quando l’Orione spinge.
13’st Bara 6 Subentra nella ripresa e offre una prova ordinata. Si impegna nel contenere le offensive avversarie, ma senza riuscire a emergere particolarmente.
Lisciandrello 6 Partita di discreta attenzione difensiva, ma in alcuni momenti sembra in difficoltà a tenere il ritmo alto imposto dagli avversari. Alterna buone chiusure a qualche sbavatura.
Terenghi 7.5 Tra i migliori della Cob91. Freddo dal dischetto per il vantaggio, trascina la squadra con la sua presenza e il suo impegno costante. È il cuore della squadra e lotta fino all’ultimo.
Oliveri 6 Si limita a svolgere i compiti di base, senza osare troppo. Contribuisce a proteggere la difesa, ma manca di incisività nelle azioni offensive.
Ciurleo 6.5 Dinamico e sempre attivo, si impegna per tenere in vita il gioco della sua squadra. Cerca di dare ritmo alla manovra, ma è spesso chiuso dal pressing avversario.
Figini 7 Vivace e pericoloso, rappresenta uno dei pochi sbocchi offensivi della Cob91. Prova qualche conclusione interessante e cerca spesso di impensierire la difesa avversaria con le sue giocate.
Calderone 6 Lavora in fase di copertura e si fa trovare pronto, ma quando si tratta di spingere non riesce a fare la differenza. Prestazione ordinata, senza particolari squilli.
9’st Zorzella 7 Entra e dà vivacità all’attacco. Cerca di costruire occasioni, porta freschezza e si mette a disposizione della squadra nel momento più difficile.
Vincenzi 6 Gara di sacrificio e dedizione. Si impegna in fase offensiva e cerca di aiutare, ma fatica a rendersi pericoloso in zona gol
Anelli 6.5 Si distingue per impegno e determinazione nei contrasti. Lotta su ogni pallone e offre sostanza, ma cala un po’ nella ripresa. (23’st Abdel Malek s.v)
Anelli L. 6 Si vede poco in fase offensiva. Partita senza particolari errori, ma senza guizzi.
13’st Pluas 6 Subentra nella ripresa e si limita a contenere, senza aggiungere molto al gioco complessivo della squadra.
All. Urgesi 6.5 Imposta bene la squadra inizialmente, ma fatica a trovare soluzioni per arginare l’Orione nel secondo tempo. Prova i cambi, ma non riesce a modificare l’inerzia della gara.
ORIONE
Timpano 6.5 Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa, soprattutto sulle conclusioni dalla distanza degli avversari. Presente e affidabile, non commette errori e trasmette sicurezza alla difesa.
Daloiso 6 Si limita a svolgere il proprio compito senza sbavature, anche se non si espone troppo in avanti. Prestazione sufficiente, prima di lasciare il campo nel finale. (39’st Monte s.v)
Previati 7 Un vero e proprio motore sulla fascia, corre e lotta su ogni pallone, creando non poche difficoltà alla difesa della Cob91. Importante per mantenere alta la pressione e dare ritmo all’Orione.
Imparato 7 Prestazione solida, riesce a contenere bene gli attaccanti e interviene puntualmente nei momenti chiave. Non perde mai il controllo della situazione.
Rotta 7.5 Tra i migliori in campo, non solo per il gol. Difende con autorità e sa rendersi pericoloso in area avversaria. Realizza un gol fondamentale per la vittoria, dimostrando determinazione e senso della posizione.
Flores 6.5 Gioca una partita di grande intensità a centrocampo. Gestisce bene i tempi di gioco, mantenendo equilibrio.
Guli 6 Prestazione sufficiente. Fa il suo dovere senza prendere rischi, mantenendo ordine e compattezza.
10’st Errico 6.5 Subentra nella ripresa e porta freschezza alla squadra, cercando subito di rendersi utile in fase offensiva. Prova anche qualche buona giocata.
Maragliano 8 Decisivo, sigla un gol su punizione da manuale che cambia l’inerzia della partita. Protagonista assoluto, è il cervello del gioco dell’Orione e non si risparmia mai. (24’st Boccone s.v)
Curri 6.5 Si muove bene in attacco, dando profondità e cercando di aprire spazi. Pur non trovando il gol, il suo contributo alla manovra è prezioso. (33’st Ricciarelli s.v)
Grassi 8.5 Imprendibile per la difesa della ospitante. Segna un gol e crea continui pericoli, trascinando la sua squadra in avanti con personalità e determinazione. (28’st Beretta s.v)
Silei 6.5 Sempre attivo sulla fascia, prova più volte a creare superiorità numerica con le sue accelerazioni. Prestazione di buona intensità e sacrificio.
10’st Galimberti 6.5 Aggiunge fisicità e compattezza al centrocampo, garantendo solidità difensiva e contribuendo alla gestione del vantaggio.
All. Tedeschi 8 Gestisce la squadra in modo impeccabile, soprattutto nel secondo tempo, dove i suoi aggiustamenti tattici e i cambi fanno la differenza. Lettura della partita perfetta.
Gentiluomo 6 Esitante su alcune situazioni di contatto in area, come il rigore negato all’Orione che lascia più di un dubbio, e alcune sue decisioni sembrano mancare di coerenza. Lascia correre in alcune occasioni ma interviene su altre simili, dando l'impressione di una prestazione ambigua e poco lineare. Il tempo per migliorare c'è.
Nel post match, il tecnico dell’Orione, Tedeschi, ha commentato così la prestazione dei suoi ragazzi: «Prestazione pressoché perfetta. Siamo andati sotto ma abbiamo reagito subito contro una squadra forte e su un campo molto diverso dal nostro. Posso fare solo i complimenti ai primi undici e gli altri che sono entrati dopo».
Così alla fine della gara l’head coach della Cob91, Urgesi: «Devo dire che è un risultato ingiusto. È già la seconda volta che ci troviamo a parlare di una partita a sfavore. Secondo me, oggi, l’ha vinta chi l’ha giocata un po’ “sporca” soprattutto sul piano degli interventi. Dobbiamo essere più cinici in futuro, ma allo stesso tempo non molliamo nulla. La squadra non sta lavorando per un campionato in attesa».
Maragliano (Orione)
Grassi (Orione)
Rotta (Orione)
Terenghi (Cob91)