Cerca

Under 14

Come Inter-Juventus di Serie A: spettacolo, pali, paratone e 8 gol nella nebbia

I padroni di casa si rammaricano per aver gettato via un'occasione, gli ospiti invece raccolgono un insperato punto

VIRTUS VERCELLI-SAN GIACOMO NOVARA UNDER 14 - CLAUDIO CAPPUCCIO MICHELE GRIGOLON FRANCESCO FRONTEDDU JASHAR DRAGOTTI

VIRTUS VERCELLI-SAN GIACOMO NOVARA UNDER 14 - Il pareggio ospite è stato fissato grazie alle reti di Claudio Cappuccio, Michele Grigolon, Francesco Fronteddu e Jashar Dragotti

Pari pirotecnico che più pirotecnico non si può tra Virtus Vercelli e San Giacomo Novara, con la squadra di Alberto Coassin che sembra avere saldamente in pugno l'incontro fino a metà ripresa ed invece getta via una buona occasione per trovare la prima vittoria ai Regionali. Ne approfittano dunque i novaresi di Damiano Pompigna, che segnano 3 reti nel quarto d'ora finale e colgono un pari che sembrava ormai impossibile. In campo si è avuta la sensazione di assistere ad un match tra squadre di valore simile. Tra i padroni di casa ottimo Simone Ardizio, colui che stava di fatto portando alla vittoria la Virtus con le 3 reti realizzate dopo il vantaggio ospite di Francesco Fronteddu. I gialloneri hanno poi centrato il poker con Alessandro Traversa, dopodiché ecco l'imperioso ritorno ospite con Michele Grigolon, Jashar Dragotti e Claudio Cappuccio.

LA PARTITA

BOTTA E RISPOSTA La partita è subito accesa, con il San Giacomo Novara che si fa pericoloso per primo. Al 3' difatti controllo errato in difesa di Stacchino, Jovanovic lo pressa e gli soffia la palla per poi concludere rasoterra facile per la presa di Tosi. Passano 60 secondi e dalla parte opposta fuga sulla destra di Moscarello e diagonale a seguire che Sammarco controlla bene. Il match si sblocca poco dopo. Al 6' punizione dalla distanza per gli ospiti calcia Fronteddu che sorprende Tosi il quale esce a vuoto calcolando male la traiettoria e si fa superare dalla sfera. 0-1. Subito lo svantaggio la risposta della Virtus Vercelli è comunque ottima. Già al 7' un tiro pericoloso di Traversa dal limite viene deviato in corner e dall'angolo a seguire Calvo manca di un soffio l'impatto con la sfera sul secondo palo. Ancora Traversa al 9' e questa volta Sammarco blocca in due tempi. Il San Giacomo comunque non è affatto sparito e all'11' sugli sviluppi di un corner Dragotti mette in mezzo con un destro a rientrare e Grigolon sbaglia l'appoggio a rete mandando sul fondo. Ospiti di nuovo pericoloso al 15' quando Jovanovic calcia da sinistra teso sul primo palo e Tosi risponde bene in angolo. Dalla parte opposta al 17' altra fuga di Moscarello che resiste ad una carica di Fronteddu e riesce a calciare in porta trovando un'altra attenta risposta di Sammarco. Lo stesso portiere del San Giacomo interviene bene al 22' su una punizione dalla lunga distanza di Ardizio bloccando in due tempi. La mole di occasioni avute dalla Virtus nei primi 25 minuti è coronata dalla concretezza che arriva al 26': bel cambio di gioco sulla sinistra per Ardizio che rientra sul destro dribblando Nuzzo e infila in porta rasoterra. 1-1. Il primo tempo prosegue con altri cambi di fronte ma si va all'intervallo comunque sul pari. 

RIPRESA PAZZA Nel secondo tempo entrambe le squadre tornano in campo vivaci e a mettere il naso fuori per prima è la Virtus Vercelli. E con successo. Al 5' Ardizio viene innescato con un bel taglio da centrocampo, si presenta a tu per tu con Sammarco e lo infila sulla destra con il portiere che tocca ma non riesce a trattenere. 2-1. La risposta del San Giacomo arriva poco dopo al 7' con un grande pericolo per la porta di Tosi: schema su punizione e tiro dalla gran distanza di Dragotti quasi all'altezza della panchina e palo colpito con palla che torna in area e non viene raccolta da nessun compagno con la difesa di casa che rinvia. I novaresi però non sono insidiosi come nel primo tempo e la squadra di Coassin ha buon gioco nel controllare. E quando può colpisce. Al 16' punizione laterale per i gialloneri, la batte Ardizio che con una palombella mancina sorprende Sammarco scavalcandolo. 3-1. Passano 3 minuti e il discorso è simile ma il punto di battuta è più centrale: questa volta va Traversa e il copione è lo stesso con il portiere infilato letalmente. 4-1. Tutto finito? Niente affatto. Perché la Virtus opera cambi che abbassano il livello degli undici in campo e per metri. Ne approfitta il San Giacomo. Al 23' su una punizione ribattuta da Tosi il più lesto ad arrivarci è Grigolon che infila così il 4-2. Insistono gli ospiti, con una verve ritrovata, e al 29' sugli sviluppi di un angolo Dragotti fa 4-3 sotto porta. Ormai è un assalto finale che la squadra di Coassin non riesce ad alleggerire e allo scadere arriva l'incredibile recupero. Botta da fuori di Cappuccio e Tosi si deve ancora chinare a raccogliere palla alle sue spalle. 4-4. Negli oltre 5' di recupero invece non succede più nulla, con il punteggio che non cambia più. La Virtus Vercelli si mangia le mani mentre il San Giacomo Novara porta a casa un punto che vale oro.


IL TABELLINO

VIRTUS VERCELLI-SAN GIACOMO NOVARA 4-4
RETI: 6' Fronteddu (S), 26' Ardizio (V), 5' st Ardizio (V), 16' st Ardizio (V), 19' st Traversa (V), 23' st Grigolon (S), 29' st Dragotti (S), 35' st Cappuccio (S).
VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Tosi 6, Cesari 5.5 (31' st Santoro sv), Fortuna 7, Daniele 6 (5' st Pessetti 5.5), Calvo 6.5 (31' st Vizzi sv), Stacchino 6.5 (18' st Ceruti 6), Traversa 7 (21' st Vicino 5.5), Leone 6 (25' st Lucidi 5.5), Moscarello 7, Ardizio 8, Ghannay 6.5 (13' st Lo Monaco 6). All. Coassin 6.5. Dir. Gelmini.
SAN GIACOMO NOVARA (4-3-3): Sammarco 6 (21' st Abbane 6), Nuzzo 6 (7' st Troiani 6.5), Laayouni 6 (21' st Boemi 6), Botti 5.5, Fronteddu 6.5, Grigolon 7, Pierini 6, Cappuccio 7, Dosso Mamadou 6.5 (18' st Angelastri 6), Dragotti 7.5, Jovanovic 6.5 (21' st Turcan 6). All. Pompigna 6.5. Dir. Botti - Turcan.
ARBITRO: Fenoglio di Vercelli  7.

LE PAGELLE

VIRTUS VERCELLI

VIRTUS VERCELLI-SAN GIACOMO NOVARA - SQUADRA VIRTUS VERCELLI

Tosi 6 In difficoltà sui tiri da fuori, se la cava invece molto bene sulle parate ravvicinare.
Cesari 5.5 In difficoltà nel primo tempo contro Dragotti e Jovanovic. (31’ st Santoro sv)
Fortuna 7 Tiene bene botta sulla sinistra uscendo anche palla al piede dalle retrovie.
Daniele 6 Un po’ in difficoltà a tenere palla a centrocampo, si sbatte comunque con generosità per recuperarla.
5’ st Pessetti 5.5 Tenta qualche manovra ma non è preciso.
Calvo 6.5 Buona prova a livello difensivo nonostante la novità del ruolo. Se la cava per un’ora. (31’ st Vizzi sv)
Stacchino 6.5 Dopo un’incertezza iniziale si fa molto attento e chiude quasi ogni varco.
18’ st Ceruti 6 Non al meglio, riesce a dare il suo contributo nel finale per arginare le iniziative avversarie.
Traversa 7 Autore di grandi sgroppate sulla destra nel primo tempo con le quali mette alle corde gli avversari. Il gol lo trova però (meritato) su punizione nella ripresa.
21’ st Vicino 5.5 Dentro non con la verve giusta.
Leone 6 A centrocampo vince e perde in egual misura i contrasti che fa.
25’ st Lucidi 5.5 Non ha garantito lo stesso rendimento del compagno.
Moscarello 7 Scattante sul fronte offensivo, con la sua velocità mette in difficoltà i difensori e va anche al tiro.
Ardizio 8 Quasi di un altro pianeta con la palla tra i piedi. Segna 3 volte e ogni gol è diverso dal precedente. Bravo sia nello stretto, che sul lanciato, che su punizione.
Ghannay 6.5 Bravo a emergere nella lotta di centrocampo.
13’ st Lo Monaco 6 Aiuta a rubare palla a centrocampo.
All. Coassin 6.5 La squadra c’è nonostante le rilevanti assenze di Pallavicini e Macor, forse troppo generoso a fare tutti i cambi nel finale. Costano cari alla squadra.

SAN GIACOMO NOVARA

VIRTUS VERCELLI-SAN GIACOMO NOVARA - SQUADRA SAN GIACOMO NOVARA

Sammarco 6 Va tutto molto bene nel primo tempo con anche qualche parata difficile, nella seconda parte di gara invece subisce troppo sui tiri da fuori.
21' st Abbane 6 Amministra la palla le poche volte in cui nel finale capita dalle sua parti. Non deve compiere interventi.
Nuzzo 6 Cerca di essere il più concreto possibile fermando sul nascere le azioni avversarie.
7' st Troiani 6.5 Ha il piglio giusto e offre più soluzioni ai suoi compagni.
Laayouni 6 Inizia in fascia, dopodichè si accentra ma le condizioni non sono delle migliori per fronteggiare gli avversari.
21' st Boemi 6 Prova ordinata e con poche sbavature in un momento esaltante per la squadra.
Botti 5.5 Patisce la velocità avversaria in retroguardia e spesso è costretto a rincorrere.
Fronteddu 6.5 Molto astuto nel primo tempo a calciare in maniera insidiosa una punizione da fuori e portare così in vantaggio i suoi. In difesa rilancia bene.
Grigolon 7 Reattivo nel ribattere in rete la palla che vale il 3-2 e fa riaprire la gara. Il premio per una gara attenta a centrocampo.
Pierini 6 Poco incisivo in attacco, si va vedere con qualche sgroppata ma non mostra continuità.
Cappuccio 7 Porta un punto ai suoi con un bel tiro quasi della disperazione. Astuto a provarci quando si era ormai allo scadere.
Dosso 6.5 Si inserisce bene sulla sinistra vincendo molti contrasti, nel passaggio mostra invece qualche difetto di esecuzione.
18' st Angelastri 6 Partecipa da comprimario alla rimonta finale. Manda qualche pallone in avanti.
Dragotti 7.5 Il giocatore più grintoso tra tutti i 22 in campo. Nei primi minuti è infermabile e con le sue giocate rende la vita durissima alla difesa giallonera. Gol più che meritato nella ripresa. 
Jovanovic 6.5 Buon inizio con qualche spunto sulla mancina, poi cala un po' di intensità ma resta tra i più pericolosi della sua squadra.
21' st Turcan 6 Appoggia discretamente la fase offensiva della squadra nel finale.
All. Pompigna 6.5 I suoi ci credono e raccolgono un bel punto. Bene la fase d'attacco, in difesa si è traballato un po' troppo.


VOTA L'UOMO PARTITA

SIMONE ARDIZIO - Virtus Vercelli

45%

ALESSANDRO TRAVERSA - Virtus Vercelli

28%

CLAUDIO CAPPUCCIO - San Giacomo Novara

25%

JASHAR DRAGOTTI - San Giacomo Novara

2%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • mauriziocesari75

    16 Novembre 2024 - 20:10

    Il goal mancato di un soffio di testa sull'angolo procurato da traversa è di CESARI e non di CALVO

    Report

    Rispondi

    • mauriziocesari75

      16 Novembre 2024 - 20:22

      ed mera sul primo palo e non il secondo

      Report

      Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter