Under 19
16 Novembre 2024
UNDER 19 TORINO MAPPANESE - LEINI: Omar Gomeny e Filippo Lacitignola, guidano la rimonta della Mappanese nel derby contro il Leini
Il derby tra Mappanese e Leini ha regalato negli ultimi anni partite ricche di gol e spettacolo, e anche oggi non ha deluso le aspettative. I gialloblù sembrano in controllo della partita nel secondo tempo e si portano in vantaggio di due reti, mentre i padroni di casa soffrono vista anche l'inferiorità numerica. Ma nel finale il grande ex Filippo Lacitignola sale in cattedra e con una doppietta trova l'insperato pareggio del 3-3.
MASI-MASCOLO: 1-2 MICIDIALE
Spalti gremiti e tanta voglia di vincere: un grande classico del derby tra Mappanese e Leini, uno dei più sentiti nella categoria provinciale. Tra i ragazzi in campo scorre una rivalità senza eguali, accesa ancor di più dalla presenza di Filippo Lacitignola, attaccante esterno classe 2006, che dopo una vita in maglia gialloblù è passato in estate ai rivali per giocare in Promozione. Per l'occasione del derby è a disposizione di Sandro Morreale, che schiera un 4-3-3 con capitan Marangi in mediana e il tridente composto dall'ex Leini, Puttinati e Parisi. Stesso modulo per i ragazzi di Alessio Negro, che posiziona Fruttarolo nell'inedito ruolo di mezz'ala dietro a Tinnirello, Mascolo e La Scala.
Da subito gli ospiti sono attivi in entrambe le fasi, con contrasti decisi e primi spunti pericolosi, l'approccio è migliore. Al 7' un primo tentativo di Tinnirello su punizione termina alto, dall'altra parte combinano Parisi e Puttinati senza trovare fortuna. Bastano 18' per il primo gol: un calcio d'angolo battuto alla perfezione da Tinnirello trova la testa di Masi, che tutto solo incorna e porta i suoi in vantaggio. Gol costruito sull'asse dei ragazzi della prima squadra del tecnico Negro, che ha chiamato con sè sia l'esterno che il centrale per l'occasione. Dopo un solo minuto c'è subito la chance del pareggio: Puttinati crossa per Gueli, che inseritosi alle spalle di Pulitanò calcia a botta sicura, ma trova Bili a sbarrargli la strada. Al 29' il primo squillo di Lacitignola termina tra le braccia di un Bili sempre attento. Il Leini sembra abbassare leggermente il baricentro, ma un episodio permette di trovare il raddoppio. Al 39' un lancio lungo per Fruttarolo pare destinato alla presa di Milieri, che invece esita, si fa anticipare dal numero 10 leinicese e lo trascina a terra causando rigore. Dagli 11 metri è capitan Mascolo a trasformare, con un destro perfetto alla sinistra del portiere. La Mappanese va in blackout e soffre le offensive dei ragazzi di Negro, che aggrediscono alti i portatori di palla biancorossi. Senza più alcuna occasione interessante si scivola verso il finire della prima frazione.
RIMONTA ALLO SCADERE
Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo. Bellone è autore di una prestazione ottima in marcatura e gli avversari non riescono a superare nè lui nè Masi. In avanti Mascolo protegge bene palla per gli inserimenti dei centrocampisti. Il segnale di risveglio dei padroni di casa arriva al 10': in contropiede il Leini viene colto di sorpresa, Gomeny crossa e in un contrasto aereo il portiere Bili atterra Lacitignola con un pugno al volto. Per il direttore di gara il rigore è sacrosanto, dal dischetto Omar Gomeny è glaciale e accorcia le distanze, mentre si accende un parapiglia che dà il via a 40 minuti di fuoco. Al 16' un bel contropiede ospite fallisce, ma sulla successiva ripresa del gioco, Mascolo ruba il pallone a Provenzano, salta Milieri e cede a La Scala che trova il varco giusto per portare il Leini di nuovo sul doppio vantaggio. L'esultanza è rabbiosa, gli ospiti sono carichi e cercano il modo di gestire al meglio i minuti restanti. La sfida ora è molto più viva, la spinta arriva anche dalla tribuna strapiena e rumorosa. Prima lo stesso La Scala, poi Germano e infine Sola provano a chiudere definitivamente i giochi, ma senza successo. Al 42' il subentrato Guiderdone rimedia il secondo cartellino giallo in pochi minuti, lasciando il campo. L'arbitro segnala 5 minuti di recupero, e al 46' la Mappanese riapre i conti: Gomeny trova un numero splendido sulla destra, con il quale si libera della doppia marcatura e serve un pallone che Lacitignola deve solo spingere in rete. Il gol dell'ex fa male, ma i gialloblù devono limitarsi a difendere ed evitare di subire il pareggio. Al 47' Rapalino fallisce un' occasione colossale, un minuto dopo invece avviene l'impensabile: punizione di Provenzano da lontanissimo, Bili la chiama ma Di Battista non si fida e la controlla lasciando la sfera incustodita. Lacitignola si avventa sulla palla vagante, se la porta sul mancino e incrocia, trovando il clamoroso gol del 3-3 che fa esplodere di gioia la tifoseria di casa. Il risultato non cambia più, il derby termina in parità. 3 punti che sarebbero stati d'oro per il Leini, rivitalizzato dalla cura Negro, ma è la Mappanese di Morreale a rimanere davanti, con un punto di vantaggio nel centro della classifica.
MAPPANESE-LEINÌ 3-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 3-3): 18' Masi (L), 39' rig. Mascolo (L), 11' st rig. Gomeny (M), 16' st La Scala (L), 46' st Lacitignola (M), 48' st Lacitignola (M).
MAPPANESE (4-3-3): Milieri 5, Logos 5.5 (27' st Guiderdone 4.5), Porcaro 6, Gueli 6 (43' st Hassan sv), Hubacech 5.5, Provenzano 5, Puttinati 6, Marangi 5.5, Parisi 6 (37' st Attardo sv), Gomeny 7.5, Lacitignola 7.5. A disp. Germano, Sannino, Baglio, Loka, Tellar Pendon, Campolo. All. Morreale 6.5. Dir. Hubacech.
LEINÌ (4-3-3): Bili An. 6.5, Di Battista 5.5, Pulitanò 6 (8' st Giacalone 6), Masi 7, Bellone 7, Sola 6.5, Tinnirello 6.5 (34' st Rapalino sv), Ballarin 7 (44' st Bosco sv), Mascolo 8 (37' st Echinoppe sv), Fruttarolo 7 (19' st Germano 6), La Scala 7. A disp. Borrione, Teobaldo, Tazari, El Oqayly. All. Negro 6.5. Dir. Felletti - Siragusa.
ARBITRO: Takam di Torino 7.
AMMONITI: 2' Logos (M), 39' Milieri (M), 41' Hubacech (M), 11' st Gomeny (M), 11' st Bili An. (L), 13' st Mascolo (L), 17' st Giacalone (L), 21' st Sola (L), 30' st Guiderdone (M), 42' st Guiderdone (M).
ESPULSI: 42' st Guiderdone (M).
MAPPANESE
Milieri 5 Grave l'errore di valutazione in occasione del rigore concesso: da un giocatore esperto della categoria come lui non ci se lo si aspetta. Non è chiamato a grandi interventi nel resto della partita.
Logos 5.5 Frizzante sulla fascia destra nel primo tempo, ma con il passare dei minuti si spegne e viene sostituito per crampi. 27'st Guiderdone 4.5 Entra e in 15 minuti si fa espellere, lasciando i suoi in 10 nel momento del bisogno.
Porcaro 6 Offre spinta e qualche buon cross per i compagni, in fase difensiva non soffre eccessivamente anche se non è pulitissimo nei disimpegni.
Gueli 6 Protagonista di alcuni inserimenti interessanti, da solo davanti a Bili si fa ipnotizzare e non trova il gol. 43'st Hassan SV
Hubacech 5.5 Spesso frettoloso e non coordinato negli interventi, Mascolo sfrutta qualche sua indecisione per far salire bene la squadra.
Provenzano 5 Regala la terza rete agli avversari facendosi soffiare ingenuamente la palla in fase di impostazione.
Puttinati 6 Svaria sul fronte d'attacco per non dare punti di riferimento e combina bene con Parisi, ma non si rende mai pericoloso.
Marangi 5.5 Non dominante come al solito in mezzo al campo, la sfida con Ballarin oggi è persa. Spesso falloso e in ritardo negli interventi.
Parisi 6 Rapido e brevilineo, si muove sulla fascia destra e ha intesa con Puttinati, ma i suoi guizzi non impensieriscono la retroguardia avversaria. 37'st Attardo SV
Gomeny 7.5 Vera stella della Mappanese, si spende in un primo tempo di sacrificio, poi si accende nel secondo e trova prima il gol su rigore, poi una magia per fornire l'assist a Lacitignola.
Lacitignola 7.5 Doppietta da ex pesantissima, in una partita che per lui significava moltissimo. Spento per larghi tratti del match, gli basta poco per accendere l'interruttore e rendersi decisivo.
All. Morreale 6.5 Bene la rimonta nel finale, ma quanto messo in campo oggi è veramente poco se si vuole ambire ad una posizione più allettante in classifica.
LEINI
Bili 6.5 Attento in presa alta e sui tiri avversari, causa il rigore che riapre la partita con un intervento maldestro sull'ex compagno Lacitignola. Incolpevole sulle altre due reti.
Di Battista 5.5 Macchia una partita perfetta per quanto riguarda la spinta ma anche il contenimento, regalando di fatto la palla all'avversario in area di rigore al 3' di recupero.
Pulitanò 6 Una discreta spinta compensa una fase difensiva non perfetta, è il primo ad essere sostituito. 8'st Giacalone 6 Ingresso deciso, trova qualche bel lancio, ma poteva essere più deciso nel raddoppio su Gomeny in occasione del secondo gol biancorosso.
Masi 7 Trova il gol con un bel colpo di testa, poi giganteggia contro gli attaccanti avversari. Gomeny gli va via troppo facilmente in occasione del gol del 2-3, ma la prestazione resta super.
Bellone 7 Con il compagno di reparto forma un vero e proprio muro, infatti i gol subiti arrivano da 3 episodi indipendenti dalla sua prova, davvero ottima in marcatura su avversari anche più veloci di lui.
Sola 6.5 Lotta con tutta la grinta e l'anima che ha, batte qualche punizione interessante e non si tira mai indietro in nessun contrasto.
Tinnirello 6.5 Bello l'assist da calcio d'angolo per il gol che apre le danze, ma con il passare dei minuti esce dalla partita, fino ad essere sostituito. 34'st Rapalino SV
Ballarin 7 Parte in sordina, poi domina il centrocampo grazie alla sua forza fisica e le sue abilità tecniche, dimostrandosi il solito leader dei suoi. 44'st Bosco SV
Mascolo 8 Il capitano è autore di una prova superlativa. Calcia un ottimo rigore, fa sponda, tiene palla per far salire la squadra in ogni posizione di campo e pressa bene, servendo poi l'assist del terzo gol. 37'st Echinoppe SV
Fruttarolo 7 Nel nuovo ruolo di mezz'ala sembra rivitalizzato, fa della qualità tecnica la sua caratteristica principale. Guadagna il rigore con caparbietà e astuzia. 19'st Germano 6 Entra con voglia e si muove con eleganza, ma non riesce ad essere incisivo.
La Scala 7 Con la sua solita grinta e voglia dimostra di voler essere decisivo a tutti i costi, e ci riesce siglando il gol del 1-3 e sfogandosi in un' esultanza energica.
All. Negro 6.5 Peccato per la rimonta subita allo scadere, la squadra meritava la vittoria per il gioco e la voglia espressi nei 90'.
Emanuele Bellone • Leini
Filippo Lacitignola • Mappanese
Omar Gomeny • Mappanese
Antonio Mascolo • Leini