Cerca

Under 19

La partita più attesa di tutte: i portieri si prendono la copertina della super sfida

Partita bloccata ma avvincente tra le due capoliste: sfida che si accende solamente nel finale

UNDER 19 ASTI MEZZALUNA CANELLI

UNDER 19 ASTI MEZZALUNA CANELLI • Alberto Ichou insuperabile, clean sheet per il Canelli

Il Mezzaluna e il Canelli si danno battaglia in una sfida al vertice della classifica del girone astigiano di Under 19, lottando su ogni pallone in un gelido pomeriggio di metà novembre. Un pareggio a reti inviolate che, seppur non ricco di occasioni da gol, non ha mancato di suscitare emozioni, soprattutto nel finale, con entrambe le squadre che si sono rese protagoniste di azioni pericolose senza però riuscire a concretizzare. 


LA PARTITA

LE CHIAVI TATTICHE

Il Mezzaluna si schiera con un classico 4-4-2. La linea difensiva è composta da Latella, Giubergia, Negro e Vidali. La difesa a quattro nel corso del match si è rivelata un’arma importante, capace di chiudere gli spazi e contenere le incursioni avversarie. A centrocampo, la presenza di Miraglia, El Rhaiti, Sandrone e Lucà garantisce una buona copertura e un gioco di transizione. Miraglia e Lucà sono più inclini alla fase offensiva, mentre El Rhaiti e Sandrone si occupano più del recupero palla e della fase difensiva. Tapparo e Avataneo formano la coppia d'attacco. Entrambi giocatori di movimento, con Tapparo più bravo nel creare occasioni dal nulla, mentre Avataneo cerca di sfruttare il gioco fisico e le palle alte.

Il tecnico del Canelli Assandri sceglie invece di giocarsela con un 3-5-2. La difesa a tre è composta da Rissone, Carelli e El Mouaatamid. La scelta della difesa a tre permette ai due esterni, Testa e Dantini, di spingersi più avanti senza rischiare troppo in fase difensiva. A centrocampo Zagatti, Fungo e Mozzone danno grande densità nella zona centrale del campo. Ratti e Vitellini sono i due attaccanti scelti dall'allenatore del Canelli. Entrambi hanno buona tecnica e sono in grado di muoversi tra le linee, cercando di sfruttare le opportunità che arrivano dalla fascia. Tuttavia, a causa di una marcatura stretta da parte dei difensori del Mezzaluna e della poca lucidità nella finalizzazione, non sono mai riusciti a concretizzare le poche occasioni create.

PRIMO TEMPO

L'inizio del match vede le due squadre molto attente e concentrate, ma anche un po' timorose. Si studiano a lungo, con il Canelli che sembra cercare di prendere il controllo della partita, ma senza affondare il colpo. Il Mezzaluna, dal canto suo, si difende bene, cercando di ripartire con rapide transizioni, ma le azioni risultano sempre disorganizzate e poco pericolose. Dopo appena 3 minuti di gioco si fa male Fungo, il numero 6 del Canelli, che esce dal campo con l'aiuto dello staff medico. Si teme un lungo stop per il centrocampista biancoazzurro, al quale mandiamo gli auguri di pronta guarigione. Nei primi 15 minuti di gioco, la palla staziona molto a centrocampo.

Il Canelli cerca di fare possesso, ma l’atteggiamento difensivo del Mezzaluna è efficace. Le uniche giocate degne di nota sono alcune incursioni sulla fascia di Lucá e Tapparo, ma nessuna di esse riesce a tradursi in un tiro pericoloso. Il primo squillo del match arriva al 19', quando Miraglia, il numero 7 del Mezzaluna, tenta una conclusione da fuori, ma il tiro è debole e viene facilmente bloccato dal portiere del Canelli. Al 27' arriva finalmente la prima vera occasione da gol, in favore degli ospiti. Dantini, uno dei giocatori più attivi del Canelli, sfodera un gran tiro da fuori area. La palla sembra destinata ad insaccarsi nell'angolo, ma il portiere del Mezzaluna Bosticco riesce a spingere bene con le gambe e devia il pallone in corner. Un intervento che tiene vive le speranze del Mezzaluna e permette alla squadra di non trovarsi sotto nel punteggio.

Ma la partita non offre altre emozioni forti. Al 37', un altro imprevisto: il portiere del Mezzaluna, Bosticco, si fa male e rimane a terra per qualche minuto in seguito ad un contrasto di gioco. Dopo alcuni attimi di spavento, Bosticco riesce a rialzarsi e a proseguire il match senza lasciare il terreno di gioco. Nel finale di primo tempo, il Mezzaluna riesce a farsi vedere in avanti con una buona azione al 39', quando Avataneo si libera sulla sinistra e mette in mezzo per Miraglia, che calcia da buona posizione. Ma la difesa del Canelli è ben posizionata, e la palla viene respinta senza troppi problemi. Dopo tre minuti di recupero concessi a causa degli infortuni, l’arbitro fischia la fine del primo tempo: il risultato di 0-0 riflette la sostanziale parità tra le due squadre, che non sono riuscite a creare occasioni realmente pericolose.

SECONDO TEMPO

Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo: stessi ritmi dei primi 45' di gioco, molti errori da entrambe le parti, poca lucidità, e tanto agonismo. I primi minuti sono una sorta di continuazione della fase di studio vista in precedenza. Il Mezzaluna, che già nel primo tempo aveva mostrato una buona solidità difensiva, ora sembra soffrire maggiormente l'iniziativa del Canelli, che prova ad alzare il baricentro per cercare di portarsi avanti. Nonostante i cambi e le forze fresche messe in campo dai due allenatori, nella prima mezz'ora del secondo tempo le due squadre non riescono a rendersi pericolose. Al 28’, Zanatta prova un tiro da fuori area per il Canelli, ma il suo destro si alza sopra la traversa, senza impensierire Bosticco. Il gioco resta frammentato, con poche combinazioni e tanti errori in fase di finalizzazione. La partita sembra destinata a restare un noioso 0-0, ma al 40' il Mezzaluna ha la chance più grossa del secondo tempo: il subentrato Navone, lanciato in profondità, arriva solo davanti al portiere del Canelli, Ichou, che con un riflesso miracoloso riesce a deviare la conclusione del numero 16. Certamente bravissimo il numero 1 del Canelli, ma da quella posizione Navone poteva e doveva fare di più. Non passa nemmeno un minuto ed il Canelli ha una clamorosa occasione per passare in vantaggio. Il neo entrato Pergola sfrutta un cross dalla destra e calcia di prima intenzione in area, ma Bosticco si immola e respinge in qualche modo il tiro. Un salvataggio fondamentale che tiene il risultato in parità. Nel recupero, all'ultimo minuto, Vitellini prova a risolvere la partita per il Canelli con un destro da fuori, ma la conclusione finisce a lato. È l'ultima vera occasione della partita, e al fischio finale del direttore di gara, il punteggio rimane inchiodato sullo 0-0.

Alla fine, un pareggio giusto, ma che lascia l'amaro in bocca per entrambe le squadre. Se il Mezzaluna può essere soddisfatto per la solidità difensiva e per aver fermato un avversario di valore, il Canelli si rammarica per le tante occasioni sprecate e per una prestazione offensiva che non ha mai decollato. Entrambe le formazioni hanno lottato con impegno, ma nessuna è riuscita a concretizzare.


IL TABELLINO

MEZZALUNA-CANELLI 1922 0-0
MEZZALUNA (4-4-2): Bosticco 7, Latella 6 (23' st Mandaliti sv), Giubergia 6 (10' st Goudiaby 6), Negro 6.5, Vidali 6.5, Sandrone 6 (35' st Pisani sv), Miraglia 6.5 (28' st Tosco sv), El Rhaiti 6, Tapparo 6.5, Lucà 6.5, Avataneo 6.5 (15' st Navone 5.5). A disp. Perello Rubio, Falchero, Marocco Fe., Lo Presti. All. Codognotto 6. Dir. Giannatempo.
CANELLI 1922 (3-5-2): Ichou 7, Rissone 6.5, Carelli 6, El Mouaatamid Z. 6, Testa 6.5, Fungo sv (3' Zanatta 6), Zagatti 6 (8' st Pergola A. 6.5), Dantini 6.5 (23' st Pantano 6), Ratti 6 (48' st Grasso sv), Mozzone 6.5, Vitellini 6.5. A disp. Serra, Casasola, Pernigotti, Messina, Serafino. All. Assandri 6. Dir. Zanatta.
ARBITRO: Mercurio di Nichelino 6.
AMMONITI: 8' st Mozzone (C), 39' st Vidali (M), 47' st Tapparo (M).


LE PAGELLE

Mezzaluna 

UNDER 19 ASTI MEZZALUNA CANELLI FOTO MEZZALUNA

Bosticco 7 Una delle migliori prestazioni della giornata. Salva il risultato con una grande parata nel finale di gara. La sua sicurezza tra i pali è stata fondamentale per mantenere la porta inviolata.

Latella 6 Gioca una partita ordinata, senza sbavature, ma non riesce a offrire alcun contributo offensivo significativo. Sufficiente. (23'st Mandaliti sv

Giubergia 6 Poco impiegato, viene sostituito al decimo della ripresa. La sua prestazione è discreta, ma non incide sul gioco. (10'st Goudiaby 6 Alterna corsa ed intensità a tanti appoggi sbagliati, nel complesso la prova è sufficiente).

Negro 6.5 Buona prestazione difensiva, sempre attento e pronto a chiudere ogni varco. Ha avuto il compito di contenere le incursioni di Mozzone e compagni, e lo ha fatto bene.

Vidali 6.5 L'altro centrale difensivo del Mezzaluna contiene bene gli attaccanti del Canelli, ed è bravo nelle chiusure.

Sandrone 6 Lotta e corre in mezzo al campo, ma non riesce mai a trovare lo spunto decisivo. Troppo impreciso nei passaggi e nelle scelte finali. (35' st Pisani sv)

Miraglia 6.5 Si muove bene in attacco e da una mano al centrocampo, va alla conclusione in un paio d'occasioni ma non crea alcun pericolo alla retroguardia del Canelli. (28' st Tosco sv)

El Rhaiti 6 Prestazione solida senza acuti. Rende il gioco fluido, ma senza strappi.

Tapparo 6.5 Il numero 9 del Mezzaluna svaria molto tra fascia e centro area, ma anche lui non riesce a rendersi pericoloso. Comunque uno dei più attivi nel tentativo di spingere in avanti.

Lucá 6.5 Bravo a muoversi tra le linee e a fare da sponda per i compagni, ma non è riuscito a finalizzare le azioni.

Avataneo 6.5 Una prestazione di sostanza, ma senza guizzi. Non è riuscito a incidere in zona gol e viene sostituito per far posto a Navone. (15' st Navone 5.5 Si lascia ipnotizzare da Ichou e spreca malamente il pallone del possibile vantaggio)

Canelli 1922 (3-5-2)

UNDER 19 ASTI MEZZALUNA CANELLI FOTO CANELLI

Ichou 7 Prestazione decisiva: resta inoperoso per gran parte del match ma nel finale compie un vero e proprio miracolo su Navone, salvando il risultato.

Rissone 6.5 Solido in difesa, gestisce con tranquillità la marcatura su Tapparo e Avataneo, cercando di uscire con il pallone quando possibile. Una prestazione senza fronzoli, ma molto efficace in fase difensiva.

Carelli 6 Preciso in alcune chiusure, cerca di organizzare il gioco dal basso. Non è stato particolarmente brillante, ma ha offerto un contributo utile al reparto difensivo.

El Mouaatamid 6 Lavora bene in fase di copertura ed è bravo negli anticipi, soprattutto sui colpi di testa. La sua attenzione in difesa è stata fondamentale, ma la sua prestazione è stata condita da qualche sbavatura di troppo.

Testa 6.5 Nel primo tempo è uno dei migliori in campo, rendendosi protagonista con qualche buona sgroppata sulla fascia sinistra. Nella ripresa cala d'intensità e sbaglia qualche controllo di troppo. (35' st Messina sv)

Fungo sv Si fa male dopo appena 3 minuti di gioco, Zanatta prende il suo posto. (3'pt Zanatta 6 non ha avuto modo di fare la differenza. Ha comunque cercato di dare una mano alla squadra, ma non è riuscito a incidere).

Zagatti 6 Cerca di dare il suo contributo sia in fase difensiva che offensiva, ma le sue azioni non sono mai decisive. È utile nel garantire equilibrio al centrocampo, ma poco incisivo in attacco. (8' st Pergola 6.5 entra con il giusto atteggiamento, cercando di portare energia e freschezza a centrocampo. Fa il suo dovere senza però risolvere la partita).

Dantini 6.5 L'esterno sinistro del centrocampo a 5 del Canelli si rende pericoloso nel primo tempo con una gran botta da fuori area, su cui è bravo a distendersi Bosticco. Un po' impreciso negli appoggi. (23' st Pantano 6 Entra a metà ripresa, ma non ha grandi occasioni per farsi notare).

Ratti 6 Da il suo apporto in attacco, senza particolari squilli. Va in difficoltà contro i difensori del Mezzaluna e non riesce a spingere in avanti o a creare occasioni pericolose. (48'st Grasso sv)

Mozzone 6.5 Viene spesso a ricevere palla tra i difensori per impostare la manovra, si sovrappone soprattutto sulla fascia di sinistra. Ha un paio di buone opportunità, ma non riesce a segnare. 

Vitellini 6.5 Lotta in attacco, cercando di farsi trovare pronto su ogni cross. Non trova la rete, ma è sempre presente e cerca di fare da sponda per i compagni. 

VOTA L'UOMO PARTITA

ALBERTO ICHOU
CANELLI 1922

82%

GIUSEPPE VITELLINI
CANELLI 1922

13%

LUCA BOSTICCO
MEZZALUNA

5%

PAOLO AVATANEO
MEZZALUNA

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter