Under 14
16 Novembre 2024
UNDER 14 LEONE XIII: Gianandrea Riva e Marcello Alb Filippini Fantoni, fantasista e bomber
Gli invincibili di casa, il Leone XIII, si trovano di fronte un avversario temibile, reduce da una sconfitta per 2-0 contro lo Zibido, e quindi ancora più vogliosa di riscattarsi e di realizzare l’impensabile, ovvero costringere i padroni di casa al loro primo stop stagionale. Il Real Trezzano parte infatti forte e passa subito in vantaggio, grazie al rigore realizzato da Madonna, ma non passano nemmeno tre minuti e e Baccan assegna un altro rigore, stavolta per gli undici in maglia arancioblu. Riva ristabilisce così la parità e allo scadere del primo tempo è invece Filippini a realizzare la rete del 2-1, con un gol alla Pippo Inzaghi sfruttando la ribattuta corta di Di Modugno. Il Leone XIII gestisce molto bene il secondo tempo e trova anche il gol della sicurezza, ancora con Filippini, bravissimo a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. A questo punto il Real Trezzano alza bandiera bianca e i padroni di casa si lasciano andare ai festeggiamenti per l’ottava vittoria in campionato, in una stagione fino a questo momento perfetta.
Entrambe le squadre si presentano con un 4-3-3 offensivo, ma con caratteristiche molto diverse. Il Leone XIII cerca di giocare continuamente il pallone in mezzo al campo, mentre il Real Trezzano si affida in particolare alle sponde di Amente e alla velocità di Commodaro sulla fascia destra. I padroni di casa però faticano a giocare palloni puliti, grazie sopratutto all’elevata intensità imposta dal centrocampo giallonero. L’equilibrio iniziale viene subito spezzato da una cavalcata incredibile di Commodaro, che brucia in velocità la difesa avversaria e viene infine steso in area di rigore. Dal dischetto si presenta Madonna, freddissimo nell’incrociare sotto il sette per il vantaggio ospite. Ma la riposta degli invincibili non si fa di certo aspettare e stavolta è Bilangione ad essere atterrato nell’area piccola. Secondo rigore nel giro di tre minuti e un’altra esecuzione perfetta, in questo caso di Riva. La partita continua sugli stessi binari dell’inizio, con occasioni da una parte e dall’altra, ma con i padroni di casa che prendono sempre più campo. Ma proprio quando il primo tempo sembra destinato a terminare in pareggio, Riva si inventa una punizione clamorosa dalla trequarti, sulla quale Di Modugno risponde, ma non può poi nulla sul tap-in di Filippini. Il Leone XIII torna così negli spogliatoi in vantaggio, dopo aver rimontato il gol iniziale di Madonna su calcio di rigore.
La seconda frazione si dimostra molto meno elettrizzante della prima, con i padroni di casa che cercano di controllare e addormentare la partita, mentre gli ospiti lottano su tutti i palloni ma fanno fatica a creare occasioni da gol. Nel frattempo inizia ad abbassarsi sul campo di via Rossetti una fitta nebbia e anche le temperature sembrano risentirne. Ci pensa però Riva a riscaldare la situazione e, da calcio piazzato, disegna una traiettoria perfetta per Grande, che incorna di testa ma trova una magnifica risposta di Di Modugno, che ancora una volta non può nulla sulla ribattuta in rete di Filippini. Un 3-1 che ammazza le speranze del Real Trezzano, con una doppietta da vero bomber d’area di rigore di Filippini. Gli ospiti hanno una reazione d’orgoglio e riescono a impensierire un paio di volte Germiniani, ma l’estremo difensore risponde sempre presente. Gli ultimi minuti di gioco sono solo una formalità e al triplice fischio di Baccan esplodono i giocatori in campo e panchina per l’ottava vittoria di fila della squadra di Rossiello, per ora imbattuta e senza neanche un passo falso in campionato.
LEONE XIII-REAL TREZZANO 3-1
RETI (0-1, 3-1): 10' Madonna (R), 13' Riva (L), 33' Filippini Fantoni (L), 15' st Filippini Fantoni (L).
LEONE XIII (4-3-3): Germiniani 7, Bilangione T. 7.5 (19' st Zicchiero 7), Carli 7, Bilangione L. 7.5, Scarinci 7, Grande 7.5, Berlinghieri 7.5 (10' st Grattarola 7), Sapienza 7, Filippini Fantoni 8.5 (35' st Favagrossa sv), Riva 9, Restuccia 7.5 (30' st Billò De Araujo sv). A disp. Bencardino, Agnano, Bonicelli, Costa, Lalli. All. Rossiello 8. Dir. Tedone.
REAL TREZZANO (4-3-3): Di Modugno Modugno 7, Afifi 7 (20' st Mazzone 7), Romano 7, Madonna 8, Formisano 7, Capizzi 7.5, Candiano 7, El Qouatli 7 (24' st Mistretta N. sv), Commodaro 8.5, Sferlazza 7.5 (27' st Mistretta D. sv), Amente 7.5. A disp. Pegoraro, Giambanco, Viggiani. All. De Luise Alessandro 7. Dir. Pegoraro.
ARBITRO: Baccan di Milano 6.5.
AMMONITI: Bilangione L. (L), Candiano (R).
LEONE XIII
Germiniani 7 Gestisce senza patemi i palloni che arrivano dalle sue parti, sul rigore non può nulla. Nel secondo tempo si fa notare per un paio di parate importanti.
Bilangione T. 7.5 Bravissimo in entrambe le fasi, si propone spesso in avanti e si guadagna anche il rigore del pareggio.
19' st Zicchiero 7 Buon ingresso in campo, partecipa agli ultimi 15 minuti di controllo dei suoi.
Carli 7 Buona partita, molto attento in fase difensiva. Commodaro è un cliente scomodo, nel primo tempo fatica un po' ma piano piano prende sempre di più le misure.
Bilangione L. 7.5 Il centrocampo del Trezzano parte molto aggressivo, ma una volta ritrovata la parità acquista sempre più fiducia e diventa padrone del campo.
Scarinci 7 Prestazione positiva, sempre attento a contenere Amante e a non farlo respirare.
Grande 7.5 Sempre la scelta giusta in fase difensiva, bravissimo a recuperare un Commodaro lanciato a rete sull'1-0 per gli avversari.
Berlinghieri 7.5 Alcune giocate interessanti sulla sinistra, molto rapido nello stretto e piede educato.
10' st Grattarola 7 Ingresso positivo il suo, sempre nel vivo dell'azione.
Sapienza 7 Parte un po' in sordina, ma col passare del tempo acquista sempre più fiducia e di conseguenza tutti i suoi compagni.
Filippini Fantoni 8.5 Tantissimi buoni movimenti lì davanti, si fa trovare sempre al posto giusto nel momento giusto. Due gol da vero opportunista, alla Pippo Inzaghi. Non è un caso che sia sempre lui ad arrivare per primo su quei palloni.
Riva 9 Tutto parte dalle sue giocate, con il suo mancino inventa per se stesso e per gli altri. In tutti e tre i gol c'è il suo zampino, prima il rigore realizzato alla perfezione e poi le due punizioni esemplari.
Restuccia 7.5 Tanta corsa sulla fascia destra e anche molto buoni movimenti, sfortunato a non trovare la via della rete nel finale di gara.
All. Rossiello 8 La macchina perfetta non si ferma più, 8 su 8 in campionato e nessuna intenzione di fermarsi.
REAL TREZZANO
Di Modugno 7 Può forse fare di più sulla prima punizione di Riva, ma si riscatta con degli interventi importanti nel secondo tempo.
Afifi 7 Gioca una partita attenta in fase difensiva, non riesce a proporsi più di tanto in fase di spinta.
20’ st Mazzone 7 Entra quando la partita è ormai già indirizzata, copre bene il suo lato.
Romano 7 Buona prestazione, prova anche a farsi vedere in avanti con risultati alterni.
Madonna 8 Glaciale dal dischetto, un gladiatore in mezzo al campo. Non molla su nessun pallone e dimostra anche una certa pulizia nella gestione del gioco.
Formisano 7 Il tridente del Leone è pericoloso, se la cava sia con le buone che con le cattive.
Capizzi 7.5 Il capitano dei suoi, il vero leader della linea difensiva. Lotta su qualsiasi pallone e cerca spesso l’anticipo, con buoni risultati.
Candiano 7 Prestazione nel complesso positiva, molto bene e aggressivo all’inizio. Piano piano che cresce il Leone XIII perde fiducia.
El Qouatli 7 Tanto movimento, non riesce a trovare troppi spazi per offendere.
Commodaro 8.5 Accelerazione devastante per guadagnarsi il rigore del vantaggio. Difficile da contenere quando parte palla al piede in velocità, una spina nel fianco continua per la difesa di casa.
Sferlazza 7.5 Si fa trovare spesso libero fra le linee, bravo a giocare palloni puliti e a servire Commodaro in profondità.
Amente 7.5 Tantissime sponde, sempre a fare sportellate con la difesa avversaria. Sfortunato a non trovare la via del gol.
All. De Luise 7 La sua squadra parte molto bene e mette in difficoltà la prima della classe, ma il gol allo scadere del primo tempo ammazza i suoi psicologicamente.
Marcello Filippini Fantoni
Gianandrea Riva
Andrea Madonna
Cristiano Commodaro