Cerca

Under 14

Se giocano in casa vincono sempre: i giovani che sognano l'Inter stendono la squadra imbattibile

L'Accademia nerazzurra supera 2-1 l'Accademia Pavese e si prende il secondo posto: Hassan e Bottan ribaltano il gol di Sanginiti

Accademia Inter Under 14

ACCADEMIA INTER-ACCADEMIA PAVESE UNDER 14 • Nicolas Bottan e Nicholas Hassan, autori dei gol che valgono la vittoria per 2-1 dei nerazzurri

Le grandi partite spesso vengono risolte da un dettaglio. Che a volte si materializza come un calcio piazzato, a volte come uno schema particolare, a volte come un episodio che fa girare la partita. Nell'occasione, il dettaglio è una lettera dell'alfabeto: la "H". L'unica differenza tra i nomi di battesimo dei due ragazzi che firmano il capolavoro dell'Accademia Inter, i due ragazzi che firmano il 2-1 dei nerazzurri su un'Accademia Pavese che non aveva ancora perso neanche una partita. Nicholas Hassan, con l'acca, e Nicolas Bottan, senz'acca: il primo risponde al vantaggio avversario di Sanginiti, il secondo con un gol pazzesco certifica il sorpasso definitivo a inizio ripresa. E quello che questo risultato dice è tutto fuorché un dettaglio: Rufo centra la sesta vittoria in altrettante partite giocate in casa, sorpassa proprio i ragazzi di Samaden e si prende il secondo posto alle spalle dell'Aldini. I dettagli fanno la perfezione… e la perfezione non è un dettaglio.

ATTACCO AL POTERE

In un primo tempo in cui l'Accademia Pavese spaventa e non poco i padroni di casa. Almeno in avvio, quando le sfuriate di Milan a sinistra fanno male a una difesa che alla prima vera palla gol pericolosa è costretta a capitolare: Sanginiti protegge palla sulla trequarti e manda sul fondo proprio Milan, cross da sinistra a centro area dove, dopo un rimpallo, c’è lo stesso Sanginiti che trova la zampata vincente per l’1-0 biancorosso (13'). Se l'Accademia Inter in casa ha vinto tutte le partite un motivo c'è. E infatti i ragazzi di Rufo prima reagiscono: punizione bassa ma debole di Bottan, Santamaria blocca senza problemi (21'). Poi concedono qualcosa: solito schema lungo da rimessa laterale, palla prima a Gottardis poi a Milone che da fuori area scalda i guantoni di Serrano che si para in sicurezza (24'). E infine la riprendono: ennesima iniziativa di Fraschini da destra, palla sul secondo palo dove c’è Hassan che da due passi non sbaglia (25'). L'inerzia del match premia i nerazzurri, e dopo un rigore chiesto ma non concesso dagli ospiti, arrivano altre due occasioni: ancora da destra, e ancora Fraschini che si ritaglia lo spazio che incrociare col destro, palla che incoccia la parte interna del palo ed esce dopo una breve danza nei pressi della riga di porta (29'); punizione bomba di Hassan da lontanissimo, il volo di Santamaria a togliere la palla dall’incrocio dei pali nega il sorpasso ai padroni di casa (37').

ACCADEMIA INTER-ACCADEMIA PAVESE UNDER 14 • Riflessi biondi e piede educato: Alberto Gottardis muove il gioco dei biancorossi

LA LEGGE DEL PIÙ FORTE

In un secondo tempo in cui l'Accademia Pavese comincia in maniera spavalda - iniziativa caparbia di Brescia che arriva fino a fondo campo e serve Orfano, taglio perfetto sul primo palo e opposizione altrettanto perfetta di Serrano (3' st) - salvo poi ritrovarsi costretta ad ubbidire alla legge dei padroni di casa. Che ritrovano subito campo: azione a convergere da sinistra di Fraschini, palla sputata fuori dall’area e tiro in bella coordinazione di Bottan che Santamaria blocca in due tempi (5' st). E che concludono la rimonta poco dopo: punizione corta di Cappellari che aziona Mesiti, attacco rapido dello spazio e palla in orizzontale per Bottan, specialità della casa ovvero sinistro da fuori e palla in rete per il sorpasso (8' st). L'Accademia Inter a questo punto diventa un fiume in piena. Che esonda a sinistra: ancora Mesiti, ancora combinazione Cimino-Hassan, conclusione di Cimino e Santamaria blocca basso (10' st). E che raggiunge la piena nelle zone centrali: Fella pescato in verticale arriva davanti a Santamaria e trova il miracolo del portiere, Fraschini va a botta sicura sulla ribattuta ma il destino è lo stesso del compagno (31' st); l’azione prosegue e stavolta il pallonetto di Fraschini sembra avere una sola meritata conclusione, ma è ancora una volta il palo a dire di no all’attaccante nerazzurro (32' st). Gli argini dell'Accademia Pavese reggono, la partita rimane aperta, Samaden si gioca Basso, Lodia, Piga, Casari e Binda dalla panchina, ma non basta. Di occasione ne arriva di fatto una sola: angolo da sinistra e Gottardis rimette in mezzo per Casari, zampata da due passi che termina però alta (19' st). E al triplice fischio arriva invece la prima sconfitta in campionato. L'Accademia che vola è quella dell'Inter: che piazza il sorpasso e si prende il secondo posto.

IL TABELLINO

ACCADEMIA INTER-ACCADEMIA PAVESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 13' Sanginiti (AP), 25' Hassan (AI), 8' st Bottan (AI).
ACCADEMIA INTER (4-3-3): Serrano 7, Cairoli 6.5, Mesiti 7.5, Bottan 8 (35' st Repetto sv), Foscoli 6.5, Cappellari 7, Cimino 6.5 (26' st Giuralarocca sv), Vicedomini 7, Hassan 8 (15' st Fella 6.5), Tronchetti 6.5 (9' st Soumahoro 6.5), Fraschini 7.5. A disp. Roberto, Bellodis, Castro Da Silva, Raileanu, Moschini. All. Rufo - Misuraca 7. Dir. Fato - Cappellari.
ACCADEMIA PAVESE (4-3-3): Santamaria 7.5, Brescia 7, Cozzi 6.5, Bianchi 6.5 (20' st Piga sv), Cesarone 6.5, Alberi 6.5, Milan 7 (7' st Binda 6.5), Gottardis 7, Sanginiti 7.5 (25' st Basso sv), Milone 6.5 (12' st Lodia 6.5), Orfano 6.5 (12' st Casari 6.5). A disp. Scaldaferri, Agostino, Guzzo, Pastore. All. Samaden 6.5. Dir. Brescia - Liborio.
ARBITRO: Biolcati di Milano 6.5.
AMMONITI: Giuralarocca (AI), Soumahoro (AI), Gottardis (AP), Sanginiti (AP).

LE PAGELLE

ACCADEMIA INTER
Serrano 7 In realtà una sola vera parata, ma importantissima: per il coefficiente di difficoltà e per il momento in cui arriva, a inizio ripresa sull'1-1.
Cairoli 6.5 Comincia in apnea assediato da Milan, chiude in scioltezza dominando la fascia.
Mesiti 7.5 Preciso dietro, preciso davanti, preciso ovunque. Ed è lui ad azionare il gol della vittoria di Bottan.
Bottan 8 Questo è un giocatore vero. Per come dirige il traffico, per come sventaglia, per come calcia in porta: ritrova il gol ed è un gol pesantissimo. (35' st Repetto sv).
Foscoli 6.5 Grande prova dietro, anche se non è sempre facile stare dietro ai marcantoni biancorossi. Chiude con la fascia, e chiude in crescendo.
Cappellari 7 Il "Piscinin" difficilmente tradisce, e non lo fa nemmeno stavolta. Marca chiunque arrivi dalle sue parti e poi batte con astuzia la punizione che dà il via al Bottan-show.
Cimino 6.5 Catalizza tutti gli avversari centralmente così che Hassan e Fraschini possano giovare del suo lavoro: e funziona alla grande. (26' st Giuralarocca sv).
Vicedomini 7 Comincia piano, finisce fortissimo. Ritmo sempre e livello di agonismo sempre a livello massimo.
Hassan 8 Poderoso su calcio di punizione, letale quando c'è da farsi trovare pronto. Gol fondamentale nell'equilibrio della partita. (15' st Fella 6.5).
Tronchetti 6.5 Galleggia da mezzala e dà qualità al centrocampo. (9' st Soumahoro 6.5).
Fraschini 7.5 Un assist e due pali clamorosi in una partita da protagonista assoluto. 
All. Rufo 7 Partenza col dubbio, finale con l'urlo. La squadra reagisce allo svantaggio e sfrutta ancora una volta il fattore campo. Aldini, arriviamo.

ACCADEMIA PAVESE
Santamaria 7.5 Il doppio intervento su Fella e Fraschini è roba da miglior portiere della regione. Il volo sulla punizione di Hassan è roba per palati fini. Meraviglioso. 
Brescia 7 Deve cercare di ostacolare Hassan e non è esattamente il compito più semplice, fantastico nella ripresa quando crea quasi da solo la miglior occasione dell'Accademia.
Cozzi 6.5 Arginare questo Fraschini è praticamente impossibile, allora si prodiga in altri aspetti: combatte, recupera, appoggia l'azione.
Bianchi 6.5 Cimino è un cliente scomodo, riesce tutto sommato a limitarlo bene. (20' st Piga sv).
Cesarone 6.5 Nella prima parte del primo tempo sembra che abbia gli occhi anche dietro alla testa per come fa girare il gioco. Con il passare dei minuti diventa sempre più umano.
Alberi 6.5 Ribatte e marca, marca e ribatte. Buona prestazione dietro.
Milan 7 Velocità doppia, grinta doppia, fame doppia. Imprendibile a sinistra, da un suo assist arriva il gol del vantaggio. (7' st Binda 6.5).
Gottardis 7 Vuoi mettere la palla in cassaforte? Passala a Gottardis. I suoi piedi, niente di più sicuro.
Sanginiti 7.5 Spalle alla porta, fronte alla porta, il risultato è sempre lo stesso: è devastante. Gol da opportunista vero, anche se non basterà. (25' st Basso sv).
Milone 6.5 Dal centro destra fino all'attacco, si muove bene nella fase offensiva. (12' st Lodia 6.5).
Orfano 6.5 Si crea la palla del vantaggio a inizio ripresa con un taglio stupendo ma trova il miracolo del portiere avversario a sbarrargli la strada. (12' st Casari 6.5).
All. Samaden 6.5 Prima o poi, doveva succedere. Peccato perché la squadra aveva cominciato benissimo, portandosi pure in vantaggio.

ARBITRO
Biolcati Rinaldi di Milano 6.5 L'Accademia Pavese è furibonda per un intervento di Serrano sul quale lui decide di far correre. Più in generale, direzione abbastanza pulita in una partita non certo semplice.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

FEDERICO SANGINITI • Accademia Pavese

41%

FEDERICO SANTAMARIA • Accademia Pavese

26%

NICOLAS BOTTAN • Accademia Inter

18%

CRISTIAN FRASCHINI • Accademia Inter

8%

NICHOLAS HASSAN • Accademia Inter

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter