Under 16
16 Novembre 2024
CG BRESSO Under 16 • Diego Armetta e Paolo Di Giorgi, i due protagonisti del successo neroverde di via Grazia Deledda
Una partita al cardiopalma quella tra CG Bresso e Base 96, in quel di Bresso alle 15:30 valida per lo scontro diretto nella zona salvezza. La vince la squadra di Corbetta il quale si porta a casa i primi 3 punti della stagione, in una rimonta degna di nota nel secondo tempo da 0-2 a 3-2 proprio come in quell'Inter-Sampdoria del 2005. Successo per la squadra di casa, grazie alla punizione fatata di Manenti, il pareggio in mischia di capitan Di Giorgi e la stoccata vincente di Armetta che recita la parte del Recoba della situazione, il quale non fa bastare la doppietta stellare di Barile.
Fischio d'inizio e parte il match, Bresso in palleggio e Base più pericoloso, da una parte le iniziative offensive di Mazzini, Armetta e Zani contrastate da Forcucci, dall'altra si infiammano Barile e Mariani. Le occasioni più nitide le trova la squadra di Cazzaniga con due traverse in mischia di testa da calcio d'angolo, la seconda pericolosissima di Forcucci cogliendo il traversone di Quagliarello da corner, è una lotta che si sviluppa uomo su uomo e la sensazione percepita racconta che avrà la meglio la squadra che riuscirà a girare il pallone più velocemente. Gli sforzi della squadra ospite vengono ripagati dal gol che apre le marcature al 42'st con una azione nata dal basso, che si concretizza con un cross millimetrico di precisione da parte di Quagliarello, il quale innesca di testa Barile superando l'uscita di Mori e insaccando la palla in rete. Il Bresso tenta l'1-1 prima del duplice fischio, procurandosi una punizione dal limite nata dalla fisicità asfissiante della gara e viene battuta da Ugolino, il quale fa partire una traiettoria pericolosa che sovrasta la barriera e si abbassa all'ultimo trovando una respinta di Beqiri.
Nella ripresa si continua a giocare a specchio sulle linee di pressing e di possesso del 3-5-2. Barile continua la sua performance da urlo, non si placa ma si galvanizza in maniera estremamente importante dopo il gol del vantaggio, siglando pronti e via il raddoppio su punizione al 2' st infilando una prodezza a fil di palo sulla sinistra, non lasciando scampo a Mori. Continua il momento della squadra di Seveso, che si presenta nell'area avversaria con Mariani lanciato in verticale tutto solo, ma conclude addosso all'estremo difensore avversario che salva il risultato e da indirettamente il via alla rimonta per i suoi. Arriva la prima gemma per Corbetta al 15' st con la punizione magistrale di Manenti che beffa Beqiri sul primo palo e rimette in gioco il destino dei suoi. Il gol che fa partire la rimonta galattica è arrivato e la squadra è nettamente sulle ali dell'entusiasmo, perchè pochi minuti dopo arriva il fischio del direttore di gara, il quale fischia il calcio di rigore a favore della squadra di casa, per un contatto tra Merlo e Armetta che fa partire un incursione letale per la fascia destra ospite.
Beqiri di gran carriera ipnotizza Zani rincuorato dai compagni, e para la conclusione dagli 11 metri tenendo in vita i suoi momentaneamente. Ma il Bresso non si ferma e continua la pressione, per portare a casa e non solo il punto per la salvezza ma anche per arrivare al bottino completo, e allora viene fuori Di Giorgi, l'uomo con più carattere nonchè capitano, il quale sfrutta una mischia in area e affonda il piattone che porta al pareggio al 23' st. L'occasione per i tre punti arriva prima del vantaggio effettivo con Vitucci subentrato e lanciato a rete il quale trova un miracolo glaciale di Beqiri, dodicesimo uomo in campo per il Base, che viene assediato dalla flotta di Bresso, ed è obbligato a rispondere in tuffo alla conclusione da fuori di Armetta. Ma il numero 9 si ripete subito dopo e viene innescato dalla fascia sinistra, stoppa e conclude di potenza sotto la traversa alle spalle dell'insuperabile Beqiri, mandando in estasi il pubblico caldissimo al 39' st. La squadra di Corbetta è riuscita a ribaltare una partita che sembrava a tutti gli effetti già indirizzata nei binari degli ospiti, e addirittura per il Bresso arriva la palla gol che avrebbe definitivamente chiuso i giochi, con Armetta che sfiora la doppietta di testa e colpisce la traversa, servito da Zani.
CG BRESSO-BASE 96 3-2
RETI (0-2, 3-2): 42' Barile (B), 5' st Barile (B), 15' st Manenti (C), 23' st Di Giorgi (C), 39' st Armetta (C).
CG BRESSO (3-5-2): Mori 6.5, Melchiorri 7, Radaelli 6.5 (10' st Mischi 6.5), Somma 6.5, Di Giorgi 8, Ugolino 7, Mazzini 6.5 (10' st Vitucci 6.5), Casale 6.5 (29' st Vidal Vera 6.5), Armetta 7.5, Zani 6.5, Manenti 8 (27' st Osso 6.5). A disp. Padovani, Vivenzio, Marucco, Brenna. All. Corbetta 7.5.
BASE 96 (3-5-2): Beqiri 7, Merlo 6.5, Elli 6 (26' st Uzam 6.5), Polo 7, Forcucci Francesco 6.5, Scuratti 6.5, Quagliarello 7 (38' st Radaelli sv), Bruno 7 (14' st Colzani 6.5), Mariani 6.5, Barile 8, Antonini 6.5. A disp. Citron, Pianta, Abagnale, Donzelli, Mereu. All. Cazzaniga 6.5.
ARBITRO: Albanese di Monza 6.5.
ESPULSO: 45' st Elli (B).
AMMONITI: Mazzini (C), Zani (C), Manenti (C), Merlo (B), Polo (B), Forcucci Francesco (B), Mariani (B).
CG BRESSO
Mori 6.5 Salva il risultato ad inizio ripresa con un miracolo decisivo e ravvicinato su Mariani e dà il via alla rimonta galattica.
Melchiorri 7 Copre nel primo tempo e verso la fine con le due formazioni allungate, fornisce strappi importanti insieme a Vitucci.
Radaelli 6.5 Nonostante qualche sbavatura nel primo tempo riesce sempre a tenere la mente in partita e a non perdere mai lucidità.
10' st Mischi 6.5 Entra e fornisce ordine alla manovra, altro fattore determinante per la grande rimonta.
Somma 6.5 Tatticamente subisce un pelo la fantasia di Polo, nonostante ciò rafforza le linee di passaggio.
Di Giorgi 8 Leader indiscusso, anche se non avesse la fascia al braccio il pubblico capirebbe subito chi sia il capitano, sventa tutti i pericoli e dà indicazioni in continuazione alla linea difensiva, il gol del pari è la ciliegina sulla torta di una prestazione epica.
Ugolino 7 Pericolosissimo su punizione prima della fine del primo tempo, sbatte su una grande parata di Beqiri.
Mazzini 6.5 Insieme a Zani compone un'asse infuocata anche quando la squadra di Corbetta si trova in situazione di svantaggio.
10' st Vitucci 6.5 entra e subito impatta in maniera esplosiva alla partita, lanciato subito in profondità trova un miracolo di Beqiri, peccato per l'occasione sfumata a lato per fare il 4-2.
Casale 6.5 Mezz'ala di sostanza, partita fisica per lui ma riesce ad evitare troppe infiltrazioni tra le linee.
29' st Vidal Vera 6.5 Ingresso di gamba, amplifica rapidità ed imprevedibilità alle incursioni offensive.
Armetta 7.5 Ha gli occhi della tigre sin da inizio gara, viene sempre raddoppiato dagli ospiti, si procura il rigore, fa esplodere la gioia di Via Deledda con il 3-2 di potenza da attaccante vero e ottiene altre due occasioni nitide per la doppietta.
Zani 6.5 Si intende in maniera eccellente sia con Armetta che con Mazzini nelle triangolazioni, mente delle azioni offensive peccato per l'errore dagli 11 metri.
Manenti 8 Fa venire il mal di testa alla retroguardia del Base, quando prova ad andare via al raddoppio con il sombrero viene atterrato, ed è lui l'uomo che riapre la gara con una punizione sensazionale.
27' st Osso 6.5 Spinge in maniera non indifferente nel forcing nel finale.
All. Corbetta 7.5 Il Bresso ha il pallino del gioco in mano per la maggior parte della gara, quando i ragazzi ingranano la marcia arriva l'assedio e dalla panchina prende lo scettro ed è capace di sollevare una gara che sembrava svanita, si prende i primi tre punti e con merito.
BASE 96
Beqiri 7 Il dodicesimo uomo in campo per la squadra di Cazzaniga, prodigioso sulla punizione di Ugolino, Ipnotizza Zani dal dischetto e salva due gol fatti nel finale, prima su Vitucci tutto solo e poi sulla botta di Armetta da fuori area, ho perso il conto dei miracoli.
Merlo 6.5 Intervento provvidenziale su Armetta in area servito da Zani e spinge in maniera sontuosa nel primo tempo per i suoi, unica nota dolente il fallo da rigore proprio sul 9 del Bresso.
Elli 6 Letture in alternanza senza sbavature nel primo tempo, prende il cartellino rosso dalla panchina.
26' st Uzam 6.5 Il suo ingresso corrisponde alla rimonta casalinga solo per un gioco di minuti, ma rafforza la linea difensiva soprattutto nei contrasti aerei.
Polo 7 Nello stretto è straripante e crea pericolo in ogni zona del campo, mediano di cuore alla vecchia maniera e determinante nell'attaccare la linea difensiva e fa nascere l'azione del gol del vantaggio dal basso.
Forcucci 6.5 Una diga nel primo tempo a non far passare Armetta e Zani, prende la traversa di testa nel primo di tempo innescato da Quagliarello e contrasta in tutti i modi che può il treno Manenti.
Scuratti 6.5 Dalle sue parti si respira tranquillità, bene negli anticipi e nelle diagonali.
Quagliarello 7 Sempre pericoloso con i suoi cross insidiosi, prima conduce Forcucci alla traversa e poi trova l'assist perfetto per Barile che di testa insacca l'1-0. (38' st Radaelli sv).
Bruno 7 Presenza granitica in mezzo al campo, sempre prima sul pallone e molto vivo sulle seconde palle.
14' st Colzani 6.5 Gestione adeguata del possesso prima che si infuochino gli 11 Bressesi.
Mariani 6.5 Si procura falli e punizioni pericolose con le sue giocate personali, scende in manovra per alzare la squadra nel primo tempo.
Barile 8 Doppietta da favola, primo gol da punta e il secondo è una prodezza da numero 10, si spegne lievemente come tutto il Base nell'ultima mezz'ora ma è sicuramente il trascinatore e il leader tecnico della compagine di Seveso.
Antonini 6.5 Spunti importanti nella prima frazione di gioco peccati di realizzazione in maniera corale con tutto il reparto offensivo.
All. Cazzaniga 6.5 Il Base approccia il match come meglio non si può, i ragazzi hanno la mentalità giusta per poterla vincere e sul 2-0 avevano questa sensazione, squadra quadrata ed equilibrata fino alla rimonta stratosferica da film d'azione della squadra di casa.
ARBITRO
Albanese di Monza 6.5 Non è facile arbitrare partite calde nelle zone bollenti di classifica, gli animi sono accesi ma non condizionano le scelte e la direzione dell'arbitro che è stato obbligato a frammentare il gioco per contatti evidenti. Impeccabile sul fallo da rigore per il Bresso, qualche svista di troppo su determinati episodi al limite dell'area.
Parla ai microfoni il tecnico del Bresso, Stefano Corbetta sulle ali dell'entusiasmo dopo il primo successo pesante in campionato: «Sono felicissimo per quello che hanno dimostrato i ragazzi in campo, felice per il fatto che abbiano dimostrato di avere voglia di giocare a calcio senza lasciarsi intimorire dalla difficoltà del campionato». «La cosa che mi fa maggiormente piacere è che sia stata una partita aperta in cui abbiamo potuto dire la nostra, con la difficoltà atmosferica difficile da gestire e siamo contenti del lavoro che stiamo portando avanti».
Armetta Diego • CG Bresso
Manenti Dario • CG Bresso
Barile Jacopo • Base 96
Beqiri Omar • Base 96