Cerca

Under 14

Un gol dopo trenta secondi e una ribattuta valgono il gran sorpasso ai rivali

La formazione di Fraschini riesce ad aver la meglio in casa contro il Segrate

UNDER 14 TRIESTINA 1946

UNDER 14 TRIESTINA 1946 • Cristian Lamonaca e Omar Mohamed, autori dei gol

Una foschia che nasconde, ma non fa scomparire è quella che aleggia in Via Fleming 13, campo della Triestina che vede di fronte a sé il Segrate. Due squadre allo stesso livello, ma ad avere la meglio è la formazione di Fraschini: succede tutto nel secondo tempo con la rete di Mohamed e poco dopo il raddoppio di Lamonoca. A nulla è servito il bellissimo calcio di punizione di Gamba a fine partita. La compagine di Cristao, nonostante la sconfitta, ha dimostrato un grande spirito e il sorpasso in classifica degli avversari dista solamente di un punto.

FASE CONFUSIONARIA

La formazione di casa scende in campo con un 3-5-2, mentre gli ospiti rispondono con un 4-3-3 a trazione offensiva. Sin dai primi minuti, entrambe le squadre basano il loro gioco molto sulla fisicità e poco sull'ordine, difatti risulta il tutto un po' confusionario, quasi una partita di ping-pong. Nonostante ciò, lo schieramento di casa mette il muso nella metà campo offensiva con un tiro-cross velenoso di Giorgio che impensierisce l'estremo difensore. Dopodiché, anche gli ospiti si presentano davanti alla porta avversaria con Ndaw che con un pallonetto prova a sorprendere Cadeddu, ma riesce a respingere il tiro. Gli uomini del nord-est di Milano continuano a spingere sull'acceleratore e Laila tenta un tiro di contro balzo, ma con poca fortuna. L'occasione più clamorosa della prima frazione avviene da calcio piazzato defilato sulla destra: si incarica della battuta Gamba, autore di una prestazione superlativa, e con il suo magico sinistro colpisce la traversa, che probabilmente sta ancora tremando. I continui cambi di fronte rende la partita interessante, anche se poco spettacolare dal punto di vista tecnico, date le imprecisioni in alcuni passaggi. Gli scontri sono sempre al limite, anche grazie alla manica larga del direttore di gara che lascia molto correre. Verso i minuti finali, Coppolino si invola sulla fascia e lascia partire un tiro che impensierisce e non poco il portiere. Un primo tempo confusionario termina sul risultato di 0-0.

SUCCEDE DI TUTTO

La seconda ripresa inizia coi padroni di casa che si buttano subito in avanti e si rendono pericolosi con Mazzolini che da dentro l'area si fa bloccare il tiro da un difensore. Entrambe decidono di fare cambi per dare nuova vita e il pallino del gioco passa in mano del Segrate che con Laila tenta la conclusione dalla distanza, ma finisce alta. Dopo un blocco corposo di sostituzioni, finalmente la partita si sblocca: tra i giocatori entrati al 18' c'è Mohamed, il quale esattamente alla prima palla toccato, dopo solamente trenta secondi, si fa trovare prontissimo per insaccare il pallone in rete e portare in avanti i suoi. Dopo circa cinque minuti, arriva il raddoppio: Giorgio intercetta il rinvio del portiere e vedendolo fuori, prova il gol del Sabato, ma trova reattivo Ronco che però non può niente sulla ribattuta di Lamonaca. Da questo momento in poi, il match si accende, i nervi si fanno sempre più tesi, la formazione ospite si spinge tutta in avanti, non badando a schemi. Da un calcio di punizione fischiato fuori area, molto dubbio, il Segrate accorcia il risultato grazie al missile sotto l'incrocio di Gamba che si rifà rispetto al primo tempo. La partita termina col risultato di 2-1.

IL TABELLINO

TRIESTINA 1946-SEGRATE 2-1
RETI (2-0, 2-1): 18' st Mohamed (T), 24' st Lamonaca (T), 38' st Gamba (S).
TRIESTINA 1946 (3-5-2): Cadeddu 6.5, Di Domenico 6.5, Caraffa 6.5, Giorgio 6.5 (32' st Braconi sv), Lamonaca 7.5 (31' st Menoncello sv), Patratti 6.5, Resente 6.5 (19' st Mohamed 7.5), Saccon 7, Mazzolini 6.5, Taticchi 7.5, Falbo 6.5 (2' st Blasi 6). A disp. Quartodipalo, Sbardella, Ottaggio. All. Fraschini 6.5. Dir. Resente.
SEGRATE (4-3-3): Ronco 6.5, Buzzetti 6 (33' st Amoruso sv), Gamba 8, Calvi 6.5 (22' st Pareto sv), Viotti 7, Ravenna 6.5, Oliverio 6 (13' st Cartolano 6), Laila 7, Tonghini 6.5 (22' st Stanzione sv), Coppolino 7 (16' st Bisaccia 6), Ndaw 6.5 (10' st Paolini 6). All. Cristao 6.5. - Guerriero Dir. Tonghini - Gamba.
ARBITRO: Orsi di Milano 6.

LE PAGELLE

SEGRATE

Ronco 6.5 Fa un paio di belle parate, sempre attivo nell'aiutare la squadra dalla porta e uscire per chiudere sui lanci.
Buzzetti 6 Rimane sempre in posizione, buona partita in fase difensiva, accompagna poco. (33' st Amoruso sv)
Gamba 8 Nettamente il migliore in campo: grande corsa, ottimo posizionamento e grandissimo gol su punizione.
Calvi 6.5 In mezzo al campo fa il suo con qualche lampo di qualità. (22' st Pareto sv)
Viotti 7 Duro nei contrasti, fisico imponente e ottimo tempismo.
Ravenna 6.5 Assieme al suo compagno di reparto si comporta bene, a parte qualche imprecisione nei passaggi.
Oliverio 6 Qualche sgroppata, ma con poca efficacia.
13' st Cartolano 6 Corre, si dà da fare, ma non riesce ad essere troppo incisivo.
Laila 7 È un motorino in mezzo al campo, calcia in porta ogni volta che può ed è onnipresente.
Tonghini 6.5 Si muove bene, lotta, fa sponda, ma conclude poco in porta. (22' st Stanzione sv)
Coppolino 7 Veloce, tecnico, reattivo e grintoso. Prova costantemente a mettere in difficoltà gli avversari.
16' st Bisaccia 6 Prova a sostituire al meglio il compagno, ma fa un po' fatica.
Ndaw 6.5 Qualche imprecisione tecnica, ma è sempre nel vivo del gioco, creando scompiglio.
10' st Paolini 6 Ci mette il cuore, va su tutti i palloni.
All. Cristao 6.5 La sua squadra gioca un buon secondo tempo, tecnicamente e tatticamente, ma poco incisiva davanti.


TRIESTINA 1946

Cadeddu 6.5 Compie delle ottime parate sui tiri-cross insidiosi degli esterni.
Di Domenico 6.5 Su e giù sulla fascia, buona attenzioni in entrambe le fasi.
Caraffa 6.5 Buon posizionamento difensivo, poco propositivo in avanti.
Giorgio 6.5 Cerca di gestire il gioco con risultati altalenanti. (32' st Braconi sv)
Lamonaca 7.5 Gioca un primo tempo un po' in ombra, ma si rifà nella seconda frazione segnando il gol decisivo. 
(31' st Menoncello sv)
Patratti 6.5 Alterna fasi in cui non si vede molto nel vivo del gioco, ad altre dove lotta come un leone.
Resente 6.5 Cerca di creare scompiglio nella difesa avversaria, ma non riesce sempre nel suo intento.
19' st Mohamed 7.5 Dopo 30 secondi, alla prima palla toccata, sblocca la gara. Impatto devastante.
Saccon 7 Velocissimo, un bellissimo scontro con Gamba, la vera sfida del match.
Mazzolini 6.5 Fa delle buone sponde e lotta, peccato per essere poco incisivo davanti.
Taticchi 7.5 Un difensore completo, assomiglia a Virgil Van Dijk. Giocatore totale.
Falbo 6.5 Si vede a sprazzi, non riesce ad essere continuo nella gara.
2' st Blasi 6 Anche lui esattamente come il compagno che ha sostituito.
All. Fraschini 6.5 La sua squadra è brava a non mollare mai e crederci sempre, difatti conquista i tre punti.


ARBITRO

Orsi di Milano 6. Direzione di gara molto discutibile, troppo di manica larga e ci sarebbero stati due cartellini sacrosanti non dati.

Cristian Lomonaca • Triestina 1946

76%

Federico Gamba • Segrate

12%

Omar Mohamed • Triestina 1946

9%

Hmze Laila • Segrate

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter