Cerca

Under 14

Vincono lo scontro diretto e si prendono la corona, i classe 2011 corrono veloci verso il titolo

L'Afforese batte 1-0 l'Ardor Bollate con un gran gol su punizione di Mikyas Negash

Setzu e Negash: Afforese Under 14

UNDER 14 AFFORESE • Andrea Setzu e Mikyas Negash soni i migliori in campo

Serviva una vittoria, e una vittoria è arrivata. Serviva continuare a rimanere una difesa impenetrabile, e così è stato. Serviva solo un gol per sbloccare una sfida che sembrava dovesse rimanere bloccata sullo 0-0, e ci ha pensato Mikyas Negash su punizione. L'Afforese brilla e illumina tutta l'Under 14 di Milano, una luce forte e difficile da evitare, e in quanto tale, corre veloce, più veloce di qualsiasi cosa. I gialloblù di Spazian sono bellissimi da vedere e conducono dal primo all'ultimo minuto una sfida che sulla carta non doveva essere così semplice, ma che i padroni di casa hanno portato dalla loro parte. Mastica amaro l'Ardor Bollate che rimane comunque primo a pari merito in virtù dei 19 punti conquistati, ma che ha due partite in più rispetto a tutti. Il Girone H è già bellissimo.

LE TRAVERSE BLOCCANO L'AFFORESE

Una sfida di quelle serie, una sfida che non lascia spazio a pensieri che ti possono bloccare le gambe, perché anche in una partita tra prima e seconda della classe ciò che fa la differenza è l'atteggiamento proposto dal primo minuto. E in questo caso sono i padroni di casa a mettere una x sul quadratino del foglio riservato alla preferenza del "bel calcio". I gialloblù sono splendidi, un 4-2-3-1 dinamico e veloce, che sembra chiudere l'Ardor Bollate nella propria metà campo per i primi 20 minuti: la maggior parte delle azioni si sviluppa sulle corsie esterne dove i terzini Vicedomini e Foligno e gli esterni Walabo e Ciardiello danno spettacolo e aumentano la velocità della manovra; le più grandi occasioni però nascono nelle zone interne del campo grazie alla magia di Setzu che innesca in ordine Negash, che tira dal limite dell'area trovando una super parata di Bin, poi Benfante per ben due volte, il quale risulta sfortunato e colpisce due traverse clamorose da pochi passi. Mani nei capelli per tutti i tifosi di casa, come biasimarli, in queste partite così sentite è importante sbloccarla quando si ha la possibilità, perché l'Ardor non perdona: Pozzini ha un'occasione d'oro per fare lo scherzetto peggiore all'Afforese quando viene lanciato in campo aperto al 20', il giovane attaccante però perde il tempo per concludere e si fa rimontare da un eccezionale recupero della difesa. La partita prosegue così, su questo filone, con l'Afforese che mantiene il pallino del gioco e sostanzialmente il controllo della gara, ma sembra quasi bloccata in zona della porta avversaria; per usare i numeri e in particolare una percentuale, è come se la squadra di Spazian stesse facendo tutto bene al 99%, manca quell'1% che però è fondamentale. Sponda Ardor Bollate invece la prima frazione è stata più difficoltosa, gli undici arancioneri sembrano bloccati nelle loro posizioni e l'unico modo che hanno per uscire è una palla lunga verso le punte, non sempre efficace ma che, se sfruttata bene, può colorare il secondo tempo di Via Assietta. Al duplice fischio le squadre vanno a riposo sullo 0-0. 
NEGASH CHIUDE I GIOCHI
Il secondo tempo riparte nel freddo della provincia milanese, ma a scaldare i cuori degli spettatori in tribuna ci pensano i 22 giovani campioni sul campo. Entrambi i tecnici hanno optato per un cambio di modulo per sperimentare qualcosa di nuovo in questi ultimi 35 minuti a disposizione: l'Afforese si schiera con un 3-5-2 cambiando a sorpresa i due esterni, ma puntando forte sugli inserimenti centrali dei centrocampisti che tanto hanno fatto male all'Ardor Bollate nel primo tempo; Pino si accorge della superiorità avversaria nelle zone più pericolose del campo e decide di coprirsi sugli esterni e centralmente con un 4-4-2 più compatto per tentare di schermare i velocisti gialloblù. Missione riuscita? Più o meno, l'Ardor dà l'impressione di essere più solida ma allo stesso tempo i padroni di casa non diminuiscono i giri del loro motore. E quindi? Un'occasione a testa, prima con il tiro alto di Setzu e poi con una botta mancina di Somaschini. Lo scontro prosegue così, con un accento messo sugli scontri fisici sulla mediana, ma al 23' a fare la differenza è un episodio: Bin nel rilanciare la palla dal fondo esce dalla propria area e il direttore di gara Sperandei fischia un calcio di punizione proprio dal limite dell'area, si presenta il piede educato di Negash sulla palla che calcia forte all'angolino e trova la rete, 1-0 Afforese. Dopo la rete subita, la squadra ospite si caria d'orgoglio e prova un assalto nel finale, ma la difesa ferrea dell'Afforese è una muraglia impenetrabile. I tre punti rimangono nel centro sportivo di Via Assietta, la squadra di Spazian sale a quota 19 e si iscrive ufficialmente alla corsa per il titolo.
IL TABELLINO
AFFORESE-ARDOR BOLLATE 1-0
RETI: 23' st Negash (Af).
AFFORESE (4-2-3-1): Zeneli 6.5, Vicedomini 6 (1' st Fano 6), Foligno 6.5, Chen Stefano 7, Beiene Teclu 6.5 (10' st Di Blasio 6), Pesatori 6.5, Walabo 7 (1' st Tamofo Shelumiel 6.5), Negash 8, Benfante 6.5, Setzu 7.5, Ciardiello 7 (1' st Meini 6). A disp. Sartor, Cappello. All. Spazian 7.5.
ARDOR BOLLATE (4-3-1-2): Bin 7, Carbonara 6 (1' st Ghirello 6), Di Giovine 6, Visaggio 6.5 (34' st Forlani sv), Grigoras 6, Farina 6.5, Colombo 6, Neri 6, Somaschini 6.5, Pozzini 6.5, Massarelli 6. A disp. Taronna, Franceschini. All. Pino 6.
ARBITRO: Sperandei di Milano 7.
AMMONITI: Di Blasio (Af), Colombo (Ar).
LE PAGELLE
AFFORESE
Zeneli 6.5 Non è molto chiamato in causa, nella fase di impostazione è sicuro con i piedi.
Vicedomini 6 Con lui sulla fascia la zona è in controllo, esce dopo il primo tempo per un cambio modulo deciso dal tecnico.
1' st Fano 6 Continua con caparbietà il buon lavoro svolto in precedenza da Vicedomini.
Foligno 6.5 Dialoga sempre bene con gli esterni alti, c'è intesa di massima negli attacchi laterali.
Chen 7 Puntuale sugli anticipi e nel lottare con gli attaccanti, un guerriero della linea difensiva
Beiene 6.5 Tecnico a centrocampo, una certezza nella manovra gialloblù (10' st Di Blasio 6).
Pesatori 6.5 Grintoso capitano, nonostante pecchi di fisicità ci mette la grinta per colmare, non perde mai un duello.
Walabo 7 Imprendibile con i suoi strappi, per tutto il primo tempo sfida i terzini con continui dribbling.
1' st Tamofo 6.5 Quinto di sinistra, una freccia velocissima, spina nel fianco per la difesa dell'Ardor Bollate.
Negash 8 Non sbaglia mai un tocco, gioca a testa alta e trova sempre le imbucate verso gli attaccanti. Un destro potente all'angolino decide la partita, non si può fare a meno di lui.
Benfante 6.5 Cerca spesso la conclusione ma trova davanti a lui un Bin in stato di grazia, si tiene le cartucce per le prossime.
Setzu 7.5 È un giocatore di un'altra categoria, gioca a memoria con i compagni pettinando il pallone con un mancino incantevole. Merita di brillare in palcoscenici più luminosi.
Ciardiello 7 Intelligente a puntare in velocità per sfruttare la sua caratteristica migliore: la tecnica nello stretto
1' st Meini 6 Si intende fantasticamente con Benfante, l'attacco gialloblù continua a macinare occasioni
All. Spazian 7.5 Serviva una partita così, serviva una prestazione di questo livello. L'Afforese gioca bene, crea e vince. Piccolo difetto? Le tante occasioni lasciate sotto porta, per essere ancora più dominanti bisognerà sfruttare ogni momento.
ARDOR BOLLATE
Bin 7 Fortissimo, nonostante la piccola statura effettua grandi parate per mantenere in vita l'Ardor Bollate.
Carbonara 6 Primo tempo difficile per colpa degli esterni dell'Afforese.
1' st Ghirello 6 Cerca di filtrare gli attacchi centrali dei centrocampisti avversari.
Di Giovine 6 La partita viene infiammata dal suo duello con le ali gialloblù.
Visaggio 6.5 Gioca veloce a un tocco, prova a fare il possibile nel centrocampo arancionero (34' st Forlani sv).
Grigoras 6 Grande compagno di Farina, svolge un lavoro di supporto.
Farina 6.5 Grande fisicità nel duello con le punte avversarie.
Colombo 6 Spostato sulla corsia esterna per dare una mano alla squadra, risponde presente.
Neri 6 Non tocca molti palloni a causa del gioco molto verticale dell'Ardor Bollate.
Somaschini 6.5 Attaccante rapido che gioca sempre sul filo del fuorigioco, velocità sul lungo.
Pozzini 6.5 Punto di riferimento del reparto offensivo, gli capitano alcune occasioni ma non riesce a sfruttarle.
Massarelli 6 Bravo a lottare nei duelli, cerca sempre di proporsi.
All. Pino 6 L'Ardor aveva un po' di defezioni ma comunque se l'è giocata, la difesa ha retto per gran parte del tempo. C'era bisogno di essere più cinici e segnare quando l'Afforese lo ha permesso.


ARBITRO
Sperandei di Milano 7 Un'ottima direzione di gara nel complesso. Fischiare la punizione su cui poi nasce il gol è una decisione pesante ma sicuramente presa con fermezza.

Negash • Afforese

44%

Setzu • Afforese

27%

Bin • Ardor Bollate

23%

Somaschini • Ardor Bollate

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • carmenpisano08

    17 Novembre 2024 - 18:30

    Buonasera, come mai non sono state aggiornate le pagelle di questa partita come avviene normalmente? Cordialmente Carmen

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter