Ecco il big match, il più aspettato, l'incontro tra pesi massimi, lo scontro tra titani, Godzilla contro King Kong...insomma, FC Volpiano-Academy Lascaris profumava di divertimento e così è stato. A spuntarla sono proprio i padroni di via San Grato che si impongono sui bianconeri con un secco 3-0. Lo scontro tra le due big del Girone C però non è stato alla pari come ci si aspettava, difatti abbiamo visto un'Academy Lascaris vacillare e scivolare sui propri errori (come detto dallo stesso tecnico Valerio Franceschi), ed un Volpiano in stato di grazia che con il solito aiuto dei tre primi violini in attacco guida lo spartito. A dare le tre cartellate ci pensano un galvanizzato Simone Pappalardo, il 9 Josè Fantasia e Davide «zuccherino» Marino (come canta il coro dedicatogli dai tifosi biancoblù).
Ciccullo assist immaginifico
Il big match parte subito a ritmi alti, e i padroni di casa provano subito ad imporre il loro ritmo. Guidati dall’inventiva dei due esterni Cristian Ciccullo e Marco Blom. Dopo la prima conclusione di Jose Fantasia al 3’, si sblocca il risultato dopo poco meno di 10 minuti. Calcio di punizione per il Volpiano, si presenta Leo Actis. Il numero 6 mette un cross al bacio al centro dell’area di rigore. Tra un groviglio di teste, emerge Simone Pappalardo, ha la meglio su tutti, e la sua spizzata permette ai padroni di casa di mettere il muso davanti. Spinti dal vantaggio e da un tifo sfrenato, dopo poco meno di 5 minuti i ragazzi di Falzone hanno la possibilità di raddoppiare. Marco Blom conclude, ma Giole Cirillo chiude lo specchio con un bell’intervento di piedi. Allo scadere del primo tempo avviene la magia. Fantasia prende la palla triangolando con Ciccullo. L'esterno in maglia 11 serve un assist al compagno che fa impazzire i presenti. Colpisce la palla con una magnifica trivela che Josè deve solo accarezzare e piazzarla in rete facendo partire la festa per il secondo gol. La prima occasione ghiotta per l'Academy arriva al minuto 29 con Alessio Saccenti involato a rete ma senza depositare la palla alle spalle di Simone Pagliassotto. Duplice fischio e per i bianconeri serve un ribaltamento psicologico prima che fisico.
Zuccherino Marino mette il sigillo
Nella ripresa i bianconeri sembrano ringalluzziti dopo la cura Franceschi negli spogliatoi. La partita diventa ruvida: il Volpiano vuole amministrare mentre l'Academy ovviamente cerca di riacciuffare lo svantaggio di due reti. La prima occasione da segnalare per i gli ospiti arriva al 6' minuto. Da piazzato Jacopo Siciliano, col suo piede educato, mette un pallone in area che Thomas Del Vecchio per poco non impatta ad un metro dalla porta. All'improvviso si accende peer la seconda, ed ultima, volta Saccenti. Il numero 9 fuori dall'area si ritaglia un angolino di tiro e prova a sistemare un destro basso velenoso che Pagliassotto intuisce ma non tocca. Tre minuti dopo arriva la parola fine sul big match. Il Volpiano va a colpire dove fa più male per i bianconeri, ovvero sui calci piazzati. Pappalardo si incarica della battuta mettendo un traversone che finisce la propra corsa sul secondo palo. Quando la palla sembra sul punto di finire sul fondo ecco che sbuca la capoccia di Marino che impatta trovando un angolo impossibile.
3-0 per la squadra di Falzone che aggancia al primo posto proprio l'Academy Lascaris dimostrando di essere la principale candidata alla vittoria del Girone C.
IL TABELLINO
FC VOLPIANO-ACADEMY LASCARIS 3-0
RETI: 9' Pappalardo (F), 26' Fantasia (F), 19' st Marino (F).
FC VOLPIANO (4-3-3): Pagliassotto 7, Polo 7 (38' st Maniaci sv), Riente 7 (34' st Scirè sv), Grosu 7.5, Marino 8, Actis 7.5 (9' st Buzoiu 7), Andreano 7.5, Pappalardo 8.5, Fantasia 7.5 (16' st Cadau 6.5), Blom 7 (32' st Molodoi sv), Ciccullo 8 (28' st De Leidi sv). A disp. Musto, Anselmo, Fotia. All. Falzone 8. Dir. Fotia - Marino.
ACADEMY LASCARIS (4-3-3): Cirillo 7, Del Vecchio 6.5, Luongo 6.5 (30' st Rolino sv), Greca 6.5 (19' st Conti Mica 6.5), Randazzo 6 (1' st Benchea 6.5), Siciliano 7.5, Mangione 6 (28' st Rat sv), Cannillo 6.5 (19' st Castagneri 6), Saccenti 6.5, Zucolella 6 (23' st Andreis sv), Ferraro 6 (11' st Catanese 6). A disp. Ensabella, Battaglino. All. Franceschi 6. Dir. Andreis - Cannillo.
ARBITRO: Marangio di Torino 7.5.
AMMONITI: 6' st Actis (F).
LE PAGELLE
FC VOLPIANO

Pagliassotto 7 Solo due gol subiti dall'estremo difensore biancoblù in stagione e terzo clean sheet consecutivo. La parata a due mani su Conti Mica nel secondo tempo è riflesso puro esaltando compagni e presenti in tribuna. Non subisce tanti tiri nello specchio giocando una gara serena.
Polo 7 Sale e scende su quella fascia facendo le due fasi divinamente. Meglio se si tratta di difendere perché gli viene quasi automatico. Si lancia sul pallone in ogni modo chiudendo ogni spiffero sulla sua fascia di competenza. Nel secondo tempo ha licenza di spingersi avanti anche grazie al cospiquo vantaggio. Gran partita.
Riente 7 Se da un lato c'è Polo nell'altro emisfero c'è un Riente mostruoso. Entrambi non fanno vedere palla ai propri avversari da marcare sigillando la difesa. Il terzino in maglia 3 resta più basso rispetto al collega giocando una signora partita.
Grosu 7.5 Lavora perfettamente con Marino andando a raddoppiare Saccenti che vede la porta solo due volte. Si disimpegna benissimo in fase difensiva e non tira indietro il piede quando c'è da costruire con pazienza ed impostare.
Marino 8
«Zuccherino di Marino» canta il pubblico in via San Grato. Non sappiamo perché zuccherino ma sicuramente ha lasciato l'amaro in bocca a Saccenti e compagni. Mette il lucchetto e butta la chiave fornendo una prestazione monumentale. Si concede anche il lusso di segnare il 3-0 trovando un colpo di testa da posizione difficile.
Actis 7.5 Partita sontuosa della mezz'ala in maglia 6. In mezzo al campo amministra e controlla. Suo il passaggio decisivo per sbloccare la partita da calcio piazzato trovando la capoccia di Pappalardo. Non solo decisivo per il risultato ma anche per la costruzione e l'impostazione di una centrocampo biancoblù perfetto contro l'Academy.
9' st Buzoiu 7 Con fame e grinta prende il posto di Actis. In mezzo al campo non ha lavoroni da fare, deve solo amministrare e magari gonfiare il risultato. Ottimo atteggiamento.
Andreano 7.5 «Sai, perché, mi batte il corazon, ho visto Andreano, ho visto Andreano» e così goliardicamente i tifosi del Volpiano spronano Mattia. Al calare del primo tempo tenta la conclusione da fuori dando frutto alla sua pressione in mezzo al campo. Mai in difficoltà col fermo supporto della sua ottima bravura tecnica che gli permette di far ballare il centrocampo bianconero.
Pappalardo 8.5 Masterclas Pappalardo. Gol e assist e probabilmente la sua miglior partita in carriere. Gli alti e bassi all'Alpignano sono ormai un lontano ricordo, il nuovo ruolo che gli ha cucito addosso Falzone gli sta a pennello dimostrando fame e garra in mezzo al campo. Nella ripresa sembra venirgli tutto, anche quei lanci che sembrano finire chi sa dove alla carlona per poi finire precisamente sui piedi dei compagni. Mamma mia Pappa!
Fantasia 7.5 Partita da vero numero 9. Sponda per i compagni senza avere un gran fisico e questo la dice lunga sulla sua bravura. Il gol se lo costruisce praticamente da solo triangolando con Ciccullo che poi gli serve un assist fantascentifico. Grandissima partita.
16' st Cadau 6.5 Qualche strappo qua e la. Prova a chiudere la partita cercando con insistenza e con i compagni il gol del triplo vantaggio. Attacca bene lo spazio creando fastidi alla difesa bianconera.
Blom 7 Brilla meno di come ci ha abituati ma è il sempre il solito Blom che lotta, difende e sprona da vero leader emotivo per i compagni (non a caso è il capitano). Sui gol messi a segno dai suoi amici (perché questa impressione hanno dato, di essere una famiglia) esulta come se la rete l'avesse fatta lui. Costretto a fare una gara di lavoro non trova la via del gol ma imn più di un'occasione ci va molto vicino.
Ciccullo 8 Se Pappalardo si è preso la scena per i numeri, Cristian se l'è presa per l'abnegazione e la dedizione alla squadra. Fa a spallate con chiunque lottando su ogni pallone che transita sulla sua corsia. L'assist che fornisce per il gol di Fantasia è da esporre agli Uffizi. Fa impazzire la difesa avversaria rimanendo sempre in piedi ogni volta che provano a tirarlo giù con le cattive. Mostruoso.
All. Falzone 8 Sembra pilotare i propri ragazzi con un joystick arrivando certe volte anche vicino alla bandierina ben oltre l'area tecnica, un po' alla Simone Inzaghi. La crescita che stanno avendo i suoi ragazzi sotto la guida dell'ex arbitro sta portando grandi soddisfazioni a società e sostenitori.
ACADEMY LASCARIS

Cirillo 7 Nonostante i 3 gol subiti, l’estremo difensore bianconero con le sue parate ha evitato che il passivo sia più largo, prima su capitan Blom nel secondo tempo, e nel finale della prima frazione toglie la gioia del gol ad Andreano
Del Vecchio 6.5 Subisce una botta alla caviglia nel primo, ma nonostante il dolore rimane in campo, combattendo come un leone. Il suo avversario era Blom, che lo ha messo in difficoltà con costanza, ma lui con la sua velocità ci ha provato fino all’ultimo a fermarlo, vendendo cara la pelle.
Luongo 6.5 Ciccullo con la sua tecnica gli fa girare la testa un paio di volte, forse troppe, ma lui rimane li, pronte a difendere la fascia dalle sfuriate del numero 11, senza mai perdere la posizione.
Greca 6.5 Il cuore pulsante del centrocampo dei bianconeri, conquiste con caparbietà prezioso palloni in mezzo al campo, e con eleganza e precisone non perde mai la bussola, facendo girare l’azione dei suoi in maniera sapiente.
19' st Conti Mica 6.5 Entra con grande voglia e per poco non sigla il gol della domenica con una conclusione al volo da fuori area, che impegna Pagliassotto con una parata clamorosa.
Randazzo 6 Se Siciliano deve seguire a uomo Fantasia, è lui che deve chiude centralmente le iniziative degli attaccanti del Volpiano. Sul secondo gol si fa trovare disattento, ma rimedia poi nel contropiede successivo con una spezzata risolutrice.
1' st Benchea 6.5 Entrato nelle ripresa, prende subito posizione e misure, curando minuziosamente la fase difensiva e soprattutto mettendo il cartello stop nelle azioni centrali degli avversari.
Siciliano 7.5 La certezza assoluta di questo prima fase di stagione per i bianconeri è proprio il possente difensore centrale. Con il suo fisicone centralmente è insuperabile e, oltre ad essere un mastino in grado di pedinare continuamente Fantasia, si incarica di lanciare il compagno Saccenti, dimostrando anche un ottimo piede. Difensore completo.
Mangione 6 Esterno alto sulla fascia sinistra, con la sua buona velocità prova ad impensierire la difesa del Volpiano, non riuscendo però ad incidere. Bravo a sacrificarsi per chiudere sulle sgambate.
Cannillo 6.5 Tanto agonismo e aggressività per il numero 8. In mezzo al campo fa la guerra con tutti quelli che capitano a tiro, prendendo un pò tutto quello che gli capita, ma provando sempre a dire la sua, senza mai darsi per vinto.
19' st Castagneri 6 Entra in mezzo al campo per aumentare i giri nel motore dei bianconeri, per lui ottima grinta nel tentativo di strappare possessi importanti.
Saccenti 6.5 Il più pericoloso per i bianconeri. Nel primo tempo è poco lucido, e non riesce a trasformare una ghiotta occasione dal gol per riaprire la partita, ma nel secondo tempo, nel pieno delle difficoltà si prende la squadra sulle spalle per provare a accorciare le distanze. Nella ripresa si mette in luce con una bella azione personale, arrivando ad un tiro velenoso che spaventa Paiasotto.
Zucolella 6 Partito mezz’ala di centrocampo ha dato qualità ai possessi del bianconeri, con i suoi passaggi, dando sempre manforte ai tentativi del compagno Ferraro di creare pericoli a destra. Prova a sfondare in tutti i modi per creare pericoli, ma Rinet gli copre tutti gli spazi. Si intende bene con Saccenti per fuggire in velocità tra le linee.
Ferraro 6 Più avanzato nei tre in mezzo al campo, prova a legare i reparti con la visone di gioco, e nonostante qualche difficoltà di troppo, quando accende la luce è sempre pericoloso per la difesa di Falzone.
11' st Catanese 6 Subentra nella ripresa per provare a dare una scossa al reparto offensivo, nel tentativo di riaprire la partita. Bravo a mettersi a disposizione in maniera puntuale nelle azioni d’attacco dei suoi.
All. Franceschi 6 «Hanno meritato, nulla da dire, sono stati superiori e mi complimento con gli avversari.» Valerio sa di possedere uno degli organici più completi e forti della categoria ma allo stesso tempo sa che c'è molto da lavorare sotto l'aspetto mentale e realizativo. Il giovane tecnico bianconero è ancora all'inizio del suo percorso ma la strada sembra segnata.
ARBITRO: Marangio di Torino 7.5 Calmo nella gestione della gara, conduce senza particolari problemi e placa sul tempo le scintille che ogni tanto si accendono tra i ragazzi. Ottima conduzione.
VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO