Cerca

Under 15 Élite

Due rossi, quattro gol e spettacolo puro: la Scarioni non lascia scampo all'Enotria in una gara folle!

Dieng, Corrao e un super Ferri firmano le reti per i tre punti di De Laurentis, Rigatuso si arrende dopo un rigore e due espulsioni

FERRI, FRANCO SCARIONI

FRANCO SCARIONI, UNDER 15 ÉLITE: Ferri è il migliore in campo

Finisce 4-0 la sfida tra Enotria e Franco Scarioni, una vittoria che consente agli ospiti di conquistare il primo posto in classifica e che dà continuità alla striscia di vittorie consecutive. Per i padroni di casa una sconfitta che sicuramente fa male ma decisa dagli episodi dal momento che, sul lato della preparazione, hanno disputato una buona gara. 

FISCHIO D'INIZIO

La gara tra Enotria e Scarioni si apre con un equilibrio iniziale, in cui entrambe le squadre cercano di prendere le misure degli avversari. Tuttavia, la Scarioni alza subito il ritmo, dimostrando maggiore concretezza e incisività. La prima occasione concreta arriva al terzo minuto: su un calcio d’angolo, Dieng si avventa sulla palla e colpisce di testa con precisione, insaccando la rete del vantaggio. La squadra ospite, galvanizzata dal gol, continua a mantenere il controllo del gioco. Al tredicesimo minuto, su punizione da posizione laterale, Corrao tenta un tiro diretto verso la porta, ma il pallone esce di poco a lato, spaventando i tifosi dell’Enotria. L’Enotria prova a reagire e al diciassettesimo si rende pericolosa grazie a un rimpallo favorevole che permette a Gagliardini di tentare il tiro al volo. Tuttavia, la conclusione non trova lo specchio della porta e il risultato rimane invariato. Neanche un minuto dopo, la Scarioni torna in avanti con Pietroboni, che prepara un tiro potente dalla distanza. Basile, però, risponde con un’ottima parata, tenendo a galla la sua squadra. La Scarioni continua a mantenere il controllo del gioco e al ventitreesimo sfiora il tris con un’azione pericolosa. Bibbo si trova al limite dell’area e tenta una conclusione potente, ma il pallone sfiora il palo e termina fuori. Al venticinquesimo, però, è ancora la Scarioni a colpire: un altro calcio d’angolo porta Ferri a staccare in mezzo all’area. Il difensore colpisce di testa e spedisce il pallone in rete, firmando il raddoppio. Il primo tempo si conclude con l’Enotria che, pur mostrando grande impegno, fatica a trovare spazi per impensierire seriamente la difesa avversaria. La Scarioni, invece, ha sfruttato al massimo le occasioni create, chiudendo la prima frazione con un doppio vantaggio. La ripresa sarà decisiva per capire se l’Enotria riuscirà a ribaltare l’inerzia della partita.

SUCCEDE DI TUTTO

Il secondo tempo si apre con un'Enotria determinata a cercare la rete che possa riaprire la partita, ma la Scarioni si dimostra compatta e ben organizzata, eseguendo un’ottima fase difensiva e rendendo difficile ogni tentativo avversario.
Al nono minuto arriva un episodio chiave: Corrao batte una punizione per la Scarioni, ma il suo tiro impatta sulla barriera. Tuttavia, l’arbitro rileva un fallo di mano molto dubbio, assegnando il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Corrao, che segna nonostante Basile intuisca la traiettoria del tiro. L’Enotria accusa il colpo, e pochi minuti dopo la situazione si complica ulteriormente con l’espulsione di Essalhi, punito per un fallo di reazione. La squadra di casa, ora in inferiorità numerica, prova comunque a reagire e al ventesimo minuto sfiora il gol con una bella conclusione dalla distanza di Gagliardini. Maggio, però, si supera con un intervento spettacolare, negando la rete che avrebbe potuto riaccendere le speranze dell’Enotria. Le difficoltà dell’Enotria si amplificano, quando un’altra espulsione (questa volta per Iaria dopo una lieve protesta) lascia la squadra in nove uomini. Una decisione severa e molto contestata, che sembra tagliare definitivamente le gambe alla formazione di casa. La Scarioni approfitta subito della superiorità numerica e continua a spingere. Al trentaduesimo, su calcio d’angolo, è ancora Ferri a svettare più in alto di tutti e insaccare di testa, firmando la doppietta personale e chiudendo di fatto il match. Gli ultimi minuti scorrono senza grandi emozioni, con un’Enotria ormai demoralizzata e una Scarioni che gestisce con tranquillità il vantaggio. La partita si conclude con un netto successo della Scarioni, che dimostra solidità e cinismo, sfruttando ogni occasione creata. L’Enotria, nonostante l’impegno mostrato nella prima parte del match, crolla sotto il peso di episodi sfavorevoli e chiude il match con l’amaro in bocca. Un risultato che premia la squadra ospite e lascia tanto da riflettere per i padroni di casa.

IL TABELLINO

ENOTRIA-FRANCO SCARIONI 0-4
RETI: 3' Dieng (F), 25' Ferri (F), 9' st rig. Corrao (F), 32' st Ferri (F).
ENOTRIA (4-3-1-2): Basile 6, Tangari 6.5, Bibbo 6 (23' st Iaria sv), Veneroni 6, Di Fine 6, Pecin 6 (11' st Romanelli 6), Essalihi 6, Cotti 6 (31' st Macri sv), Anzani 6, Tricarico 6.5 (31' st Bergonzi sv), Gagliardini 6.5 (34' st Del Prete sv). A disp. Fabiano, Nava, Zagaria, Casanova. All. Rigatuso 6.
FRANCO SCARIONI (3-4-3): Maggio, Mottino 6.5, Savoia 7 (28' st Monti sv), Lascioli 7 (23' st Mercurio sv), Marsili 7 (23' st Pini sv), Ferri 8, Micheli 7, Gotti 7 (8' st Moroni 6), Pietroboni 7 (28' st Telesca sv), Dieng 7 (14' st Horsey 6), Corrao 7.5 (14' st Baragetti 6). A disp. Mariani, Fioravanti. All. De Laurentis 7.5.
ESPULSI: Essalihi (E), Iaria (E).
AMMONITI: Marsili (F), Gotti (F).

LE PAGELLE

ENOTRIA

Basile 6
Buona prestazione complessiva. Nonostante i gol subiti, dimostra grande sicurezza e una buona gestione del reparto difensivo. Intuisce anche la direzione del rigore, ma purtroppo non riesce a fermare la conclusione. Una delle poche note positive in una giornata difficile per la squadra.
Tangari 6.5 Si distingue per la sua posizione solida e per la sua capacità di gestire bene sia la fase difensiva che quella offensiva. Ogni tanto si spinge in avanti, cercando di dare una mano alla manovra. Nel complesso, una partita ordinata.
Bibbo 6 Svolge un buon lavoro in fase difensiva, riuscendo a tenere la posizione e a supportare il reparto quando necessario. Spinge anche quando serve, cercando di essere utile in entrambe le fasi.
Veneroni 6 Ottima visione di gioco, buona gestione del possesso palla. Nonostante il risultato sfavorevole, riesce a mantenere lucidità e precisione nei passaggi. La sua gestione del gioco rimane una delle note positive per l’Enotria.
Di Fine 6 Molto bravo negli anticipi, riesce a fermare diverse azioni pericolose degli avversari. È attento e concentrato, ma la mancanza di supporto dalla squadra ha reso la sua partita più difficile di quanto avrebbe dovuto essere.
Pecin 6 Partita molto attenta da parte sua. Si distingue per la capacità di chiudere gli spazi e per la buona gestione difensiva. La sua prestazione è uno dei pochi aspetti positivi per l’Enotria, che tuttavia non riesce a tradurre questa solidità in attacco.
11’ st Romanelli 6 Fa il suo senza particolari sbavature. Non riesce a incidere come sperato, ma mantiene la calma e gestisce il gioco in modo ordinato, cercando di supportare i compagni. Una prestazione di sufficienza.
Essalhi 6 Buona partita in attacco, si muove bene in profondità e cerca spesso di farsi trovare pronto per gli assist. Purtroppo, l’espulsione per un fallo di reazione ha compromesso la sua partita e quella della squadra.
Cotti 6 Senza infamia e senza lode. Non incide particolarmente nel gioco, ma riesce comunque a fare il suo lavoro, contribuendo al centrocampo in maniera discreta. Una prestazione di ordinaria amministrazione.
Anzani 6 Si trova un po’ isolato durante la partita, ma non si tira indietro. Fa un grande lavoro di sacrificio, cercando di essere utile alla squadra in fase di recupero palla e di contrasto. Purtroppo, la sua fatica non basta per evitare la sconfitta.
Trincarico 6.5 Si muove bene tra le linee e cerca di illuminare il gioco della squadra, ma purtroppo non è supportato a sufficienza. Fa sentire la sua presenza, anche se non riesce a cambiare le sorti della partita.
Gagliardini 6.5 Pericolo numero uno per la difesa avversaria. In più di un’occasione va vicino al gol, ma si vede negare la rete dalla difesa avversaria e dalle parate del portiere. Una delle poche luci in un contesto difficile per l’Enotria.
All. Rigatuso 6 La squadra prepara una buona partita ma è penalizzata da episodi negativi, come il rigore e le espulsioni. La gestione della difesa su calci piazzati e i cartellini rossi hanno rovinato il suo piano di gioco, ma la squadra ha comunque dimostrato impegno.

SCARIONI

Maggio 6.5
Non viene chiamato in causa in modo decisivo durante la partita, ma si fa sempre trovare pronto quando necessario. La sua presenza sicura tra i pali contribuisce alla solidità difensiva della Scarioni.
Mottino 7 Grande prova difensiva. Mottino riesce a chiudere tutti gli spazi e a gestire senza difficoltà le avanzate degli avversari. Una delle migliori performance in fase difensiva, dando equilibrio alla squadra.
Savoia 7.5 Svolge un buon lavoro in entrambe le fasi di gioco, salendo spesso per supportare l’attacco e mantenendo una solida posizione difensiva. Una partita completa, senza sbavature.
Lascioli 7 Molto attento in fase di pressing, recupera numerosi palloni e contribuisce alla solidità difensiva della squadra. Una partita di sacrificio e grande applicazione.
Marsili 7 Partita molto pulita da parte sua. Riesce a contenere gli attacchi avversari senza commettere errori e supporta bene i compagni in fase di transizione. Un contributo costante e preciso.
Ferri 8 Si mantiene sempre ben posizionato e ha alcuni ottimi interventi difensivi. Inoltre, si distingue con una doppietta che mette al sicuro il risultato. Completamente dominante in fase difensiva.
Micheli 7 Veramente versatile. Gioca una partita tuttofare a centrocampo, dove cerca inserimenti e copre bene gli spazi. La sua prestazione è fondamentale per la solidità della squadra.
Gotti 7 Una partita solida da parte sua, con una versione "box-to-box" che lo vede protagonista in entrambe le fasi. Copre bene gli spazi e si inserisce spesso in avanti, creando pericoli alla difesa avversaria.
8' st Monti 6 Entra bene in campo, dando il suo contributo senza però incidere particolarmente. Fa il suo lavoro senza infamia e senza lode.
Pietroboni 7 Fa salire la squadra e gioca molto bene con i compagni. La sua capacità di gestire la palla e di fare il collegamento tra il centrocampo e l’attacco è una delle chiavi per il successo della Scarioni.
Dieng 7 È il giocatore che mette maggiore imprevedibilità e pericolosità in campo. Sempre pericoloso con i suoi movimenti e tentativi di attacco. Una delle figure più incisive della partita.
14' st Horsey 6 Entra nel finale e fa il suo, senza particolari acuti ma mantenendo un buon livello di applicazione.
Corrao 7.5 Padrone della fascia, crea pericoli ogni volta che ha la palla. Fondamentale per l’azione offensiva della Scarioni, segna il rigore che sblocca la partita e influisce positivamente su tutto il gioco.
14' st Baragetti 6 
Entra con la giusta mentalità, protagonista di buoni movimenti e gestisce bene il ritmo, contribuendo all'ulteriore consolidamento del vantaggio.
All. De Laurentis 7.5 Una prestazione magistrale della sua squadra. Pur essendo favoriti dagli episodi, la sua Scarioni ha giocato una partita molto solida, con una difesa impeccabile e un attacco che ha sfruttato al massimo le occasioni. La gestione della partita è stata perfetta.

ARBITRO

Corrado Fanfoni 6
Il direttore di gara ha fatto un buon primo tempo, ma nel secondo tempo è andato un po' in confusione, soprattutto con il rigore dubbio per l'Enotria e la seconda espulsione, che ha suscitato qualche 
polemica. Giusta l'espulsione di Essalhi per reazione.

L'INTERVISTA

Rigatuso sulla sconfitta: “Prendere gol così fa male, bisogna essere più aggressivi nella marcatura con gli angolo che hanno fatto la differenza. A livello di gioco ci siamo, stiamo facendo bene e siamo sulla giusta strada.” 
De Laurentis sulla vittoria: “Dopo i 5 gol subiti con Vis Nova abbiamo lavorato tanto sulla fase difensiva e stiamo vedendo i frutti del duro lavoro. Stiamo prendendo fiducia, oggi gli episodi ci hanno aiutato ma abbiamo giocato un’ottima partita.”

VOTA L'UOMO PARTITA!

Cristian Ferri (Franco Scarioni)

67%

Luca Corrao (Franco Scarioni)

18%

Federico Gagliardini (Enotria)

10%

Alessandro Savoia (Franco Scarioni)

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter