Cerca

Under 15

È la partita del secolo! Cinque gol e un'espulsione nella ripresa, la seconda batte la capolista e vola in testa

Serenissima e Real Milano danno spettacolo, la squadra di Caracciolo trionfa al termine di una gara folle

Messina Scivales Damiani Ferrante: Real Milano

UNDER 15 REAL MILANO • Messina, Scivales, Damiani e Ferrante: gli autori delle quattro reti nella vittoria biancorossa

Il paradosso dell'onnipotenza parla chiaro: nello stesso universo non possono esistere una forza irresistibile e un oggetto inamovibile. E se invece entrambe queste entità ci fossero e si incontrassero? Ecco che si viene a creare il paradosso. Un paradosso racchiuso in 70 minuti folli, in cui l'attacco letale - la forza irresistibile - della Serenissima riesce per tre volte a scuotere l'oggetto inamovibile - la difesa da soli due gol subiti del Real Milano - ma è proprio la compagine di Vimodrone a resistere alle folate di questa forza irresistibile, battendola al suo gioco, segnando quattro gol e volando in cima alla classifica.

ONDATA BIANCOROSSA

Quella tra Serenissima e Real Milano non può essere una partita banale. La capolista - con il miglior attacco e con una serie aperta di 7 vittorie consecutive ospita quella che per il momento si candida come sua antagonista principale, il Real Milano di Caracciolo, compagine ancora imbattuta, a -2 dagli azzurri ma con una partita da recuperare. La gara - fin da subito - su dimostra brillante e combattuta, con l'accoppiata Deufemia-Postolachi, fresca di convocazione in Rapp provinciale pronta ad innescare le offensive dei padroni di casa, mentre dall'altra parte sono Mendez-Messina-Scivales a cercare di pungere la retroguardia avversaria. La prima chance della gara è di marca biancorossa e capita sui piedi di un ispirato Ferrante, che viene lanciato nello spazio da Salvagnin e da dentro l'area trova solo l'esterno della rete dando l'illusione del gol (7'). Subito occasionissima, dunque, alla quale i ragazzi di Polizzi rispondono poco dopo, quando Deufemia imbuca per Postolachi che a tu per tu con Amoroso trova l'1-0, rete che però viene annullata per il fuorigioco del numero 10 (12').

Brivido che dà la scossa alla squadra ospite, che prima ci prova con Messina, il cui sinistro viene parato facilmente da Mascheroni, poi sfiora il vantaggio quando Mendez imbuca per Scivales, il cui tiro - deviato - trova il riflesso prodigioso di Mascheroni, sulla ribattuta il più lesto di tutti è Messina, che però mette sopra la traversa (17'). Il Real insiste, arrivando a impensierire ancora una volta l'estremo difensore di casa un paio di minuti dopo con una conclusione potente e angolata di Scivales deviata in corner, ma proprio sugli sviluppi del piazzato seguente arriva il vantaggio ospite: Salvagnin crossa in maniera tagliente sul primo palo, Ferrante anticipa tutti sul primo palo e con una zampata da rapace d'area buca Mascheroni e porta in vantaggio i suoi (20'). Gol che stappa la gara, con gli ospiti che nei minuti seguenti continuano a spingere e qualche giro di lancetta dopo trovano anche il raddoppio: i biancorossi arrivano in area con un'azione insistita che porta il solito Mendez al cross, la sfera arriva a Damiani che stoppa, sterza sul sinistro e con un diagonale perfetto fulmina Mascheroni (27'). I padroni di casa - in doppio svantaggio - provano a scuotersi, ma senza riuscire ad impensierire veramente Amoroso, con il primo tempo che si chiude sul 2-0 per la squadra di Caracciolo.

ORDINARIA FOLLIA

Copione del secondo tempo che nei suoi primi minuti è degno di quello dei migliori capolavori di Hollywood, perché i colpi di scena si susseguono a ripetizione, con la Serenissima che entra in campo con tutto un altro piglio rispetto al primo tempo e nel giro di 7 minuti fa l'impensabile. È il sesto minuto e Piantanida batte una punizione dalla trequarti, la traiettoria è tagliata e coglie impreparato Damiani, che insacca nella sua porta in maniera sfortunata (5'). Reazione di puro orgoglio dei padroni di casa, che in due minuti di pura follia trovano addirittura la rete del pari. Deufemia riesce ad incunearsi in area dalla destra e Cabrera lo stende in maniera ingenua. Rigore - dunque - per la squadra di casa, trasformato alla perfezione da Postolachi, che con una conclusione potente bacia la parte interna della traversa e spiazza Amoroso. È un secondo tempo assurdo, un secondo tempo in cui succede veramente di tutto, perché nel momento in cui tutto è in equilibrio il Real Milano si risveglia e nemmeno un minuto dopo rimettono la testa davanti: punizione dalla destra di Salvagnin che viene scodellata sul secondo palo, dopo un contrasto aereo il pallone arriva sulla testa di Messina, che supera Mascheroni e trova il 3-2.

Una reazione d'orgoglio che non si ferma al tris, perché al 17' tutto torna clamorosamente alla situazione di inizio ripresa, perché il Real torna ancora avanti di due lunghezze, questa volta con una grande giocata di Scivales, che fugge sulla sinistra e con un diagonale perfetto punisce Mascheroni (17'). Gara indirizzata? Si potrebbe pensare sia così, ma la Serenissima proprio non ci sta. Perché poi c'è l'ennesima reazione senza senso dei padroni di casa, che prima sfiorano il 4-3 con un tiro quasi perfetto di Taylor, che centra la traversa con Amoroso battuto, poi ecco che arriva il tris, e a metterlo a referto è il solito Pistolero Postolachi, che anticipa in maniera secca l'estremo difensore biancorosso e appoggia in gol. Un finale che - dunque - si preannuncia infuocatissimo, e ad aggiungere benzina sulla fiamma ci pensa l'episodio che accade un solo giro di lancette dopo: Postolachi prova ad andare via per vie centrali, Ferrante - già ammonito - lo stende e incassa il secondo cartellino della gara, lasciando i suoi in inferiorità numerica. Una situazione che sembra dunque poter scatenare un finale di fuoco targato Serenissima, ma in cui invece il Real Milano riesce in maniera ordinata a difendere il vantaggio, portandosi a casa un successo che pesa tantissimo sulla classifica, visto che ora i ragazzi di Caracciolo si ritrovano a +1 sui rivali in maglia azzurra, ma con una partita giocata in meno.

IL TABELLINO

SERENISSIMA-REAL MILANO 3-4
RETI (0-2, 2-2, 2-4, 3-4): 20' Ferrante (R), 27' Damiani (R), 5' st aut Damiani (R), 7' st rig. Postolachi (S), 8' st Messina (R), 17' st Scivales (R), 26' st Postolachi (S).
SERENISSIMA (4-4-2): Mascheroni 6.5, Ionescu 6, De Carli 7, Faga 6, Piantanida 7.5, Buffa 6 (25' st Zucca sv), Deufemia 7, Taylor 6.5 (35' st Ronchi sv), Corti 6 (33' Zappullo 6), Postolachi 8, Rovati 6 (33' Crema 6). A disp. Peratello, Zappullo, Ibrahim, Zucca, Ronchi, Crema, Cavallo, Polizzi R., Biassoni. All. Polizzi 6.5.
REAL MILANO (4-3-3): Amoroso 6.5, Ferrante 7.5, Cabrera 6.5 (15' st Sisca sv, 28' st Negrogna sv), Bashmeta 7, Capozza 6.5, Torquato 6.5, Mendez Hernandez 7.5, Salvagnin 7, Messina 8, Damiani 8, Scivales 8. A disp. Natale, Comparelli, Fiaschi, Leone, Maggio, Negrogna, Penza, Sisca. All. Caracciolo 7.
ARBITRO: Sommese di Milano 8.
AMMONITI: Cabrera (R), Ferrante (R), Piantanida (S)
ESPULSO: 27' st Ferrante (R)

LE PAGELLE

SERENISSIMA

Mascheroni 6.5 Fondamentalmente incolpevole in occasione delle quattro reti, si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa.
Ionescu 6 Gara ordinata, in cui si ritrova a dover far fronte alla grande giornata di Scivales, che da quella parte riesce a fare la differenza.
De Carli 7 Limita Mendez con discreta efficacia, ogni tanto riesce anche a spingersi con efficacia in avanti.
Faga 6 Ha da gestire un cliente difficilissimo come Messina e, a tratti, riesce anche a fermarlo.
Piantanida 7.5 Oltre a una partita molto pulita in fase difensiva, batte anche la punizione da cui nasce l'autogol di Damiani che riapre i giochi.
Buffa 6 Partita di grande quantità, il suo apporto è importante soprattutto nella fase di non possesso. (25' st Zucca sv).
Deufemia 7.5 Dopo un primo tempo in cui si vede poco, nella ripresa riesce a trovare giocate di ottima qualità nello stretto, guadagnandosi anche il rigore del momentaneo pareggio.
Taylor 6.5 Qualche sprazzo interessante, la traversa presa a pochi minuti dalla fine gli nega la gioia per un gol che sarebbe stato meraviglioso. (35' st Ronchi sv).
Corti 6 Un po' in ombra, viene sostituito nel finale del primo tempo probabilmente anche per provare a dare una scossa all'intera squadra.
33' Zappullo 6 Fa il suo, lotta su tutti i palloni, ma non trova spunti importanti nella metà campo offensiva.
Postolachi 8 Trascinatore. Trova il gol dopo pochi minuti, ma viene annullato per fuorigioco. Nella ripresa, però, la Serenissima rinasce e lo fa proprio grazie ai colpi del suo bomber, che prima mette in porta un rigore perfetto, poi supera Amoroso con una stoccata da vero bomber.
Rovati 6 Si vede poco, non riesce a contribuire efficacemente alle giocate offensive dei suoi.
33' Crema 6 Molta grinta, va su tutti i palloni, anche se non sempre con grande precisione.
All. Polizzi 6.5 Una partita a due volti. Il primo tempo mostra una Serenissima più in difficoltà, la ripresa invece fa capire come gli azzurri ci siano e possano puntare a fare un grande campionato.

L'11 schierato da Polizzi

REAL MILANO

Amoroso 6.5 Poco da fare sulle reti subite, visto che arrivano da un autogol, un rigore e un uno contro uno con Postolachi lasciato in porta.
Ferrante 7.5 Dopo aver sfiorato la rete nei primissimi minuti, trova l'1-0 con una zampata da bomber. Riesce ad essere efficace sostanzialmente per tutta la gara, ma commette un'ingenuità facendosi espellere a una decina di minuti dalla fine.
Cabrera 6.5 Partita per grandi tratti attenta, sporcata un po' dal rigore causato che porta alla rete del 2-2. (15' st Sisca sv, 28' st Negrogna sv).
Bashmeta 7 Riesce a far combaciare quantità e qualità, fa girare bene la squadra e trova anche alcune imbucate interessanti.
Capozza 6.5 Partita solida e decisa, ogni tanto soffre la velocità e l'imprevedibilità di Postolachi.
Torquato 6.5 Come per il collega, la partita è assolutamente positiva, anche se a tratti non riesce a contrastare il Pistolero.
Mendez Hernandez 7.5 Dal suo piede si sviluppano le azioni dei primi due gol, perché il corner del primo gol nasce da un suo spunto sulla destra, il secondo - invece - arriva direttamente da un suo assist, che pesca Damiani in piena area di rigore.
Salvagnin 7 Completa al meglio la cerniera di centrocampo dei biancorossi. Dal suo piede parte il pallone che - alla fine - viene insaccato da Messina, che riporta il Real davanti.
Messina 8 Partita totale e di grande qualità. Lotta bene spalle alla porta, si gira con qualità e - in area - si dimostra letale con un colpo di testa imparabile per Mascheroni.
Damiani 8 Nel primo tempo sale in cattedra, trovando anche la rete del 2-0 che sembra indirizzare la gara. Nella ripresa cala un po', trovando anche l'autogol che riapre a tutti gli effetti la gara.
Scivales 8 Sostanzialmente inarrestabile, perché quando si accende - come in occasione del 4-2, con la sua combinazione di rapidità e tecnica riesce sempre a trovare giocate estremamente pericolose.
All. Caracciolo 7 Il risultato finale è quello che sperava, il modo in cui è arrivato dimostra una cosa: il Real Milano è una squadra fortissima, anche a livello mentale, perché sul 2-2 una squadra qualsiasi sarebbe probabilmente crollata, i biancorossi invece reagiscono e lo fanno in maniera a dir poco veemente.

La squadra scelta da Caracciolo

ARBITRO

Sommese di Milano 8 Direzione di gara ai limiti della perfezione.

ALESSANDRO MESSINA • REAL MILANO

44%

GABRIELE POSTOLACHI • SERENISSIMA

33%

LORENZO SCIVALES • REAL MILANO

14%

RICCARDO DAMIANI • REAL MILANO

9%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter