Cerca

Under 16 Élite

Gli ospiti si difendono ma a spuntarla è la Varesina: nel derby trionfano i padroni di casa

Termina 2-0 in favore delle fenici rossoblù la super sfida contro l'Accademia

UNDER 16 ÉLITE VARESINA-MISTRETTA,COZZI

UNDER 16 ÉLITE VARESINA • Mistretta e Cozzi, i due marcatori per la squadra di Arban

Derby intenso e combattuto a Vedano Olona, dove Varesina e Accademia si sono affrontate in una sfida che ha messo in campo grinta, tecnica e determinazione. Quello che si prospettava come un semplice incontro tra squadre della stessa società si è trasformato in una partita vera, con entrambe le formazioni decise a imporsi. La Varesina, dopo un primo tempo equilibrato e ricco di spunti tattici, ha trovato la chiave per vincere grazie a un avvio fulminante nella ripresa, che le ha permesso di conquistare un prezioso 2-0. L’Accademia, autrice di una prima frazione di grande organizzazione difensiva, ha ceduto alla qualità e all’intensità degli avversari, uscendo comunque a testa alta da un confronto che ha regalato spettacolo e momenti di alto livello calcistico.

ALLA FACCIA DELL'AMICHEVOLE

A Vedano Olona si vociferava ironicamente di un’amichevole in casa, ma il derby in casa Varesina si apre con grande intensità. Gli ospiti, consapevoli di non avere nulla da perdere, partono con determinazione, approfittando di un momento di forma non particolarmente brillante dei padroni di casa. Nei primi minuti, infatti, l’Accademia si dimostra più vivace e motivata a indirizzare subito l’inerzia del match a suo favore. Tuttavia, la Varesina non tarda a riprendere le redini del gioco. Approfittando di un calo momentaneo dell’Accademia, i padroni di casa iniziano ad attaccare con insistenza, alzando il ritmo e cercando di scardinare la solida difesa avversaria. Quella che potrebbe sembrare una semplice sfida tra squadre “amiche” si rivela una vera battaglia sportiva, caratterizzata da intensità elevata e un tasso tecnico di alto livello. L’Accademia si distingue per l’ottima organizzazione difensiva: la linea arretrata si muove con precisione, chiudendo con efficacia le linee di passaggio e contenendo le iniziative avversarie. Dall’altra parte, la Varesina prova in tutti i modi a portarsi in vantaggio, consapevole che superare l’arcigna difesa ospite potrebbe indirizzare la partita a proprio favore. La grande occasione del primo tempo, però, capita sui piedi di D’Auria dell’Accademia, che lanciato a rete non riesce a concretizzare, perdendo il tempo giusto per concludere.

La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0: una Varesina più propositiva ma incapace di superare un’Accademia attenta e ben organizzata.

LA SPUNTA LA VARESINA

Il calcio, si sa, può essere tanto affascinante quanto crudele. Dopo un primo tempo difensivamente impeccabile, l’Accademia cede sotto un uno-due micidiale della Varesina nei primi minuti della ripresa.
Al 2’, è Mistretta a rompere l’equilibrio con un autentico capolavoro: il numero 9, con una serie di finte e controfinte, si crea lo spazio necessario e lascia partire un sinistro a giro straordinario. La palla bacia la traversa prima di infilarsi nel sette. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio dei padroni di casa. Su un calcio d’angolo, un tocco di mano in area viene punito con il rigore dall’arbitro, che non esita a indicare il dischetto. Cozzi si incarica della battuta e non sbaglia, spiazzando il portiere con freddezza: 2-0 e partita che sembra indirizzarsi nettamente a favore della Varesina. Nonostante il colpo psicologico, l’Accademia non si arrende e prova a reagire subito. Una delle migliori occasioni arriva con un tap-in pericoloso che, però, Re Depaolini neutralizza con sicurezza. Tuttavia, con il passare dei minuti, i padroni di casa gestiscono il ritmo, mantenendo il controllo della gara e cercando di chiuderla definitivamente.

Nel finale, complice il doppio vantaggio, le due squadre effettuano diversi cambi per dare respiro ai protagonisti in campo. La Varesina, forte del risultato, si limita ad amministrare senza concedere nulla di rilevante agli avversari.
Il derby termina quindi 2-0: una vittoria preziosa per la Varesina, che ritrova morale dopo lo scivolone contro l’Assago. L’Accademia esce sconfitta ma non ridimensionata, grazie a un primo tempo di alto livello e a una buona prestazione complessiva, nonostante le difficoltà nella ripresa dovute al grande dispendio di energie.

IL TABELLINO

VARESINA-ACCADEMIA VARESINA 2-0
RETI: 2' st Mistretta (V), 5' st Cozzi (V).
VARESINA (4-3-3): Re Depaolini 6.5, Cavallo 7 (42' st Zani sv), Fois 7, Nicora 6.5 (10' st Merletti 6.5), Luzaku 6.5, Manes 7, Tortora 6.5 (23' st Bubba sv), Cozzi 7.5 (21' st Rottini 6.5), Mistretta 7.5 (26' st Eddahbi sv), Crema 6.5 (32' st Bormolini sv), Guglielmetti 6.5 (21' st Broggini 6.5). A disp. Gadda, Gambarotto. All. Arban 7.
ACC.VARESINA (4-3-3): Faoro 6.5, Galli 6.5, Busetto 7 (35' st Sartori sv), Brizzi 6.5 (20' st Pezzali 6), Tassani 7, Bordoni 6.5 (33' st Parisi sv), D'Auria 7 (19' st Onaghise), Menghini 6.5 (9' st Perego 6), Morosi 6.5 (28' st Galli sv), Grande 6.5 (20' st Capuzzo 6), Mancuso 6.5. A disp. Vallini, Gigi. All. Di Bari 7.
ARBITRO: Serraglia di Varese 7.
AMMONITI: Re Depaolini (V), Luzaku (V), Crema (V), Brizzi (A).

LE PAGELLE

VARESINA

Re Depaolini 6.5 Sempre attento quando chiamato in causa, sicuro sulle uscite e pronto nei momenti chiave del match. Si fa notare anche per un’ammonizione evitabile.
Cavallo 7 Motorino inesauribile sulla fascia destra, spinge con continuità e garantisce copertura (42' st Zani sv).
Fois 7 Deciso e preciso negli interventi, non concede spazi agli attaccanti avversari. Uno dei pilastri della retroguardia.
Nicora 6.5 Partita solida e senza sbavature. Esce ad inizio ripresa dopo aver svolto un lavoro prezioso in fase difensiva.
10' st Merletti 6.5 - Entra con la giusta intensità, garantendo solidità.
Luzaku 6.5 Un’altra prestazione di sostanza. Si lascia andare a qualche intervento al limite, che gli costa un’ammonizione, ma nel complesso garantisce equilibrio.
Manes 7 Faro del centrocampo, recupera palloni e distribuisce con intelligenza. È sempre nel vivo del gioco.
Tortora 6.5 Partita ordinata, garantisce qualità in entrambe le fasi. Lascia il campo nel secondo tempo, dopo un’ottima prova (23' st Bubba sv).
Cozzi 7.5 Dominante in mezzo al campo, freddissimo nel trasformare il rigore del raddoppio. Un punto di riferimento per tutta la squadra.
21' st Rottini 6.5 Fa il suo senza sbavature, aiutando la squadra a mantenere il risultato.
Mistretta 7.5  Decide il match con un gol di pregevole fattura: il sinistro a giro con cui sblocca il risultato è un autentico gioiello (26' st Eddahbi sv).
Crema 6.5  Lavora molto per la squadra, garantendo profondità e supporto ai compagni. Prestazione di sostanza (32' st Bormolini sv).
Guglielmetti 6.5 Propositivo in attacco, sempre pronto a dare una mano anche in fase di copertura. Esce dopo un’ottima prova.
21' st Broggini 6.5 - Dà energia nei minuti finali, aiutando nella gestione della gara.
All. Arban 7 - Indovina le mosse giuste per ribaltare l’inerzia del match, e dà la giusta determinazione ai suoi per rientrare al meglio nella ripresa, ed ottenere una vittoria importante.

ACCADEMIA VARESINA

Faoro 6.5 Poco può sui due gol subiti. Per il resto, si fa trovare pronto, evitando un passivo più pesante.
Galli 6.5 Partita di carattere. Garantisce solidità in difesa e tenta anche qualche sortita offensiva.
Busetto 7 Tra i migliori in campo per l’Accademia. Difende con ordine e non si tira mai indietro nei contrasti  (35' st Sartori sv).
Brizzi 6.5 Partita di sostanza, anche se l’ammonizione lo condiziona un po’ nel finale.
20' st Pezzali 6  Fa il suo senza errori, ma non incide particolarmente.
Tassani 7 Prestazione impeccabile in difesa. Anticipi e marcature puntuali, difficilmente superabile.
Bordoni 6.5 Buona prestazione, si muove bene e garantisce supporto ai compagni (33' st Parisi sv).
D’Auria 7 Il più pericoloso in avanti. Prova a sfruttare ogni occasione che si presenta, anche se non riesce a concretizzare. Comunque una buona prestazione.
19' st Onaghise 6.5 Entra con determinazione e prova a dare vivacità alla manovra offensiva dell’Accademia. Si fa notare per un paio di buoni spunti e giocate intelligenti senza però incidere.
Menghini 6.5 Corre tanto e si sacrifica per la squadra. Prestazione positiva.
9' st Perego 6 Prestazione sufficiente, ma non abbastanza per mettersi in evidenza. L'impegno c'è comunque tutto.
Morosi 6.5 Non si risparmia e si fa notare in entrambe le fasi. Sempre generoso (28' st Galli sv).
Grande 6.5 Lavora molto per la squadra, cercando di creare spazi e occasioni. Buona prova.
20' st Capuzzo 6 Entra con buona intensità, ma senza trovare giocate decisive.
Mancuso 6.5 Prestazione solida, anche se non riesce a trovare spunti decisivi.
All. Di Bari 7 Imposta bene la partita, soprattutto nel primo tempo. La sua squadra gioca con ordine e compattezza, nonostante la sconfitta.

ARBITRO

Serraglia di Varese 7 Direzione senza sbavature, sicuro nelle decisioni chiave, compreso il rigore concesso alla Varesina.

Matteo D'Auria - Accademia Varesina

51%

Alessandro Mistretta - Varesina

37%

Edoardo Cozzi - Varesina

9%

Alessandro Tassani - Accademia Varesina

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter