Cerca

Under 16

I classe 2009 sono semplicemente infermabili! Calano il clamoroso poker e continuano a volare in classifica

Finisce 4 a 2 per i padroni di casa con le reti di Mole, Del Giudice e la doppietta di Truscelli.

Under 16 Pavia • Lorenzo Mole

Under 16 Pavia • Lorenzo Mole, il protagonista assoluto della vittoria dei ragazzi di Fortunato

L'attacco prolifico del Pavia contro la difesa compatta del Real Milano, un match molto duro e ostico sulla carta che ha rispettato le premesse anche in campo. L' incontro finisce con un pirotecnico 4-2 in favore dei padroni di casa, i quali hanno messo in luce le grandi doti del proprio attacco. 

I LAMPI FANNO LA DIFFERENZA

I ragazzi di Fortunato sono scesi in campo con un 3-5-2 a trazione anteriore mentre gli ospiti, guidati da Di Pasquale, si sono schierati con un difensivo 4-5-1. Nel primo quarto d'ora di gara le due squadre si sono studiate come se fosse una partita a scacchi. Al 14' arriva però l'episodio che stappa la partita: Hernandez riceve a centrocampo, passa la palla a Richmond, che si invola sulla fascia e crossa nel mezzo, Mocellin non ci arriva e per lo stesso Hernandez è facile insaccare a porta praticamente vuota: 1-0, e Real Milano in vantaggio. Quando meno te lo aspetti arriva la rete del pareggio: dopo una serie di ribattute su punizione la palla arriva a Truscelli, il quale mette dalla trequarti la sfera in mezzo, Del Giudice prova ad arrivarci per incornare da buona posizione ma non la tocca, il suo non intervento soprende però Tamanini e la palla finisce direttamente in fondo al sacco: 1-1, e partita ancora tutta da vivere. Qualche minuto più tardi vi è un episodio dubbio nell'area di rigore pavese: Hernandez viene messo giù durante un contrasto in cui viene toccata anche la palla, ma per l'arbitro non ci sono gli estremi per il calcio di rigore e si prosegue. Tanti bei duelli in mezzo al campo con protagonisti Panfili, Minniti, Ferrari Pasta da una parte e Sasso e Loza Coro dall'altra. La prima frazione però si conclude con il vantaggio per il Pavia: al 38' Del Giudice fa partire una bella conclusione da fuori area che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Nulla da fare per il portiere e si va a riposo sul 2-1.

IL MATCH ENTRA NEL VIVO

Il Real Milano non ci sta e la vuole subito riprendere: al 1' Hernandez mette il turbo e si invola sulla fascia per il contropiede dei suoi, converge verso il centro e fa partire un destro che esce a lato di pochissimo. Il Pavia capisce di aver corso un grande pericolo e cerca di segnare il gol della tranquillità: prima con Petrignani, il quale impegna Tamanini alla deviazione in corner, poi con Oliveri ma il suo tiro a botta sicura viene deviato a pochi metri dalla linea di porta e infine con Truscelli il quale trova la doppietta personale: al 5' il pallone viene messo in mezzo dalla destra, lui è bravissimo a coordinarsi in pochi secondi e a inventarsi una semi-rovesciata da album delle figurine Panini. Palla all'angolino che lascia l'incolpevole portiere pietrificato: 3-1 e partita che sembra prendere una direzione precisa. De Amici prova a suonare la carica per i suoi con delle buone sponde, una delle quali vede ancora protagonista Hernandez di un episodio dubbio in area di rigore ma il direttore di gara lascia proseguire anche questa volta. Al 23' Toscano da poco entrato va vicino al gol con un colpo di testa da calcio d'angolo che termina di poco alto sopra la traversa mentre al 28'  Minniti cerca il definitivo colpo del ko per i suoi ma Tamanini è bravo a deviare la sfera in corner. A cinque minuti dalla fine il Real Milano riesce a riaprire la partita: bella incursione di Hernandez che semina il panico nella difesa avversaria e serve un tap in facile facile a Loza Coro che deve solo appoggiare il pallone in fondo al sacco. 3-2 e ora gli ospiti ci credono alla rimonta ma pochi minuti più tardi Mole con una bella giocata entra in area, Sasso lo tocca e l'arbitro questa volta non ha dubbi: calcio di rigore per il Pavia. Sul dischetto si presenta lo stesso Mole che mantiene il sangue freddo e spiazza il portiere per il definitivo 4-2. Nei minuti di recupero Mocellin compie una bella parata su Di Lauro mentre Sava Paladini sfiorano la rete con due belle azioni individuali. In questa bella domenica di calcio il Pavia si porta così a casa tre punti importantissimi che lo lanciano nelle zone alte della classifica mentre il Real Milano, nonostante la buona prestazione nel complesso, deve rinfrescarsi le idee e ritrovare quella compattezza difensiva che lo contraddistingueva.

IL TABELLINO

PAVIA-REAL MILANO 4-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2, 4-2): 14' Hernandez (R), 29' Truscelli (P), 38' Del Giudice (P), 5' st Truscelli (P), 34' st Loza Coro Eidan (R), 35' st Mole (P).
PAVIA (3-5-2): Mocellin 6, Panfili 7.5, Petrignani 6.5 (9' st Sangiorgio 6), Minniti 7 (31' st Radice sv), Ferrari 7, Pasta 7, Olivieri 6.5, Scarparo 6.5, Mole 7.5 (44' st Nebbia sv), Del Giudice 7.5 (23' st Paladini 6), Truscelli 8 (23' st Longobardi 6). A disp. Romeo, Rovida, Ricci. All. Fortunato 7.5.
REAL MILANO (4-4-2): Tamanini 6.5, Sava 6.5, Marcato 6, Cimarra 6 (17' st Toscano 6.5), Di Lauro 6, Hrenciuc 6, Loza Coro Eidan 7 (37' st Zuppa sv), Sasso 6, John Richmond 7.5 (29' st Russo sv), Hernandez 8, De Amici 6.5. A disp. Garass, Huayhua Contreras, Todisco, Omari, Deodato, Beretta. All. Di Pasquale 6.5.
ARBITRO: Colombi di Voghera 6.
AMMONITI: Minniti (P), Mole (P), Truscelli (P), Hernandez (R).

LE PAGELLE

PAVIA

Mocellin 6 Qualche imprecisione, nel finale però è bravo a negare il 4 a 3 al Real Milano.
Panfili 7.5 Tante bellissime chiusure, è ovunque. Non sbaglia mai un intervento.
Petrignani 6.5 Qualche bella chiusura, sfiora il gol a inizio secondo tempo.
7' Sangiorgio 6 Entra e fa il suo
Minniti 7 Partita di gran sostanza la sua, fa la cosa giusta al momento giusto. (30' Radice sv)
Ferrari 7 Nel secondo tempo ottimi interventi, dalle sue parti difficilmente si passa.
Pasta 7 Guida bene la retroguardia pavese, gioca una bella partita.
Oliveri 6.5 Primo tempo poco appariscente, nel secondo mette una marcia in più ed è pericoloso in varie occasioni.
Scarparo 6.5 Fa molta legna a centrocampo, come capitano aiuta molto bene la squadra.
Mole 7.5 Molto bene il secondo tempo, con una bella azione conquista il rigore e lo trasforma in maniera glaciale. Il Pavia può contare sul suo bomber. (43' Nebbia sv)
Del Giudice 7.5 Il suo gol è di rara bellezza, aiuta molto i suoi compagni facendo a sportellate con la difesa avversaria.
22' Paladini 6 Sfiora il gol con una grande giocata personale
Truscelli 8 Oggi fenomenale. Se il primo gol è fortunoso il secondo è da premio Puskas, una coordinazione che ricorda moltissimo la copertina delle figure Panini. Il suo gesto atletico è da far vedere nelle scuole calcio.
22' Longobardi 6 Entra e aiuta i suoi compagni a tenere su la squadra
All. Fortunato 7.5 Prepara bene la gara e i suoi attaccanti non lo tradiscono.

REAL MILANO

Tamanini 6.5 Sopreso sul primo gol, nel secondo tempo compie due belle parate. incolpevole sulle altre reti.
Sava 6.5 Uno dei più pericolosi dei suoi, nei minuti di recupero sfiora il gol della domenica. Nei calci piazzati è un fattore.
Marcato 6 Buone chiusure, sui gol può poco.
Cimarra 6 Partita da mediano davanti alla difesa, fa tanta legna. (16" Toscano 6.5 Sfiora il gol con una bella incornata, meritava più fortuna)
Di Lauro 6 Chiude bene, sfiora il gol nei minuti finali.
Hrenciuc 6 Crea qualche pericolo per la difesa avversaria, chiude bene.
Loza Coro 7 Ci crede fino alla fine, gran merito nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto per riaprire il match. (36" Russo sv)
Sasso 6 Buoni recuperi in mezzo al campo, la sua è stata una partita tosta.
John Richmond 7.5 Buona partita la sua, tanta corsa per aiutare la squadra e propizia il primo gol con un bel cross. (27" Zuppa sv)
Hernandez Yaranga 8 Il migliore dei suoi. Segna, fa l'assist per il secondo gol, duella molto bene con la difesa avversaria. Fa sempre la cosa giusta, oggi aveva una marcia in più. Bravo.
De Amici 6.5 Poco cercato nel primo tempo, nel secondo suona la carica e aiuta la squadra con tante buone sponde.
All.  Di Pasquale 6.5 Aveva delle assenze importanti, i suoi fanno una bella partita. Deve ritrovare la solidità difensiva.

ARBITRO

Colombi di Voghera 6 Qualche episodio dubbio ma è giovane e all'inizio della sua carriera, partite come questa servono per crescere.

INTERVISTE

A fine partita l'allenatore del Pavia Fortunato si è così espresso:«Sono molto soddisfatto della partita dei miei ragazzi, dobbiamo migliorare sul possesso palla e in certe situazioni avere un filino in più di malizia. Il nostro obiettivo è arrivare nei primi sei e perchè no salire di categoria, oggi sapevamo di incontrare una squadra tosta che concede davvero poco e sono contento di essere riuscito a segnare 4 gol. Stiamo crescendo, è il nostro primo campionato come allievi e i risultati stanno arrivando. Molto bravi i miei attaccanti che oggi hanno dato spettacolo.»

L'allenatore del Real Milano Di Pasquale ha dichiarato:«Sapevamo che per noi era una gara difficile contro una squadra forte, è stata una battaglia. Siamo leggermente calati all'inizio del secondo tempo, qualche episodio dubbio ci ha penalizzato però non ci lamentiamo della conduzione della gara. Siamo stati ingenui a concedere il rigore poco dopo aver accorciato le distanze ma faremo tesoro di tutto perchè il nostro è un campionato di crescita, veniamo da un ottavo posto nei provinciali e questo è nuovo percorso per noi. Avevamo si delle assenze ma non mi voglio nascondere dietro a questo, anzi voglio ringraziare tutti i ragazzi che c'erano oggi, anche chi non ha giocato. Tutti loro ci tengono tantissimo e danno il cuore per la maglia, è un bel gruppo e non posso che essere grato di questo.»

Giorgio Truscelli • Pavia

58%

Adriano Hernandez • Real Milano

21%

Giuseppe Mole • Pavia

18%

Riccardo Del Giudice • Pavia

2%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter