Cerca

Under 17 Élite

L'impresa dei classe 2008 granata è senza senso! Un capolavoro permette di vincere in dieci uomini

Una prova sontuosa di Mottola in regia e le incursioni di Tabaku fanno la differenza

Under 17 Élite • Vianelli, Tabaku e Mottola

Under 17 Élite • Vianelli, Tabaku e Mottola, i tre protagonisti del successo senza storie dei granata

Muove la classifica la Mario Rigamonti: con una prestazione difficoltosa gli uomini di Piovani superano di misura la Cenerentola del campionato, il Città di Albino. I granata tornano ad assaporare il sapore della vittoria, che in campionato mancava dal 25 settembre, data del derby con la Vighenzi, e riavvicinano così il gruppetto centrale della graduatoria. A brillare sono i mediani coriacei e tutto cuore, TabakuMottola, vere e proprie anime dell'1 a 0, maturato sul campo di via Serenissima. Il guizzo di Vianelli a fine primo tempo è risultato decisivo, sebbene il Città di Albino abbia davvero provato in ogni modo ad evitare l'undicesima sconfitta stagionale. Salvi ha tentato di tutto, ma la traversa e un miracoloso Bertera, oltre agli errori sotto-porta dei compagni, hanno concesso i tre punti a Nodari e compagnia.

VIANELLI DI MISURA

Le squadre si schierano da subito su moduli speculari, ma ad emergere è la squadra ospite. La manovra avvolgente del Città di Albino si sposta da destra a sinistra in modo fluido e Salvi pesca Persico libero in area. Il destro del numero 7 finisce fuori di pochissimo. La Rigamonti prova allora a riorganizzarsi e al 13' Tabaku taglia brillantemente per Tondi, il cui controllo risulta però imperfetto. Salvi si dimostra il più attivo nelle fila biancorosse, e ci prova anche da lontano con il suo tiro potente, senza trovare mai fortuna. La Rigamonti intanto perde capitan Nodari a metà frazione, infortunato; non si spegne comunque la spinta dei padroni di casa. Al 23' anzi Vianelli potrebbe sbloccarla, ma a tu per tu con Carobbio si fa ipnotizzare e gli passa il pallone. Tabaku e Mottola confermano di essere ispirati ed è ancora Vianelli a far tremare il Città di Albino al 25', con una serpentina che libera un destro minaccioso, deviato in corner. Insiste l'assalto bresciano, eppure dopo la girata al volo di Farhani, alta sopra l'incrocio, si rifanno vivi in attacco Bianchi e compagni. Persico serve Pedrali alla mezz'ora, ma il diez incrocia troppo il tiro. La partita si accende con una doppia occasione (una per parte) che vede nuovamente progagonisti i bomber Salvi e Vianelli. Proprio quest'ultimo riesce alla fine a sbloccarla al 42': filtrante sporco in area piccola di Lista, l'attaccante riceve e si gira in un fazzoletto, trovando poi, complice una deviazione fortunosa, l'angolino giusto beffando inesorabilmente Carobbio.

FINALE AL CARDIOPALMA

Nella ripresa la Rigamonti tenta subito di sfondare al 9', ma l'accorrente Tondi calcia male e spedisce sul fondo. Reagisce allora il Città di Albino che, tramite un'idea geniale di Baleri, libera il destro secco di Pedrali. È una prodezza di Bertera a dire di no al numero 10 bergamasco. Sulla mischia da calcio d'angolo successiva, Zenucchi rimpiange di non essere riuscito a schiacciare di più il pallone di testa. Le fila granata si riassestano intorno al ventesimo e un paio di conclusioni ravvicinate, di Mottola prima e di Farhani sotto porta poi, trovano la strenua resistenza di Carobbio. Il Città di Albino non concretizza soprattutto l'ultimo passaggio, e pare mancare sempre un po' di coraggio in fase offensiva. Alla mezz'ora è di nuovo Pedrali ad arrivare al tiro, stavolta parato sul primo palo. La svolta alla gara s'intravede al 32', con il cartellino rosso estratto dall'arbitro a D'Angelo per doppia ammonizione, maturata dal fallo tattico su Pedrali lanciato a rete. La sfortuna colpisce ancora il Città di Albino: Salvi calcia potente la punizione da posizione centrale e favorevole, ma una deviazione della barriera spedisce la palla, con Bertera spiazzato, solo sulla traversa. La Rigamonti si salva e al 42' avrebbe pure l'opportunità per chiuderla, ma il classe 2009 Nobilio, servito magnificamente da Lombardi, si vede respingere di piede da Carobbio un rasoterra carico di aspettative. I minuti di recupero scorrono e il Città di Albino si riversa in avanti: nel finale da cardiopalma c'è spazio per un'ultimissima azione: Farina orchestra, imbeccato dal solito Salvi marcato strettissimo. Il numero 15 biancorosso punta la porta dal fondo sinistro, servendo al centro Mologni che, da due passi, manda a lato. La porta granata rimane pertanto stregata per gli ospiti, che al fischio finale si arrendono a un destino beffardo.

IL TABELLINO

MARIO RIGAMONTI-CITTA' DI ALBINO 1-0
RETE:
42' Vianelli (M).
MARIO RIGAMONTI (4-3-3):
Bertera 6.5, Aquilini 6 (28'st Santi sv), Lorandi 6.5 (28'st Nobilio 6), Nodari 6 (19' Bertolotti 6), D'Angelo 6, Mottola 7.5, Tabaku 7, Lista 6.5 (18'st Harti 6), Farhani 6.5 (37'st Grechi sv), Tondi 6.5, Vianelli 7 (22'st Lombardi 6.5). All. Piovani 6.5. Dir. Perna. A disp. Gamalero. 
CITTA' DI ALBINO (4-3-3): 
Carobbio 6.5, Spinelli 6, Gelmi 6, Bianchi 6.5, Zenucchi 6, Perrucci 6, Persico 6 (25'st Mologni 6), Delprato 6.5 (17'st Farina 6.5), Salvi 7, Pedrali 6.5, Baleri 6.5 (28'st Tonolini sv). All. Amigoni 6. Dir. Ghezzi. A disp. Colombo, Capristo, Zucchelli, Filisetti, Tironi.
ARBITRO: Paletti di Chiari 7.
AMMONITI: D'Angelo (M), Lista (M), Lorandi (M).
ESPULSO: 32' st D'Angelo (M).

LE PAGELLE

MARIO RIGAMONTI


Bertera 6.5 Nella ripresa si supera volando sul tiro di Pedrali. Clean-sheet importante per il morale.
Aquilini 6 Traina con tenacia i suoi sulla fascia laterale destra (28' st Santi sv).
Lorandi 6.5 All'inizio fatica ad affondare, poi si scioglie e diventa pericoloso come rifinitore.
28'st Nobilio 6 Manca di un soffio l'occasione del 2-0.
Nodari 6 Si fa male dopo meno di venti minuti ed esce zoppiccando tra gli applausi di incoraggiamento del pubblico.
19' Bertolotti 6 Rischia qualcosa nella scelta di un paio di interventi aerei. Non era facile del resto subentrare subito al capitano.
D'Angelo 6 Rimedia doppio giallo e conseguente espulsione fermando un'azione potenzialmente letale.
Mottola 7.5 Maestoso in mezzo al campo; un po' Pirlo e un po' Gattuso, gestisce con calma olimpica ogni pallone e dirige con intelligenza la squadra.
Tabaku 7 Collante prezioso tra i reparti, ispira una marea di giocate offensive e non disdegna le chiusure sporche in aiuto alla retroguardia.
Lista 6.5 Si accende solo a tratti, ma quando lo fa, come nell'azione del gol, è decisivo.
18'st Harti 6 Agisce da frangiflutti sulla mediana. Copre bene quando la Rigamonti si ritrova con un uomo in meno.
Farhani 6.5 Partita di grande sacrificio; sfiora un bellissimo gol in girata al volo, alzando troppo la mira che manca di un nulla l'incrocio dei pali (37' st Grechi sv).
Tondi 6.5 Coriaceo nella gestione palla, quando i suoi rimangono in 10 capisce di dover dare di più immolandosi spesso in grandi anticipi.
Vianelli 7 Dopo tanto faticare, riesce a scardinare una porta che pareva stregata e, grazie anche a un pizzico di fortuna, firma i tre punti tanto desiderati.
22'st Lombardi 6.5 Frizzantissimo fin dall'ingresso in campo. Propizia un quasi-gol nel finale di gara.
All. Piovani 6.5 Se il gioco ancora non si vede, i suoi vedono premiate la determinazione e la voglia di tornare a vincere.


CITTA' DI ALBINO

Carobbio 6.5 Fa quel che può per tenere a galla la barca, con delle parete ottime e riflessi pronti fino al novantesimo.
Spinelli 6 In difficoltà nella prima frazione, migliora nella ripresa, dove prende coraggio e sfonda sulla fascia destra.
Gelmi 6 Argina come può i diretti avversari; in marcatura può migliorare.
Bianchi 6.5 Timido nei primi frangenti di gara, poi si ricorda della fascia attorno al braccio e guida i suoi al disperato assalto finale.
Zenucchi 6 Copre gli spazi e aiuta a far ripartire da dietro la manovra. Non riesce a pareggiarla di testa a porta quasi vuota.
Perrucci 6 Non sempre preciso nella scelta del tempo d'intervento.
Persico 6 Manca il suo coraggio per sfondare gli argini dei granata e attaccare il fianco sinistro dei locali. Ci crede di più nella seconda frazione.
25'st Mologni 6 Ha il pallone del pareggio sui piedi proprio allo scadere di match: manca il bersaglio per una questione di centimetri.
Delprato 6.5 Qualche giocata di qualità e una discreta proprietà di palleggio; incide a corrente alternata.
17'st Farina 6.5 Giusto l'atteggiamento; prevale di tecnica e fisico sugli avversari e mette paura alla difesa granata.
Salvi 7 Attaccante straordinario: gioca per la squadra e trascina il reparto con personalità. La traversa gli nega la gioia del gol da calcio da fermo, ma la prestazione rimane da incorniciare.
Pedrali 6.5 Il più pericoloso dei suoi nel secondo tempo; ha un buon tiro, ma la porta difesa da Bertera sembra davvero stregata per lui.
Baleri 6.5 Un'ora di gioco per offrire alcuni spunti interessanti sulla corsia di destra. Il graffio decisivo però non arriva (28' st Tonolini sv).
All. Amigoni 6 Una buona prova di squadra per i suoi, ma il risultato è negativo. Peccato perché, anche con l'uomo in più, il pareggio sarebbe stato meritato.

ARBITRO

Paletti di Chiari 7 Direzione praticamente perfetta: gestisce la partita con serenità e non lascia spazio nemmeno a un accenno di protesta da parte dei contendenti in campo. Appare corretta anche la decisione sul doppio giallo che lascia in 10 i locali.

LE INTERVISTE

Commenta così la gara dei suoi un non del tutto soddisfatto, nonostante la vittoria, Angelo Piovani, tecnico della Mario Rigamonti: «Oggi devo ammettere che non mi è piaciuto praticamente nulla della gara dei miei; stiamo attraversando un periodo di difficoltà e, dopo una partenza in cui avevamo fatto bene, ora paghiamo il momento. Stiamo cercando di capire i motivi di questo calo e, dato che non siamo abituati a queste situazioni a livello di classifica, i ragazzi faticano a cambiare marcia, anche a livello di atteggiamento. E' stata una partita in cui non abbiamo quasi giocato e loro meritavano il pareggio. Adesso bisogna cercare di uscire da questo imbuto, soprattutto con l'allenamento e provando cose che al momento ancora non ci riescono».

VOTA L'UOMO PARTITA!

Andrea Mottola • Mario Rigamonti

43%

Ilario Salvi • Città di Albino

36%

David Tabaku • Mario Rigamonti

14%

Luca Vianelli • Mario Rigamonti

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter