Under 17 Élite
17 Novembre 2024
UNDER 17 ÉLITE SANT'ANGELO • Alan Ajdini, Elia Mariani e Samuele Poggi del Sant'Angelo
Creare un sistema di gioco che costringa l'avversario più forte del girone a una sterilità offensiva: la strategia di Francesco Mura funziona alla perfezione, regalando al Sant'Angelo la vittoria per 1-0 in casa della capolista, la Pro Sesto. La squadra ospite gioca la gara perfetta e sfrutta al massimo le proprie occasioni, sbloccandola con bomber Poggi. Le grandi parate di Ajdini salvano la squadra nelle situazioni delicate nel finale. Questa vittoria vale oro, anzi, forse pure qualcosina di più.
La prima frazione di gara comincia con una fase di studio reciproco: tanto giro palla è accompagnato da qualche timida incursione o apertura sulle fasce, con le squadre che cercano di entrare in ritmo. Combina bene la formazione di Mura, con Zilio e Mariani, che non riesce a trovare il traversone perfetto per Poggi. La Pro Sesto risponde benissimo al 6' con un colpo di testa di Rink, che non impatta bene in area. Al 12' si fa pericolosissima la squadra ospite: una buona imbucata laterale di Zilio pesca Poggi sulla fascia, il quale crossa rasoterra per Mariani, la cui conclusione a botta sicura è deviata dal portiere della Pro. Da entrambe le parti si innescano due duelli interessantissimi tra difensore e attaccante: Poggi se la battaglia con Gallo in una metà di campo, nell'altra la sfida tra Rink e Atzori è tanta roba. Alla mezz'ora di gioco la Pro Sesto va vicina alla rete su corner: a portiere scavalcato una sponda di testa di Giacomello viene colpita all'indietro da Rink, che non riesce a trovare lo specchio. Nei minuti finali della prima metà di gioco si intensifica la battaglia in mezzo al campo, con maggiori scontri fisici e meno qualità nel gioco espresso. Si chiude il primo tempo con una buonissima iniziativa di Spreafico, che salta due avversari palleggiando come un giocoliere, non riuscendo a battere Ajdini; dall'altra parte Poggi approfitta di una leggerezza di D'Asta per calciare a porta vuota dal limite dell'area, ma Maffezzoli salva sulla linea il risultato, autore di una scivolata leggendaria. All'intervallo il punteggio è ancora fermo sullo 0-0.
La seconda frazione si apre con un buon pressing della Pro Sesto, merito di un ingresso frizzante di Scotti; la sua aggressione alla linea avversaria libera il tiro di collo esterno di Giacomello, troppo centrale per impensierire Ajdini, che risponde presente anche qualche secondo più tardi. Al 4' una buona punizione battuta da Di Giorgio trova Scotti solo in area, ma il numero 13 non riesce a concludere con il mancino in maniera vincente, merito di un altro grande intervento del portiere del Sant'Angelo. Si rende ancora pericolosa la Pro Sesto, che sfrutta la velocità sulle fasce di Como e Scotti per sfondare la linea difensiva rossonera. Al 12' un'ottima quanto improvvisa conclusione di Poggi impegna D'Asta, che devia in calcio d'angolo. La partita si alza di giri: entrambe le formazioni vogliono portare a casa i tre punti. Al 17' un ottimo lancio lungo invola Scotti verso la porta, ma Atzori si rende protagonista di una chiusura decisiva. Entra con buona garra anche Riccardo Como, che si rivela un grosso pericolo per la difesa avversaria. Il Sant'Angelo alza la pressione, inducendo all'errore la manovra in costruzione della Pro Sesto, che preferisce soluzioni a lunga gittata a partire dalla propria metà campo. Al 29' una buona punizione dalla trequarti per la Pro trova il colpo di testa a botta sicura di Spreafico, che si stampa sulla traversa. Poco più tardi i padroni di casa sfiorano il secondo palo con una punizione insidiosa battuta da Navarini; dall'altra parte si rende pericoloso Mariani, ma il suo destro è troppo centrale. Al 36' è vantaggio clamoroso per il Sant'Angelo! Un'ottima imbucata di Ajdini, spizzata da Mariani, pesca Poggi tutto solo davanti a D'Asta: il numero 9 è glaciale e la piazza nell'angolino, stappando la partita. La Pro Sesto si sbilancia in avanti cercando il gol del pari, con Di Giorgio che si fa parare un calcio a botta sicura da distanza ravvicinata: la partita di Ajdini è monumentale. Al 43' Di Giorgio va ancora vicinissimo al gol con una semi rovesciata dagli sviluppi di corner, ma non trova la porta. Negli ultimi istanti la squadra di Bettonte prova a segnare la rete del pareggio ma trova davanti a sé una difesa ingiocabile: è 1-0 Sant'Angelo!
Pro Sesto-Sant'Angelo 0-1
RETE: 36' st Poggi (S).
PRO SESTO (4-3-3): D'asta 6.5, Spreafico 7.5, Di Giorgio 7, Meriggi 7, Gallo 7, Maffezzoli 7.5, Como 6.5 (23' st Vivan Niss 6), Ranesi 6.5 (26' st Navarini 6.5), Rink 6.5 (1' st Scotti 7), Varenna 6.5, Giacomello 6 (13' st Como Riccardo 6.5). A disp. Turcas, Serra. All. Bettonte 7. Dir. Iacobone.
SANT'ANGELO (4-3-3): Ajdini 8, Di Buduo 7.5, Orsenigo 7, Atzori 7.5, Zilio 7, Padovani 7, Mariani 7.5 (40' st Aversa sv), Maietti 7, Poggi 8, Oliverio 7, Villaschi 7 (19' st Guerini 6.5). A disp. Colombini, Rancati, Marzi. All. Bonelli 8. Dir. Mura Francesco.
ARBITRO: Silvestri di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Di Giorgio (P), Rink (P), Navarini (P), Guerini (S).
PRO SESTO
D’Asta 6.5 Compie un'ottima parata su Mariani nel primo tempo, nella ripresa svolge il suo compito.
Spreafico 7.5 Buon lavoro di testa in copertura, va vicinissimo due reti da vero e proprio fenomeno; tanta qualità.
Di Giorgio 7 Gioca un secondo tempo di livello superiore, compie un paio di chiusure chiave.
Meriggi 7 Prezioso in entrambe le fasi: alterna buoni recuperi difensivi a incursioni pericolose in avanti.
Gallo 7 Si spinge con coraggio in avanti, con personalità ed entusiasmo; dietro è un vero e proprio muro
Maffezzoli 7.5 Combatte contro un cliente scomodo, senza concedere nulla; il salvataggio sulla linea vale come un gol.
Como G 6.5 Quando partecipa alle manovre sfrutta bene tutta la sua rapidità, non è fermo per un secondo.
23' st Murilo 6 Ingresso dove non riesce ad accendersi come vorrebbe, non fa male.
Ranesi 6.5 Buone combinazioni di gioco nascono dai suoi piedi; tanta precisione ma un po' di calo col tempo.
26' st Navarini 6.5 Entra bene dalla partita creando numerose occasioni per i suoi.
Rink 6.5 Lavora con la solita sostanza e qualità, fornendo delle buone sponde; battaglia in avanti ma l'avversario di oggi è davvero tosto.
1' st Scotti 7 Entra in campo ed è subito incontenibile, sfiora il gol in più occasioni.
Varenna 6.5 Non si discute la tecnica; dopo primo tempo a bassi giri, nella ripresa disegna calcio.
Giacomello 6 Fa un po' fatica a entrare in ritmo, rimanendo un po' in disparte dal gioco; nella ripresa è molto più presente.
13' st Como R 6.5 Pericolosissimo in più di un'occasione in uscita dalla panchina.
All.Bettonte 7 I suoi giocano una gara di buon livello, mancando solo l'appuntamento col gol; limitati dalla buona fase difensiva ospite, nella ripresa creano tanto e bene.
SANT’ANGELO
Ajdini 8 Semplicemente monumentale; decisivo in più di un'occasione per salvare i suoi.
Di Buduo 7.5 Annulla il suo diretto avversario nella prima frazione, supportando bene anche la manovra dei suoi.
Orsenigo 7 Si sacrifica tanto sulla fascia per impedire a Como di prendere campo, ma riesce a farlo bene.
Atzori 7.5 La sua battaglia con Rink è importante e dispendiosa, se la cava bene nel guidare la sua linea difensiva.
Zilio 7 Disegna buone geometrie in mezzo al campo, nella ripresa cala con il tempo.
Padovani 7 Buon lavoro nel difficile contenimento di un avversario forte fisicamente e rapido come Rink.
Mariani 7.5 È sempre pericoloso quando si invola in avanti, va vicinissimo a un gol importante (39' st Aversa sv).
Maietti 7 Lavora con intelligenza e furbizia in mezzo al campo, come i compagni di reparto ha alti e bassi.
Poggi 8 Grande sacrificio anche in questa gara, sempre al centro delle occasioni in attacco dei suoi, il gol segnato oggi è di un'importanza clamorosa.
Oliverio 7 Buona presenza in mezzo al campo, a tratti si accende, a tratti rimane più in ombra.
Villaschi 7 Dà un ottimo apporto alla manovra del Sant'Angelo, muovendosi tanto e bene tra le linee.
19' st Guerini 6.5 Ingresso dalla panchina senza particolari incisioni nella gara.
All.Mura 8 La sua squadra gioca la partita perfetta: limita gli avversari, sfrutta le occasioni e si porta a casa i tre punti. Lo stregone ha fatto l'ennesima magia, tanta tanta roba.
ARBITRO
Silvestri di Cinisello Balsamo 7 Mantiene l'ordine in campo ed è quasi sempre coerente e corretto nelle scelte prese. Buona direzione di gara.
Al termine della gara parla così il tecnico Francesco Mura: «Io sono orgoglioso di questi ragazzi, gli sto chiedendo tantissimo e mi stanno dando il massimo. Oggi siamo venuti qui per giocare esattamente questa gara e la siamo riusciti a portare a casa. Sono contentissimo dell'atteggiamento e del lavoro di gruppo. Bisogna fare i complimenti a tutti i ragazzi in campo, anche quelli avversari».
Risponde Bettonte per la Pro Sesto: «Oggi dovevamo essere più concreti in determinate occasioni. Loro sono stati bravi a metterci in difficoltà e non ci siamo adattati al meglio. Nella ripresa abbiamo costruito tanto, senza trovare l'occasione decisiva. Una sconfitta ora può sicuramente riportarci con i piedi per terra e farci tornare a lavorare duramente, dobbiamo continuare passo dopo passo».
Elia Francesco Mariani - Sant'Angelo
Alan Ajdini - Sant'Angelo
Samuele Poggi - Sant'Angelo
Riccardo Maffezzoli - Pro Sesto