Cerca

Under 15 Élite

Un poker di gol per restare agganciati al treno delle big! I blues rispondono ancora una volta presenti

Il Ponte San Pietro per 4-0. Decisivo il tridente d'attacco composto da Belotti, Rottoli e Cavaliere

Ponte San Pietro Under 15 Èlite • Cavaliere, Rottoli e Belotti

Ponte San Pietro Under 15 Èlite • Carmine Cavaliere, Paolo Rottoli e Best Belotti, i tre protagonisti della partita di via Locatelli

Con la classifica che si sta pian piano delineando, la sfida tra Ponte San Pietro e Tritium costituiva forse una delle ultime chiamate per rimanere agganciati al gruppo d'alta classifica. Ad aver la meglio è il Ponte, abile e fortunato nel passare in vantaggio dopo meno di un minuto su calcio d'angolo con Taiocchi. Sull'ultima azione della prima frazione Rottoli illumina il gol con una stupenda azione personale che consente ai padroni di casa di tornare negli spogliatoi sopra di due reti. Nella ripresa Belotti e Cavaliere su rigore arrotondano ulteriormente il punteggio sul 4-0. Vittoria meritata per i padroni di casa, che dopo un primo tempo piuttosto equilibrato legittimano il successo con una ripresa di qualità. Con questo successo il Ponte risale al quinto posto in classifica, con 19 punti in 11 giornate. La Tritium resta ferma a quota 13, al nono posto.

SHOCK INIZIALE

Il Ponte scende in campo con il 4-2-3-1. Quaglia punta sulla fantasia del terzetto composto da Cavaliere, Rottoli e Massara, che agisce alle spalle del riferimento centrale Belotti. Stesso modulo anche per la Tritium, che punta sulle abilità in uno contro uno di Gerelli e Paolino. L'equilibrio iniziale viene rotto dopo meno di 50 secondi. Sul primo angolo della partita Taiocchi colpisce verso la porta, la sua conclusione viene fortemente deviata da Vincenzi, Vitali battezza la palla fuori ma calcola male la traiettoria della palla che si insacca a fil di palo. Una vera doccia fredda per gli ospiti. La partita è molto equilibrata e priva di grosse occasioni, la formazione di casa cerca sempre di restare molto compatta, tenendo la difesa alta e facendo spesso il fuorigioco. La Tritium imposta sempre dal basso con i propri difensori e il portiere, ma fatica maggiormente a creare pericoli verso la porta difesa da Vultaggio. Le occasioni più importanti delle due formazioni portano la firma di Torri per il Ponte e di Gerelli per la Tritium, entrambe conclusioni da fuori che terminano di poco alto. Nel finale, quando il fischio dell'arbitro sembra ormai alle porte, Rottoli prende palla dalla propria trequarti arriva fino al limite dell'area avversaria e fa partire un gran sinistro sotto la traversa. Un gol nel primo minuto e uno nell'ultimo, una combo letale.

LA TRITIUM CI PROVA

Gli ospiti nella ripresa provano ad aumentare la velocità nella circolazione del pallone, arrivando al tiro da fuori in qualche occasione, prima con Senja e poi con Pozzi. Tuttavia l'opportunità più importante capita sulla testa di Vincenzi, che gira verso la porta una bella punizione dalla trequarti, ma il suo tiro esce di pochissimo. Al 22' il Ponte colpisce nuovamente: bel pressing alto della formazione di Quaglia, Rende recupera palla e serve Belotti al limite dell'area, il numero 9 si gira sul destro e calcia centrale ma potente sotto la traversa, Vitali non può nulla. La terza rete smorza definitivamente l'entusiasmo degli ospiti. Al 29' arriva anche il quarto gol: ottimo spunto personale di Cavaliere che sulla destra se ne va via in velocità e finisce a terra in area in seguito ad un lieve contatto, per l'arbitro è rigore. Lo stesso Cavaliere dal dischetto non sbaglia e sigla il definitivo 4-0. Nel finale anche Ghislotti sfiora il gol. Dopo tre minuti di recupero Signorelli di Bergamo sancisce la fine del match. Il Ponte porta a casa una vittoria meritata, con organizzazione e cinismo. La Tritium paga sicuramente anche un po' di sfortuna negli episodi chiave del match.

IL TABELLINO

PONTE SAN PIETRO- TRITIUM 4-0
RETI: 1' Taiocchi (P), 36' Rottoli (P), 22' st Belotti (P), 29' st rig. Cavaliere (P)
PONTE SAN PIETRO (4-2-3-1): Vultaggio 6.5, Maffeis 7, Ferreira Pinto 6.5, Taiocchi 7, Danci 6.5, Torri 6.5, Massara 7 (17' st Barabanti 6), Rende 7 (25' st Mazzoleni sv), Belotti 7.5 (29' st Ghislotti sv), Rottoli 7.5, Cavaliere 7. A disposizione: Caio, Bertoli, Chiriloaia, Colombelli. All. Quaglia 7.
TRITIUM (4-2-3-1): Vitali 6 (17' st Mendez 6), Biella 6, Scotti 6, Pozzi 6 (20' st Gualandris sv), Neri 6.5 (17' st Barba 6.5), Vincenzi 6, Gerelli 6.5, Paolino 6.5, Late 6, Senja 6 (3' st Corcimari 6), Ogidi 6 (30' st Piraneo sv). A disposizione: Boutarfa. All. Viscardi 6.5
ARBITRO: Signorelli di Bergamo 7

LE PAGELLE

PONTE SAN PIETRO

Vultaggio 6.5 Non viene chiamato in causa troppe volte. Controlla la partita con sicurezza
Maffeis 7 Aggressivo in copertura e propositivo in attacco. Mette in mostra un'ottima velocità.
Ferreira Pinto 6.5 Prestazione attenta e ordinata, è sempre posizionato bene in entrambe le fasi. Le sue palle inattive sono spesso pericolose.
Taiocchi 7 Trova il gol che sblocca la partita, complice una fortunata deviazione avversaria. Controlla il centro della difesa.
Danci 6.5 Contiene bene la velocità di Late, marcandolo con scrupolosità sia nello spazio, sia all'interno dell'area di rigore.
Torri 6.5 Tanto lavoro sporco in entrambe le fasi, smista bene il gioco e fa filtro a centrocampo. Va vicino al gol ad inizio match.
Massara 7 Spinge con continuità, specialmente nel primo tempo, mettendo alcuni cross bassi interessanti per i compagni (17' st Barabanti 6).
Rende 7 Porta sempre molta pressione sui portatori di palla avversari, da un suo recupero scaturisce il gol del 3-0 (25' st Mazzoleni sv).
Belotti 7.5 Spalle alla porta è dominante, riesce sempre a trovare i compagni facendo salire la squadra. Trova anche la soddisfazione personale del gol (29' st Ghislotti sv).
Rottoli 7.5 Tocca il pallone sempre con estrema qualità, cercando spesso colpi di tacco e giocate ad effetto. Il gol del 2-0 è semplicemente stupendo.
Cavaliere 7 Sale nel corso del match mettendo in dura difficoltà la difesa avversaria nella ripresa. Bravo a procurarsi il rigore e a realizzarlo.
All. Quaglia 7 La sua squadra scende in campo con le idee chiare e porta a casa una vittoria meritata.

TRITIUM

Vitali 6 Poteva valutare meglio la traiettoria della palla sul primo gol.
17' st Mendez 6 Entra quando la partita è già indirizzata per il Ponte.
Biella 6 In fase di possesso si alza molto sulla fascia in modo da liberare spazio ai centrali, ma così facendo sparisce un po' dal gioco.
Scotti 6 Cerca di contenere la fisicità di Belotti spalle alla porta, limitandolo nell'attacco della profondità.
Pozzi 6 Non riesce ad entrare nel vivo del gioco come vorrebbe. Si mette in mostra con un bel tiro da fuori nella ripresa (20' st Gualandris sv).
Neri 6.5 Tocca tantissimi palloni in fase di impostazione, cercando spesso la verticalizzazione vincente.
17' st Barba 6.5 Salva sulla linea dalla conclusione di Ghislotti, evitando la rete del quinto gol.
Vincenzi 6 Sfortunato sull'autogol, sfiora la rete del riscatto su un colpo di testa nel secondo tempo.
Gerelli 6.5 Nel primo tempo è il più pericoloso dei suoi con un paio di conclusioni dalla distanza.
Paolino 6.5 Dopo un primo tempo un po' anonimo, prova qualche dribbling interessante nella ripresa.
Late 6 Tanto pressing e attacco della profondità, ma i palloni a disposizione non sono moltissimi. 
Senja 6 Non riesce a trovare la zona di campo adatta per ricevere palloni, prova ad incidere nella fase di non possesso.
3' st Corcimari 6 Prova a dare nuove forze alla fase offensiva.
Ogidi 6 Tanta corsa sulla destra, si muove con intelligenza ma spesso non viene servito dai compagni (30' st Piraneo sv).
All. Viscardi 6.5 La sua squadra mette in campo un buon atteggiamento, ma viene punita fin troppo severamente.
ARBITRO
Signorelli di Bergamo 7 Partita molto tranquilla e gestita in maniera impeccabile. Probabilmente il fischio sul rigore è un po' troppo generoso, anche se una lieve trattenuta c'era.

LE INTERVISTE

Carlo Rossano Viscardi analizza il match, cercando di distinguere ciò che ha apprezzato e ciò su cui bisogna lavorare: "Il risultato è abbastanza bugiardo, la partita è stata equilibrata. Peccato per il primo gol subito un po' in modo casuale, perché a livello mentale poi non è mai facile reagire. Anche la seconda rete arrivata sull'ultima azione del primo tempo ci ha un po' tagliato le gambe. Sul piano del gioco costruivamo bene con i difensori, ma spesso abbiamo sbagliato i movimenti a centrocampo, dovevamo cercare i loro movimenti in diagonale, in modo da ricevere palla in corsa, ma non li abbiamo quasi mai trovati. Ma sull'atteggiamento non posso rimproverare nulla ai ragazzi, oggi avevamo anche diverse assenze". Nessun commento ufficiale da parte del mister del Ponte, Andrea Quaglia, con i ragazzi che tuttavia, al termine del match hanno voluto manifestare tutta la loro soddisfazione per una vittoria che li rilancia in classifica.

Paolo Rottoli • Ponte San Pietro

40%

Best Belotti • Ponte San Pietro

27%

Lorenzo Cavaliere • Ponte San Pietro

20%

Lorenzo Gerelli • Tritium

13%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter