Under 15
17 Novembre 2024
UNDER 15 SEDRIANO • Fato, Spallino e Sorino, gli autori del poker nella vittoria del Sedriano.
L'incertezza che non rientra nel vocabolario dei padroni di casa del Sedriano. Striscia di imbattibilità che dura da inizio campionato e che nelle intenzioni della formazione in maglia blu, non deve essere vanificata. Il calcio espresso nelle due frazioni dal Seguro è straripante e avvolgente come la morsa di un serpente che non molla la preda finché non stramazza al suolo. Le prime due reti rispettivamente di Fato e Spallino sono due capolavori. Al 30' però a sporcare la tela ci pensa Ferrari, zuccata da sotto porta e partita riaperta. Nulla che però spaventi i padroni di casa, che nella seconda frazione si trovano talmente bene nella metà campo avversaria che sembra non vogliano saperne di superare quella linea bianca. La doppietta di Fato e il gol arrivato all'ultimo minuto di gioco di Sorino chiudono la pratica riconfermando la prima posizione.
Il primo highlights della partita arriva al 3' con il sinistro di Zoppi. Tiro preciso dopo aver raccolto il pallone indirizzato dalla retroguardia, ma su cui il portiere risponde presente. Quando si parla di centimetri che possono fare la differenza in questo discorso si inserisce l'intervento di Ruggeri. La palla recuperata da Di Cillo e regalata a Gianini, sembrava poter essere la carta vincente, ma la punta del piede del centrale del Sedriano è la risposta vincente. Pericolo dunque sventato e equilibrio mantenuto intatto. Equilibrio però che inizia a sbilanciarsi. Al 10' ci prova Angioli, con la sua serpentina ubriacante. L'esterno di attacco converge verso il centro e scarica un destro che però si spegne a lato. I padroni di casa sembrano aver raccolto consapevolezza e dopo aver assaggiato il sapore del gol con Spallino, fermato a tu per tu da un miracoloso Calatroni. Il numero 1 dell' Oltrepò deve arrendersi difronte alla perla di Fato. Conclusione dalla trequarti che si insacca sotto al sette, regalando il vantaggio al 12'.
Lo svantaggio è confermato, ma la squadra ospite non sembra voler tirarsi indietro e dopo il gol cerca di spingersi sempre più avanti cercando di coinvolgere i due centravanti. La stazza fisica e la corsa aiutano i due interpreti offensivi, che devono fare però i conti con una linea difensiva solida. Sono solo 4 fin qui i gol subiti e le motivazioni sono chiare. Guardando ora il lato offensivo è più che comprensibile la mossa del tecnico dell'Oltrepò che disegna una difesa a cinque nel tentativo di arginare la potenza di fuoco dei padroni di casa. Spazi chiusi e ricerca allora del limite dell'area per delle buon conclusioni da fuori. Questa la contromossa adottata per tenere sotto pressione Calatroni e che regala il doppio vantaggio al 29'. L'assolo questa volta di Spallino a conclusione di un'azione corale partita da Ferrari raddoppia nello score. Gli ospiti però non ci stanno e un minuto dopo sulla palla vagante in area di rigore si avventa come un falco Ferrari. A 9 risponde 9. Bravo a mettere la testa prima della possibile presa con i guantoni del numero 1 del Sedriano e a riaprire così i giochi. Primo tempo dunque che si conclude con la squadra di casa avanti di due lunghezze sugli avversari. Bravi gli ospiti a rimanere comunque in gara e a riaprire il match con tutto un tempo da giocare. Da sottolineare il controllo del gioco della squadra di casa, che ha mantenuto il pallino del gioco per gran parte della prima frazione.
La seconda frazione è semplicemente la spiegazione alla striscia di imbattibilità detenuta dai padroni di casa. I primi minuti sono in fotocopia rispetto a quanto si è visto finora. Palla a terra, ricerca degli spazi e posizionamento. Gli undici in maglia blu danno del tu al pallone come aveva chiesto il tecnico Randisi in fase di riscaldamento e sfruttano le due fasce per sfondare dal fondo verso l'area di rigore. Angioli soprattutto è chiamato a saltare l'uomo e regalare palloni interessanti ai compagni. Il pressing nella metà campo avversaria diventa soffocante e le due punizioni rispettivamente al 6' e al 10' minuto regalano uno specchio della sofferenza inflitta alla squadra ospite. Costretti a ripiegare gli 11 dell'Oltrepò tentano di fermare in qualsiasi modo possibile le avanzate del Sedriano. Al 22'st però i frutti del gioco espresso sono maturi e a coglierli ci pensa nuovamente Fato. Gol dell'assist in questo caso si direbbe, perché é Caputo a rendere tutto più facile. Uno due al bacio al limite dell'area e destro da posizione defilata di Fato che trova lo spiraglio giusto tra palo e portiere. Passano solo due minuti e la doppietta del compagno sembra aver ispirato Spallino a replicare. La situazione sembra la stessa, cambia solo l'interprete, ma lo zampino di Caputo c'è sempre. Palla al buio del numero 20, che mette in porta il compagno. Tiro che passa sotto il corpo del portiere, ma a mettersi tra porta e palla ci pensa Stievano. Intervento provvidenziale il suo che non appesantisce il punteggio. Gran merito in questo assedio prolungato alla fascia destra, che con Fogliaro e Fato, ha generato numerosi pericoli. Il primo vero tiro in porta della squadra ospite arriva al 30' con una conclusione da fuori area alta sopra la traversa da parte di Gianini. Nessun accenno a concedere terreno in più però agli avversari. Il gol all'ultimo minuto di gioco per raggiungere il poker è la prova lampante di quanto la formazione di casa non avesse alcuna intenzione di lasciare qualcosa al caso. Aggancio acrobatico in area di rigore da parte di Sorino, che lascia rimbalzare la palla una volta sul terreno di gioco, giusto il tempo perché trovi il miglior modo per impattare. Fischio finale che coincide all'ultima rete della gara al 38' e che sancisce la vittoria del Sedriano, che risponde al pareggio della diretta concorrente del Pavia e si mette in proprio in vetta e due lunghezze di vantaggio dalla seconda.
SEDRIANO-OLTREPÒ 4-1
RETI (2-0, 2-1, 4-1): 12' Fato (S), 29' Spallino (S), 30' Ferrari (O), 22' st Fato (S), 38' st Sorino (S).
SEDRIANO (4-3-3): Ferrari 7, Fogliaro 7, Pinto 7, Meli 7, Ruggeri 7, Sorino 7.5, Fato 8.5, Zoppi 6.5 (15' st Caputo 7), Spallino 8, Russo 7, Angioli 7. A disp. Magnaghi, Ridolfi, Fasolini, Colombo M., Dogali, Lombardi, Mariano, Borrometi. All. Randisi 8.
OLTREPÒ (5-3-2): Calatroni 6.5, Giordano Lorenzo 6, Vitaloni 6, Di Cillo Carlo 6.5, Stievano 6.5, Cignoli 6, Provera 6, Popa 6 (10' st Carvelli Francesco 6), Ferrari 7.5, Gianini 6.5, Rocca Carlo 6 (32' st Milosevski sv). A disp. Loutse. All. Naldi 6.
ARBITRO: Ragg della Lomellina 7.
SEDRIANO
Dopo la gara le parole sulla vittoria del tecnico del Sedriano Randisi: «Io ho visto un Oltrepò forte, con un mister organizzato e due buoni centravanti soprattutto. Questo non è un campionato facile. Vero è che ci sono due formazioni, tra cui noi, che stanno cercando di giocarsela, però le altre danno fastidio ed è quello che cerco sempre di comunicare ai ragazzi. Giocavano a cinque oggi ed erano molto organizzati. Ci hanno lasciato l'iniziativa di gioco ed è quella che ha pagato poi».
Fato Matteo - Sedriano
Spallino Riccardo - Sedriano
Sorino Thomas - Sedriano
Calatroni - Oltrepò