Under 15 Élite
17 Novembre 2024
CLUB MILANO, UNDER 15 ÉLITE: Riccardo Tilocca salva sulla linea
Le due forze in campo non hanno bisogno di presentazioni. D'altronde, si tratta di due delle squadre più in vista della scena milanese. Club Milano e Aldini: non si parla di un derby, ma la partita è sentita, è sentita per davvero. Aspettative alte, dunque. Rispettate? Sni, un po' sì, un po' no. Finisce 0-0 in Via Papa Giovanni XXIII, posta spartita senza né vincitori né vinti. Lato Aldini c'è una traversa clamorosa da recriminare, lato Club Milano un assedio degli ultimi minuti sulla fascia sinistra che non sortisce gli effetti sperati. Ma di cosa stiamo parlando? Al di là dei palati fini non accontentati da qualche gol clamoroso: si tratta comunque di una partita di intensità spettacolare.
Sempre i soliti protagonisti. Ormai la voce si è sparsa per la Lombardia, ormai i loro nomi risuonano in ogni anfratto della regione: Campanella e Cannarozzi lato Club Milano, Nitti e Kluzer lato Aldini. Sono gli astri nascenti dell’Élite lombarda, e un motivo ci sarà. Per convincersene, bastava fare un giretto in quel di Pero nella presta mattinata di domenica: Cannarozzi costruisce, Campanella per un pelo non centra la porta approfittando di un rimpallo (9’), Nitti si dedica una traversa clamorosa (10’) e Kluzer interviene subito dopo per cercare di fregare Talotta. La conclusione è un filo larga - questione di un capello - ma l’azione è una meraviglia per gli occhi.
Lo è anche quel calco d’angolo di Coppetta all’11’, quello che impegna Talotta in una parata non precisissima ai limiti della linea di porta, e lo è pure quella punizione di Barisano al 17’, quella che costringe Vallini ad un’uscita chirurgica per allontanare il pericolo. È uno 0-0 quello di via Papa Giovanni XXIII dopo i primi 35 minuti, ma è uno 0-0 che vale più delle migliori goleade.
Ancora equilibrio, ancora spettacolo, ancora portieri miracolosi. Da una parte e dall'altra del rettangolo verde, Talotta, Vallini e le loro uscite cristallizzano il risultato sullo stesso 0-0 su cui si era concluso il primo tempo. Il suo ce lo mette anche Tilocca, il difensore biancorosso che ha fatto delle scivolate il suo marchio di fabbrica. L'intervento su Nitti non lascia traccia, ma di fatto è risolutivo: palla in rimessa laterale e porta salvata. E mentre l'intensità aumenta, i soliti due dell'Ave Maria salgono in cattedra: Cannarozzi si diletta dai calci piazzati (un poco alto quel tiro dai limiti dell'area al 12' de secondo tempo), Campanella si diverte ad inserirsi ispirato dagli assist del suo capitano. Di fatto, tanto fumo e niente arrosto però: tra un ottimo Zappia e il solidissimo Piatti, l'Aldini resiste.
L'impressione è che debba succedere qualcosa da un momento all'altro. Tutto destinato a restare solo un'impressione? Ancora pare di sì. Il calcio di punizione di Mariello al 23' trova la stessa sorte di quello precedente di Cannarozzi: posizione interessante, ma il tiro è alto sulla traversa. Bove prova a mettere forze nuove in attacco, giocandosi la carta Christian Caiati: è pure il suo compleanno, la speranza è che regali a tutto il Club Milano il gol del vantaggio. Ma no, tutto il contrario: il regalo rischia di farlo il Club all'Aldini. Perché? Perché al 27' Di Nunno viene espulso, costringendo i suoi a una resistenza in 10 per gli ultimi minuti di match. Sofferenza sì, ma mollare mai. E infatti, rimane tutto com'era, nonostante i brividi dell'ultimo minuto provocati dal tentativo di testa di Tomasini e da quella conclusione fulminea a 10 secondi dalla fine sventata dal salvataggio sulla linea di Tilocca. Tra le due superpotenze del milanese finisce con un pari e patta che nasconde probabilmente più di qualche buona occasione non sfruttata.
CLUB MILANO-ALDINI 0-0
CLUB MILANO (4-2-3-1): Talotta 7, Rossomanno 7, Barisano 6.5 (8' st Vaccaro 6), Magni 7 (20' st Shehata 6.5), Tilocca 7.5, D'Angelo 6.5, Scola 6 (6' st Candiani 7), Di Nunno 6, Campanella 7 (22' st Caiati sv), Cannarozzi 7, Riva 6 (12' st Napolitano 6.5). A disp. Muratori, Cecconi. All. Bove 6.5.
ALDINI (4-1-3-2): Vallini 7, Dossi 6.5, Zappia 7, Piatti 6.5, Coppeta 6.5 (12' st Mariello 7), Tomasini 7, Nitti 7.5 (12' st Marmorino 6), Campanozzi 7.5 (22' st Marinetti sv), Russo Mario 6, Romano 6, Kluzer 6 (31' st Salahddine sv). A disp. Meani, Villella, Sala, Attici , Cremone. All. Fontana 6.5.
ARBITRO: Elsehity di Cinisello Balsamo 6.
ESPULSO: 27' st Di Nunno (C).
AMMONITI: Vaccaro (C), Piatti (A), Campanozzi (A).
CLUB MILANO
TALOTTA 7 Sempre sul pezzo, gestisce molto bene alcune situazioni spinose rischiando anche il dribbling. Molto attento sia tra i pali che, soprattutto, in uscita sulle palle alte.
ROSSOMANNO 7 Ottima partita: osso durissimo da superare nell’uno contro uno, resta sempre attento anche sui calci piazzati, dove respinge di testa con efficacia.
BARISANO 6.5 Non perde mai la concentrazione, soprattutto in marcatura sulle palle alte nelle situazioni più concitate.
8' st VACCARO 6 Non tira mai indietro la gamba: questo lo porta all’ammonizione, ma soprattutto a una serie di interventi importanti per mantenere la porta inviolata.
MAGNI 7 Sfrutta al meglio il corpo facendo valere la propria forza in difesa, regala anche un paio di aperture pregevoli.
20' st SHEHATA 6.5 Entra e dimostra di avere gamba e testa: partecipa all'assalto finale dei suoi senza mai perdere occasione di mettersi in mostra.
TILOCCA 7.5 Partita fantastica: non solo respinge magistralmente tutti gli attacchi dell’Aldina, ma salva persino un gol sulla linea allo scadere. Perfetto sia nella copertura nell’uno contro uno che negli interventi in scivolata. Migliore in campo.
D’ANGELO 6.5 Al netto di una piccola sbavatura nel primo tempo, si riscatta con una prestazione solida e in crescendo.
SCOLA 6.5 Le sue doti nel dribbling mettono in difficoltà gli avversari e lo rendono un cliente scomodissimo con cui confrontarsi sulla fascia.
6' st CANDIANI 7 Entra al posto di Scola e ne prosegue il lavoro: dribbling e qualità sulla fascia destra.
DI NUNNO 6 Gioca una buona partita in mezzo al campo, in parte compromessa dall’espulsione nel secondo tempo.
CAMPANELLA 7 La sfortuna gli nega il gol su un rimpallo a inizio partita. Bravissimo nella protezione del pallone con il corpo, è sempre fonte di stress per i difensori (22' st CAIATI sv).
CANNAROZZI 7 C’è poco da fare: quando si accende lui, la squadra si rende molto più pericolosa. Tanti dribbling e tanta fantasia sulla fascia, si fa notare anche per un bellissimo colpo di tacco che porta un compagno al tiro.
RIVA 6 La propria abilità nel controllo orientato lo rende in grado di rubare un tempo di gioco agli avversari, permettendogli sia di imbucare centralmente che di smistare sulle fasce.
12' st NAPOLITANO 6.5 Aiuta la squadra a mantenere la profondità. Per poco non riesce a concretizzare un’ottima iniziativa di Caiati dalla destra. Il talento ex Alcione ha tanto da dimostrare: è a caccia di gol, a caccia di fama nella nuova squadra, ha voglia di spaccare tutto. E si vede. Ancora non riesce ad incidere, ma ci sarà modo. La strada è quella giusta.
ALL. BOVE 6.5 La squadra si difende in maniera ordinata, dimostrando compattezza e concentrazione. In attacco l’impressione è che ci si affidi alle giocate dei singoli, in primis Cannarozzi.
ALDINI
VALLINI 7 Concede qualcosa agli avversari quando ha il pallone tra i piedi, ma l’autorità con cui legge e governa le palle alte gli permettono di andare ben oltre la sufficienza.
DOSSI 6.5 Partita ordinata, è bravissimo a gestire le situazioni in cui si trova pressato dagli attaccanti avversari.
ZAPPIA 7 Attento ed efficace nelle coperture, si propone bene anche in avanti senza paura di rischiare il dribbling.
PIATTI 6.5 Difende con ordine e gestisce bene il pallone tra i piedi. Poco appariscente, ma tremendamente efficace.
COPPETTA 6.5 Addetto alla costruzione dal basso, il suo piede educato si rende protagonista soprattutto sui calci piazzati, dove disegna traiettorie insidiose.
12' st MARIELLO 7 Ottimo ingresso in campo, si rende protagonista con un paio di conclusioni verso la porta di Talotta.
TOMASINI 7 Ottimo in marcatura sugli angoli, la sua testa toglie le castagne dal fuoco in un paio di occasioni. Per il resto partita molto più che sufficiente.
NITTI 7.5 Sfortunato in occasione della traversa a pochi minuti dall’inizio, svolge una gara grintosa e piena di dribbling.
8' st VACCARO 6.5 Non tira mai indietro la gamba: questo lo porta all’ammonizione, ma soprattutto a una serie di interventi importanti per mantenere la porta inviolata.
CAMPANOZZI 7.5 A centrocampo la fa da padrone: recupera palloni a destra e a sinistra, dimostrando di possedere un’intelligenza calcistica fuori dal comune. Tanta corsa e tante buone scelte: è il migliore dei suoi (22' st MARINETTI sv).
RUSSO 6 Si sacrifica per la squadra e protegge molti palloni, anche a discapito della gloria personale. Generoso.
ROMANO 6 La qualità c’è e si vede: oltre a fare una gara propositiva in avanti, non disdegna di aiutare anche in fase di non possesso.
KLUZER 6 Non riesce a ribadire in rete in occasione della traversa di Nitti, si fa notare per la creatività e i tanti uno contro uno sulla sinistra (31' st KLUZER sv).
ALL. FONTANA 6.5 Si vede la sua mano nel gioco corale espresso dalla squadra: è mancato l’episodio fortunato per sbloccare la partita.
ARBITRO
ELSEHITY DI CINISELLO 6 Bravo a non creare un clima teso nonostante l’espulsione, riesce a mantenere un metro di giudizio equilibrato.
TILOCCA • CLUB MILANO
CANNAROZZI • CLUB MILANO
NITTI • ALDINI
CAMPANOZZI • ALDINI