Cerca

Under 14

Uno segna il gol dell'illusione, l'altro prende due pali e dà spettacolo: il big match è di fuoco!

Federico Sanginiti da una parte, Cristian Fraschini dall'altra: le foto più belle della sfida tra Accademia Inter e Accademia Pavese

Una non aveva mai perso nemmeno una partita dall'inizio del campionato. L'altra quando aveva giocato in casa aveva sempre vinto. Una arrivava da tre vittorie consecutive e da 7 vittorie nelle ultime 8 partite. L'altra aveva un terzo posto da migliorare, e poterlo fare tra le mura amiche - dove segna quasi il triplo dei gol (29) rispetto a quando gioca in trasferta (10) - poteva rappresentare un punto di vantaggio. Una - quella che era imbattuta, unica squadra insieme all'Aldini - era l'Accademia Pavese. L'altra, quella che quando scendeva in campo in via Cilea non sbagliava mai, era l'Accademia Inter. Ora, delle due l'una. Qualcosa doveva per forza succedere, e qualcosa è successo. È successo che l'Accademia Pavese ora non è più imbattuta. Ed è successo che l'Accademia Inter ha vinto un'altra partita in casa. Il gol di Sanginiti da una parte prima, quelli di Hassan e Bottan dall'altra poi. E alla fine a sorridere più di tutti è Alberto Rufo: il 2-1 per i nerazzurri significa infatti sorpasso e distanza accorciata dalla vetta.

SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO PIÙ BELLE DELLA PARTITA

LENTE D'INGRANDIMENTO

Su due talenti in particolare: Cristian Fraschini e Federico Sanginiti. Entrambi attaccanti, ma con caratteristiche ben differenti: Fraschini, ex Vige Milano e Lombardia Uno, è un attaccante esterno; Sanginiti, bomber dei pavesi, è la classica prima punta a cui piace però anche uscire dall'area di rigore per fare gioco. Come è successo in occasione del gol dell'1-0, con la squadra di Samaden che è andata in vantaggio grazie al terzo gol stagionale (dopo quelli rifilati a Rozzano e Masseroni) del suo numero 9. Fraschini dal canto suo non ha segnato, ma solo per questione di centimetri: ha colpito due pali clamorosi (uno sull'1-1 dopo il gol di Hassan su un suo assist e uno nel finale, dopo il gol del sorpasso di Bottan) e più in generale ha tenuto sotto scacco la difesa avversaria con le sue grandi giocate. Poco male per Cristian: la squadra ha vinto, lui di gol ne ha già segnati 9 in 10 partite e la sua media voto parla da sola. Un attaccante però vuole sempre fare gol, e il digiuno che dura da ormai 4 partite va chiuso al più presto, magari già dalla prossima partita contro il Mazzo. Per Federico, invece, una prestazione che dà una bella iniezione di fiducia per il futuro: se l'Accademia Pavese vuole arrivare fino in fondo, non può proprio prescindere dai suoi gol.

Clicca sull'immagine per scaricare la nostra app e scoprire le statistiche complete di tutti i giocatori di Accademia Inter e Accademia Pavese!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter